Vai al contenuto

digadelgleno

Utenti
  • Numero contenuti

    2794
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di digadelgleno

  1. dietro rimontano, ma quando Hales si alza sui pedali e lancia lo sprint non ce n'è per nessuno: e sono 2 per Anthony Hales nelle ardenne!!! tutto questo con forma a 93 e un bel -2 di giornata.. adesso tutti alla Liegi che non sono mai riuscito a vincere per completare la tripletta.. poi mi mancherebbe da vincere solo il fiandre tra le classiche più importanti (ovviamente non con Hales )..
  2. all'imbocco del mur Harasimovicz sta rinvenendo fortissimo ma probabilmente morirà prima di arrivare in cima.. Hales cerca di ritardare il più possibile lo sprint..
  3. la freccia è forse la corsa più adatta a Hales delle 3 classiche dato che sul muro finale potrà far valere le sue doti di scalatore.. ancora una volta la discovery tiene chiusa la corsa e Hales sfruttando il lavoro di Belll riesce a prendere qualche metro di vantaggio appena prima dell'inizio del muro.. questi metri possono essere fondamentali per poter tenere la testa anche con 61 in volata.. dietro ci sono tutti i big..
  4. si arriva al cauberg con questa situazione, anche se quelli dietro stanno recuperando.. bouska fa partire lo sprint prestissimo, mentre hales aspetta, aspetta finchè si alza sui pedali e svernicia letteralmente Bouska andando a vincere sul Cauberg!!! prima classica nelle ardenne per lui!!!
  5. tra pavè e San Remo combiniamo poco (kosilov 2° alla Roubaix).. così arriviamo alle Ardenne.. Amstel Gold Race.. Hales grande favorito, ma tutti saranno contro di lui.. vediamo se l'esperienza da perdente del baronz lo potrà aiutare.. hales dispone di una grande squadra e grazie soprattutto a Belll, Caballero e Moxedano la discovery tiene chiusa la corsa.. ai -10 scatta bouska e hales non sa che fare.. chiede consiglio al baronz che gli risponde di scattargli subito dietro.. hales dunque seguendo alla lettera la tattica stabilita nei confronti dei suggerimenti di baroncini mette i suoi uomini a tirare non pensando minimamente di andargli dietro per non morire.. si ctrea così una situazione interessante con hales, belll, moxedano, mason (con un gregario), vignoli e bouska (ripreso) davanti..
  6. ed è proprio Francesco Baroncini che ha avuto una delega speciale dal ds per salire sull'ammiraglia di Hales.. la sua esperienza sarà importante ed è già stata decisa la tattica da seguire: fare tutto il contrario di quello che suggerisce il Baronz.. intanto comincia la stagione con Yershov che per l'ennesima volta è sul podio della Tirreno.. stavolta è 3°..
  7. e prima di cominciare la stagione una grande notizia per hales: a seguirlo nelle sue gare più importanti ci sarà un suo compagno di squadra che ha ottenuto la possibilità di salire in ammiraglia.. stiamo parlando del più forte corridore italiano degli ultimi 20 anni, il cui palmares parla per lui.. stiamo ovviamente parlando di...
  8. e inoltre noto alla fine della stagione che hales ha vinto tutto quello a cui ha partecipato: Giro, Campionati USA a crono, Tour, Vuelta e Mondiale in linea.. comunque ho deciso di fare un'altra stagione.. Hales farà ardenne (per la tripletta) - tour - mondiali - lombardia.. per dirigerlo anche ai mondiali cerchiamo uno sponsor in USA e troviamo la Discovery!!! il percorso dei mondiali in linea è quello di Ponferrada, mentre quello a crono è una variante fantasy che presenta comunque una crono abbastanza mossa.. dunque centrare l'accoppiata linea-crono non pare così impossibile.. per il resto delle corse.. Bohr (26enne tedesco con 80 in montagna) farà il giro con il baronz e stendardo, villalba, moreno rosillo e mato faranno tour e vuelta.. per le classiche sul pavè abbiamo kosilov (85 in pavè e 79 in pianura) coadiuvato da mielcareck (81 in pavè e 79 in pianura).. per le ardenne hales avrà al suo fianco belll (83 in collina), caballero e moxedano (79), pieraccini (78) più i passistoni sese e yershov.. al mondiale purtroppo hales dovrà arrangiarsi dato che la squadra USA è vergognosa
  9. inoltre hales vince i mondiali a crono con una forma bassa e questo ci fa pensare di fare un'altra stagione, magari puntando invece che sui 3 grandi giri su ardenne, mondiali e lombardia..
  10. la VUELTA.. ultimo passo per realizzare una storica tripletta.. tutti i nostri pensieri e i problemi che ci ponevamo per la forma non perfetta di Hales scompaiono quando vediamo la startlist della Vuelta.. al via un solo over 80 in montagna (Van Dam che ha proprio 80).. e così è un dominio di Hales che prende la maglia alla prima tappa, crono di 20 km, e non la lascia più fino a Madrid, dominando ogni singolo arrivo in salita.. 2° chiude addirittura Rosillo a 13', il 3° è a più di 16'.. ecco qualche immagine di repertorio.. la vittoria di Belll all'ultima tappa attaccando a 10 km dal traguardo.. 3 delle 7 vittorie di tappa di Hales.. qua Hales che si toglie di ruota di potenza Vigneron e Moreno Rosillo.. dunque è TRIPLETE!!!!!!
  11. il TOUR (una variante di roturn che non ho mai giocato) quando hales nella 6^ tappa vince a Super Besse battendo Alva e prendendosi la gialla crediamo cha da lì in poi sarà tutto in discesa anche perché l'avversario più pericoloso, Nonis, si ritira a causa di una frattura al cranio.. e infatti va tutto bene con Hales che domina a Hautacam e stacca tutti sia nell'arrivo a Foix che nell'arrivo a Bagneres de Bigorre.. si arriva così alla 15^ tappa, che presenta l'arrivo in salita a Prato Nevoso dopo aver scalato il colle dell'Agnello.. non vogliamo tirare in questa tappa e quindi mandiamo in fuga il baronz.. però hales si perde un po' troppo nei suoi pensieri nel corso della tappa e si ritrova all'imbocco della salita finale con 6' di ritardo da Boiani e 4' da Konieczny.. inizia allora una grandissima progressione che non gli consente nè di riprendere i primi nè di difendere la maglia che passa a Konieczny.. Alva a meno di un minuto, Hales a 2' e Boiani a 3'.. comunque Baroncini riesce a portare a termine in maniera splendida la fuga andando a vincere la tappa.. la situazione si fa complicata in quanto la forma è piuttosto bassa (92-93), ma la crono di 50 km alla fine ci consente di pensare solo a difenderci e non essere costretti ad attaccare.. infatti ci difendiamo nell'arrivo in discesa a Jausiers e nell'arrivo in vetta all'Alpe d'Huez e possiamo disputare la crono in maniera tranquilla, dato che abbiamo solo 2' da recuperare.. e infatti Hales non tradisce dominando la crono (davanti al nostro Koch) e rifila quasi 5' a Alva e Konieczny (chiudono rispettivamente 2° e 3° nella generale) ed ecco quindi che, patendo forse più del previsto, Hales conquista il suo 2° Tour consecutivo e 27 anni dopo il Pirata centra l'accoppiata Giro-Tour.. adesso tutti in Spagna per cercare una storica tripletta..
  12. comunque ho deciso di finire la stagione e presto ci sarà un resoconto degli altri 2 grandi giri..
  13. DANILO DI LUCA VINCE LA TIRRENO-ADRIATICO PER 4"!!!!!!!!
  14. la crono.. danilo si gioca tutte le possibilità di vincere questa tirreno qua.. 9 km in cui dare tutto.. ecco che danilo parte.. la sua pedalata è possente.. al traguardo guida cancellara con ben 24" sul 2° classificato.. il killer disputa una gran prova e si piazza 8° a 28" dal diretto di berna.. basterà?? dopo poco arriva rasmussen.. 1'12" per lui.. e uno è dietro.. manca ancora l'avversario più pericoloso.. ecco che arriva.. 53" per lui.. quindi, fatti 2 calcoli..
  15. Vincitore classifica generale: Wiggins, Bradley 2.12 Nibali, Vincenzo 3 Hesjedal, Ryder 9 Sanchez Gonzalez, Samuel 28 Scarponi, Michele 46 Evans, Cadel 46 Santambrogio, Mauro 51 Henao, Sergio Luis 51 Gesink, Robert 67 Pellizotti, Franco 81 Pozzovivo, Domenico 81 Betancur, Carlos A. 81 Uran Rigoberto 101 Kiserlovski, Robert 101 Kessiakoff, Frederik 141 Intxausti, Benat 141 Cobo Juan Jose 141 Majka, Rafal 161 Atapuma, Darwin 161 Gadret, John 201 Duarte, Fabio 201 Caruso, Giampaolo 201 Machado, Tiago 201 Kruijswijk, Steven 251 Aru, Fabio 301 Di Luca, Danilo 451 Capecchi Eros 451 Rabottini, Matteo 451 Garzelli, Stefano 651 Brambilla, Gianluca 851 Visconti, Giovanni 1501 Pozzato, Filippo 3501 Vincitore classifica GPM: Pirazzi, Stefano 6 Pozzovivo, Domenico 6 Garzelli, Stefano 7.5 Nibali, Vincenzo 9 Santambrogio, Mauro 12 Rabottini, Matteo 12 Atapuma, Darwin 17 Sanchez, Samuel 17 Betancur, Carlos A. 23 Pellizotti, Franco 26 Scarponi, Michele 26 Wiggins, Bradley 34 Duarte, Fabio 34 Di Luca, Danilo 34 Sella, Emanuele 34 Gesink, Robert 41 Locatelli, Stefano 41 Caruso, Giampaolo 41 Kiserlovski, Robert 41 Rubiano Chavez, Miguel 41 Weening, Pieter 41 Hesjedal, Ryder 41 Martinez De Esteban, Egoi 51 Evans, Cadel 51 Henao Sergio Luis 51 Caruso, Damiano 51 Majka, Rafal 51 Casar, Sandy 67 Vincitore classifica a punti: Wiggins, Bradley 5 Nibali, Vincenzo 5.5 Santambrogio, Mauro 6.5 Cavendish, Mark 10 Degenkolb, John 13 Goss, Matthew 13 Bouhanni, Nacer 17 Hesjedal, Ryder 23 Betancur, Carlos A. 23 Scarponi, Michele 23 Sanchez Gonzalez, Samuel 23 Evans, Cadel 34 Viviani, Elia 34 Bennati, Daniele 41 Ferrari, Roberto 41 Belletti, Manuel 41 Henao, Sergio Luis 41 Pellizotti, Franco 41 Gavazzi, Mattia 51 Nizzolo, Giacomo 51 Modolo, Sacha 51 Gatto, Oscar 67 Di Luca, Danilo 81 Apollonio, Davide 81 Felline, Fabio 81 Gesink, Robert 101 Chicchi, Francesco 101 Pozzato, Filippo 101 Visconti, Giovanni 151 Bole, Grega 151 Battaglin, Enrico 151 Ventoso, Francisco 151 Mezgec, Luka 151 Duarte, Fabio 151 Phinney, Taylor 151 Matthews, Michael 201 Fischer, Maurilo 201 Marcato, Marco 251 Oss, Daniel 301 Vincitore classifica miglior giovane: Betancur, Carlos A. 1.76 Majka, Rafal 6.5 Kelderman, Wilco 6.5 Aru, Fabio 6.5 Locatelli, Stefano 14 Atapuma, Darwin 17 Bennett, George 41 Rosa, Diego 51 Bongiorno, Francesco Manuel 67 Battaglin, Enrico 81 Felline, Fabio 101 Pantano, Jarlinson 101 Cattaneo, Mattia 151 Colbrelli, Sonny 151 Puccio, Salvatore 201 Bouhanni, Nacer 451 Trentin, Matteo 451 Taylor Phinney 451
  16. l'arrivo della 6^ tappa a offida strizza l'occhio a di luca e infatti il killer non si fa attendere e scatta a 3 km dal traguardo cercando di anticipare la volata di bettini.. ma non c'è niente da fare, perché il grillo è troppo forte e coglie la 2^ vittoria di tappa alla tirreno 2006.. di luca chiude 2°, ma non viene dato distacco agli altri big dietro.. resta adesso solo la crono di 9 km per stabilire il vincitore di questa tirreno.. di luca ha 76 in prologo, mentre scarponi 68, ma 9 km sono pochi pochi per recuperare 21"..
  17. davavnti michael rasmussen batte scarponi che viene staccato di 11".. mano ai cronometri per vedere il ritardo di di luca.. 1'26" da rasmussen.. molto più staccati gli altri.. grande prova comunque del killer di spoltore anche se la maglia passa a scarponi.. 2° rasmussen, 3° di luca a una trentina di secondi.. comuqneu ancora tutto può succedere..
  18. a 4 km dall'arrivo sono rimasti davanti scarponi e rasmussen e il loro vantaggio supera il minuto.. dietro di luca fa il ritmo, ma schleck non molla.. allora il killer decide di scattare!!!! chiudono però subito merckx e schleck (mentre a tirare il gruppo è marzoli ), ma il killer riparte e stavolta fa il vuoto riprendendo anche un cunego in crisi nera!!!!
  19. sinceramente non lo so perché quello del daily io personalmente non ce l'ho
×
×
  • Crea Nuovo...