Vai al contenuto

maurottino

Utenti
  • Numero contenuti

    1570
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Messaggi pubblicati da maurottino

  1. Aggiungerei anke Nicola Minali,velocista vincitore di due Parigi - Tours,tappe al Giro,al Tour e alla Vuelta e poi Mariano Piccoli,2 maglie verdi al Giro,vittorie di tappa al Giro e alla Vuelta,attaccante nato e anke abbastanza veloce

    Incredibile!! sono d'accordissimo con te ma anche qs.volta ti posso scrivere che sia Minali che Piccoli sono stati inseriti.... :rolleyes:

  2. posso proporre due corridori italiani degli anni '90 che mi erano particolarmente simpatici?Si tratta di Andrea Ferrigato,che nella sua carriera ha vinto una tappa al Giro,una Leeds Classic e un GP di Zurigo,e di Marco Saligari,il "Commissario",grande fuggitivo e vincitore di 3 tappe al Giro d'Italia;ha vinto anche un Giro della Svizzera.

    A voi valutare se sono degni di entrare come free agent

    Carissimo, ottime proposte! ma sono già stati inseriti uno alla Fassa (Ferrigato) e l'altro alla Chateux D'ax (Saligari), se mi dai una mail ti posso inviare il file con tutti i nomi immessi più relativi numerini quasi definitivi così potrai proporne altri....

    Grazie a chiunque proponga, lo ripeto il lavoro d'equipe è fondamentale per la riuscita di qualsiasi progetto....

    desidero proporre anche il plurivincitore di tappe alla Vuelta (già che è il periodo....) si tratta di un corridore Spagnolo anni 30-40 che vinse la classifica finale 1945(stava terminando la seconda guerra mondiale) ma soprattutto ben 39 tappe, non era un fenomeno in quanto ha vinto solo nella madre patria però è sicuramente degno di menzione, il suo nome DELIO RODRIGUEZ BARROS, il buon Trevi troverà sicuramente la fotografia......Hasta la vista..... :rolleyes:

  3. potrei già iniziare a trovare le foto di questi??? faccio cmq in tempo dopo a cancellarle se nn li usiamo...

    :mrgreen: inizia pure, credo che questi corridori veranno inseriti tutti, hanno un discreto palmares...poi invia tutto a Mario, prova a proporre anche tu qualche corridore....ciao dal Vecio

  4. Ho scelto una trentina di ex corridori che ricordo personalmente che potrebbero far parte del DB come free agent….invierò poi i numerini “ridotti” a StephenRoche

    Italia

    Wilmo Francioni vallonaro veloce,attaccante, 2° a Sanremo,vinto tappe al giro e classiche italiane

    Ugo Colombo scalatore ,discreto crono per corse a tappe piazzato al Giro (3° nel 1971), maglia rosa per alcuni giorni

    Alfio Vandi scalatore, piazzato al giro(vincitore maglia bianca) buon potenziale inespresso, poca grinta

    GianCarlo Bellini buon scalatore vinse la maglia a pois al tour nel 1976

    Marcello Mugnaini scalatore piazzato al Giro (miglior risultato 4°) e al Tour (5°), anche discreti piazzamenti nelle corse di un giorno, carriera interrotta a 27 anni nel 67 alla tredicesima tappa per una caduta rovinosa (per un cane in mezzo al gruppo!!!! era la stessa tappa che vide poi morire Simpson sul Ventoux) con numerose fratture da cui non riuscì a riprendersi mai più a livello sportivo.

    Giuseppe Perletto ottimo e scattante grimpeur vincitore di tappe alpine, perdeva tutto a cronometro…grande attaccante

    PierFranco Vianelli campione olimpico 1968, vinto in modo entusiasmante tappa alpina al Giro

    Roberto Pagnin passista veloce discreto vallonaro, vinte classiche minori e tappa giro

    Stefano Colagè vallonaro con spunto abb.veloce, ottimo gregario per la nazionale vincitore di Tirreno Adriatico, in tutto 33 vittorie

    Luca Gelfi buon crono 2 vinte al Giro, 2° a Sanremo con spericolata discesa dal Poggio

    Alessio Di Basco valido ma incostante sprinter, estroso con 11 vittorie e 2 tappe Giro

    Belgio

    Edgard Sorgeloos buon velocista con una quarantina di vittorie in corse minori, gregario apripista di Van Looy e Van Steenbergen,fedelissimo

    Frans Verbeeck pavearo forte tanti piazzamenti sul podio anche da ardenne,vinto Amstel e 80 corse, veloce

    Yvo Molenaers velocista pavearo, 2°e 3° Sanremo, 3° Roubaix

    Francia

    Bernard Guyot da dilettante fortissimo con 72 vittorie, da prof ha deluso vincendo una trentina di corse minori, buon cronoman 2° ad un Nazioni

    Olanda

    Frans Maassen 2° Fiandre e Sanremo, discreto passista- crono

    Harm Ottenbros carneade vincitore mondiale 69

    Spagna

    Pello Ruiz Cabestany ottimo cronoman, teneva in salita, per corse a tappe

    Laudelino Cubino vinto tappe grandi giri, scalatore

    Joaquim Galera buon scalatore Tappe giri

    Germania

    Jurgen Tschan vallonaro veloce vincitore Paris Tours

    Usa

    Davis Phinney buon velocista-passista vincitore di 2 tappe al tour in volata più gare tipo coors classic

    Polonia

    Zbigniew Spruch velocista 2° Mondiale e Gand, 3° sanremo

    Svizzera

    Niki Ruttimann buon scalatore vincitore tappa tour e San sebastiano

    Rolf Maurer vincitore Giro Svizzera, Zurigo

    Louis Pfenninger Camp,nazionale, Giro di Svizzera

    Norvegia

    Dag Otto Lauritzen passistone vallonaro ottimo combattente, 3° al Fiandre

    Danimarca

    Jorgen Marcussen ottimo crono ne vinse una al Giro battendo Hinault, teneva in salita 4° ad una Vuelta 3° al mondiale

    Inghilterra

    Maximilian Sciandri. passista veloce teneva sul vallonato, discreto pavearo, con doppio passaporto

  5. se volete mi occupo delle foto e anche dei numerini... provo anche a cercanrne qualcuno ma sarà difficile pescarli...

    Carissimo, posterò una trentina di nomi con relative caratteristiche di ex ciclisti del periodo fine 60-inizio 2000 ossia quello che ricordo in prima persona...., se hai voglia servirebbero le foto di qs. corridori, di questi darò io i numerini diminuendo di 5-6 pt le caratteristiche per poterli far evolvere in modalità carriera......

    Una decina, se lo desiderate, potreste scovarli tu e Simoni magari spulciando le storie dei ciclisti prima del 1960...., il sito è quello indicato da Mario che ha già fatto 3 nomi, poi magari elencate quelli che vorreste inserire tra i ciclisti in attività, lì deciderà poi Mario che è comunque attento ad ogni tipo di consigli, fatemi sapere se vi va l'idea....

    un abbraccio dal vecio....... :mrgreen:

  6. mauro inserisci anche i ciclisti senza contratto... dopo passameli che trovo le foto...

    Caro Trevi, è il nostro capitano Mario che mi deve indicare precisamente quanti ciclisti free agent vuole inserire, spero che prima della sua agognata vacanza ci sappia indicare quanti ex ciclisti e quanti in attività vuol mettere tra i "liberi", aspettiamo indicazioni.... :smile:

    Così anche per l'utilizzo del magico Wanka..è meglio che sia il capo a dire qualcosa, a prestissimo....

  7. Ragazzi, credo che il merito sia di tutti se uscirà un DB storico con i fiocchi!!! io sarei per far "vincere" il nostro capitano Mario alias StephenRoche e noi tutti a pari merito al secondo posto, così ha decretato il fotofinish :mrgreen: , ognuno nel suo campo ha dato un aiuto fondamentale, dicasi lavoro di squadra !!! bello... anche perchè non si sono assolutamente sentite le differenze, ahime per me..., abissali di età, voi giovanissimi talenti, io gregario esperto......bella esperienza davvero, grazie.. anche se non è ancora finita....dovrò come ha ben detto Mario armonizzare alcune incongruenze di valori e poi sto preparando una lista di 20-25 corridori non più in attività che possono essere inseriti come free agent....gente come Sorgeloos, Verbeeck,Francioni, Colagè, Spruch, Lauritzen, Marcussen,Sciandri ,Maassen lo sfortunato Mugnaini hanno diritto sicuramente di trovare posto nel DB, anzi se vi viene in mente qualche nome di ex ciclista postatelo pure, forse anche qualcuno ancora in attività si potrebbe mettere tipo Bennati, Napolitano ecc..., la parola finale è comunque di capitan Mario, a presto :smile:

  8. Se anche con il DB non modificato con Hannes il problema persiste ti consiglio di disinstallare tutto andando magari a togliere anche le scorie rimanenti attraverso una pulizia profonda del registro di sistema ossia clicca start in fondo alla tua sinistra, poi clicca esegui, nella finestrella che appare scrivi regedit e premi ok, ti apparirà ciò che c'è nel registro del sistema del tuo pc, stai attento ora perchè si rischia di cancellare cose vitali però andando in alto a sinista clicca su Modifica e poi clicca su Trova, nella finestrella scrivi cycling manager e dopo clicca su trova successivo e potrai eliminare manualmente i residui del programma, ad uno ad uno eliminali poi al termine è meglio deframmentare il disco fisso per fare un pò di ordine, poi reinstalla e dovrebbe tornare a funzionare, se questo procedimento lo sapevi già ovviamente ti chiedo scusa per la pignoleria (a parte che potrebbe essere utile per altri...) se non lo sapevi, prima di disperarsi ti consiglio di provare a farlo, Cycling procura una dipendenza assai forte (te lo dice uno del mestiere...ehm non sono tossico....sia ben chiaro...)e quindi l'astinenza è dura da superare, salutoni :mrgreen:

  9. mamma mia sa tutto... secondo me sa anche chi ha vinto le tappe del tour del 1950... :twisted:

    Carissimo, volevi sapere tutto del Tour 1950, eccoti accontentato

    Classifica generale

    (Vel. media)

    1 Ferdi Kübler bandiera Svizzera 145h 36' 56"

    (32,778 km/h)

    2 Stan Ockers bandiera Belgio 09' 30"

    3 Louison Bobet bandiera Francia 22' 19"

    4 Raphaël Geminiani bandiera Francia 31' 14"

    5 Jean Kirchen bandiera Lussemburgo 34' 21"

    6 Kléber Piot bandiera Francia 41' 35"

    7 Pierre Cogan bandiera Francia 52' 22"

    8 Raymond Impanis bandiera Belgio 53' 34"

    9 Georges Meunier bandiera Francia 54' 29"

    10 Jean Goldschmit bandiera Francia 55' 21"

    Le tappe

    Nr Tappa km Vincitore della tappa Conduttore della classifica generale

    1a Parigi - Metz 307 Jean Goldschmit bandiera Lussemburgo Jean Goldschmit bandiera Lussemburgo

    2a Metz - Liège (BEL) 241 Adolfo Leoni bandiera Italia Jean Goldschmit bandiera Lussemburgo

    3a Liège (BEL) - Lille 232 Alfredo Pasotti bandiera Italia Bernard Gauthier bandiera Francia

    4a Lille - Rouen 231 Stan Ockers bandiera Belgio Bernard Gauthier bandiera Francia

    5a Rouen - Dinard 316 Giovanni Corrieri bandiera Italia Bernard Gauthier bandiera Francia

    6a Dinard - Saint-Brieuc 78 (cronometro) Ferdi Kübler bandiera Svizzera Jean Goldschmit bandiera Lussemburgo

    7a Saint-Brieuc - Angers 248 Nello Lauredi bandiera Francia Bernard Gauthier bandiera Francia

    8a Angers - Niort 181 Fiorenzo Magni bandiera Italia Bernard Gauthier bandiera Francia

    9a Niort - Bordeaux 206 Alfredo Pasotti bandiera Italia Bernard Gauthier bandiera Francia

    10a Bordeaux - Pau 202 Marcel Dussault bandiera Francia Bernard Gauthier bandiera Francia

    11a Pau - Saint-Gaudens 230 Gino Bartali bandiera Italia Fiorenzo Magni bandiera Italia

    12a Saint-Gaudens - Perpignan 233 Maurice Blomme bandiera Belgio Ferdi Kübler bandiera Svizzera

    13a Perpignan - Nîmes 215 Marcel Molinès bandiera Francia bandiera Algeria Ferdi Kübler bandiera Svizzera

    14a Nîmes - Toulon 222 Custodio Dos Reis bandiera Francia bandiera Marocco Ferdi Kübler bandiera Svizzera

    15a Toulon - Menton 206 Jean Diederich bandiera Lussemburgo Ferdi Kübler bandiera Svizzera

    16a Menton - Nizza 96 Ferdi Kübler bandiera Svizzera Ferdi Kübler bandiera Svizzera

    17a Nizza - Gap 229 Raphaël Géminiani bandiera Francia Ferdi Kübler bandiera Svizzera

    18a Gap - Briançon 165 Louison Bobet bandiera Francia Ferdi Kübler bandiera Svizzera

    19a Briançon - Saint Etienne 291 Raphaël Géminiani bandiera Francia Ferdi Kübler bandiera Svizzera

    20a Saint Etienne - Lyon 98 (cronometro) Ferdi Kübler bandiera Svizzera Ferdi Kübler bandiera Svizzera

    21a Lyon - Dijon 233 Gino Sciardis bandiera Francia Ferdi Kübler bandiera Svizzera

    22a Dijon - Parigi 314 Emile Baffert bandiera Francia Ferdi Kübler bandiera Svizzera

    Ciao a tutti, alla prossima richiesta..... :twisted: a parte gli scherzi la revisione numerica del DB è a buon punto, il lavoro di squadra sta funzionando cerchiamo di far arrivare fresco il nostro capitano Stephen all'ultimo km per vincere la corsa...hasta la vista :lol:

  10. Carissimo, sono colui che ha dato i valori alla Flandria nonchè, da membro anziano , sto supervisionando i numerini di tutte le squadre, il grande FREDDY (per la cronaca ho dato un 69 che per un velocista è altino) che stimo tantissimo vinse, letteralmente dominandola. una Vuelta nel 77 praticamente senza salite, secondo arrivò LASA (vedi KAS) che era collinaro veloce.....qui sotto hai il riepilogo di quella Vuelta atipica che si correva prima del Giro, Giro che vide il mitico sprinter dominare per 7 tappe e poi il solito "matto" Van Linden(grande e spericolato velocista, lo trovi nella BIANCHI) causò una bella caduta e Freddy si ruppe il polso ma non credo che sarebbe riuscito a vincere il giro(comunque qualità globale scarsa di partecipanti) in quanto cadde prima delle salite importanti (in quell'anno ben poche, doveva vincere Moser....) il giro lo vinse poi il compagno di squadra Pollentier su Moser!!!

    Ecco(ti)vi il tabellino della Vuelta 77

    Clasificación General

    1- FREDDY MAERTENS (BEL) 78:54:36 h.

    2- MIGUEL MARIA LASA a 2:09

    3- PETER THALER (RFA) a 3:27

    4- DOMINGO PERURENA a 4:45

    5- JOSE LUIS VIEJO a 5:14

    6- MICHEL POLLENTIER (BEL) a 5:35

    7- GARRY CLIVELY (AUSTRAL.) a 7:06

    8- JOSE PESARRODONA a 9:32

    9- PEDRO TORRES a 10:29

    Ora i vincitori di tappa

    Etapa Recorrido Vencedor Líder

    ------------------------------------------------------------------------

    Pról. Dehesa Campoamor (CRI) F. MAERTENS (BEL) F. MAERTENS

    1 Dehesa Campoamor-La Mnaga F. MAERTENS (BEL) F. MAERTENS

    2 La Manga-Murcia F. MAERTENS (BEL) F. MAERTENS

    3 Murcia-Benidorm F. DEN HERTOG (HOL) F. MAERTENS

    4 Benidorm-Benidorm (CRI) M. POLLENTIER (BEL) F. MAERTENS

    5 Benidorm-El Saler F. MAERTENS (BEL) F. MAERTENS

    6 Valencia-Teruel F. MAERTENS (BEL) F. MAERTENS

    7 Teruel-Alcalá Chivert F. MAERTENS (BEL) F. MAERTENS

    8 Alcalá Chivert-Tortosa F. MAERTENS (BEL) F. MAERTENS

    9 Tortosa-Salou F. MAERTENS (BEL) F. MAERTENS

    10 Salou-Barcelona C. PRIEM (HOL) F. MAERTENS

    11 Barcelona-Barcelona (CRI) F. MAERTENS (BEL)

    Barcelona-Barcelona F. MAERTENS (BEL) F. MAERTENS

    12 Barcelona-Igualada G. PERLETTO (ITA) F. MAERTENS

    13 Igualada-Seo de Urgel F. MAERTENS (BEL) F. MAERTENS

    14 Seo de Urgel-Monzón C. MELERO F. MAERTENS

    15 Monzón-Formigal P. TORRES F. MAERTENS

    16 Formigal-Cordovilla F. MAERTENS (BEL) F. MAERTENS

    17 Cordovilla-Bilbao L. ORDILES F. MAERTENS

    18 Bilbao-Urquiola J. NAZABAL F. MAERTENS

    19 Durango-Miranda de Ebro F. MAERTENS (BEL) F. MAERTENS

    Comunque ti saremmo grati che se trovassi inesattezze sul DB, non è stato revisionato tutto comunque, ce le comunicassi, il gruppo di lavoro orchestrato da capitan Stephen ha sempre bisogno di feedback (praticamente delle osservazioni critiche)per migliorare, questo DB è sempre suscettibile di miglioramenti, ciao per osservazioni la mia mail è mauselis@libero.it :smile:

  11. Ottimo Mario, concordo con questa idea, come si dice in gergo giovanile quoto! :smilie_daumenpos: ma ti propongo non una sequenza alfabetica sul corridore con contratto limitato ad un anno ma una sequenza tipo 2-5-7-10-12-15-17-20 (sarebbero i numeri di pos per ogni squadra...), premetto che non ho visto nessuna squadra ma mi è venuta di getto almeno non avremo tutti gli A e i B liberi dopo una stagione....

  12. Dico la mia opinione: :smilie_daumenpos: sul budget tutto ok, sui punti esperienza voglio ricordare che i numerini che stiamo dando sono valori già assoluti per quanto riguarda il corridore, non voglio come ben dice Mario precludere la “profondità” del gioco ma forse è meglio mantenere questi parametri per avere un gioco attendibile rispetto alla storicità…., magari diminuiamo tutti di 3 punti lasciando un solo livello di sviluppo e nel contempo si potrebbe avere per i contratti soltanto una decina dei corridori per squadra con contratto per due stagioni, gli altri invece liberi dopo una stagione a meno che non gli rinnovi l'ingaggio, così la vera finalità del gioco diventa cercare di rafforzare/o mantenere la squadra lasciando immutati però i valori storici dei ciclisti. :ave: ovviamente è solo una proposta ma personalmente sono pù interessato alla portata storica del database che allo sviluppo di carriera che comunque in qs.caso sarebbe garantito dal fatto di avere un mercato più aperto....

  13. Botte, intanto auguroni perchè so che sei diventato papà ed è una cosa splendidissima (io ne ho due) poi la "magia" di far correre tutti i grandi di 100 e più anni di ciclismo da Garin in poi per intenderci....è un sogno che soltanto con Cycling e in 3d!!! si può realizzare, con l'orchestrazione di StephenRoche, io e i giovani del Topic stiamo analizzando gli oltre 1000 corridori per tentare di dare numerini coerenti...tralasciando ovviamente simpatie personali e cercando di essere più coerenti possibili...sicuramente errori ci saranno ma io penso che possa uscire un dignitoso lavoro...il miglior database è quello che ha il minor numero di errori non quello perfetto che non esiste....a voi poi la sentenza! :mrgreen:

    Anche il tuo omino correrà......

  14. Per chi non lo sapesse l'omino qui a fianco è POULIDOR, l'eterno secondo degli anni 60 inizio 70......ma se non ci fossero stati Anquetil e Merckx....Così vi svelo il mio idolo di quando ero bambino e nel database mi farò una bella stagione con la Mercier con l'obiettivo-finalmente- di vincere il Tour con Pou Pou (era il suo soprannome) W Raymond! :mrgreen:

  15. Carissimi, il lavoro vedo che procede celermente, molto bene :evil: , desideravo segnalarvi un sito che cliccando su Storia (in fondo alla Home page) vi potrà dare una forte mano soprattutto sui corridori italiani del passato. eccovi l'indirizzo: www.tuttobiciweb.it, a presto e forza con i numerini.... :evil:

  16. Molto bene :mrgreen: , scaricato il file excel,grazie Mario :wink: , mi accingo a fare le prime valutazioni numeriche, ho letto i ciclisti di riferimento, tutto ok ogni opinione è valida e i voti hanno espresso quelle sentenze ma almeno su un punto dissento fortemente :ave: NENCINI è stato con MAGNI il più grande discesista dell'era pre Savoldelli, lo dicono tutti i grandi conoscitori di ciclismo, vi prego di valutare questo dato sarebbe come non dare il valore massimo ad ANQUETIL per la crono, scusate qs giudizio ma mi sembrava corretto postarlo....

    Domanda: ma i ciclisti di riferimento avranno tutti 85 o si possono dare valori leggermente inferiori?

    SE volete faccio anche la SCIC, squadra con corridori che conosco benissimo con cuore matto Bitossi, ciao

  17. Carissimi, il lavoro d’equipe mi sembra che stia procedendo assai bene, sotto la guida di capitan StephenRoche stiamo allestendo un progetto assai intrigante…

    Le mie osservazioni le ho passate tutte a Mario tramite mail, sarà lui a valutarle e quest’oggi avremo la lista definitiva del nostro DB,se non avete nulla in contrario volevo prenotare i numerini delle squadre di cui mi ero già occupato ossia le Francesi MERCIER, PEUGEOT, BIC, RENAULT-GITANE,SAINT-RAPHAEL, GAN, LA REDOUTE. Le Italiane SALVARANI e DEL TONGO, la Spagnola KAS e la mitica Belga FLANDRIA.

    Sono 11 in totale, ma sono disponibile, data la veneranda età (SOB!) anche a fare un po’ da supervisore anche su altre compagini “storiche”, basta comunicarlo…. :smilie_daumenpos:

×
×
  • Crea Nuovo...