Vai al contenuto

digadelgleno

Utenti
  • Numero contenuti

    2794
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di digadelgleno

  1. anno 2006, Tirreno Adriatico (il percorso è comunque quello di quest'anno).. nella tappa di chieti grande prova del "grillo" bettini che stacca tutti e si prende la vittoria di tappa.. danilo di luca è 2°, schleck 3°.. il leader adesso è il lussemburghese con 14" sul killer di spoltore.. più staccati gli altri big, con cunego, rasmussen e scarponi poco oltre il minuto in generale.. restano 3 tappe a danilo per provare a vincere la tirreno.. le gambe non girano come dovrebbero (ed è normale, dato che il suo obiettivo sono le ardenne ad aprile) , ma lui ci proverà.. l'occasione arriva già il giorno dopo con l'arrivo a prati di tivo.. sicuramente non è il più forte in montagna, ma lui ci vuole provare..
  2. scusate se la story si è un po' fermata ma ormai non ho più gli stimoli per giocare perché hales è troppo forte e non c'è più gusto a vincere con uno come lui.. adesso vediamo se finire almeno la stagione portando a casa il triplete..
  3. posto il primo tentativo di creare una maglia.. quella della panaria.. (non ho fatto il dietro dei pantaloncini perché non trovo nessuna immagine..).. si accettano critiche ma non siate troppo cattivi
  4. in pratica come a inizio stagione solo con 64 in pianura.. dunque secondo me un giro contro scarponi e basso avrebbe potuto ancora vincerlo, ma con i fenomeni che ci sono in giro adesso se fosse stato il leader avrebbe potuto solo lottare per una top 5.. comunque questi giro lo chiude 13°..
  5. e chiudiamo con le 2 cartoline collezionabili realizzate da fransuà croston per l'occasione.. hales sullo zoncolan che prova a staccare mathot e shirshov (nascosti dietro il tifoso) e hales sul podio di Udine
  6. ed ecco dunque la classifica finale del giro.. hales eguaglia così baroncini nell'aver vinto tutti e 3 i grandi giri.. in più vince anche maglia rossa e azzurra.. e il primo passo verso il triplete è stato fatto..
  7. il giro risulta essere una noia mortale.. nelle tappe di collina i big arrivano sempre tutti insieme, mentre le tappe di montagna sono poche e succede poco.. c'è selezione vera solo a Planaval (dove hales arriva 4° insieme a shirsov) staccando però tutti gli altri (anche se di poco, tranne boiani e nonis che perdono 1'30") riprendendosi la rosa (persa a causa di una fuga) e sullo zoncolan, dove hales batte ancora una volta shirshov (a 12"), getman (36"), subauste (48") e Boiani (56").. nonis invece perde altri 2'.. questo ci fa capire che punterà forte sul tour.. a decidere principalmente la classifica sono dunque le crono, in cui hales fa 2° (battuto da nonis)sia in quella da 59 km che nella cronoscalata (battuto da subauste).. dunque alla vigilia della passerella finale il giro è in cassaforte, con hales che ha 2' di vantaggio su shirsov e quasi 3' su getman.. dunque dopo molti anni non ci sarà un italiano sul podio del giro.. l'emozione più bella arriva però nell'arrivo in discesa a bormio (dopo aprica e gavia), in cui baroncini, andando in fuga dal mattino, conquista in solitaria la sua 30^ vittoria di tappa sulle strade del giro!!!
  8. alonso nettamente miglior pilota del circus.. massa sfigato ma non è possibile che giri costantemente 1" più lento di alonso con la stessa macchina..
  9. bè la forma è bassa e gli avversari forti non mancano di certo basta una giornata no e non lo vinciamo più
  10. e con la prima tappa di montagna (160 km con arrivo in quota a Pian de' Valli, salita lunga, ma pedalabile) arriva la prima vittoria al giro per anthony hales con forma a 89.. 2° a 11" subauste che regola gli altri big.. l'americano si prende anche la maglia rosa e adesso sarà difficile togliergliela anche se.. la classifica è ancora molto corta e quindi può succedere di tutto.. positivo comunque il fatto che nonis e boiani corrano nella stessa squadra.. potrebbero farsi la guerra tra di loro neutralizzandosi a vicenda..
  11. in più tra i favoriti mi stavo dimenticando Getman (80 mon, 76 col, 74 cro).. intanto.. prime 3 tappe arrivano 3 diverse fughe.. nessuno comunque di importante.. nelle prime 2 tappe di collina i big si controllano a vicenda.. sarà allora la crono a decidere chi sarà a portare la maglia nella prima di montagna.. come sapete le crono mi danno problemi.. la devo così simulare.. tripletta quickstep cpn koch su durbridge e hales.. comunque hales guadagna solo una decina di secondi su nonis, boiani e matamala.. perdono di più, ovviamente, subauste e shirsov.. la maglia rimane però sulle spalle diuno dei fuggtivi delle prime 2 tappe.. prossima tappa, l'8^, il primo arrivo in salita..
  12. gli avversari: Andrea Nonis.. il più pericoloso con 82 in montagna e a crono, ma 74 in collina Angel Matamala.. 81 in montagna, 80 a crono e 77 in collina Piermario Boiani.. 82 montagna, 79 collina, 78 crono Denis Shirshov.. 82 montagna, 75 collina e crono Carlos Subauste.. 82 montagna, 77 collina, 68 crono Shadrack Van Dam.. 80 montagna, 76 collina, 73 crono Hales è ulteriormente aumentato salendo a 84 in collina (tra l'altro avanza ancora una stellina), ma la sua forma non potrà mai essere al massimo.. si prospetta dunque una sfida molto difficile..
  13. e siccome quest'anno il nostro interesse sarà principalmente sui grandi giri, ecco un breve riassunto delle classiche prima di passare al giro.. la San Remo la vince Guiraud (yershov è sceso a 74 in collina e non ha potuto fare la sua solita sparata in cima al poggio..), il giro delle fiandre va a jemson (84 in pavè), mentre la roubaix a pierre (2° kosilov che vince però la E3).. nelle ardenne protagonista Bouska che vince amstel e liegi, ma viene battuto da andrade alla freccia.. per noi grande delusione belll che non ottiene risultati di rilievo.. adesso il giro.. sarà una variante (quella di pellizotti) e avrà: - 5 tappe di montagna (4 arrivi in salita) + 1 cronoscalata di 31,4 km - 2 crono per 101 km complessivi di crono individuale (esclusa la cronoscalata) - 4 tappe mosse siccome le prime 3 tappe sono di pianura e i 4° giorno c'è già il riposo prima dell'arrivo a san luca hales non fa nessun giorno di corsa prima del giro.. comincia così la prima tappa con forma 74.. ma ce n'è di tempo per salire di forma..
  14. Vincitore: Gilbert, Phillipe 2.5 Valverde, Alejandro 2.5 Henao, Sergio Luis 3.5 Nibali, Vincenzo 4.5 Gerrans, Simon 4.5 Froome, Chris 6.00 Rodriguez Oliver, Joaquim 6.00 Sanchez Gonzalez, Samuel 7.00 Moreno, Daniel 7.00 Contador Velasco, Alberto 10.00 Quintana, Nairo 10.00 Iglinskiy, Maxim 10.00 Martin, Daniel 12.00 Kreuziger, Roman 15.00 Betancur, Carlos A. 15.00 Kwiatkowski, Michal 15.00 Gasparotto, Enrico 15.00 Hesjedal, Ryder 17.00 Moser, Moreno 17.00 Uran, Rigoberto 17.00 Albasini, Michael 20.00 Ulissi, Diego 20.00 Cunego, Damiano 20.00 Mollema, Bauke 30.00 Caruso, Giampaolo 30.00 Vanendert, Jelle 30.00 Evans, Cadel 50.00 Porte, Richie 50.00 Altro 6,50 Distacco tra il vincitore e il secondo classificato: ST. 2,20 1' - 20'' 1,60 20'' - 40'' 3,40 40'' - 1' 4,00 1' - 1' 30'' 4,60 1' 30'' - 2' 5,00 2'< 6,50 Testa a testa (Selezionare uno per gruppo) Gruppo 1 (Liberi) Alejandro Valverde 1,80 - Sergio Henao 2,20 Phillipe Gilbert 1,75 - Chris Froome 2,30 Simon Gerrans 1,55 - Carlos Betancur 2,80 Daniel Moreno 1,60 - Moreno Moser 2,70 Nairo Quintana 1,70 - Alberto Contador 2,50 Vincenzo Nibali 1,90 - Joaquim Rodriguez 2,10 Gruppo 2 (Nazionalità) Joaquim Rodriguez 2,00 - Alejandro Valverde 1,75 Sergio Henao 1,90 - Carlos Betancur 2,10 Vincenzo Nibali 1,65 - Moreno Moser 2,75 Phillipe Gilbert 1,35 - Jelle Vanendert 4,50 Simon Gerrans 1,45 - Cadel Evans 4,00 Damiano Cunego 2,20 - Enrico Gasparotto 1,80 Gruppo 3 (Squadra) Joaquim Rodriguez 1,70 - Daniel Moreno 2,30 Vincenzo Nibali 1,65 - Enrico Gasparotto 3,00 Alejandro Valverde 1,70 - Nairo Quintana 2,40 simon Gerrans 1,80 - Michael Albasini 2,10 Alberto Contador 2,20 - Roman Kreuziger 1,80 Sergio Henao 1,75 - Chris Froome 2,40
  15. in effetti.. comunque ecco a voi una panoramica dei più forti corridori da corse a tappe.. gli avversari per il nostro fenomeno non mancano.. e pensando che potremmo avere anche subauste e valentin.. (anche se l'ucraino è già in calo..).. comunque come potete vedere sono tanti quelli che ci potrebbero dare fastidio.. da nonis e boiani (specialmente al giro col bonus nazionalità) al solito konieczny, a matamala.. dunque la concorrenza non mancherà sicuramente..
  16. e il finale dio stagione è un disastro.. infatti rosillo fa 2° alla vuelta battuto da un corridore molto più scarso, mentre al lombardia baroncini va in fuga da lontano (è sceso a 74 in collina..) mentre hales ci prova su valcava e villa vergano perchè non può aspettare lo sprint (ha 55) e neanche scattare allo scollinamento di villa vergano coma faceva il baronz.. alla fine chiude comunque 5°... vince subauste.. e così ci fiondiamo nel 2025.. arriva un nuovo sponsor, la quickstep che ci garantisce 6800000 l'anno.. l'obiettivo di quest'anno sarà solo uno: il triplete di hales che ci pare pronto per riuscire dove il suo ben più illustre predecessore baroncini ha fallito..
  17. intanto un hales che sta diventando sempre di più un mostro (85 in montagna, 81 in collina con 2*, 81 a crono con 1*, 85 in recupero, 78 in resistenza con 2*, 77 in grinta con 2*) vince il tour non dominando come pensavo (ha infatti 1'46" su matamala 2° che ha 81 in salita ma sembrava avesse 91 da come viaggiava).. vince anche 1 tappa e fa 2° nelle 2 crono lunghe (era il tour reale dell'anno scorso).. è stupendo avere un corridore che non perde ore a crono :4:
  18. bravo baronz è giusto lasciar vincere anche gli altri ogni tanto
  19. purtroppo ho perso quasi tutte le immagini tranne queste 2 (realizzate dal grande artista e amico fransuà croston) che rappresentano 2 delle 6 vittorie di tappa del baronz (che sale così a 29 tappe vinte al giro): la vittoria nell'arrivo in discesa a sampeyre e l'assolo in cima al finestre!!! grazie a queste grandi prestazioni francesco baroncini vince il suo 5° giro d'italia!!!! 2° chiude subauste a 4', 3° shirsov!!! e questa mail è probabilmente la più bella che ho ricevuto in questi anni di carriera con il baronz che detiene tra l'altro anche il record di vittorie nella classifica a punti (4).. mi commuovo ancora
  20. purtroppo il panettiere non c'entra :cry2: ma andiamo per ordine.. alla roubaix uno splendido yershov fa 4°, per poi essere battuto di 2 cm all'amstel da vignoli.. a freccia e liegi non raccogliamo niente di particolare e così arriviamo al giro in cui un baroncini in calo pauroso (83 montagna, 76 in collina, 67 in pianura, 67 a crono e 71 in resistenza) dovrà vedersela con alva (salito a 83 mon e 82 col), shirshov, matamala (pericolosissimo spagnolo da 81 in montagna e 79 a crono) e la nostra vecchia conoscenza subauste (82 mon e 77 col).. noi ci proviamo, anche perché vincendo il suo 5° giro il baronz uguaglierebbe merckx, coppi e binda diventando uno dei 4 corridori ad aver vinto 5 volte il giro.. il suo gregario principale sarà villalba, che però si fa male la 2^ tappa..
  21. 3 aprile 2024: 11.00 la mamma di baroncini lo sveglia (eh già vive ancora con i genitori).. prima di alzarsi da un bacio al suo peluche (senza il quale non riesce a dormire).. poi spegne la luce (ha bisogno anche della luce accesa perchè ha paura del buio).. e finalmente lascia le coperte rosa con i cuoricini e si avvia in bagno.. poi va in cucina a fare colazione e la mamma gli chiede se può andare a prendergli il pane per il pranzo.. francesco prende allora la bici, ma si sente stranamente le gambe pesanti.. per andare al negozio è tutta discesa e quindi non ha problemi.. al ritorno però deve affrontare una salita di 1,5 km al 4%.. bazzecole.. ma questo giorno è diverso.. non ha mai fatto così tanta fatica.. arriva in cima alla salita in un bagno di sudore.. baroncini capisce subito che alla soglia dei 33 anni è iniziato il suo declino.. ormai ha cominciato a perdere brillantezza sulle salite brevi (da 78 a 77 in collina).. è la fine di un'epoca.. appena arrivato a casa si chiude in bagno e si mette a piangere, mentre gli ritornano alla mente le parole del suo compagno hales: "ormai sei solo un vecchio bidone.. il futuro sono io.. è meglio se cambi sport.." no, questo baroncini non lo avrebbe accettato.. in quella che probabilmente sarebbe stata la sua ultima stagione a grandi livelli voleva lasciare un segno.. voleva conquistare il 5° giro e magari il 4° lombardia.. non può finire così..
  22. intanto che cerco di risolvere il problema delle crono.. Baroncini cercherà di rivincere il giro, hales punterà tutto sul tour e villalba sulla vuelta.. hales fa 2° alla nizza.. perde la vittoria a causa di una fuga bidone, ma vince una tappa e la maglia bianca.. mentre yershov vince la tirreno (screen preso nella crono finale prima che crashasse) con villalba che vince a prati di tivo.. la tirreno avrebbe dovuto farla anche il baronz, ma poi si è infortunato e hha perso tutto marzo..
  23. no io ho il realnames di noris e crashano tutte.. hanno cominciato a crashare solo nelle ultime stagione che ho fatto, perché all'inizio della carriera mi lasciava giocare normalmente..
×
×
  • Crea Nuovo...