Vai al contenuto

nilgattab

Utenti
  • Numero contenuti

    332
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Messaggi pubblicati da nilgattab

  1. è quel che già succede con i vari topic segnalati come importanti no? :happy:

    o ho capito male io? :dubbio:

    si intendeva un unico topic dove siano elencati i vari aggiornamenti che nel tempo si sono succeduti (patch, pack, editor vari) coi links e le relative modalità di scaricamento e di installazione

    senza come ti degli utenti

    in modo da non dover vagare tra tanti topic e innumerevoli commenti e richieste di spiegazioni per i quali ci sono già altri topic

  2. Intendevo..

    Fare un post nel General Forum PCM 2008

    con

    patch (e l'elendo delle patch, con messo dove si possono trovare, caratteristiche principali e come saricarle),

    lo stesso x come creare/modificare maglie, ciclisti..

    ecc..

    concordo!

    un post dei moderatori dove non vi siano commenti di noi utenti, ma solo l'elenco di tutti gli aggiornamenti, patch pack e quant'altro, coi links e le relative modalità di scaricamento e di installazione

    :mrgreen:

  3. io metto sempre mantieni posizione e nonostante ciò il ciclista si stanca............................................................ in un gruppo dove resisteva anke freire allo stesso sforzo menchov si stancava........................... forse dovrei aumentare la barra dello sforzo?????????????????????

    occhio che col comando mantieni posizione il valore del cursore dello sforzo è lo sforzo massimo che il corridore può fare per mamtenere la posizione, se lo sforzo richiesto sarebbe maggiore il ciclista perde posizioni e magari si stacca

  4. io metto sempre mantieni posizione e nonostante ciò il ciclista si stanca............................................................ in un gruppo dove resisteva anke freire allo stesso sforzo menchov si stancava........................... forse dovrei aumentare la barra dello sforzo?????????????????????

    col coma

  5. Ok, ma per fare quello che dici tu non è un problema di media, sarebbe sufficente classificare in due le caratteristiche potenziale di collina e di motagna, e poi definire la media sui quattro valori.

    Scusa, riprendendo il mio ultimo esempio e restando su corse vere, ti chiedo :

    Hai mai visto Bettini difendersi sul Mortirolo per attaccare sull'Aprica ?

    O attaccare sull'Aprica per difendersi sul Mortirolo e poi vincere ?

    Secondo me, l'unica cosa da cambiare è introdurre nuove caratteristiche e gestire la corsa su di esse.

    bettini no, sul mortirolo muore con e senza salite precedenti

    ma magari di luca sì, non lo ricordo nascere proprio scalatore, ma piuttosto era uno scattista da classiche vallonate

    a me non piace proprio il fatto della media, a prescindere che sia una media su due o su quattro valori

    altri valori, secondo me, possono essere lungheza e pendenza delle salite, ma da considerare salta per salita come nella realtà, non per farne una media cosa irrealistica

    cmq ripeto, de gustibus non est disputandum :wink:

  6. Certo che voglio migliorare, e allo stesso tempo non peggiorare.

    Secondo me la corsa va vista nel suo globale ( così come ora ), e non pezzettino per pezzettino.

    dsecisamente de gustibus, a me piace(rebbe) invece l'esatto contrario, cosa ovviamente più aderente alla realtà

    infatti, nella realtè le salite non sono tutte uguali in nome di una loro media pesata, ma sono tutte diverse per lunghezza e pendenza (oltre che come giustamente dici tu rese via via più difficili dalla fatica accumulata precedentemente) e ogni ciclista sceglie dove dare io massimo e dove difendersi, se attaccare in collina e difendersi in montagna o viceversa; trovo queste scelte mplto divertenti e adwerebnti alla realtà

    tutto questo rimanendo nel solo merito di collina e montagna, senza considerare le pendenze, cosa che pure gradirei tantissimo

    trovo invece decisamente più noioso e lontano dalla realtà rendere le salite uguali con una difficoltà uniforme (a parte la fatica accumulata precedentemente) data dalla loro media pesata

  7. basta che vai nella sezione allenamento forma quando selezioni un ciclista gli modifichi il programma abbassandogli l'allenamento in quel periodo e il gioco è fatto :smilie_daumenpos: :smilie_daumenpos:

    intendi dire di abbassare il picco di forma

    o c'è la possibilità di mantenere il picco abbassando l'allenamento?

  8. la seconda che hai detto :oops:

    meglio così

    ho letto ora meglio il manuale e dice che il valore di sforzo impostato rappresenta lo sforzo massimo che il corridore può fornire per mantenere la posizione, se il ritmo imporrebbe uno sforzo maggiore il corridore scivola nelle retrovie del gruppo (nonm si capisce se può anche essere staccato)

    però mi domando: allora se voglio mantenere la posizione conviene mettere a tutti 99, tanto l'IA adegua lo sforzo a quello che realmente serve nn facendomi consumare energie inutilmente e nello stesso tempo facendo tutto il possibile per mantenere la posizione (energie permettendo) :oops:

  9. Di solito a me succede che una volta partita la fuga gli altri invece di collaborare si mettono a scattare in continuazione e se provo a stargli dietro il mio corridore si spompa facilmente senza considerare che anche se vai in fuga con uno staccato di due ore il gruppo si mette a tirare come se stessi per vincere il tour...questa è una situazione che si ha in tutti i pcm e che si potrebbe migliorare in future edizioni(consiglio :wink: )

    quoto, d'accordo su tutto :mrgreen:

  10. se si ha il corridore più forte basta mettersi in testa a tirare anche al 70%... se il tuo corridore è più in forma, va meglio in salita o ha una giornata si, semplicemente l'altro corridore pian piano si "cucinerà" e di colpo BUM si pianterà.

    e nel caso invece in cui il mio corridore sia un po' meno forte del rivale? devo limitare i danni o posso fare qualcosa per fregare l'avvrsario più forte?

  11. Molte volte scattando non si ottiene niente. tu scatti, i battiti ti vanno a 180 e devi mettere a cursore 55%, intanto l'altro fa tipo menchov e rientra andando sempre al 60, 65%.

    Anando su al 60% senza scattare magari ti rimangono sui 167-168 e la barra gialla ci impiega molto per cionsumarsi.

    L'IA non è più così fessa da scattare ogni volta che un corridore parte.

    umm non ho mai pensato ai battiti, tutto ciò è molto interessante

    sai dirmi qualcosa di più sulla gestione dei battiti nelle varie situazioni di corsa?

    forse è domanda per altro topic .. :smilie_daumenpos:

  12. Ma che vuol dire? quello dipende dal ciclista, non dalla salita...

    Una salita è lunga, una collina è breve... questa è geografia, ...

    significa che, senza perdersi nel gergo ciclistico, per i miei gusti, bisognerebbe differenziare i valori dei ciclisti in funzione delle caratteristiche della salita, caratteristiche non possono non tener conto della pendenza

  13. secondo me non è la sola pendenza e non è la sola lunghezza a fare di una salita una collina o una montagna,

    ma un mix delle due cose.

    difficile negare che qualcuno sia fortissimo al 3 % e sia pippa al 12 e viceversa;

    lunghezza e pendenza sono due variabili che influenzano, entrambe, il rendimento, e quindi dovrebbero essere tenute entrambe in considerazione :D

×
×
  • Crea Nuovo...