Vai al contenuto

elw00d

Utenti
  • Numero contenuti

    2161
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di elw00d

  1. Se ci sono meno di 16 ciclisti cambia il Database.
  2. 2 Sagan (APP) (9.00) 2 Pang (9.00) 3 Arrivo della fuga in tappe pianeggianti.
  3. Polonia La Polonia cercherà piazzamenti importanti nelle corse movimentate con Spruch e Gwiazdovski, attenzione a Graczyk per le volate e al giovane Kwiatowski alle cronometro. Resto d'Europa L'Europa proverà a portare nel migliore dei modi Abdoujaparov in volata, che cercherà di piazzarsi al meglio. Per il resto Kiryenka, Zonzini e Ugrumov cercheranno la fuga giusta nelle tappe di montagna. Germania Eccoci alla presentazione del secondo utente, Riccarden Piraten. Molto forte in salita dovrà difendersi in pianura quando la velocità sarà elevata ed a cronometro. In salita sarà scortato da Ullrich e Dietzen.
  4. A me succedeva una cosa simile quando c'erano meno di 16 ciclisti in gara.
  5. Non è che non ti da niente, credo che tu spenda in un mese più soldi di quanti te ne da lo sponsor mensilmente.
  6. Qualcuno ha fatto la nuova Amstel con arrivo dopo il Cauberg?
  7. Olanda L'Olanda può vantare una squadra discreta che gira tutta intorno a Breukink, che sarà ben supportato da Zoetemelk. Per le volate c'è Ottembros mentre per il pavè abbiamo Van Est, che però è molto scarso in pianura. Canada Il Canada potrà essere molto competitivo nelle corse a tappe o nelle tappe di montagna, nelle quali potrà contare su Hesjedal e Bauer. Fraser cercherà qualche piazzamento in volata. Estonia L'Estonia è senza dubbio una delle squadre più attrezzate per le volate. Può infatti puntare su un treno che formato da Mikli>>>Aus>>>Aug>>>Kirsipuu, che si contenderà le volate contro i velocisti più forti. Taaramae per le tappe di montagna, cercherà più che altro la fuga.
  8. Repubblica Ceca Altra squadra che potrebbe rivelarsi una sorpresa è la Repubblica Ceca, che schiera Hruska e Kreuziger per le tappe di montagna e Svorada per le volate. Resto dell'Asia Anche l'Asia non sarà da sottovalutare soprattutto per le tappe mosse, infatti Vinokourov e Iglinsky saranno pronti a battagliare con i migliori. Per il resto troviamo un paio di campioni Mondiali su pista, quali Wong e Honda. Italia 3 Squadra in Professional solo perchè abbiamo evitato di mettere le tre squadre italiane in WT. Troviamo infatti Piazza per il pavè, Casola e Zandegù per le volate e Girardengo, Conterno, Camusso, Chiappucci, Battaglin, Adorni, Bitossi e Bertoglio per le corse a tappe/tappe di montagna. Finite le squadre Professional.
  9. Se ti bastano quelli di PCM10+PCM11 li ha linkati uno del daily: http://dfiles.eu/files/33i2v1gyn
  10. Scusatemi il doppio post, se non vedete le immagini le trovate qua: Norvegia : http://i41.tinypic.com/2ihwivc.jpg Ucraina : http://i42.tinypic.com/m81xm9.jpg
  11. Norvegia Squadra molto interessante in pianura. Oltre a Hushovd che cercherà un successo nelle classiche del Nord, troviamo Boasson Hagen, discreto in volata. Abbiamo anche Arvesen per le corse vallonate e Knudsen, forte cronoman. Ukraina Altra squadra molto interessante, questa volta l'Ucraina potrà dire la sua in montagna. C'è Honchar, discreto in montagna ma molto forte a crono, c'è poi Popovich, pronto a prendere i gradi di capitano in caso Honchar non regga. Entrambi saranno aiutati da Utchakov, pronto a mettersi in proprio in corse minori. Per il resto Bileka potrà dire la sua in volate non completamente pianeggianti.
  12. Ci sono anche io su Strava !
  13. 5 sul mio Pang (9.00) 2 sull'arrivo in fuga da lontano in tappe pianeggianti (5.50)
  14. Svezia In Svezia troviamo il vincitore del Giro d'Italia 1971 Gosta Pettersson, e il vincitore della Roubaix 2004 Magnus Backstedt. Dunque è una squadra da tenere d'occhio un po' ovunque. Slovenia In Slovenia troviamo una squadra di discreti scalatori, tra i quali Brajkovic sarà il leader grazie la forza a cronometro. Robic sarà il miglior gregario, pronto a prendere il suo posto in caso di cadute/incidenti meccanici. Portogallo Con il Portogallo e la Svezia oggi entriamo tra le squadre decisamente un po' più forti delle precedenti. Qui abbiamo Agostinho, discreto ciclista da corse a tappe che potrebbe cercare una tappa o una Top 20 in un grande giro. Barbosa, invece, è uno dei velocisti che potrebbe fare la sorpresa delle volate.
  15. Sapete se qualcuno ha fatto la maglia della Colombia?
  16. In un'immagine della caduta ho visto un Vacansoleil fermo, Wood regolare in gruppo?
  17. Non puoi. A meno che hai il file .ztcs della tappa.
  18. Francia 2 Seppur sia una squadra scarsa rispetto alle altre, nella Francia 2 abbiamo una squadra che punta a far molto bene. Troviamo infatti Le Guilloux e Bernadou (tra gli altri) per le montagne. Troviamo anche Bertin per il pavè. Belgio 2 Altra squadra nella media, il Belgio 2 punta tutto sulle volate di Proost ben supportato da Spruyt e Couvreur. Per il pavè qui abbiamo Swerts. Troviamo anche il figlio di Eddy Merckx, Axel. Colombia Squadra da sempre per scalatori, in Colombia troviamo Luis Herrera, discreto in montagna ma fermo a cronometro, ma sarà sicuramente il leader della squadra colombiana. Tra i gregari, troviamo scalatori più o meno di pari livello, tra cui Rigoberto Uran.
×
×
  • Crea Nuovo...