Vai al contenuto

BWiggins92

Utenti
  • Numero contenuti

    607
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di BWiggins92

  1. Commenti positivi anche per la modalità carriera sinora, ho fatto 2-3 mesi con il Team Nippo e mi sto trovando molto bene, la cosa degli obiettivi per ogni atleta è molto interessante e finalmente è possibile negoziare gli obiettivi generali con lo sponsor che in generale mi sembrano molto meglio tarati se si è una squadra continental o pro continental o world tour
  2. E per concludere oggi vi lascio con le immagini della cronometro del Mont Saint Michel corsa con la Omega Pharma - Quickstep Il campione del mondo a cronometro Tony Martin alla partenza... Ancora Tony Martin durante la sua prova.... Il tedesco motiva ancora una volta il perché porti addosso l'iride andando a rifilare 37'' al campione olimpico di specialità Wiggins e 1' ed oltre al resto della concorrenza...
  3. Qualche altra immagine stavolta dalle strade del Giro Nibali, Purito Rodríguez, Contador, Evans e Sanchez sul Galibier Il trionfo del Pistolero sul Galibier in volata su un grande Nibali che aveva ripreso il gruppetto di testa dopo oltre 10km di inseguimento in solitaria a causa di una caduta all'imbocco della salita finale Uploaded with ImageShack.com
  4. Qualcuno ha provato questo DB appena uscito sul Daily con le stats fixate? Il Jesleyh's Realname & Stat DB V1. Se si mi dite com'è? Altra domanda, compatibilità del Lachi's editor con PCM 13?
  5. Niente di particolarmente interessante per ora, però volevo condividere con voi la mia prima vittoria a PCM13... Spartacus si impone alla Ronde van Vlaanderen 2013 Uploaded with ImageShack.com
  6. Prime impressioni: Ho giocato un Giro delle Fiandre vincendolo con Cancellara con 30'' su Flecha e 1'08'' sul gruppo Boonen, Sagan etc. Visto che appunto ho giocato una classica del nord vi dico le mie personalissime impressioni su questo tipo di corsa, finalmente noto con piacere che il plotone si spezza molto più di frequente come nella realtà, e non poche volte si è costretti a dover ricucire su un gruppetto che si forma. Finalmente grazie alla classificazione del pavé c'è selezione vera nei tratti sulle pietre (e finalmente i nostri gregari non crepano dopo 10m del primo tratto in pavé se messi a tirare anche a basso sforzo) e, anche se si tratta dei muri tipo Oude Kwaaremont, Paterberg, Coppenberg etc, mi pare che anche su questi ultimi sia tutto più prossimo alla realtà. Per quanto riguarda il comparto grafico le animazioni degli scatti e delle tirate sono molto più realistiche e gradevoli alla vista e in generale il tutto mi sembra abbastanza più fluido rispetto al 2012. Di contro ho notato, come molti altri di voi hanno già fatto, che i blocchi ci sono ancora e almeno 2-3 volte mi è capitato di vedere Cancellara, Boonen, Boom, Sagan, insomma i più forti, bloccati da qualche scarso che si era piantato su uno strappo, anche se questi forti l'avevano preso in testa. Insomma, in generale do per ora un giudizio più che positivo al titolo, anche se rimando ogni mia considerazione definitiva a dopo aver provato tappe di montagna, volate, classiche collinari e soprattutto la modalità carriera.
  7. Ragazzi non so se qualcuno ha notato ma il Giro di Polonia parte da Rovereto... ma è davvero così per l'edizione 2013 o si sono sbagliati?
  8. Mi son sbagliato, in realtà ha proprio 81, comunque sono d'accordo con te, a crono Wiggo vale Tony Martin secondo me, anzi probabilmente è anche meglio visto che nei tratti in salita va più forte.
  9. Se tu calcoli che di recente al Parc des Oiseaux Valverde ha preso oltre 2' da Martin e Froome così come Purito ti rendi conto.... Boh per me Froome e Contador dovrebbero essere pari in MO con il secondo abbastanza (5 punti) in meno anche a CRO
  10. Allora adesso so uscito ma mi pare MO78-CO77-CRO80-DIS61
  11. Si no vabbè, ha più ACC Marcato di Valverde ti ho detto tutto
  12. Sono d'accordo con le considerazioni di Noris, nel senso che il valore ACC è più discriminante sull'esplosività nelle salite brevi e infatti gli uomini da classiche collinari hanno quasi tutti sopra il 78 in ACC (Marcato 81 ACC uno in meno di Gilbert???? WTF????) . In salita per me vanno in quest'ordine i 3 dal più forte al più debole: Froome-> Nibali -> Contador. A crono Froome vale almeno tre Contador e tre Nibali, cioè ragazzi nel fare ritmo in piano Froome in questo momento è forse secondo solo a Martin che vabbè è inarrivabile secondo me e forse Cancellara quando è in forma. Sono tuttavia d'accordo sui progressi dello squalo in questa particolare specialità però ragazzi ricordiamoci che per esempio Nibali nella crono di Saltara ha preso 40 secondi da Kangert per dire nella seconda parte in piano, ovvio che se si tratta di crono mosse o di cronoscalate Nibali fa la sua porca figura. Se posso dare un commento di sintesi comunque direi... ma che valori a cazzo che hanno messo dai... certi inspiegabili proprio. Che ne pensate?
  13. beh oddio a Froome in COL gli vuoi proprio male e anche a Porte e penso che il valore a crono di Valverde sia troppo alto visto che il murciano più o meno si attesta sui livelli di Purito come capacità di difendersi a cronometro.
  14. Grandissimo lavoro, come al solito, aspetto soltanto il tuo megapack e ti farò sapere il mio giudizio sulle tappe ufficiali da te realizzate
  15. Grandi ragazzi, aspettiamo con ansia le maglie di queste squadre mancanti! Come al solito un grandissimo lavoro!
  16. Ora che l'ho preso il tempo di installare e mette patch + db realname e ti dico qualche aggiustamento secondo me da fare!!
  17. Vabbè ragazzi mi avete convinto, vado a comprarlo, domani probabilmente le prime impressioni live
  18. Guarda, Cunego neanche vorrei rispondere tanto ritengo che sia un sopravvalutato assoluto dall'inizio della sua carriera... Direi Cunego 75-76MO(ma proprio a volere essere gentili) 75-76 COL 68-69 CRO Schleck secondo me 78-79 MO 77 COL 67-68 CRO Purito MO 81 COL 80-81 CRO 67 e un alto valore di ACC (80 tipo) e decente anche in VO (direi sui 67-68) Valverde MO 80 COL 80 CRO 67-68 un buon valore in ACC (tra 76 e 78 direi) e alto anche in volata (69)
  19. figo, quindi in breve finalmente Arenberg e il Carrefour de l'Arbre faranno selezione in misura maggiore rispetto all'ultimo tratto in pavè del Le Samyn?
  20. d'accordo con Giusberto anche per Sagan, 82-83 VO 84 acc così da fare in modo di giocarsela quando in forma con Greipel e Cav. Io soprattutto a Sagab alla luce delle ultime uscite alla Tirreno (vittoria a Porto Sant'Elpidio) e Giro di Svizzera (vittoria a Meiringen) metterei un valore di montagna relativamente alto tipo 74 per permettergli di restare con i migliori in qualche tappa di alta montagna non troppo dura e magari con un finale in discesa tipo quello in Svizzera, che ne pensate? Giusberto?
  21. Altra cosa: mi pare di aver letto di miglioramenti riguardanti il pavé. Visto che le corse sulle pietre sono tra le mie preferite, cosa è stato cambiato esattamente a parte la resa grafica? Ad esempio una delle cose che mi preme sapere è se si eviteranno le pecionate stile 2° tappa del Giro delle Fiandre Occidentali in cui dopo due giri del circuito con 4 tratti in pavè si restava in 3 davanti e tre quarti del gruppo finiva fuori tempo massimo...
×
×
  • Crea Nuovo...