Vai al contenuto

cotestekkio

Utenti
  • Numero contenuti

    1680
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cotestekkio

  1. Per una serie di problemi con le tappe non sono riuscito a giocare le tappe fino alla tirreno, che sarà la mia prossima corsa. Ecco i risultati piu importanti che ci riguardano delle gare che ho simulato: Tour Of Oman: 1- Sutherland 2- Routley 3- Franzoi Trofeo Laigueglia: 1- Emilger 2- Gavazzi 3- Reda .... 9- Franzoi Volta à Regiào ao Algarve 1- Lovkvist 2- Vinokourov 3- Pozzato .... 4- Valjavec
  2. Sono quasi alla fine..Ho avuto molti successi...Molte tappe..Un successo importante...E' ora di chiudere in bellezza la mia carriera..Ce la posso fare.. ________________________________________________ Continua....
  3. Vanotti che affronta la cronoscalata di Belluno-Nevegal:
  4. Immaginavo..C'è un modo per portare la propria carriera da un PCM all'altro?
  5. Si, soprattutto perchè Rujano alzato è alto come l'altro corridore seduto
  6. Quando inizia il tratto più duro di salita è Tadej Valjavec ad attaccare!Sul lato sinistro della strada ci sono Arroyo seguito da Hivert!Arroyo ha una bicicletta di vantaggio su Valjavec! Ai -3 Hivert prova a scattare di nuovo ma davanti si è messo Valjavec a fare l'andatura, cercando di staccarsi Arroyo dalla propria ruota! Ai -2 Arroyo da qualche segno di cedimento ed è l'ora che Valjavec dia veramente il tutto per tutto! Ai -800 metri il vantaggio di Valjavec è aumentato ed ha addirittura la forza per lanciare lo sprint mentre dietro Arroyo non ce la fa e non ce la farà! E la prima vittoria per il FLY EMIRATES PROCYCLING è sua, Tadeeeeeejjj Vaaaaaaaaaaaljaveeeeeeeec!Alza le mani dopo un grande ultimo tratto di tappa! Gruppo regolato da Voeckler che arriva 4° a 2'15'' di distacco da Valjavec, che in 5 minuti ha creato un vero e proprio abisso tra lui e il gruppo! Ed ecco le varie classifiche! Grandissimo Tour Mediterraneen per noi, andiamo oltre ogni aspettativa: Una tappa vinta, Maglia di Leader per un giorno, Vittoria della generale, Vittoria della Classifica a punti, Vittoria della maglia del miglior scalatore, ed un grandissimo Ettore Scienza che si è piazzato 6° nei migliori giovani!
  7. TOUR MEDITERRANEEN, TAPPA 5,SAUVIAN - GRUISSAN 120 Km Pronti via e subito un GPM!In vista di esso scattano vari corridori, deve provarci anche Malori ma è in netta difficoltà!Avvio non certo dei migliore per la squadra! Al primo GPM Malori conserva 8 pti di vantaggio sul secondo: Deve farcela! Malori subito dopo il GPM attacca di nuovo per cercare di guadagnare punti importanti per la classifica scalatori!Con lui Intxausti e Jeandesboz! Ai -6 dal GPM raggiungono il "Gruppo Malori" Edet, Gastauer, Simon e Quemeneur. In vista del GPM Malori sa di non farcela e inizia a salire del suo passo, infatti si ritrova leggermente staccato rispetto ai migliori!L'importante però è non far prendere punti a Rolland, il secondo nella classifica scalatori, che in questo momento non è nella fuga! Dopo il GPM si formano 3 gruppetti: il primo composto dai migliori 5 fuggitivi,che vediamo in primo piano, il secondo gruppo formato da un corridore soltanto, lo vediamo nella discesa, e il terzo formato da Malori e da un altro corridore: li vediamo scollinare proprio ora. Il gruppo riprende qualche contrattacante che aveva cercato di partire.. Malori e il compagno vedono sempre i battistrada, ma dietro il gruppo è tirato anche dai Fly Emirates che cercano di portare Valjavec con il gruppo compatto prima dell'inizio dell'ultima salita: Malori ha l'ordine di non tirare! Quando mancano 20Km per i battistrada, davanti si rompono gli equilibri e Jeandesboz attacca! In prossimità del GPM ci provano Voeckler, Arroyo e Hivert!Quest'ultimo arriva primo davanti a Rolland: La maglia di Malori è salva! Ai -8 la situazione è di gruppo compatto: ora ci manca solo l'attacco di Valjavec..
  8. Usando il PackIta 2011 per PCM2010 ho notato che i valori di Nieve sono bassissimi..Non una cosa sotto il 70..E' cosi scarso?Anche Kruswijk (o come si scrive) Lo danno non fortissimo..Poi Pirazzi è molto basso ma gli metterei un bel valore di grinta dato che è sempre all'attacco!
  9. Guarda che l'ha gia giocata eh Comunque grande Moriani....................Ma da ora iniziano i dolori!
  10. In 14 Chilometri si pensa a preparare la volata, ma quando sta per partire...ATTACCO di TADEJ VALJAVEC! Prende qualche metro di vantaggio, non tantissimo ma si spera che riesca a tenere per tutta la volata!Siamo anche su un terreno favorevole a lui, pendenze dell'8% I velocisti veri sono in fondo al gruppo! Non riesce a resistere in prima posizione, e sotto il triangolo rosso dei -1 viene scavalcato da 2 corridori: però è sempre li! Ai - 700 metri sembra che i due Movistar e il Cofidis lo debbano superare!Deve tenere duro!Pendenze sul 4%! E a vincere è Verheyen dopo una fantastica volata!Secondo Meersman che è uscito tardi, ma la sua scelta sembra aver pagato!Con un colpo di reni Valjavec è terzo che riesce a superare Oyarzun (Movistar) dopo che si è piantato, e battere Soler al Photofinish! Ed ecco le varie classifiche: Domani sarà una giornata impegnativa per noi..Dovremmo agire su due fronti: cercare di tenere la maglia di Malori, e vincere la tappa e quindi questo Tour Mediterraneen.Il secondo compito sarà piu facile dati i pochi avversari degni di questo nome (Arroyo il più forte) e il +0'' sul leader della classifica: Primo posto, stiamo arrivando!
  11. TOUR MEDITERRANEEN, TAPPA 4, SAINT CANNAT - MARIGNANE, 149 Km Alla partenza di oggi piove, cosa strana perchè non era mai successa fin'ora. In questa prima immagine vediamo il nostro Malori che si gode la sua meritata maglia bianca di miglior scalatore. In vista del primo GPM facciamo scattare Malori, anche se come credevo è difficile prendere punti almeno in questo primo GPM dato che è molto vicino alla partenza: infatti scattano con me vari corridori solo per racimolare qualche punticino nella classifica dei "muntagnin". Malori che comunque arriva 4° dietro il solito Rolland. Appena superato il GPM molti dei corridori rinunciano alla fuga e si fanno riprendere, mentre Malori e Bonnafond (AG2R) vogliono provarci: Malori cercherà punti importanti per la montagna. Infatti il secondo GPM di giornata è vinto da Malori seguito da Bonnafond ovviamente.Malori sempre più vicino alla conquista definitiva della maglia di scalatore. 3° GPM, ma stesso risultato: sempre Malori su Rolland.Malori si porta così a 50 contro i 34 di Rolland.Intanto nel tratto in pianura precedente il gruppo controllava la fuga sui 5 minuti. Ai -55 c'è una caduta sul gruppo: è uno dei nostri, Corrias.Fortunatamente non si farà niente. Quando mancano solo più 40 Km al traguardo si sveglia Coyot e va a riprendere i fuggitivi del mattino: ormai li davanti tira solo più lui. Ai -16 il gruppo finisce la sua opera andando a riprendere anche l'ultimo dei fuggitivi sopravvissuti, Bonnafond.Quindi, gruppo compatto!
  12. Ahahahah ancora con gli esami voi ahahah..Comunque a Zomegnan non andava bene Ginanni secondo e ha fatto cancellare quel salvataggio
  13. Ahahahah ancora con gli esami voi ahahah..Comunque a Zomegnan non andava bene Ginanni secondo e ha fatto cancellare quel salvataggio
  14. Su PCM c'è scritto Mt.Faron...Non so che dirti asd
  15. TOUR MEDITERRANEEN, TAPPA 3, ROUSSET - TOULON/MT. FARON, 107 Km Eccoci arrivati alla terza tappa, al giro di boa di questo 36° Tour Mediteranèen.Questa è la tappa più corta, solo 107 Km. Iniziamo subito a vedere che succede: Il gruppo lascia andare una fuga di 4 uomini dopo vari tentativi: Malori, Intxausti, Ladagnous, Commeyne. Intxausti cerca di lasciarsi dietro il resto del gruppetto..Non si sa per quale oscura ragione..Ma ci prova senza riuscirci.. Il primo GPM è vinto da Commeyne, seguito da Intxausti e da Ladagnous, Malori staccato. Il secondo GPM ha lo stesso esito: il gruppo controlla la fuga.Malori questa volta soffre meno la pendenza e riesce a stare piu vicino. Nel 3° GPM Intxausti è davanti a Commeyne e Ladagnous.Malori sempre staccato. Ai -30 Malori si rialza: ha capito che la fuga non andrà a buon fine. La fuga viene ripresa ma Ladagnous non cede.Nel gruppo c'è calma piatta. Il finale di questa tappa presenta una lieve pendenza che potrebbe essere favorevole al nostro Valjavec: infatti prova uno scatto! Davanti vediamo ladagnous mentre ai -1 Valjavec lancia la volata!Kopp è disperso insieme a Bonnet, chissà che sia passato all'altra sponda.. Ladagnous resiste e anche se andava alla metà degli altri arriva primo!
×
×
  • Crea Nuovo...