Vai al contenuto

MattHorse

Utente Storico
  • Numero contenuti

    1784
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    67

Messaggi pubblicati da MattHorse

  1. L'immagine può contenere: 1 persona, testo

    Sarà il 28 Giugno la data di uscita ufficiale per Pro Cycling Manager 2018 per PC e Le Tour de France 2018 per Playstation4 e Xbox One. Insieme a questo annuncio, sono arrivati anche i primi screenshot e le prime indiscrezioni dei due giochi dedicati alla Grand Boucle.

    Pro Cycling Manager 2018

    Riportato

    In Pro Cycling Manager 2018 on PC, step into the shoes of a sports manager and lead your pro cycling team through a challenge-packed 2018 season where you’ll compete in more than 200 races and 500 stages around the world, including famous Tours such as La Vuelta and the iconic Tour de France. It’s up to you to make all decisions for your team: hiring the best cyclists and staff, contract negotiations, sponsoring, race scheduling, training… During the race, choose the finest tactics to lead your riders to victory. Play solo or online multiplayer in leagues or clans with up to 16 players and prove to everyone who is the best pro cycling manager!

    Your Manager skills will be tested even more this year with advanced contract and new negotiation management in Career mode, thanks to new sponsors negotiations, in-depth transfer and new-added recruitment mechanics. A deeper progression systemarrives this year in Pro Cyclist mode, with more possibilities than ever to personalize and build your cyclist, as your rider now get a double specialization from the beginning of his career – one main and one secondary! Experience enhanced in-race immersion with many improvements, including bigger breakaways and more realistic and aggressive AI during sprints.

    Nel comunicato si evince come una delle principali novità sia un rinnovato sistema di negoziazione con atleti e sponsor nella carriera, nonchè nuove meccaniche di reclutamento. Mentre per quanto riguarda la modalità Pro Cyclist, sarà possibile dotare il proprio alter ego di una doppia specializzazione fin dalle prime pedalate, grazie ad un sistema di progresso ed evoluzione più profondo e dettagliato.

    Infine ci saranno miglioramenti vari per l'AI, soprattutto per quanto riguarda il comportamento delle fughe (che saranno più numerose) e degli sprint.

    Le Tour de France 2018

    Riportato

    In Tour de France 2018 on consoles, play as the greatest champions and hit the official track of Le Tour 2018! Dive into the intensity of this legendary race where you’ll need to attack, follow the best trajectories, and carry out the finest racing tactics to lead your team to victory and earn the mythical Yellow Jersey LCL!

    This year, experience a brand new game mode: Pro Leader, where you create your own rider and bring him to the top of his career by completing objectives to improve and gain new responsibilities from season to season! The simulation aspect of the game goes even deeper thanks to your new team Progression System, an improved Fitness Peak System for your riders, and a more aggressive and realistic AI, making this year’s sprints and breakaways as competitive as ever.

    Along with the new official route from Le Tour 2018, new races and Classics such as the mythical Paris-Roubaix are joining the long list of roads you will have to ride to prove you are the best cyclist!

    La novità più interessante per la controparte console è senz'altro la nuova modalità "Pro Leader" dove sarà possibile creare e controllare il proprio ciclista, sulla falsariga di quello che già avviene su PC da qualche stagione; oltre a ciò sarà possibile usufruire di un nuovo sistema di progresso nel team ed una migliorata gestione dei picchi di forma.

    Screenshots

    Ecco postati qui di seguito i primi screenshot per Pro Cycling Manager 2018/ Le Tour de France 2018:

    id-3.jpg

    id-4.jpg

    id-5.jpg

    id-6.jpg

    Fonte: http://focus-home.com/en/news/1544-the-official-tour-de-france-2018-video-games-unveiled-in-new-images


    Visualizza tutto record

  2. Banner_orizz.png

    Il campionato del mondo di Pro Cycling Manager 2018 organizzato da PCM Italia entra nel vivo. In questa settimana sono iniziate le prime corse che coinvolgono, incluso il nostro Team Italia composto da emmea90 (Italian), Pierociaca (Italian), Davi (Italian), Noris85 (Italian), DanielFireboy (Italian), EmperorofPau (Italian), Dg1107 (Italian), Mark1987 (Netherlands). E dalla settimana prossima, con le finali su pista, arriveranno i primi verdetti e l tanto agognate medaglie!

    Rimani aggiornato leggendo il forum, entrando nel nostro server Discord e seguendo le gesta dei nostri corridori in streaming o in differita sul nostro canale Youtube


    Visualizza tutto record

  3. Si forse ho un po' esagerato, era qualcosa che accadeva fino al 2014-2015.

    Comunque davo un'occhiata alla classifica stamattina e mi sono meravigliato di vedere aru 5o, pensavo fosse più giù.
    Conoscendolo penso sia preferibile un avvicinamento di questo tipo al giro, in cui a due settimane giustamente non é ancora in formissima, piuttosto che quello del tour lo scorso anno dove era quasi al massimo già al delfinato (vero é che ci fu lo zampino dell'infortunio prima del giro).

    Anche se a vedere come si stanno comportando gli altri UAE alle Ardenne, non é che mi tranquillizzi molto

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  4. Si vabbè i gridolini di entusiasmo ogni volta che froome è in cosa sono fantastici :D 

    In ogni caso su Froome la penso in questo modo: è vero che quest'anno non è stato mai realmente pimpante, mentre nelle andate precedenti si era dimostrato uno sempre abbastanza competitivo da Febbraio a Luglio, salvo alcuni casi raramente lo si vedeva staccarsi dal gruppo dei big.

    E' anche vero però che quest'anno ha dovuto gioco forza cambiare preparazione in vista della doppietta (e io continuo pensare che il caos-doping abbia influito psicologicamente), ed in fondo in questa due giorni in trentino si è comportato piuttosto bene nonostante manchino ancora due settimane al giro. Per cui per me al momento non esiste un "caso Froome".

    Mi piacerebbe fare lo stesso discorso per Aru, nel senso che anche per lui mancano due settimane al giro, e generalmente non è uno che si è mai mostrato troppo competitivo al di fuori dei grandi appuntamenti. Certo non capisco il perchè di certi comportamenti a ca... come quel mezzo attacco "a singhiozzo" di ieri, o il mettere la squadra a tirare oggi (ci potrebbe stare se lo avesse fatto per bluffare, mi pare di ricordare che non avessero fatto un grandissimo ritmo.

    Per quanto riguarda gli altri, bene Pinot e Pozzovivo, benissimo l'Astana (MAL può essere più di una mina vagante al giro), malissimo la Nippo. Diciamo che, al di là delle problematiche legate al doping, inizio a comprendere la scelta di preferire la bardiani al giro anzichè la nippo, quest'ultima quest'anno ha raccolto poco o nulla.

  5. Sì non ci dovrebbero essere problemi. Per la tua seconda domanda, ti posto parte di una guida realizzata al tempo da @Noris85

    Nascondi Contenuto

    ntanto vi annuncio che, come lo scorso anno, ho creato un nuovo livello difficoltà denominato "Molto Difficile" a metà tra difficile ed estremo.

    Come ho fatto? Semplice, basta aprire il file Local con un qualsiasi editor. Per prima cosa andiamo nella cartella "LOC" è creiamo la dicitura per il nostro nuovo livello di difficoltà seguendo il numero progressivo. In questo caso IDloc ho messo 11910, VeryHardLevel come "COSTANT" e Molto Difficile sotto la lingua italiana "gene_sz_italian"

    mGR1JKS.png

    Salviamo ed apriamo la cartella "STA_race_difficulty". Numero progressivo anche qui (in questo caso 5), COSTANT "Very Hard" e mettiamo i coefficienti che riguardano la strada e le prove su pista. Visto che difficile ha un coefficiente strada di 1,025 ed Estremo di 1,050, ne metto uno a metà strada 1,035. Faccio lo stesso con le discipline su pista. in "gene_strID_label" mettiamo il numero che abbiamo utilizzato nella dicitura di prima, 11910

    6CC4fF0.png

    Esportate il Local, lo sostituite a quello originale ed in game vi ritroverete il nuovo livello di difficoltà :smilie_daumenpos:

    Come vedi ogni difficoltà altro non è che un coefficente numerico che va a moltiplicare i valori reali dei corridori. Cosicchè ad esempio per la difficoltà normale questo è minore di 1, dunque i valori "ingame" dei tuoi avversari saranno minori di quelli "Nominali" e così via.

  6. 5 ore fa, Bjama22 ha scritto:

    Ciao ragazzi volevo chiedere come modificare la difficolta' in una carriera(pro cyclist) gia' avviata?

    Ho letto su internet che bisogna aprire il local e poi cercare sta-race-difficult.

    Ma io vedo 4 colonne con dei valori cosa devo fare?

    E in piu quando modifico la partita salvata sono in documenti clouds utente, ma il local invece e' programmi/steam/steamamps/ecc ecc giusto?

    Qualcuno gentilmente puo' spiegarmi passo passo?

     

    Grazie

     

    Ti rispondo qui (evita di fare post doppioni in futuro :wink: ); devo essere sincero, io la difficoltà nelle carriere l'ho sempre cambiata dalle impostazioni normalmente dal momento che quel cambiamento influisce su tutte le modalità di gioco. Quello che dici tu si può fare se vuoi "creare" una nuova difficoltà di gioco.

  7. 2 minuti fa, emmea90 ha scritto:

    Vogliamo dire che la Quickstep oggi ha corso a culo?

    Intanto Sagan aveva due gregari che a differenza del Fiandre sul pavé vanno - sono le salite che soffrono. Ma poi andiamo a vedere gli attacchi.

    - Gilbert, foresta. Quando cazzo mai si è visto un attacco arrivare dalla foresta?

    - Stybar, 70 dall'arrivo. Gli attacchi arrivati più da lontano sono stati Cancellara (sul Carrefour) e Boonen (poco prima, non lontano da dove partì Sagan). Per di più era solo, nemmeno con un compagno. Nel momento in cui non è stato seguito, Stybar doveva rialzarsi.

    Questo cos'ha prodotto? Ha prodotto che al momento dell'attacco di Sagan la situazione era la seguente.

    DaRdzeSXcAAPXLS.jpg:large

    Van Avermaet si gira, ma non perché sceglie di non seguire, perché ha appena attaccato e non ne ha. La Quickstep è rimasta dietro perché c'è stato un rifornimento poco prima e perché i suoi erano giustamente cotti dagli attacchi. A Sky e Katusha ovviamente non spetta chiudere. 

    Per carità l'idea di base di farli scattare a turno ci  sta pure, ma per me hanno attaccato tutti nel momento sbagliato, Stybar e Gilbert troppo presto (anche se probabilmente gilbert ha tentato l'azione da lontana cosciente del fatto che non avrebbe potuto dire la sua in una corsa come la roubaix), terpstra troppo tardi. GVA poi ha fatto un attacco talmente inutile che sembrava di veder pirazzi sulle pietre. Sagan invece è riuscito secondo me a leggere bene la situazione e ad attaccare al momento giusto, un po' come terpstra domenica scorsa.

    4 minuti fa, DanielFireboy ha scritto:

    Notare primo italiano Marco Marcato

    Sono andato a vedere la classifica dopo aver scritto quel messaggio; che dire, una vera delusione... 

×
×
  • Crea Nuovo...