Vai al contenuto

CleCorda

Utenti
  • Numero contenuti

    2230
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CleCorda

  1. Sono passate quasi 12 ore, non avendo tempo dopo metto ora i tre indizi, anche chi ha già provato ci può ritentare. 1. Sono 3 spagnoli ed 1 italiano. 2. solo in 2 sono stati indovinati 3. 3 di loro hanno vinto la Vuelta a Catalunya
  2. Per uscire con Ludmilla cerca di essere ospite al tour, mi inventerò un nuovo gioco e la cena sarà sempre in palio
  3. Mentre si correva il Giro d'Italia in Spagna la squadra era impegnata alla Vuelta Catalunya, concorso per chi sarà ospite per quella corsa, Vido essendo ospite al Giro in contemporanea non potrà rispondere. 1. Solo un tentativo a testa 2. Ogni 5 tentativi falliti (da persone diverse naturalmente) un indizio. 3. Ogni volta che verrà dato un nuovo indizio anche chi ha già sbagliato potrà ritentarci.
  4. Ecco la classifica finale del Giro d'Italia 2008 1 Damiano Cunego LAMPRE 85h45'49 2 Alejandro Valverde CAISSE D'EPARGNE + 8 3 Levi Leipheimer ASTANA CYCLING TEAM + 2'26 4 Danilo Di Luca LPR BRAKES + 4'22 5 Frank Schleck TEAM CSC + 7'26 6 Andreas Klöden ASTANA CYCLING TEAM + 9'44 7 Vasil Kiryienka 1TV-MTV + 12'36 8 Emanuele Sella CSF GROUP NAVIGARE + 13'47 9 Vincenzo Nibali LIQUIGAS + 15'38 10 Franco Pellizotti LIQUIGAS + 15'53 11 Yaroslav Popovych SILENCE - LOTTO + 17'14 12 Marzio Bruseghin LAMPRE + 21'49 13 Sandy Casar FRANÇAISE DES JEUX + 23'53 14 Maxime Monfort COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE + 24'07 15 Kim Kirchen TEAM HIGH ROAD + 24'21 16 Evgueni Petrov 1TV-MTV + 27'38 17 Thomas Lövkvist TEAM HIGH ROAD + 28'01 18 Paolo Savoldelli LPR BRAKES + 28'14 19 Janez Brajkovic ASTANA CYCLING TEAM + 28'44 20 Linus Gerdemann TEAM HIGH ROAD + 30'26 21 J.A Perez Cuapio CSF GROUP NAVIGARE + 30'59 22 Patxi Vila LAMPRE + 31'39 23 Stefano Garzelli ACQUA & SAPONE - CAFE MOKAMBO + 32'01 24 Mauricio Soler BARLOWORLD + 32'31 25 David Moncoutié COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE + 37'44 26 Tadej Valjavec AG2R LA MONDIALE + 38'53 27 Rinaldo Nocentini AG2R LA MONDIALE + 39'31 28 Joaquin Rodriguez Oliver CAISSE D'EPARGNE + 41'06 29 Paolo Bailetti LPR BRAKES + 42'49 30 Davide Rebellin GEROLSTEINER + 43'09 31 Manuel Beltran LIQUIGAS + 45'26 32 Wim Van Huffel SILENCE - LOTTO + 46'05 33 Amets Txurruka Ansola EUSKALTEL - EUSKADI + 47'00 34 Matteo Carrara QUICKSTEP + 47'27 35 Kevin Seeldraeyers QUICKSTEP + 47'35 36 Antonio Colom ASTANA CYCLING TEAM + 47'38 37 Christian Pfannberger BARLOWORLD + 48'05 38 Cyril Dessel AG2R LA MONDIALE + 50'01 39 Pietro Caucchioli CREDIT AGRICOLE + 51'29 40 Massimo Codol ACQUA & SAPONE - CAFE MOKAMBO + 52'27 41 Simon Spilak LAMPRE + 52'32 42 Paolo Bettini QUICKSTEP + 53'12 43 Daniel Moreno CAISSE D'EPARGNE + 53'31 44 Mathieu Sprick BOUYGUES TELECOM + 55'24 45 Paolo Tiralongo LAMPRE + 57'10 46 Stef Clement BOUYGUES TELECOM + 57'26 47 Luis Pasamontes R. 1TV-MTV + 58'05 48 Filippo Pozzato LIQUIGAS + 59'50 49 Gorka Verdugo M. EUSKALTEL - EUSKADI + 1h00'15 50 David De la Fuente SAUNIER DUVAL - SCOTT + 1h01'01 51 Maarten Tjallingii SILENCE - LOTTO + 1h01'44 52 Iker Camaño SAUNIER DUVAL - SCOTT + 1h03'01 53 Tom Stubbe FRANÇAISE DES JEUX + 1h05'07 54 Nicki Sørensen TEAM CSC + 1h05'24 55 Alexandr Kolobnev TEAM CSC + 1h05'43 56 Stefan Schumacher GEROLSTEINER + 1h05'49 57 Thomas Voeckler BOUYGUES TELECOM + 1h06'29 58 Yoann Le Boulanger FRANÇAISE DES JEUX + 1h08'26 59 Xavier Florencio BOUYGUES TELECOM s.t. 60 Oliver Zaugg GEROLSTEINER + 1h10'00 61 Sergio Paulinho ASTANA CYCLING TEAM + 1h11'52 62 Vladimir Efimkin AG2R LA MONDIALE + 1h12'18 63 Luis F. Laverde J. CSF GROUP NAVIGARE + 1h14'12 64 Theo Eltink RABOBANK + 1h15'35 65 Jürgen Van De Walle QUICKSTEP + 1h17'16 66 Francisco Pérez Sánchez CAISSE D'EPARGNE + 1h19'16 67 Iñigo Cuesta TEAM CSC + 1h19'19 68 Vladimir Gusev ASTANA CYCLING TEAM + 1h20'17 69 Kurt-Asle Arvesen TEAM CSC + 1h20'48 70 Fortunato Baliani CSF GROUP NAVIGARE + 1h21'29 71 Josep Jufré SAUNIER DUVAL - SCOTT + 1h21'47 72 Gerben Löwik RABOBANK + 1h21'50 73 David López García CAISSE D'EPARGNE + 1h25'51 74 Yury Trofimov BOUYGUES TELECOM + 1h26'11 75 Jérôme Pineau BOUYGUES TELECOM + 1h26'43 76 Matthias Russ GEROLSTEINER + 1h27'17 77 Grischa Niermann RABOBANK + 1h27'54 78 Mickael Buffaz COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE + 1h30'30 79 Cristiano Salerno LPR BRAKES + 1h35'03 80 Addy Engels QUICKSTEP + 1h36'12 81 Juan Jose Oroz Ugalde EUSKALTEL - EUSKADI + 1h39'42 82 Pavel Brutt 1TV-MTV + 1h40'04 83 Thor Hushovd CREDIT AGRICOLE + 1h40'47 84 Serguei Klimov 1TV-MTV + 1h41'37 85 Enrico Gasparotto BARLOWORLD + 1h45'52 86 Giampaolo Cheula BARLOWORLD + 1h48'23 87 Hugo Sabido BARLOWORLD + 1h48'56 88 Dimitri Fofonov CREDIT AGRICOLE + 1h52'26 89 Gabriele Bosisio LPR BRAKES + 1h54'09 90 George Hincapie TEAM HIGH ROAD + 1h58'43 91 Christophe Le Mével CREDIT AGRICOLE + 1h59'08 92 Joan Horrach CAISSE D'EPARGNE + 2h00'25 93 Stefano Cavallari ACQUA & SAPONE - CAFE MOKAMBO + 2h05'29 94 Sergio Marinangeli LPR BRAKES + 2h05'54 95 Francesco Failli ACQUA & SAPONE - CAFE MOKAMBO + 2h06'40 96 Volodimyr Bileka SILENCE - LOTTO + 2h07'51 97 Jesús Del Nero SAUNIER DUVAL - SCOTT + 2h08'15 98 Josu Agirre Aseginolaza EUSKALTEL - EUSKADI + 2h10'59 99 Gianni Meersman FRANÇAISE DES JEUX + 2h12'35 100 Paolo Longo Borghini BARLOWORLD + 2h14'10 101 José Luis Arrieta AG2R LA MONDIALE + 2h14'15 102 Aurélien Passeron SAUNIER DUVAL - SCOTT + 2h18'17 103 Massimiliano Gentili ACQUA & SAPONE - CAFE MOKAMBO + 2h18'32 104 Michael Barry TEAM HIGH ROAD + 2h23'42 105 Francesco Masciarelli ACQUA & SAPONE - CAFE MOKAMBO + 2h26'06 106 Simone Masciarelli ACQUA & SAPONE - CAFE MOKAMBO + 2h40'02 107 Michael Albasini LIQUIGAS + 2h40'33 108 Staf Scheirlinckx COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE + 2h41'33 109 Serguei Ivanov ASTANA CYCLING TEAM + 2h43'25 110 Alessandro Ballan LAMPRE + 2h45'21 111 Mauro Finetto CSF GROUP NAVIGARE + 2h45'40 112 Matteo Tosatto QUICKSTEP + 2h46'49 113 Jonathan Hivert CREDIT AGRICOLE + 2h49'34 114 Christophe Kern CREDIT AGRICOLE + 2h53'16 115 Francis Mourey FRANÇAISE DES JEUX + 2h53'29 116 Anton Luengo Celaya EUSKALTEL - EUSKADI + 3h08'41 117 Markus Zberg GEROLSTEINER + 3h08'55 118 Karsten Kroon TEAM CSC + 3h15'42 119 Koldo Fernandez EUSKALTEL - EUSKADI + 3h20'34 120 Mathieu Ladagnous FRANÇAISE DES JEUX + 3h21'57 121 Daniele Bennati LIQUIGAS + 3h32'14 122 Sébastien Rosseler QUICKSTEP + 3h32'26 123 Lloyd Mondory AG2R LA MONDIALE + 3h33'53 124 Marco Frapporti CSF GROUP NAVIGARE + 3h34'21 125 Matteo Priamo CSF GROUP NAVIGARE + 3h36'27 126 Florent Brard COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE + 3h37'32 127 Tristan Valentin COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE + 3h37'51 128 Arnaud Coyot CAISSE D'EPARGNE + 3h40'18 129 Sven Krauss GEROLSTEINER + 3h40'35 130 Enrico Franzoi LIQUIGAS + 3h43'11 131 Baden Cooke BARLOWORLD + 3h44'09 132 Dimitri Champion BOUYGUES TELECOM + 3h44'32 133 Francesco Tomei CSF GROUP NAVIGARE + 3h45'37 134 Alessandro Donati ACQUA & SAPONE - CAFE MOKAMBO + 3h46'13 135 Paride Grillo CSF GROUP NAVIGARE + 3h48'43 136 Stéphane Poulhies AG2R LA MONDIALE + 3h51'44 137 Iñaki Isasi EUSKALTEL - EUSKADI + 4h00'17 138 Diego Caccia BARLOWORLD + 4h34'25 139 Ermanno Capelli SAUNIER DUVAL - SCOTT + 5h04'12
  5. Leipheimer : la domanda di chi? Vido? e chi è il macellaio di Bulbarelli? Comunque prima della tappa del Monte Pora ci credevo, poi alla fine di quella tappa ho capito che sarebbe stata difficile e la crisi sull'aprica lo ha confermato. Ludmilla : eccomi a Voi signori pronta a vedere chi mi porterà a cena, ho già l'abito adatto. Ludmilla : andiamo a controllare il nostro tabellone Ludmilla : come potete vedere sia Felice che Pavel hanno azzeccato la vittoria di tappa di Kloden, Vido niente invece, pertanto un punto a testa a loro due, ed in questo momento la situazione vede Gimondi a 8 punti, Tonkov a 5 e Vido a 4. Mentre per la vittoria finale i tre punti in palio di prende Tonkov, che ha azzeccato il secondo posto di Valverde. Pertanto la classifica finale vede sia Felice che Pavel in testa ad otto punti, pertanto uscirò con entrambi. - in quel mentre una signora alle spalle di Gimondi tira una borsettata sulla testa al campione italiano - Gimondi : ehmmm.. credo che dovrò rinunciare, sapete la mia Signora sarebbe un tantino gelosa. Ludmilla : che peccato, allora Pavel uscirò con te o mi lascia per esclusione fra le bracci di Vido? Tonkov : fra le braccia di Vido? fossi matto a perdemi un'occasione del genere. Ludmilla : bene, e per oggi è tutti, ci vediamo fra qualche giorno per il via al Giro del Delfinato.
  6. Un po visto che ho avuto un mese difficile dove non riuscivo a giocare e postare
  7. Ludmilla : rieccoci in linea, ora i nostri ospiti risponderanno alle domande di Vido. Kiryienka : Vido chi? il bagnino della piscina di Contador? comunque no, partendo da gregario si sa che si soffre e si raccoglie spesso poco ritrovarsi capitano è stata una bella esperienza e penso che un giro come questo non lo farò mai più in vita mia. Bruseghin : Vido chi? il rifornitore di Fuentes? non so chi sia, se vuole venire a cena venga pure tanto a fine serata solitamente non ricordo le facce di chi mi sta attorno. Ludmilla : ed eccoci al rash finale, Levi Leipheimer il primo a tagliare il traguardo dei tre, all'intermedio aveva 9" di vantaggio su Valverde e 36" su Damiano Cunego, Cunego riesce a resistere pertanto all'attacco di Valverde, Leipheimer al traguardo, è quinto a 56" dal compagno di squadra. Elisa : siamo con il corridore dell'Astana maglia rosa fino alla penultima tappa, deluso? Leipheimer : sono sul podio, Valverde e Cunego devono ancora arrivare ma non credo di riuscire a superarli, tutti quei giorni in maglia rosa mi hanno fatto sognare ma avevo una preparazione per le due settimane, senza le cadute che lo hanno colpito doveva essere Kloden il capitano, io ho fatto quello che ho potuto. Ludmilla : sta arrivando Valverde al traguardo, è 13° 1'07" da Kloden dietro anche al nostro Vasil, mantiene la posizione su Leipheimer ma ora bisogna attendere Cunego. Elisa : Alejandro, una parola, soddisfatto del tuo giro? Valverde : attendiamo Cunego prima di dirlo, è una bella lotta con lui, sono comunque soddisfatto della mia vittoria di tappa dopo una fuga epocale, ora attendiamo il tempo per sapere se riuscirò a portare a casa la rosa. Ludmilla : Damiano Cunego all'arrivo, lo vediamo ai 1000 metri, il cronometro scorre, eccolo che passa il traguardo, come? 8"? solo 8"? Signore e Signori, per soli 8" questo Giro d'Italia 2008 se lo aggiundica DAMIANO CUNEGO. Elisa : eccoci qua con il vincitore di questo Giro d'Italia, Damiano cosa provi in questo momento. Cunego : sono felice, ho retto quanto potevo e sono riuscito a stare davanti a Valverde anche se il mio ritardo da Kloden è di 2'02", ma vincere un Giro non è un'emozione che si prova tutti i giorni. Ludmilla : ecco la classifica di tappa amici telespettatori, il nostro Vasil chiude 11° mentre Petrov 23°, Kloden ha vinto alla grande questa tappa, ottima prova anche di Bruseghin secondo. Ludmilla : Ecco le classifiche, Cunego maglia rosa, Kiryienka chiude 7° a 12'36", Petrov 16° a 27'38". Ludmilla : Damiano Cunego si aggiudica anche la maglia ciclamino Ludmilla : e come detto ieri Valverde quella di miglior scalatore. Ludmilla : Vincenzo Nibali porta a casa la maglia giovani. Ludmilla : E l'Astana si conferma schiacciasassi vincendo la classifica Best Team. Ludmilla : Felice, un commento su questo Giro d'Italia Gimondi : sembrava chiuso quando Leipheimer ha preso la rosa mentre invece Cunego e Valverde lo hanno riaperto, grande prestazione di Damiano nella tappa con Mortirolo e Aprica, lì ha fatto sua la corsa rosa. Ludmilla : Pavel un commento sulla corsa della 1TV Tonkov : Ludmilla mi sono segnato un po di cosa: una tappa vinta, un secondo posto e tre terzi posti, tre giorni in maglia rosa e quattro in maglia ciclamino, direi che possiamo star contento alla fine dei conti, mi sono arrabbiato molto in questo giro perchè credevo nei ragazzi, più per cuore che per cervello, ma comunque i ragazzi ed i DS hanno la mia stima e fiducia, ora vedremo che farà Gadret al Tour. Ludmilla : e per quest'anno è tutto, la parola a Vido se vorrà fare domande ai nostri ospiti e per un suo commento su questo Giro, ci vediamo fra poco per le risposte alle domande di Vido e per il risultato del nostro concorso.
  8. Ludmilla : alle spalle di Sella sono partiti anche Kloden. Ludmilla : Schleck Ludmilla : Di Luca Ludmilla : ed i tre che si giocheranno questo Giro, Levi Leipheimer. Ludmilla : Alejandro Valverde Ludmilla : ed in questo preciso istante Damiano Cunego. Ludmilla : ecco che Kiryienka taglia il traguardo, è 9° a 7" da Bruseghin, nell'ultimo tratto ha guadagnato 17", mentre ci informano che Kloden ha ripreso e superato Sella. Kloden chiude in testa e Sella invece è a 1'57" da Vasil, Kiryienka ha superato Sella in generale. Elisa : Ludmilla siamo qua con i lottatori di giornata, Kiryienka e Sella, un Sella con le lacrime agli occhi, ma ora Vasil sei contento del risultato? Kiryienka : per uno che parte come gregario arrivare settimo al giro è un sogno, un grazie alla squadra ed in particolare a Petrov. Elisa : Emanuele, deluso dalla prova di oggi? e smettila di piangere. Sella : ci tenevo al settimo posto, non me ne va bene una, sono sfortunato, mi han fatto il malocchio. Ludmilla : ed ora prima della lotta per il podio ultimo stacco pubblicitario. - Vido se vuoi puoi fare una domanda a testa a quelli che abbiamo intervistato: Bruseghin, Nibali, Kiryienka, Sella -
  9. Ludmilla : rieccoci in linea, ora i nostri ospiti risponderanno alle domande di Vido. Savoldelli : Vido chi? il cantiniere di Bruseghin? comunque penso che correrò ancora un anno se la LPR accetterà la mia proposta per un adeguamento allo stipendio, oltre al compenso attuale una fornitura per 5 anni di polenta e Zola. Ludmilla : Marzio Bruseghin sul tracciato, ormai è all'arrivo, miglior tempo per il Marzio Nazionale, 3" meglio di Brajkovic. Elisa : ed eccoci qua con Marzio Bruseghin, vincerai questa tappa? Bruseghin : sono in testa e ci spero, anche se mancano ancora gente come Leipheimer, Kloden e Valverde, sarà dura resistergli sopratutto all'americano e allo spagnolo che sono molto stimolati. Ludmilla : ecco la maglia bianca di Vincenzo Nibali, un'ottimo giro il suo considerata la giovane età, Felice che ne pensi? Gimondi : si sapeva che Nibali era un campione, questo è il giro della sua consacrazione, anche se come avversario per quella classifica aveva il solo Gerdemann e Soler che è stato vittima di troppe cadute. Elisa : lo squalo dello stretto è qua con Noi, puoi ritenerti soddisfatto? Nibali : sono molto soddisfatto, salirò su uno dei podi di questo Giro, per il futuro non so se parteciperò al Tour o alla Vuelta, tutto dipende dal mio DS. Ludmilla : attenzione è il turno di Kiryienka che sta lottando con Emanuele Sella, il bielorusso arriva ora al primo intermedio, è a 24" da Bruseghin. Ludmilla : anche sella sul percorso, all'intermedio lo scalatore della CSF paga già 43" da Vasil.
  10. Ludmilla : rieccoci in linea, ora i nostri ospiti risponderanno alle domande di Vido. Ballan : di chi? Vido? il parrucchiere di Pellizotti? comunque io spero di esserci a Varese ma questa non sarà una scelta mia ma di Ballerini, se ci sarò lavorerò per Paolino. Per il resto della stagione penso che attenderò i brevi giri dell'est, anche se devo ancora parlarne con Saronni visto che la mia stagione era incentrata sulle classiche del Nord. Ludmilla : sono partiti Klimov e Brutt, uno dietro all'altro, attendiamoli all'arrivo. Ludmilla : Klimov chiude al 34° posto a 1'59" dal leader provvisorio Thor Hushovd Ludmilla : Pavel invece chiude all' 11° posto a 59" dal norvegese, a te la parola Elisa. Elisa : siamo qua con Klimov e Brutt, Klimov come hai visto questo giro? Klimov : è stato molto duro, sono contento del lavoro che ho fatto ed ora lavorerò per arrivare in forma al Giro di Germania. Elisa : Pavel invece quali sono i tuoi obbiettivi per il futuro? Brutt : per prima cosa cercare compagnia per stanotte, sei libera? a livello sportivo ho la classica di Amburgo da preparare, corsa dove ho vinto lo scorso anno. Ludmilla : scusa se ti interrompo Elisa ma sul tracciato c'è ora un'altro dei nostri, Pasamontes, ormai è all'arrivo, eccolo, 44° a 1'30" da Hushovd, il norvegese comanda sempre davanti a Clement e Rosseler. Elisa : siamo qua con Pasamontes, anche questa fatica è finita. Pasamontes : si, sono venuto a fare gregariato senza una forma eccelsa, ho trovato un posto nei primi 50 e sono pronto a dare battaglia al Giro di Svizzera. Ludmilla : ed ora è sul tracciato Paolino Bettini, il campione del mondo, il grillo di livorno. Elisa : Ludmilla Bettini è appena arrivato al traguardo, Paolo un giro d'Italia positivo il tuo con alcuni giorni in maglia rosa, dicci ti vedremo con l'iride a Varese? Bettini : si il Giro mi ha molto entusiasmato e sono contento anche solo di averlo finito, a Varese vado per lottare consapevole di avere attorno una squadra di ragazzi in gamba, e poi chissà, potrei anche smettere. Ludmilla : Bettini che smette a fine anno? sempre simpatico Paolo ma nessuno di Noi ci crede, sul percorso intanto Paolo Savoldelli, Elisa appena arriva fermalo. Elisa : è arrivato ora il Falco, intanto la classifica vede in testa Brajkovic dell'Astana davanti a Lovkvist e Gerdemann, Paolo ti aspettavi di più da questa tappa? Savoldelli : No, ho speso molto negli altri giorni per aiutare Danilo e sapevo che oggi sarebbe stata dura, e comunque sono arrivato a soli 4" da Brajkovic, ora mi aspetta la polenta taragna, che voglio di più dalla vita? Ludmilla : grazie alla nostra Elisa che ci porta sempre molti ospiti, intanto è sceso in strada il nostro Petrov, Pavel come lo vedi oggi il ragazzo? Tonkov : io spero faccia una bella corsa, se lo meriterebbe dopo questo Giro non entusiasmante. Ludmilla : intanto ci arrivano notizie dall'intermedio Petrov paga 48" da Brajkovic. Elisa : Prendo la linea Ludmilla perchè ha appena finito la sua prova Petrov, il suo distacco è rimasto inalterato, 48" e chiude 13°. Evgueni, un Giro incolore. Petrov : ho cominciato troppo piano, dovevo venire a questo Giro con una forma maggiore, alla fine dovrei mantenere il 16° posto in generale, peggio che negli ultimi due anni dove ero sempre fra i dieci, ma ci sta con i campioni presenti. - Vido se vuoi puoi fare una domanda a testa a quelli che abbiamo intervistato: Klimov, Brutt, Pasamontes, Bettini, Savoldelli, Petrov -
  11. Ludmilla : Benvenuti amici ascoltatori, oggi siamo in diretta da Piazza Duomo a Milano dove si concluderà il Giro d'Italia. Ludmilla : I nostri ospiti di sempre qua sul palco con Noi, Pavel Tonkov, Felice Gimondi e Vido, oggi seguiremo in diretta l'evento e la nostra Elisa Triani è all'arrivo pronta ad intervistare i corridori che man mano arriveranno, questo è il primo evento sportivo che MTV trasmette in diretta, dobbiamo esserne fieri. Ludmilla : mi comunicano che è già partito il primo corridore, si tratta di Ermanno Capelli della Saunier Duval, oggi abbiamo due lotte da seguire, quella per la maglia rosa fra Cunego, Valverde e Leipheimer e quella che ci sta a cuore per il settimo posto fra Kiryienka e Sella. - Il tempo procede e la classifica comincia a delinearsi - Ludmilla : è partito dal cancelletto uno dei Big attesi a questo Giro, Daniele Bennati, Big che però ha deluso, in questo momento comanda Capelli su Tomei e Isasi. Ludmilla : Bennati è arrivato, linea alla nostra Elisa Elisa : siamo qua con Daniele Bennati, Daniele un Giro deludente il tuo. Bennati : un giro deludente per tutti i velocisti puri, quest'anno abbiamo fatto molta fatica e sono usciti gli outsider come Arvesen e Breschel, non posso essere soddisfatto. Ludmilla : intanto ci comunicano che è sul tracciato anche Alessandro Ballan, appena sarà al traguardo la nostra Elisa lo intervisterà per Noi, la situazione al momento vede in testa Rosseler della Quickstep davanti a Champion e Krauss. Elisa : Alessandro Ballan qua con Noi, sappiamo che i grandi giri non fanno per te, sei comunque soddisfatto? Ballan : si ho vinto una tappa e questo era il mio obiettivo, ora cercherò di allenarmi per arrivare pimpante a Varese. Ludmilla : anche George Hincapie sul tracciato, i primi tre posti per ora non cambiano, Elisa chiamaci quando avrai l'americano ai tuoi microfoni. Elisa : Eccomi Ludmilla con George Hincapie, un giro deludente per la tua squadra? Hincapie : siamo venuti qua per fare la gamba, i ragazzi hanno portato per qualche giorno la maglia bianca e questo è un bene, Linus sta mettendo su una buona forma per il Tour. Ludmilla : ed ora piccola pausa per Noi, poi i nostri ospiti se vorranno potranno fare domande ai nostri ospiti. - Vido se vuoi puoi fare una domanda a testa ai tre che abbiamo intervistato: Bennati, Ballan e Hincapie -
  12. Il tabellone aggiornato con i pronostici dell'ultima tappa, nota: Tonkov aveva detto Kloden, Kiryienka, Kiryienka... è chiaramente un errore, al terzo posto Petrov.
  13. La scelta è dura, ho deciso che in queste votazioni non darò voti alla quantità (leggesi continuità) ma alla qualità. Non me ne vogliano Came e Wanka ma il voto va al Turk, una storia appassionante.
  14. Ludmilla : bentornati amici telespettatori, ultima tappa di montagna con molte sorprese, crolla Leipheimer, Cunego stacca tutti e supera sia l'americano che Valverde andando a prendersi la maglia rosa, i nostri ragazzi faticano e Vasil perde un'altra posizione. Domani ultima tappa dove Valverde potrebbe andare a prendersi la rosa, ma ora andiamo a vedere il nostro tabellone. Ludmilla : Felice riesce ad azzeccare i primi due posti e pertanto oggi il punto va a lui, sette punti per Gimondi e quattro a testa per Vido e Tonkov, domani ultimo risultato, in palio ancora 3 punti, 1 per l'arrivo di tappa e 2 per la generale pertanto i giochi sono ancora aperti, ed io ho già preparato il vestito per l'uscita a cena col vincitore. Ma ora la parola a Tonkov. Tonkov : nulla da dire se non che domani sverniceremo Sella. Ludmilla : è deluso Pavel, ora la parola a Gimondi. Gimondi : oggi l'astana si è corsa contro, ha messo Brajkovic, Paulinho e Kloden a tirare a tutta su Gavia e Mortirolo senza accorgersi che Leipheimer non ne aveva più, infatti sull'aprica non ha cercato mai di resistere agli scatti, forse avrebbero fatto meglio a lascare andare gli attaccanti sul Mortirolo e lasciare a Caisse e Lampre il compito di inseguire. Ma col senno di poi sono capaci tutti di parlare. Sicuramente ora Levi non riuscirà più a vincere il Giro, a cronometro è il più forte ma recuperare 3' a Cunego e 2' a Valverde è impensabile sopratutto dopo aver visto la sua forma di oggi. Ludmilla : grazie Felice, ed ora collegamento con la nostra inviata Elisa Triani, quest'oggi con Luis Pasamontes. Elisa : grazie Ludmilla, come hai detto oggi siamo con Pasamontes, Luis sei soddisfatto del tuo giro? Pasamontes : si, sono venuto a fare gregariato senza una forma eccelsa, la squadra ha fatto un bel lavoro, io ho rischiato di vincere, e sono contento di finire questa corsa davanti ad Alessandra De Stefano. Elisa : Kiryienka ha cominciato forte ed ora sta pagando molto Pasamontes : si, sono venuto a fare gregariato senza una forma eccelsa, Vasil ha fatto un bel giro, ha indossato al rosa, la ciclamino e sicuramente arriverà alla fine del giro davanti a Davide Cassani. Elisa : per finire una domanda di rito, chi vincerà questo giro? Pasamontes : si, sono venuto a fare gregariato senza una forma eccelsa, il giro potrebbe vincerlo Valverde così come Cunego o Leipheimer, sicuramente non lo vincerà Auro Bulbarelli. Elisa : perle di saggezza marchiate spagna, la linea allo studio. Ludmilla : Ehmmm, dopo questa illuminante intervista con Pasamontes andiamo a vedere l'altimetria della corsa di domani, una cronometro piatta che deciderà questo giro, la parola ai nostri ospiti. Tonkov : Kloden, Kiryienka, Kiryienka. Gimondi : io penso che domani non dovendo fare gregariato Kloden possa vincere, al secondo posto vedo molto bene Valverde che dovrà lottare e terzo Cunego visto che è molto in forma. Ludmilla : grazie ai nostri ospiti, ora la parola a Vido, Noi ci vediamo domani per il gran finale, una puntata speciale dove seguiremo in diretta la cronometro decisiva e dove sentiremo a caldo le impressioni dei protagonisti.
  15. Damiano Cunego maglia rosa, 1'03" di vantaggio su Valverde, riuscirà a gestire questo vantaggio nella cronometro finale? Leipheimer ora terzo a 3'32" il posto sul podio quasi sicuro. Sella si porta in settima piazza superando Kiryienka, il bielorusso per riprendersi la posizione dovrà recuperare 46" al corridore della CSF. Damiano Cunego sempre in ciclamino. E Valverde nonostante la cavalcata di Cunego mantiene la maglia verde, non essendoci altri GPM da qua a fine giro la vittoria di questa classifica è sua. Nibali in maglia bianca, vantaggio incolmabile su Monfort, Soler risale al quinto posto, peccato per le cadute di questo giro. E Astana sempre best team, i nostri ragazzi sono settimi.
  16. Il gruppetto con Valverde arriva a 4km dalla vetta, e qua il murciano parte, Pellizotti, Sella, Di Luca, Schleck, nessuno ne ha per seguire il corridore della Caisse che ora ha un ritardo di 1'36" da Cunego mentre Leipheimer e Kloden stanno pagando 2'50" dal veronese, i nostri segnati a 4'02". Cunego fa suo il GPM dell'Aprica e si lancia in discesa verso Tirano, sul GPM Valverde è in ritardo di 1'26", Di Luca e Schleck 2'29", Pellizotti 2'46", Sella 2'57", Kloden Leipheimer e Soler 3'27", Perez Cuapio 3'46", il gruppetto dei nostri segnati a 4'20". Il gruppetto 1TV formato da 7 unità, Kiryienka, Petrov, Kirchen, Nibali, Casar, Monfort e Popovych. E dopo una discesa a tutta va a vincere la tappa Damiano Cunego. Alle sue spalle Alejandro Valverde. Al terzo posto Franck Schleck che brucia allo sprint Di Luca. I nostri che hanno tirato fino alla fine perderanno qualche metro nell'ultimo chilometro giungendo a 5'34" dalla vetta. 1'28" il vantaggio di Cunego su Valverde, Leipheimer oggi in crisi giunge a 4'25" dal principino che va in rosa prima dell'ultima tappa a cronometro.
  17. A meno di 1km dalla vetta del Mortirolo Kloden ha terminato il suo lavoro e subito c'è chi ne approfitta, Damiano Cunego il più lesto, alla sua ruota Pellizotti e Di Luca. Mentre l'inseguimento ai primi è guidato da Petrov in queste ultime rampe del Mortirolo. Cunego passa primo sul Mortirolo assieme a Pellizotti, alle sue spalle a 19" Di Luca e Schleck, a 30" Soler, a 40" Kloden, Sella e Valverde, a 58" Leipheimer e Perez Cuapio mentre i nostri transiteranno con un ritardo di 1'45". Il principino di Cerro Veronese si lancia in discesa staccando Pellizotti, si presenta così ai piedi dell'Aprica in solitaria, dietro si sono ricompattati e hanno un distacco di 2'14" da Damiano Cunego. I nostri transiteranno a 3'30". 30Km alla conclusione, prime rampe dell'Aprica e Valverde guarda Leipheimer, l'americano soffre e lo spagnolo attacca. Tutti i componenti del gruppetto rispondono all'attacco, tutti tranne i due Astana, la maglia rosa è in crisi, qua potrebbe decidersi questo giro d'Italia. Intanto i nostri dietro cercano di rientrare, ma anche per loro è molto dura, a 22km dalla conclusione il loro ritardo da Cunego è di 4'00".
  18. Giro d'Italia - 20^Tappa Rovetta - Tirano - 228Km Ultima tappa di montagna, Noi ormai non abbiamo più nulla da chiedere a questo Giro, Petrov ha un posto nei venti quasi assicurato, a Vasil il posto nei dieci non glielo dovrebbe togliere nessuno, pochi obiettivi, oggi dovremo cercare di perdere da Sella il meno possibile per poi sfruttare l'ultima cronometro, ma se il nostro Giro ormai non ha nulla da dire per gli altri è ancora un'incognita. Leipheimer pareva in grado di dominarlo ma ieri una mezza crisi ha riportato Valverde e Cunego in caccia, ma basta parlare. Fuga del mattino che fatica ad uscire, parte quando siamo già sul Gavia, cima Coppi di questo Giro, fra i dieci fuggitivi Rebellin, Baliani e Cheula. All'ultimo chilometro di salita Rebellin lascia la compagnia dei compagni e fa sua la Cima più alta del Giro, grande prestazione dell'eterno giovane. Erano in 139 alla partenza questa mattina, dieci davanti, il gruppo transita sul Gavia forte ancora di 103 unità, i nostri cinque superstiti ancora presenti, pertanto questa salita ha fatto saltare meno di 30 ruote. Gli Astana controllano la corsa in discesa e si arriva così a gruppo ancora compatto ai piedi del Mortirolo, qua cominciano gli scatti, prima Sella. Poi è la volta di Danilo Di Luca Ed all'ombra delle Alpi ci tenta anche Frank Schleck Il ritmo in gruppo lo fanno Kloden e Brajkovic e così tutti gli attacchi vengono annullati ed i fuggitivi ripresi, a 4km dalla vetta restano in 35, Petrov pimpante e Kiryienka che comincia a soffrire, entrambi i nostri chiudono il gruppetto. Ed ai 2.5km dalla vetta del Mortirolo una nuova trenata di Kloden spezza il gruppo di testa in due, davanti restano in 11, dietro in 14, i nostri sono nel secondo gruppo assieme anche alla maglia Bianca di Vincenzo Nibali, Petrov avrebbe avuto le forze per stare coi primi ma non ha lasciato il compagno di squadra.
  19. Carino sto gioco... mi ricorda qualcosa... comunque Peter Luttenberger
  20. Ludmilla : bentornati amici telespettatori, pare una vita che non vi si sente vero? oggi tappa dove i nostri hanno sofferto, Petrov ha pagato cara la sua irruenza e Kiryienka non è riuscito a difendersi come avrebbe voluto perdendo due posizioni in generale. Ludmilla : ma prima di dare la parola ai nostri ospiti andiamo a vedere il tabellone, il punto quest'oggi lo diamo a Tonkov, che ha azzeccato correttamente la seconda posizione di Valverde e la terza di Cunego, pertanto Gimondi continua a comandare con 6 punti mentre Tonkov e Vido sono a 4. Ma ora la parola a Tonkov. Tonkov : VAFFAN.... - microfono di Tonkov spento - Ludmilla : molto deluso Pavel da questo finale di Giro, la parola a Felice Gimondi. Gimondi : oggi Schleck ha fatto una cosa spettacolare e si è portato a casa la tappa, ma non dimentichiamoci che Valverde ha riaperto un giro che sembrava chiuso, nella tappa di domani dovrà dare la picconata decisiva per andarsi a prendere la maglia e poi tenerla, non penso, purtroppo, che Cunego riuscirà a farcela visto che a cronomentro perderà parecchio, se non da Leipheimer da Valverde. Ludmilla : grazie Felice, ed ora la parola alla nostra inviata Elisa Triani. Elisa : ciao Ludmilla, oggi siamo qua Vasil Kiryienka, Vasil che è successo in questo finale? Kiryienka : è successo che la tappa era troppo lunga di due chilometri, così come la cronoscalata. Elisa : Un Vasil comunque sorridende e che scherza, non sei deluso? Kiryienka : è logico che la delusione c'è, la speranza di un piazzamento nei cinque c'era, ed ora sarà difficile riuscire a resistere a Sella credo, ma non mi sarei mai aspettato un piazzamento del genere. Elisa : parliamo di Petrov, oggi è naufragato, che è accaduto? Kiryienka : Evgueni non è stato fortunato, quando è partito Valverde lo hanno lasciato andare, parte lui e Kloden si mette a tirare, poi è logico che abbia pagato, ha cercato di resistere il più possibile. Elisa : grazie Vasil, a Voi la linea Ludmilla. Ludmilla : grazie Elisa, ed ora vediamo l'altimetria della tappa di domani, da Rovetta a Tirano con la cima Coppa di questo Giro, ovvero il Gavia, attendiamo i pronostici per domani. Tonkov : Valverde, Cunego, Petrov. Gimondi : mi sento quasi imbarrazzato a parlare dopo che Pavel è stato così sintetico, secondo me domani Cunego dirà la sua e Valverde finirà alla sua ruota, per il terzo posto è difficile ma mi aspetto l'acuto di Di Luca. Ludmilla : grazie Felice, ed ora la parola per il commento a Vido ed i suoi pronostici, ci vediamo domani.
×
×
  • Crea Nuovo...