Vai al contenuto

StephenRoche

Utenti
  • Numero contenuti

    2056
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da StephenRoche

  1. mmm vediamo due mostri sacri

    Giuseppe Saronni

    Pianura 80

    Montagna 76

    Collina 79

    Cronometro 72

    Prologo 75

    Paves 60

    Sprint 79

    Accelerazione 82

    Discesa 73

    Resistenza 80

    Grinta 78

    Recupero 78

    Francesco Moser

    Pianura 82

    Montagna 78

    Collina 80

    Cronometro 82

    Prologo 80

    Paves 82

    Sprint 74

    Accelerazione 75

    Discesa 80

    Resistenza 84

    Grinta 80

    Recupero 80

    Secondo me Moser è molto lontano da 78 in salita. 74 sarebbe già generoso.... non è mai stato un fenomeno in montagna, cosa più che plausibile per uno con il fisico da passista come lui. Alzerei invece a 81-82 il valore sprint di Saronni, che era un velocista di primissimo ordine.

  2. Non so, ma ho spesso la sensazione che la serie fm si sia molto ammorbidita negli ultimi anni. In particolare, io ricordo che con fm 2008 ogni vittoria era sudata e difficilmente si infilavano prestazioni sovrannaturali (tipo vittorie in campionato senza neanche una sconfitta, oppure tre promozioni di fila, oppure promozione, coppa italia, scudetto e champions league nell'arco di tre anni partendo con squadre di serie B) In genere, partendo dalla C o dalla terza serie in campionati stranieri, si vinceva il campionato al primo o secondo anno, si otteneva la seconda promozione entro altri due/tre anni, poi si faticava molto nella massima serie, e vincere lo scudetto richiedeva parecchia applicazione ed impegno.

    Ho provato fm2010, e lo ho mollato dopo 6 mesi di campionato con l'ascoli, trascorsi senza neanche una sconfitta e con un primo posto in classifica con 13 punti di vantaggio sulla seconda a tre mesi dalla fine del campionato. Ho vinto partite senza neanche andare a toccare la formazione, semplicemente riproponendo pari pari quella della partita precedente....

    fm2011 non lo ho neppure provato, ma ho letto le story di alcuni sui siti relativi e devo dire che le vittorie stupefacenti come quelle sopra riportate sono parecchie. Vorrei sapere se alcuni di voi hanno condiviso questa mia opinione.

  3. Ho tifato per anni per Miguel indurain, un grande. Con quel fisico enorme, se confrontato con gli altri scalatori, riusciva a dettare legge in salita, ed inoltre era anche un signore, a differenza di altri che dopo di lui hanno dominato il Tour (vero Armstrong?). Il miglior Miguelon poteva essere messo in difficoltà solo da Pantani....

    Al momento grandi emozioni me le ha date solo Andy Schleck, quando ha fatto quel numero al Tour. Contador è molto forte, ma a pelle non lo amo, anzi.....

    Tra i cacciatori di classiche invece una menzione per il presente conGilbert, campione di grande classe e completezza, ed una per il passato, dedicata a Ballerini ed a Bettini. Più indietro ancora, il primo per cui feciil tifo fu Roger DE Vlaeminck, grande pavearo/collinaro/sprinter.... insomma, corridore completo a parte le corse a tappe. Ancor oggi mi chiedo cosa avrebbe vinto se non avesse trovato Merckx sulla sua strada.

  4. Carriera in corso con pack Daily versione 1.0.

    Sono ad Aprile 2011.

    Note: Ho chiesto Wild card per Sanremo, Fiandre, roubaix, Parigi-Nizza, Liegi, Romandia e Giro. Tutte rifiutate, pur avendo la mia squadra vinto parecchio (2° in classifica Continental.) E' un bug, oppure sono solo sfigato?

    Inoltre: Mando osservatori in giro, ottengo alcuni report, offro una sponsorizzazione e il tipo me la accetta. Quando arriva la news, con link al profilo del giovane ciclista appena sponsorizzato, se clicco il nome del ciclista crasha.

    Ammetto di non aver letto tutte le 30 pagine di discussione, mi sono limitato alle prime 4-5 e alle ultime 4-5: pertanto spero di non aver toccato punti già discussi, in tal caso chiedo scusa.

  5. Probabilmente molti di voi sono amatori che regolarmente escono per giri più o meno impegnativi.

    Io invece sono un ciclista da poltrona: vado spesso a correre, non sono sedentario, ma la bici la usavo solo per andare a prendere il giornale.

    Da un paio di settimane invece ho cominciato a farmi qualche uscita, complice una dieta che sto seguendo e che mi ha condotto finora a perdere 7 chili. A 42 anni, è stata una scoperta!!!

    Mi sono molto divertito, e anche i progressi sono sorprendenti: oggi ho fatto due tranche da 16 km (andata e ritorno dalla banca) e nella prima parte ho tenuto una media di 22.2 km/h, mentre nella seconda sono sceso di un paio di dentini sul cambio e ho tenuto i 24.7 di media, con una mountain bike vecchia di 15 anni e non proprio all'avanguardia. Sullo stesso percorso, alla prima uscita riuscivo a malapena a toccare i 21 di media.

    Devo dire che è veramente piacevole, ci si misura con se stessi e si riesce al contempo a dare uno sguardo al mondo intorno, cosa che correndo non riuscivo a fare per la fatica. Visto che tra di voi sicuramente c'è qualcuno che se ne intende più del sottoscritto, qualche dritta su come coltivare questa passione sarebbe bene accetta, ad esempio percorsi e tipologie di uscite per variare un po', materiali necessari, qualunque cosa vi venga in mente, considerando che sono un neofita totale e al momento esco con maglietta, pantaloncini e scarpe da jogging e senza casco......

  6. negli sprint conta il rapporto PIA/COL che trovi nell'editor che in realtà è un VOL/COL (se metti in inglese vedrai che quel rapporto si chiama uphillsprint)

    per la discesa sinceramente non lo so se conta sprint+DIS... o solo sprint... ad ogni modo PIA non influisce durante lo sprint.

    il consumo non è assoliutamente lineare, ma è giusto cosi...anche nella realtà se provi a farti una corsa a 140/150 bpm puoi resistere ore... se fai uno sprint a 190bpm duri qualche centinaio di metri...

    Grazie mille Sobrano

  7. Innanzitutto complimenti a sobrano per il suo lavorone, poi un paio di domande: Hai per caso valutato se nelle volate incide solo il parametro Sprint, oppure se anche altri parametri hanno peso?

    Faccio un esempio: Arrivo in leggera salita, pendenza circa 2%: gruppo numeroso, quindi volata. Il valore Collina incide?

    Stessa situazione, ma in leggera discesa (sempre 2%, tanto per non sbagliare): il valore discesa incide?

    Oppure è solo il valore Sprint a determinare le prestazioni dei corridori nelle volatone finali?

    E poi, seconda domanda: Nelle cronometro, l'incremento di consumo della barra verde in funzione della percentuale di sforzo è lineare? A me sembra di no, ho notato un consumo pressochè nullo sotto il 55%, ed un consumo spropositato oltre il 90%, ma mi chiedevo se tu avessi fatto qualche prova in merito...

  8. Evidentemente è da tanto che non gioco... :biggrin:

    Dunque gioco arrivato oggi tramite lo shop, installato ora, cerco di giocare e mi chiede codice attivazione, ma non era solo per la versione online? dove ho sbagliato? :comp1:

    chiedo scusa in anticipo per OOTm ma .......Carissimo Luca, sempre un piacere reincontrarla!!!!

  9. So di essere un pò in ritardo con i tempi :) ma ho rispolverato PCM06( il mio pc non ha le caratteristiche necessarie per far girare PCM2011 appena comprato).

    Ho cercato alcune informazione ma i topic sono veramente troppi.

    Ho alcune domande se qualcuno cortesemente mi può aiutare.

    1) Esistono database (fatti bene) degli anni dal '95 al '99?

    2) Esistono delle pack che migliorano in maniera significativa la grafica del gioco ed altri aspetti manageriali?

    3) E' possibile giocare con un database diverso anche inserendo il CD? o devo scaricare una crack?

    4) Si possono togliere i caschi ai corridori? :)

    5) c'è un topic dove si può attingere a tappe nuove ben fatte?

    Spero che mi aiutate, grazie!

    In realtà qui di crack o cose simili non si dovrebbe neanche parlare, rischi di beccarti ammonizioni dai moderatori più puntigliosi.......

  10. be se non lo è ci va molto vicino ad esserlo...gli manca solo la doppietta da fare e dopo solo indurain li è superiore

    Dimentichiamo Hinault, Lemond, Merckx, .... giusto per stare sui primi che mi vengono in mente e per non andare troppo indietro con gli anni... più un certo Stephen Roche che vinse giro, Tour e mondiale nella stessa stagione prima di sfasciarsi un ginocchio.......più Lance, che ho sempre sportivamente detestato ma che ne ha vinti qualcuno in più, di Tour

    Contador ha tutto il tempo di diventare ancor più grande di quanto è adessoi, ma deve ancora vincere parecchio per arrivare ai livelli dei ciclisti sopra citati; non ha mai colto una classica importante (Sanremo, fiandre, roubaix, Liegi, Lombardia), non ha mai fatto doppietta Giro-Tour, non ha mai vinto il mondiale.

  11. Mi ricordo del Tour 1996, Pirenei: prima tappa in salita, Indurain mette davanti la Banesto, ma il ritmo è insolitamente basso. La selezione è poca, si sale piani, nessuno osa attaccare, temono Miguelon, vincitore di 5 Tour consecutivi e sulla carta predestinato al sesto trionfo.....

    Poi qualcuno trovò il coraggio, attaccò con decisione ed il gigante con i piedi d'argilla cadde fragorosamente....

    Quest'anno si annusa su Tour la stessa aria, con Contador che certo non è debole come quell'Indurain, ma che solo con il suo passato ed il suo carisma sta tenendo inchiodata un'intera corsa. E qui nessuno lo trova, il coraggio.

  12. Nonostante abbia 42 anni, approfitto di questo thread per una richiesta di miglioramento un po' "bambinesca"....

    Giocando a CYM, come del resto anche a Football Manager, ho sempre sentito la mancanza di qualcosa che celebrasse in maniera significativa le vittorie più importanti.

    Mi piacerebbe, ad esempio, che per ogni corsa importante (certo non per il Tour Down under o il trofeo Melinda, con tutto il rispetto; parlo delle grandi classiche, del mondiale, dei tre grandi Giri) ci fosse nel gioco qualcosa di celebrativo in caso di vittoria. Per esempio, un filmato fatto con i momenti più significativi nella storia della corsa, sbloccabile solamente ottenendo la vittoria nella corsa stessa.

    Immaginate se alla fine di un Giro d'Italia appena vinto, partisse un filmato con i vari Binda, Bartali, Coppi, Gimondi, Merckx, Hinault, Indurain, i momenti più significativi di cent'anni di storia, gli scatti di Pantani sul Mortirolo, la nevicata del Gavia 1985, le volate di Cipollini, ed alla fine alcuni frammenti delle imprese più significative nel Giro appena giocato, così da dare al giocatore la sensazione di aver vinto qualcosa di veramente grande, di essere entrato nella storia di quella prestigiosa corsa.

    Secondo me non sarebbe neanche difficile, si tratterebbe di inserire alcuni filmati con spezzoni d'epoca e renderli sbloccabili solo in caso di vittoria...

  13. la speranza che tirino fuori un gioco come si deve c'è sempre, di certo però non comprerò PCM2011 a scatola chiusa come feci con PCM 2007, 2008 e, ahimè, 2010

    Aspetterò valutazioni, recensioni, patch correttive e quanto servirà per arrivare alla versione definitiva, e se mi convincerà allora mi rivolgerò ad Imbo.

  14. Che valori ha di recupero Wiggins? Se ha valori bassi, in un grande Giro inevitabilmente alla distanza rollerà...

    E, ancor più importante, come è messo a fatica? Se troppo affaticati i corridori scendono di rendimento, e a me pare che tu Wiggins lo abbia spremuto parecchio...

    volevo dire crollerà, scusa

  15. Mi permetto di porre una domanda anch'io: ho spesso notato nei vari PCM, ed in particolare in quello del 2010, la fastidiosa tendenza da parte del gioco a non considerare i distacchi al traguardo in maniera corretta. Nel dettaglio, in tappe collinari con arrivo sgranato tutti i corridori vengono accomunati con lo stesso tempo. Ho corso proprio oggi una tappa del Giro di Calabria, sono riuscito con fatica a piazzare un ciclista nel primo gruppetto di 7 elementi, e tra l'ultimo di questo gruppo ed il primo del drappello successivo vi erano quasi 30 secondi ed un considerevole vuoto. Nel cronometraggio finale questo distacco è sparito, tutti i ciclisti con lo stesso tempo fino al 56° arrivato, che aveva tagliato il traguardo oltre due minuti dopo l'ultimo del gruppetto di testa......

    E' frustrante giocare una tappa con molta attenzione, cercare di portare qualche ciclista non proprio fenomenale tra i primi, esultare per averlo piazzato tra i dieci e aver guadagnato dei scondi preziosi, e poi scoprire che per un problema del gioco tutto quanto fatto di buono durante la tappa svanisce in nulla.....

    Pertanto volevo chiedere se qualche miglioramento in questo senso sia stato apportato, o se il problema, stante la scala su cui è impostato il gioco, rimarrà inalterato anche in PCM 2011. Grazie per la risposta

×
×
  • Crea Nuovo...