Vai al contenuto

ale980

Utenti
  • Numero contenuti

    288
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da ale980

  1. STAGIONE 2012 - LE CLASSICHE DI PRIMAVERA

    Arriva marzo e inizia il periodo delle classiche.

    La prima è la Milano-Sanremo. Gilbert allunga sul Poggio e se ne va da solo al traguardo. Al secondo posto Langeveld mentre il nostro capitano Ignatiev arriva 4° battuto allo sprint dal velocissimo Van Avermaet.

    Per le classiche del pavè la punta di diamante sarà il 20enne Vanvuchelen (Pia 73*** Col 63*** Res 67**** Gri 61***** Pav 78** Ftr 72).

    Il Giro delle Fiandre è troppo movimentato per le sue doti da collinare e guadagna solamente un 25° posto. Vittoria a Ballan.

    Leggermente meglio alla Gand-Wevelgem dove il nostro pavearo belga riesce a strappare un 18° posto. Vittoria a Boonen.

    La Parigi-Roubaix è quella che meglio si adatta alle caratteristiche del nostro capitano. Tra raffiche di vento oltre i 40 km orari, la HTC-Columbia di Cancellara, Burghardt e Maaskant imponre un ritmo infernale. La selezione è durissima e Vanvuchlen si stacca dal treno dei migliori a 15 km dall'arrivo chiudendo con un discreto 12° posto. HTC-Columbia beffata da uno straordinario Ballan che va a vincere.

    Ora tocca ai collinari dove sicuramente abbiamo degli ottimi ciclisti. Capitano sarà Velits (Col 79) scortato da Sorensen, Stetina e Rovny (per tutti COL 75).

    La prima gara è l'Amstel Gold Race che si chiude con una volata ristretta al gruppo dei migliori. A spuntarla è Andy Schleck davanti a Gilbert e Franck Schleck. 4° un ottimo Peter Velits.

    Strano svolgimento invece per la Freccia Vallone. Dopo pochi chilometri partono Bertagnolli e Monnerais. Il gruppo sta a guardare e lasci prendere un buon margine ai 2 fuggitivi. Gli attaccanti di giornata vengono ripresi solamente all'inizio del terz'ultimo muro, e a quel punto il gruppo rallenta vistosamente. Decido allora di far partire Rovny, a cui si accodano 4-5 corridori, ma nessun favorito. Il gruppo reagisce e li riprende subito. Sul penultimo muro mi aspetto l'attacco di qualcuno dei favoriti e invece niente. Quando inizia la discesa che porta al muro di Huy, prova ad allungare Samuel Sanchez. Viste le sue doti di discesista lo faccio subito seguire da Velits. Ai due si accodano Chavanel e Vaugrenaud, mentre i favoriti rimangono in gruppo a guardarsi. A questo punto imposto la volata a ruota di Sanchez sul muro e lo salto netto all'ultimo km.

    VELITS VINCE LA FRECCIA VALLONE!!!!!

    :woohoo::woohoo:

    2° Sanchez, 3° Chavanel, 4° Vaugrenaud mentre i favoriti si accodano dal 5° posto in giù a causa di una tattica troppo attendista.

    Alla Liegi i grandi collinari non ripetono lo stesso errore e infatti la bagarre si scatena a 30 km dal traguardo. Velits in forma straordinaria riesce a seguire I fratelli Schleck e Cunego, ma arriva sfinito sull'ultima salita e viene battuto in volata.

    1° Cunego, "° ANdy, 3° Frank e 4° il nostro Velits.

    Comunque risultati eccezionali che ci garantiscono la permanenza in Pro-Tour già prima di metà stagione.

    Ora ci possiamo dedicare alla preparazione per il Tour dove speriamo che il nostro Triaud possa essere tra i protagonisti arrivando nei primi 10.

  2. Gennaio 2011

    Ho finito la serie di GF di giugno-luglio e posso finalmetne continuare la mia storia...

    Esordio nel Pro.Tour al giro d'Australia, dove proveremo a portare a casa punti vitali per rimanere nella massima categoria.

    Portiamo Farrar per le volate e Ignatiev per tappe collinari e classifica finale.

    Nella prima tappa riusciamo a conquistare la maglia di miglior scalatore con Vancuhelen, ceh la terrà fino alla fine.

    Negli arrivi però conquistiamo solo qualche piazzamento nei 10..fino alla quinta tappa.

    Poi alla quinta tappa, con la salita di Willunga da ripetere due volte, si scatena Ignatiev, che stacca tutti e vince in solitaria conquistando anche il primo posto nella generale.

    Il giorno dopo ultima tappa, 90 km completamente pianeggianti. Controlliamo gli scatti e alla fine lanciamo Farrar che si impone in volata conquistando la sua prima vittoria per la nostra squadra.

    Ottimo bilancio alla fine: classifica generale, classifica a punti, classifica degli scalatorie 2 vittorie di tappa.

    Ma non sarà così semplice per il resto dell'anno!!!

  3. 13à tappa: MILANO - BERGAMO 172Km

    Tappa insidiosa quella di Bergamo: i corridori dopo aver affrontato 172 km e dopo essere passati dal lago di Lecco, si troveranno l'ascesa di Bergamo Alta. Tappa quindi senza previsioni visto che un arrivo di un gruppetto non è certo ma non è nemmeno da escludere.

    2ih70w2.png

    Cancellara ma la terza tappa la fanno in pedalò????

    Tra Bellagio e Varenna c'è il lago...quella tappa non si può fare!!!!

  4. Ed ecco invece i tre nuovi acquisti che arricchiranno la nostra rosa:

    Un cronoman che si difende un po' su tutti i terreni; può essere un buon gregario per Triaud e vincere qualche gara contro il tempo

    1zofgcy.jpg

    Uno scalatore che può difendersi bene nelle corse a tappe

    rsy7lx.jpg

    E poi un rinforzo nel settore dei velocisti...che fino ad ora era il nostro punto debole. Dovrà cavarsela un po' da solo visto che non abbiamo un grande treno, ma speriamo possa guadagnare un po' di punti utili!!!!

    242x3rd.jpg

  5. ROSTER 2012

    Per la stagione 2012 sono arrivati alcuni nuovi acquisti.

    Ma la base rimane quella della squadra che ha guadagnato la promozione.

    Tra molti giovani ecco i tre più promettenti che erano già con noi:

    Il pavearo belga

    28mejw4.jpg

    Il giovane spagnolo da corse a tappe

    2ypag5z.jpg

    E la grande speranza francese

    adepz5.jpg

    A loro si aggiunge un nuovo acquisto dal nome impronunciabile:

    rwsboi.jpg

    Sono rimasti con noi i due capitani che si sono classificati primo e secondo in Continental:

    kdl7xv.jpg

    aovvie.jpg

  6. FINALMENTE PRO-TOUR!!!

    :woohoo:

    classificacontinental20.jpg

    Con una straordinaria seconda parte di stagione stracciamo gli avversari e ci guadagnamo il posto nell'Olimpo del ciclismo...dall'anno prossimo grandi giri e grandi classiche!!!

    Dopo tre anni in Continental, trascinati dalle vittorie di Velits e Ignatiev, ma con il contributo di tanti altri riusciamo a vincere la nostra categoria.

    E in previsione di questa promozione abbiamo portato avanti un interessante mercato...con un nuovo capitano, un paio di gregari di alta qualità e qualche giovane...tra poco il roster!!!

    E non dimentichiamoci che già qualche corridore promettente lo avevamo....

  7. Maggio-Giugno 2011

    Mesi di rendimento altalenante per il Renault team.

    Dopo le vittorie di Ignatiev a Larciano e alla 5 giorni di Dunquerque (obiettivo degli sponsor), ci troviamo con una lunga assenza di risultati.

    A diugno, dopo la conquista della maglia di miglior scalatore all'Euskal GP con Montoya (quanto cresce sto ragazzo...), arriva un secondo posto di Bonnafond al giro di Slovenia (Triaud 6°).

    Il Tour du Sud sembra alla nostra portata. E infatti dopo aver controllato nella prima tappa, Triaud si scatena vincendo la seconda e indossando la maglia di leader, che conserva anche il giorno dopo arrivando secondo con diverse salite da Tour de France, tipo il Peyresourd.

    Ma l'ultima tappa ci riserva una sorpresa incredibile...simulata visto che è pianeggiante, ci ritroviamo con una fuga bidone che ci ricaccia al 4° posto in generale...NOOO!!!!

    Triaud si rifà ai campionati nazionali a cronometro che vince per il secondo anno consecutivo (Gallopin 3°)

    Adesso inizia il mercato con molti dubbi...la classifica continental infatti dice:

    1. Bbox 2159

    2. Renault 1455

    3. FdJ 1452

    Saliremo in Pro-Tour? Boh...ora devo scegliere gli obiettivi per gli acquisti!!!

  8. capito, quindi devo cercare qualche barretta che non mi faccia stare male. con i panini o altre cose ho già provato e mi prende la nausea. a volte mi da fastidio anche l' acqua quando sono parecchio sotto sforzo, renditi conto come sono messo.

    altrimenti mi toccherà accontentarmi di stare in bici non più di due ore per volta :(

    Ciao

    ma cosa intendi per mangiare sotto sforzo?

    Voglio dire...è normale che non devi mangiare mentre stai faticando in salita perchè con battiti alti e respiro affannato non riesci a deglutire.

    Le barrette da mangiare durante le gare sono bene o male tutte a base di carboidrati semplici quindi la scelta dipende soprattutto dal gusto.

    Invece qualcuno di voi ha provato a fare lo scarico della glicemia mangiando soprattutto proteine 3-4 giorni prima della gara e il ricarico mangiando soprattutto carboidrati nei due giorni prima della gara?

  9. Gennaio - Aprile 2011

    Primi quattro mesi della nuova stagione che ci regalano molte gioie.

    AL 1° maggio arriviamo con Velits al comando della classifica Continental grazie a 6 vittorie e molti piazzamenti.

    Al terzo posto della classifica l'altro capitano, Ignatiev, per ora fermo a tre vittorie.

    Qualche punto lo portano anche Schar, Rovny, Vanvuchelen e Champion.

    A inizio maggio siamo primi nella classifica a squadre. La lotta per salire in Pro-Tour è una questione tra francesi. Questa le favorite, oltre a noi naturalmente:

    - Bbox seconda in classifica a pochi punti con Wegmann, Bonnet, Mondory, Fedrigo, Voeckler

    - Francais de Jeux terza con Casar, Veikkanen, Van Der Broek, Hautarovic

    - Agritubel con Ista, Lequatre e Offredo

    - Cofidis con Pauriol, Pineau, Moinard e Devenyns;

    LPR e Liberty Seguros sono li vicine ma gli organici sono nettamente inferiori

    Ora la nostra stagione prevede un inizio di maggio con Larciano, Herning, Aarhus e 5 giorni di Dunquerque, ultime gare per i passisti.

    Prende il via anche la stagione degli specialisti in corse a tappe con il giro delle Asturie, e dopo una breve pausa diventerà più intensa in giugno e luglio.

    Ci si aspetta qualche vittoria soprattutto dal gioiello Triaud. Questa la sua evoluzione a maggio 2011:

    Media 74

    Pianura 59 ***

    Montagna 74 ****

    Colline 64 *****

    Discesa 67 *

    Cronometro 77 *

    Resistenza 68 **

    Grinta 71 ***

    Recupero 72 *****

    Paves 55 *****

    Lottatore 68

    Scatto 53 ***

    Accelerazione 62 *

  10. Quest'anno uscendo in bici ho trovato:

    - temperatura otto gradi sotto zero

    - nevischio

    - pioggia

    e per finire stasera grandine......

    e tutto questo per fare qualche gran fondo

    Se non è passione questa!!

    Viva il ciclismo pane e salame...anche bagnato!!!!

  11. ma di velocisti nella squadra non ne tieni ?

    Quando parti da zero con una squadra continental è difficile comprare un velocista forte, anche perchè non riesci ad avere i passisti per fare il treno.

    Io ho l'italiano Dalcerri che potrebbe diventare un buon velocista, ma vedremo quando sarò in pro-tour.

    Per ora meglio degli ottimi collinari che fanno tanti punti e qualcuno per le corse a tappe brevi.

  12. Questi nuovi acquisti vanno ad affiancarsi ai giovani molto promettenti che abbiamo già in rosa:

    il collinare spagnolo Larramona

    larramona.jpg

    Il Pavearo belga Vanvuchelen

    vanvuchelen.jpg

    E un altro spagnolo, per le corse a tappe, Montoya

    montoya.jpg

    E poi i due capitani:

    Peter Velits per le corse di un giorno

    velits.jpg

    E Allan Triaud in grande crescita per le corse a tappe

    triaud.jpg

    Con loro molti altri: Stetina, Champion, Bonnafond, Gallopin, a comporre questo roster (mancano 6 giovani in fondo...ma niente di che, ad eccezione di Taillefer che ha un buon potenziale ma parte da valori bassi)

    rostergen2011.jpg

    Insomma, una squadra che sicuramente può conquistarsi la promozine in Pro Tour!!!!

  13. STAGIONE 2011 - IL ROSTER

    L'obiettivo per la terza stagione naturalmente è il passaggio in Pro-Tour.

    Per raggiungere questo obiettivo si è scelta una politica che si basa su due fondamenti:

    - una campagna acquisti senza grandissimi nomi, ma con ciclisti abbastanza giovani che possano portare punti quest'anno ed essere dei buoni gregari per il Pro-Tour, visto che i capitani del futuro sono i giovani che stanno crescendo in squadra, Triaud e Montaya su tutti

    - la scelta di allenatori di alto livello per poter far crescere velocemente i ragazzi più promettenti, condizione indispensabile per poter sopravvivere il prossimo anno in Pro-Tour, se ci arriveremo.

    L'unico nuovo capitano che arriva nel nostro team va a colmare la mancanza di un forte passista. Nome comune a molte storie...

    ignatiev.jpg

    Un connazionale di Ignatiev, che quest'anno aiuterà Velits, ma potrebbe tornare utile sulle montagne dei grandi giri in futuro.

    rovny.jpg

    Un giovane tedesco in appoggio a Triaud, ora e in futuro.

    kvist.jpg

    Un passista-cronoman a basso costo che potrebbe portare punti piazzandosi in qualche gara contro il tempo.

    schar.jpg

    Arrivano anche due giovani spagnoli. Uno è un collinare che si rivela molto deludente, l'altro è questo corridore che può diventare un buon gregario da corse a tappe e magari piazzarsi alla Vuelta in futuro.

    delasheras.jpg

  14. Stagione 2010 - Il mondo si è accorto di noi....

    La seconda stagione del Renault cycling team si chiude con molte gioie.

    Peter Velits vince la classifica individuale Continental con 11 vittorie personali. La classifica a squadre ci vede invece quinti con un totale di 17 vittorie.

    Tra le vittorie più importanti:

    - classifica generale del Tour du Sud con Bonnafond

    - generale del Brixia Tour, Coppa Agostoni, Gp di Navarra con Velits;

    - Chrono des nations con Champion;

    - Japan Cup con Peter Stetina;

    - campionato francese a cronometro con Triaud;

    Ma a rendere famosissimo in Francia il nostro d.s. sono i risultati ottenuti ai mondiali.

    Sylvain Chavanel, uscito in grandissima forma dalla Vuelta, in cui è arrivato incredibilmente 2°, vince la medaglia d'argento nel mondiale a cronometro, battuto solo da Cancellara.

    La prova in linea a Melbourne sembra ideale per i velocisti, ma un vento forte disturba la gara.

    Ai 40 km dall'arrivo mando tutti i miei passisti a tirare per sfruttare le capacità da passista di Chavanel. Il gruppo si allunga e si spezza ma i velocisti sono ancora avanti.

    Poi a 20 km dall'arrivo parte Ballan subito seguito da Cancellara, Voigt, Flecha, Devolder e da Chavanel. Il gruppo non riesce a rientrare su questo gruppetto che comprende i migliori passisti del mondo!

    Poi a 5 km dall'arrivo i fuggitivi rallentano in vista della volata, e allora Chavanel ci prova, anche perchè è il più lento del gruppetto.

    Dietro gli altri si controllano e l reazione di Ballan arriva troppo tardi.

    Chavanel si presenta solo al traguardo con 23" di vantaggio.

    13 anni dopo Brochard, un francese torna a vincere il mondiale, ma il merito va anche all'ITALIANO che siede in ammiraglia!!!

  15. Giugno 2010 - I primi acuti del campione

    3° tappa del giro di Slovenia: prima vittoria da pro per Triaud che sull'arrivo in salita precede il compagno Bonnafond!!

    triaudslovenia2010.jpg

    E a fine mese si ripete: è il nuovo compione francese a cronometro.

    triaudcampionefratt2010.jpg

    Il mondo del ciclismo si sta accorgendo di lui...e il sono di vincere il Tour inizia a sembrare più vicino...

  16. 31 MARZO 2010 - 2° TAPPA CRITERIUM L'INTERNATIONAL

    Data storica per il team renault: con un allungo sull'ultima salita e precedendo Lars Boom, il capitano Peter Velits regala la prima vittoria al giovanissimo team!!!

    primavittoriavelitsmarz.jpg

    Peccato che, dopo la crono finale, venga superato da Markus Fothen per un solo secondo nella classifica finale...comunque ci si consola con la classifica a punti e la maglia di miglior giovane.

    Speriamo che i successi continuino, visto che anche il giovane talento Triaud cresce...

  17. Febbraio 2010

    Inizia la seconda stagione del Renault cycling team, sicuramente con maggiori ambizioni rispetto al 2009.

    Nella prima parte della stagione sarà Velits a dover portare risultati.

    Dopo un GP de Besseges piutto sto anonimo ci rifacciamo al Tour Mediterraneè. Gallopininserendosi nelle fughe riesce a conquistare la classifica degli scalatori, mentre Velits grazie ai piazzamenti è quarto in generale e primo nella classifica a punti.

    Al Laigueglia vinto da Ginanni, Velits arriva 5° conquistando così un obiettivo degli sponsor.

    Al Tour du Haut Var Gilbert vince senza problemi e il nostro Velits arriva 4°.

  18. Ecco il roster per la nuova stagione:

    Acquisti principali Peter Velits, Peter Stetina, Guillame Bonnafond, Dimitri Champion.

    rosterh.jpg

    Ecco la scheda del capitano principale:

    velits.jpg

    Intanto il nostro fenomeno Triaud cresce:

    triaud.jpg

    E tra i giovani sono arrivati:

    un pavearo di grandi speranze

    vanvuchelen.jpg

    un giovane velocista italiano

    dalcerri.jpg

    un passistone belga

    hoesj.jpg

    e il possibile erede di Contador...

    montoya.jpg

  19. 1° STAGIONE

    Stagione di grande sofferenza, come era nelle aspettative.

    I risultati sono scarsi: Gallopin miglior scalatore al tour de la Sarthe e 9° alla Classique d'Isbergues. L'unico obiettivo degli sponsor centrato è alla Chrono des Nations con Triaud 3° e Gallopin 10°.

    Triaud è diventato un buoncronoman, il prossimo anno concentrerà gli allenamenti sulle corse a tappe.

    Intanto arrivano i nuovi acquisti....con un paio di giovani molto promettenti...

  20. Ed ecco la prima foto di Allan Triaud in gara con la maglia Renault.

    Naturalmente come molti dei futuri campioni di PCM è nero.

    E alla domanda "Da bambino avevi un ciclista come idolo?" la risposta è stata immediata:

    "Oui...Demetriò Massà!!!!!"

    triaud2009.jpg

    Intanto siamo a metà stagione e i come da aspettative i risultati sono scarsissimi. Gallopin ha vinto la maglia di miglior scalatore del Tour Mediterranee mentre per Triaud solo un ottavo posto in una crono al Tour de la Sarthe.

    5 obiettivi su 6 falliti...speriamo per il finale di stagione...

×
×
  • Crea Nuovo...