Vai al contenuto

elw00d

Utenti
  • Numero contenuti

    2161
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di elw00d

  1. Si, dovrebbero vedersi un po' male ma funzionano senza problemi.
  2. Qualcuno può girarmi la maglia dell'Accent - Wanty ?
  3. Ricordo che i punti per la classifica vanno ai primi 5 di tappa/classifica generale/altre classifiche
  4. Con il Fast Editor: Nel foglio "Cyclists", nella colonna Champion Jerseys, clicchi sul riquadro e spunti il campionato che ha vinto
  5. Il file .cdb che scarichi lo metti in Documenti/Pro Cycling Manager 2012/Mod/Database
  6. Ma qual è l'utilità della tappa degli Champs Elysees al tramonto?
  7. Quanto sono scarso nelle scommesse 5 sull'arrivo della fuga in tappe pianeggianti (5.50)
  8. Allora prova a metterlo campione nazionale aprendo il salvataggio con l'editor
  9. Forse non c'è la maglia di campione inglese nella cartella della squadra
  10. Al suo ritiro il DB era praticamente pronto, anche se ce ne siamo dimenticati quando abbiamo messo i ciclisti moderni. La prima di una lunga serie per te. Tra l'altro le corse sono giocate in modalità corse a tappe/classica, quindi tutti i big avranno la forma al massimo o quasi.
  11. Siamo d'accorto con Headshot che lo presenta lui dopo la fine della presentazione delle squadre. Ricordo che le tappe le giocherà e racconterà lui
  12. Francia 1 Forte un po' ovunque, la Francia punta forte ad un grande giro con Hinault, Anquetil, Poulidor e Sarugà. Quest'ultimo (utente), potrà subire la concorrenza in squadra, ma potrà contare su un forte recupero. Per il pavè abbiamo Madiot Belgio 1 Il Belgio è una vera corazzata, soprattutto per il Nord. Troviamo infatti Eddy Merckx per le corse a tappe, anche se la concorrenza sarà spietata, e sarà aiutato da De Muynck. Per le corse nordiche un vero squadrone. Abbiamo Van Looy, che dirà la sua anche in volata, e i due ciclisti che hanno vinto più volte la Roubaix: De Vlaeminck e Boonen. A essi si aggiunge Classikof, fortissimo in volata, in collina e sul pavè. Italia 1 La squadra più forte. Basti pensare ai ciclisti da corse a tappe: Coppi, Bartali, Gimondi, Pantani, Vicini, Motta, Magni, e ai loro gregari: Savoldelli, Garzelli, Gotti, Bugno, Guerra e Balmamion. Ad essi si aggiungono Rebellin, Leoni, Ricci, Di Paco per le corse collinari. Magni e Serse Coppi per il pavè e Cipollini per le volate. A tutti loro si aggiunge Pozzi (utente) anche se c'è il timore che avrà ben poco spazio.
  13. Senza offesa, vinse qualche classifica scalatori, un Tour e basta. Possiamo aggiungere due podi al Tour e uno alla Vuelta, ma sinceramente non mi sembra niente di che...
  14. Svizzera Squadra che andrà alla ricerca delle corse nordiche con Cancellara, anche se non sarà aiutato al meglio, e alle corse collinari con Camenzind e Pfenninger. Lussemburgo Nel piccolo Lussemburgo troviamo una squadra fortissima per le corse a tappe, infatti abbiamo i due fratelli Schleck (più il padre, Johny), Gaul e Contamercks (utente). Contamercks sarà il leader designato con grandi nomi ad aiutarlo, anche se basterà un piccolo imprevisto, e sarà lui a fare il gregario. Spagna Squadra a tre punte per le corse a tappe: Contador, Indurain e Girottos. Tutti e tre potranno contare sulla loro forza in montagna ed a cronometro e saranno ben aiutati da Heras. Per le volate troviamo il vincitore di tre mondiali Oscar Freire. Pronti per le ultime tre squadre?
  15. Grazie, anche per Paolini . Potresti darmi anche quelli di Mezgec dell'Argos?
  16. Gran Bretagna Gli inglesi punteranno forte sulla classifica di Venditti (anche se scarso a crono) e sulle volate di Cavendish. Entrambi, però, non hanno grandi uomini a supporto. Di fatti, il più forte in volata dopo Cavendish è proprio Venditti, vedremo se il leader si metterà a disposizione. Per il resto troviamo Hoban e Hammond per le corse nordiche, e Obree per le cronometro. Italia 2 Squadra senza utenti ma che potrà dire la sua specialmente sui percorsi non vallonati, Bettini e Baffi su tutti. Per la classifica generale punteranno su Bresci e su Bevilacqua per il pavè, il quale però non avrà compagni di squadra. Russia I russi possono vantare una squadra forte in salita: possono vantare il vincitore del Giro 1996, Tonkov, e il vincitore del Giro 2009, Menchov. Per il resto abbiamo Ivanov e Bobrik per le corse vallonate e Cmil per il pavè.
  17. 3 su Reus (25.00) 3 su Wood (9.00) 3 sull'arrivo di fuga in tappe di montagna (2.50)
  18. Qualcuno che ha il pack 2013 del Daily, può girarmi i valori di Palini e Wackermann della Lampre? Grazie.
  19. USA La squadra statunitense punterà tutto sulla classifica generale di Leonard Brery, forte anche a cronometro. Potrebbe soffrire un po' la pianura, ma in salita sarà scortato da forti gregari, quale LeMond e Landis Australia Gli australiani puntano forte sulle volate di Robbie McEwen, anche se avrà grandi concorrenti. Neanche le corse a tappe sono lasciate al caso, vista la presenza di Evans, che sarà scortato da Wilson. Irlanda L'Irlanda è senza dubbio una delle squadre con i leader più forti, vedi Roche per le corse a tappe e Kelly per le corse collinari, per il pavè e anche per le volate ristrette. Sicuramente avranno qualche difficoltà con i gregari, tra i quali troviamo Daniel Martin e Nicolas Roche.
×
×
  • Crea Nuovo...