Vai al contenuto

CleCorda

Utenti
  • Numero contenuti

    2230
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da CleCorda

  1. Passano alcuni giorni e vado a recuperare la mia bicicletta al negozio di Perini che, invece che come erroneamente detto prima, si chiama Perini Sport e non Perini Bike

    pero1.jpg

    Entro e dietro al bancone trovo lui, il Duca, Giancarlo Perini, mi guarda e si mette a ridere riconoscendomi

    pero2.jpg

    Sistemiamo le cose parlottiamo un po ma pare essere una semplice chiacchierata, le mie visite al suo negozio si fanno sempre più frequenti, un po per sistemare la bici un po per far due chiacchiere con lui, arrivo al punto che mi iscrivo al Team Perini, un gruppo di cicloamatori che hanno come presidente il Pero e così fino a fine 2005 e per l'inizio 2006 cominciano le sgambate per la provincia coi ragazzi e spesso anche con Perini, ormai possiamo definirci amici.

    Una sera dopo la cena sociale, una delle tante, io ed il Pero eravamo un po alticci e cominciamo a fantasticare su una futura carriera nel professionismo, sicuramente non sui pedali ma in ammiraglia, e sempre sotto i fumi dell'alcool diciamo "proviamoci".

    Il giorno dopo vado al negozio del Pero, sua moglie "la siura Maria" mi guarda subito male

    Maria : l'avete fatto bere eh ieri sera? ma questa storia deve finire

    Cle : Ehmmmm.. giorno signora c'è Giancarlo?

    Maria : si si è in officina vai, mica può accogliere i clienti con i postumi no?

    un saluto di cortesia e poi mi avvio, il pero sta sistemando una bicicletta in quella che diverrà la nostra base, gli ricordo il nostro patto della sera prima lui mi manda a quel paese "i discorsi da ubriachi non contano" mi impunto e allora lui mi passa la sua agenda con i nomi di molte società italiane e alcune estere "tieni, fai qualche telefonata, se accettano ci sto, ma sia chiaro non mi trasferisco lontano da qua, sarà la squadra ad allenarsi su queste strade.

    Una possibilità, quella che volevo, siamo a circa Settembre 2006, un anno che conosco il Pero, con la sua agendina mi metto in angolo e comincio a smanettare sui pulsanti del cellulare.

    L : Liquigas buongiorno desidera?

    Cle : Buongiorno sono il socio del Signor Perini, colui che ha fatto vincere il mondiale '92 a Bugno, potrei parlare col Sig. Liquigas?

    L : Scusi con chi vuole parlare lei?

    Cle : Col Sig. Liquigas.

    L: Ehmmm.. attenda in linea.

    .....

    L : Buongiorno sono uno dei dirigenti, in cosa posso esserle utile?

    Cle : Salve solo il Socio del Signor Perini...

    L : Ah il vecchio Giancarlo, mi dica mi dica

    Cle : Ecco io e Giancarlo vorremmo entrare nel ciclismo e vorremmo un ruolo da DS nella sua squadra, io sono un cicloamatore e....

    TUUU - TUUU - TUUU

    deve essere caduta la linea, riproviamo

    Cle : Salve sono quello di prima....

    TUUU - TUUU - TUUU

    Più o meno con tutte le squadra ho la stessa risposta, solo dalla Phonak ho una risposta diversa, dopo aver passato il centralino:

    D : Salve mi dica in cosa possa essere utile?

    Cle : Buongiorno sono il socio del Sig. Perini vorremmo avere un posto da DS nella vostra squadra, io sono un cicloamatore ma....

    D : Scusi scusi, aspetti un attimo in linea.... ecco può ripetere la sua richiesta?

    Cle : Ma... perchè?

    D : Ho messo il vivavoce e chiamato un po di gente, sa dopo lo scandalo Landis abbiamo bisogno di farci due risate.

  2. Arriva il giorno della granfondo, più di mille ciclisti presenti, un successo per l'organizzazione, era stato promesso Bugno ma non si è presentato, Chiappucci invece c'era e con lui anche Guidone Bontempi, bella mattina di giugno e si parte, tratto pianeggiante fino a Morfasso e poi incomincia la scalata verso il Santa Franca, pensavo di essere più in forma quando la pendenza aumenta però sono quasi fermo sui pedali, molti salgono, alcuni scendono e spingono la bici, io nel mio stupido orgoglio non metto piede a terra, come diceva il buon Gino Bartali "la maglia rosa non mette mai il piede a terra", in condizioni pietose arrivo in cima e butto in discesa deciso a recuperare un po di tempo, ripida, piena di tornanti ed a circa metà troppo sicuro di me ecco il danno, un tornante troppo forte e la faccia contro il guard-rail, ruota anteriore piegate e sbucciature varie, resto a terra sull'asfalto, chi passa mi offre aiuto ma rifiuto sempre.

    Saranno passati circa 10 minuti ed arriva una macchina dell'organizzazione da cui scende Perini, mi prendono la bici e mi fanno salire in macchina e così ho concluso la granfondo seduto a fianco del Pero commentando i vari ciclisti chi si vedevano "va piano.... è un chiavica... non sa stare in sella.... è scoppiato...." alla fine dei miei commenti Perini mi ha guardato dicendomi beatamente "bhe almeno loro non cadono"... una risata e poi via, fino al traguardo, lo stesso Perini mi ha proposto di portare la bici a sistemare al suo negozio a Carpaneto, il Perini Bike, perchè no?

    La granfondo alla fine è stata un successo ed i giornali locali la hanno elogiata.

    GF4.jpg

  3. Tutto ha inizio nella primavera 2005 quando sui quotidiani piacentini compaiono i primi calendari che interessano i cicloamatori, la notizia più rilevante è la nascita di una nuova Granfondo organizzata dal "Duca di Benidorm" alias Giancarlo Perini, in programma per Giugno, con l'opportunità di fare le salite più belle della provincia senza dover stare troppo attenti alle macchine e senza respirare quindi troppo smog.

    GF1.jpg

    Per la prima edizione Perini ha fatto le cose in grande, si prospettava anche l'arrivo di Bugno e Chiappucci quale migliore occasione per poter pedalare a fianco di alcuni campioni?

    Ed il giorni si avvicina sempre di più

    GF2.jpg

    Il percorso prevede tre salite fino al Santa Franca, poi ancora su verso il monte Albareto e per finire una classica della provincia, la scalta a prato barbieri, che purtroppo dovrò saltare, 90 km per la GF corta mi bastano.

    GF3.jpg

  4. Questa tappa va raccontata, purtroppo non avrà il supporto di immagini.

    Preambolo: Il Team LPR dopo un primo anno nella Continental viene promosso vincendo la sua categoria al Pro Tour, la squadra si rafforza ma non ha nomi per puntare subito a grandi corse ma tenterà di salvarsi per quest'anno, dopo qualche corsa minore si arriva all'inizio della stagione con i Big della squadra (Caucchioli, Piepoli, Pozzato) con pochi chilometri nelle gambe perchè hanno altri obittivi.

    Prime tappe Parigi-Nizza: alla Parigi - Nizza arriva Caucchioli come capitano, dovrà essere in forma per il Tour e allora avrà tempo per riposarsi prima del Giro di Svizzera ultimo banco di prova, con lui una squadra di gregari e uomini che non possono fare classifica, prologo nulla da segnalare, classifica abbastanza deludente, prima tappa con due cavalcavia dove il nostro gregario Iannetti passa primo e si prende la maglia di miglior scalatore.

    La terza Tappa: Si arriva alla terza tappa, pioggia e freddo, tempo da lupi, 212Km, 5 GPM di cui gli ultimi due di circa 15 e 20 Km con pendenze non proibitive massimo 11%, il primo GPM a 13 Km dalla parteza, Iannetti sa che in questa tappa probabile perderà la maglia ma dopo 2 Km dalla partenza risponde ad uno scatto per cercare di fare più punti possibili, il gruppo lascia fare per il momento ed il gruppetto di 7 uomini passa sul primo GPM con 1'00" di vantaggio, Iannetti primo, la cosa si ripete sul secondo mentre sul terzo riesce solo a passare secondo, i fuggitivi raggiungono un massimo di 7'00" di vantaggio, ai piedi della prima vera salita il vantaggio è attorno ai 5'00", Iannetti spera di riuscire a fare suo anche questo GPM, per tutta la salita Florencio, della Bouygues Telecom, tenta degli scatti ma l'ascolano non si scompone e rimanendo seduto non perde un metro, stanco di questa situzione ai meno tre dalla vetta forza il passo sempre restando seduto e sul GPM transita con 30" di vantaggio, in discesa rallenta e fa rientrare i compagni di fuga, mancano ancora 90Km all'arrivo. Ultimo GPM comincia la salita con il gruppo a 4'00", 20 Km di ascesa, lo spagnolo della squadra francese ci ritenta ma non va, Iannetti si stanca e forza nuovamente il passo ai meno 8 dalla vetta, passa in testa con 1'30" sugli inseguitori e 3'00" sul gruppo, discesa e ancora 50Km all'arrivo, in discesa guadagna 30" sul gruppo e pare inarrestabile, ai meno 13 dall'arrivo il vantaggio è attorno ai 2'00", il ciclista di Nereto vede l'impresa davanti a se, pare che nulla lo possa fermare ma.... come si suol dire la sfiga è sempre in agguato, ai meno 12Km dall'arrivo quando ormai sempra imprendibile finisce faccia a terra sull'asfalto.... ma dico io è possibile? il gruppo lo riassorbe ed arriva a 1'30" dai primi.

    Per la cronaca nella quarta tappa Iannetti ci riprova, e dopo 180 Km di fuga viene ripreso ai meno 3 dall'arrivo.

    Sempre per la cronoca nella settima tappa ci prova Caucchioli da lontano, staccato di 25' in classifica generale, e dopo 200 Km di fuga vince a braccia alzate con 2'00" sul compagno di fuga, sempre Florencio, e 10'00" sul gruppo.

  5. Ragazzi vi segnalo questo sito, è un sito in sperimentazione, pertanto legale.

    Da qua potrete registrare programmando, come un videoregistratore proprio, quello che vi interessa, pertanto se come me al pomeriggio siete al lavoro potrete registrarvi le varie tappe del tour. La registrazione viene salvata in file MP4 che poi si potranno scaricare, una volta registrato il filmato resterà sul server disponibile per sette giorni prima che venga rimosso.

    Fra le altre cose fra le reti da cui si può registrare ce ne sono alcune anche satellitari, come RaiSportSat e SportItalia.

    http://faucet.vcast.it/login.php

  6. Per il rimborso non me ne intendo, per la disattivazione non so come potranno fare visto che per installarlo devi essere collegato via internet per controllare i seriali ma per giocare non serve la connessione, pertanto non vengono controllati ad ogni accesso al gioco ma vengono controllati solo i dati nel registry, e quelli oramai sono installati, pertanto non credo possano levarti nulla.

  7. Ho letto sul treadh dell'uscita del gioco che la versione in italiano sarà a breve in uscita, ora è disponibile in italiano l'acquisto on-line:

    Cym7

    Il link è stato preso dal sito ufficiale del tour de france, quindi tutti in regola, io con questo sistema ho acquistato il 6, una volta acquistato si possono fare massimo 3 installazioni su pc diversi, in caso di bisogno di reinstallare utilizzate queste tre installazioni resta comunque aperto il supporto per aiuti.

  8. Ragazzi mi serve una mano, se avete tempo e voglia, ho buttato in piedi una maglia ma mi mancano i mezzi per metterci sopra le pieghe, qualcuno mi riesce ad aiutare?

    mi basta che, come scritto nel manuale, si sbatta sopra il file delle piaghe con l'opaco, se poi ci sono problemi di misure (se ho cazzato a fare le misure della maglia) no problem, sistemo in un secondo tempo.

    Vi ringrazio anticipatamente

    questa la maglia che necessita di contromisure

    base.jpg

  9. Ragazzi se vi può interessare sul sito www.fantacalcio.it sono aperte le iscrizioni al Fanta Maglia Gialla.

    Io ho già fatto quello del giro e vi posso assicurare che è fatto bene, in breve vi dico come funzione.

    Si sceglie per ogni tappa un ciclista, e si può scegliere un ciclista una sola volta, ad esempio se prendo Savoldelli nel prologo (un nome a caso) poi per tutto il tour non posso più prenderlo. Alla fine la classifica si basa sui tempi fatti dai ciclisti scelti e dalla differenza di tempo con gli altri giocatori. Io al giro ad esempio ho preso 16' perchè chi ha vinto mi pare abbia azzeccato la fuga di Garzelli e solo lì mi pare mi abbia dato una decina di minuti.

    Oltre alla classifica a tempo ci sono anche le classifiche a punti e della montagna, ed inoltre se si vuole si può creare anche un gruppo e sfidarci fra di Noi, la mia "Vini Valtidone" è già iscritta se venite fate un fischio che prepariamo un gruppo.

  10. Si trattava di forma e morale, ho ricominciato col Team LPR, prime corse sugli scudi, arriva la prima vittoria in tappa collinare in solitare con Muraglia, i velocisti fanno il loro sporco lavoro e solo chi magari è stato in fuga per parecchi chilometri si stacca negli strappi in salita, maglie di leader della montagna nella prima corsa a tappe e primo obiettivo dello sponso raggiunto.

    In testa alla classifica continental e morale della squadra alto.... pertanto posso dire "problemi risolti", grazie a tutti dei consigli.

  11. A sto punto allora si tratta di una questione di forma, come detto ho cominciato la stagione basandomi sulle conoscenze di cym4 senza aver ancora letto il manuale, non avendo fatto stage di preparazione all'inizio ho i corridori fuori forma, mi sono appena rientrati Mazzanti e Sella da uno stage da Ajaccio alla vigilia del giro del trentito, ora il mio più in forma è Grillo con 83 punti, gli altri sotto gli 80.... vediamo di riuscire a recuperare la stagione a sto punto.

    Una domanda a cui non mi pare aver trovato risposta sul manuale, il morale conta molto? perchè per inesperienza ho cazzato i ruoli all'inizio stagione ed ora mi ritrovo tutta la squadra col morale in rosso.

×
×
  • Crea Nuovo...