Vai al contenuto

maurottino

Utenti
  • Numero contenuti

    1570
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Messaggi pubblicati da maurottino

  1. Carissimo CleCorda il mio spassionato consiglio è quello di scegliere 3-4 ciclisti di riferimento per ogni specialità, a loro dovresti assegnare i valori massimali ossia tra 82-85 poi gli altri li sistemi di conseguenza, guardati tutti i risultati del 1994 per lo meno delle corse più importanti (giri e classiche) anche Wikipedia (l'enciclopedia universale online)ti può essere molto utile guardando anche nella lingua originale delle corse (giuro che il fiammingo nel ciclismo si capisce.... :D ), così vedrai che il tuo lavoro sarà di ottima qualità ed attendibilità, fallo con calma ma fallo bene, scusa la paternale :unsure: sono noioso lo so :biggrin: ma sono un "vecchietto" di 46 anni malato anche di cycling.....ti ringrazio per l'attenzione

    P.S. questo è solo ciò che penso ovviamente il Db è tuo quindi a te l'ultima sentenza! Ottimo acquisto il buon Trevi si è fatto le osse nel DB storico e vedrai che ti sarà di grande aiuto, ciao a presto

  2. nessuno più di me tifa chiappucci, e nel db anni '90 gli ho dato 83 in salita e addiritura il massimo in discesa!...ma sono i valori al massimo...nel '94 al giro non era al top e al tour si ritirò alla prima tappa di montagna (arrivò con 25' a loudes hautacam indebolito da un'intossicazione alimentare che mise gìfuori gioco 30-40 atleti...il numero di pantani alla 15 tappa del giro (merano aprica, 195 km con stelvio-mortirolo-aprica-s.cristina e arrivo ad aprica...) ha per me uguale solo nella folle rincorsa ad oropa '99 dopo la foratura...indurain...al giro non era al massimo...ma al tour, ogni volta che vedeva rominger in fondo al gruppetto inziava a menare e restava da solo.......

    Parole sagge! se analizziamo solo i risultati del 94 in salita direi che sia stato più forte Marco (2° al giro e 3° al Tour) di Claudio (5° al giro),al tour andavano molto bene sia Virenque che Leblanc e Conti vinse all'Alpe d'Huez, Elli arrivò settimo reggendo in salita, bene anche il secondo arrivato Ugrumov che sconfisse Miguel a cronometro!!!.Al Giro trionfò Berzin vincendo a Campitello Matese e nelle Crono, (quell'anno Eugeni andava anche in salita...in primavera aveva battuto Armstrong alla Liegi!!!).abbastanza bene Tonkov e Pascal Richard vinse la maglia verde , il mese dopo conquistò il Giro di Svizzera sul regolare Poulnikov.

    La Vuelta fu dominata da Rominger che spazzò una concorrenza modesta, secondo a più di 7 min. fu Zarrabeitia e terzo il vecchio Delgado, la class. scalatori fu vinta da Leblanc (su Coppolillo!!!!)che poi ad Agrigento (nella fantasmagorica Valle dei templi) conquistò il mondiale su Chiappucci, Virenque e Ghirotto. :D

  3. dai che stai andando alla grande!!! :D ... meglio un buon lavoro fatto con calmache uno schifo fatto troppo velocemente :D:stelle:

    Parole sante Trevi! la fervida attesa non deve rimanere delusa.... meglio aspettare un pochino perchè mi sa che il buon capitan StephenRoche ci sta lavorando con altissima professionalita e .....oramai competenza (vero Mario? :blink: ) penso che una quindicina di giorni e vedrà la luce il DB storico e lo testeremo.

  4. Ho sfogliato le pagine excel delle tue squadre, innanzitutto coraggio è un lavoro immane..... :banghead:

    Ho visto l'Amore e Vita ti posto i valori che io sicuramente cambierei in modo anche radicale (ho cercato di pensare al 1994...seguo il ciclismo dalla fine degli anni 60 quando ero un bambino)Calcaterra era velocino io darei più 10 sia in volata che in acc.Di Basco mi sembra soprastimata la sua collina e anche 65 in montagna...si staccava quasi sui cavalcavia....ma nel 94 era ancora un ottimo sprinter puro io darei 76 in volata con 77 di acc, quell'anno vinse anche un valotone alla Vuelta. Gusmeroli 2 punti in più in salita li darei ,meno in discesa era leggerino. Massi più scalatore di 69. la collina 69 al seigiornista Villa mi lascia perplesso....

    La Banesto, sono perplesso sul 76 in montagna a Miguel Indurain è vero che non era un scalatore vero e proprio ma con questo valore non potrebbe praticamente vincere anzi stravincere come nel 94 fece il Tour, io lo alzerei.... Gorospe era nettamente più veloce di 59 e più accelerazione aveva 34 anni ma 70 sprint lo darei e anche un valore maggiore a crono, Ruè 63 in montagna è molto sottostimato alza alza...e chi tirava su il grande Miguelon in montagna se non il biondo svizzerotto!!!! A Mikel Zarrabeitia quell'anno secondo alla vuelta davanti a Delgado darei lo stesso valore 77 del buon vecchio Pedro che quell'anno aveva 34 anni.

    Non ho molto tempo me se lo desideri ogni tanto ti posterò le mie impressioni, almeno quelle più rilevanti, ciao dal "vecio" :wink:

  5. Leggendo ho notato queste imprecisioni:

    La Vue Claire '85 non esatto! metti La Vie Claire

    Herman Von Springel non esatto! metti Van Springel

    Josep Planckaert è più giusto mettere Joseph con l'acca finale

    Rik Vanstenbergen non esatto! metti Rik Van Steenbergen

    Ward Sels non esatto! meglio Edward Sels

    Roger De Vlaemink non esatto! metti Roger De Vlaeminck

    Claudio Bortolotti non esatto! modifica in Bortolotto

    Rudi Alting non esatto! metti Rudi Altig

    Spero di aver corretto tutti gli errori ciao e buon divertimento :dubbio:

  6. Jeff Barnord = confermo è Jean-Francois Bernard!!!

    La super v è in realta la squadra francese Super U - Raleigh - Fiat 1989 squadra (con Fignon come capitano) con questa etichetta presente 1 solo anno nel professionismo fub praticamente il seguito della Systeme U attiva nei tre anni precedenti sempre con Fignon Marie Rue e Mottet come corridori

    Il resto tutto esatto!!

    Bravissimo a Trevi, certo collaborare per il nostro DB storico ti ha fatto proprio bene......sei un mito!!!!,la maggior parte di quei ciclisti correva quando tu non eri ancora nato!!! :4:

    un saluto da "vecchio a vecchio"anche all'ottimo Diablo che mi sembra che stia costruendo un db con i fiocchi :dubbio:

  7. si i riferivo al db per 2007

    comunque secondo me bisognerebbe alzare il valore montagnadi 1 punto, abbassare un po' la crono

    Mario c'è il Kaiser che fa questa proposta di variazione su Fiorenzo Magni, valuta tu se è il caso di modificare questi valori, ciao e continua da inserire....... :dubbio:

  8. ho visot anch'io il database storico ma secondo me ci sono cosa che andrebbero migliorate

    per es. a Fiorenzo Magni andrebbero aumentati i valori di un po'...

    Credo che tu ti riferisca all'incompletissimo seppur encomiabile db storico per il 2006 che ha dato l'input per quello professionale del 2007, a cui hanno lavorato più persone con la regia di Stephenroche e che dovrebbe uscire a metà ottobre. Questo DB 2007 mi sembra piuttosto adeguato anche nei riguardi del buon Magni eccoti i valori:

    Magni Fiorenzo Maino pia75 mon78 col79 dis84 cro77 pav83 rec77 res82 gri75 com76 spr66 acc70

    nella mia supervisione ho solo proposto di ritoccare il valore sprint alzandolo a 70, Fiorenzo non era uno specialista ma se la cavava negli sprint a gruppetti piccoli.

    Un saluto dal "vecio" :rolleyes:

  9. Avete finito il db storico?

    ...Grandissimo lavoro, complimenti a tutti...

    Mi inchino!

    :cool2:

    A nome e come membro molto anziano del team "database storico" ti ringrazio per i complimenti, lo stato dell'arte del nostro lavoro è il seguente: sono stati revisionati( con analisi estremamente profonde) i numerini dei 1032 corridori che correranno nelle 50 squadre storiche, in più ho già preparato i valori di 40 ex che saranno immessi come liberi e con età giovane per poterli allenare poi nei free ci saranno altri ancora in attività che sceglierà il nostro capitano StephenRoche le cui ferie sono agli sgoccioli...... :lol: ,per le foto corridori maglie e minimaglie si sono occupati i nostri giovani virgulti (che sono stati preziosissimi e grandi!!! :ave: ) di cui trovi abbondanti post in questo topic, so che il nostro Stephen ha già inserito alcune squadre con il Kicker, ora il lavoro sarà soprattutto suo ma credo che dovremmo essere abbastanza prossimi alla presentazione ufficiale (penso e spero che in meno di un mese Stephen possa far tutto) e poi finalmente si potrà giocare in 3D con oltre 100 anni di ciclismo, che sballo!!!!

  10. se vuoi provo a dare i valori di tutti... per lefoto buon punto... nn ci sono stati aggiornamenti nella lsta dei free?

    Direi che la quarantina di ex li abbiamo....., quindi bisogna inserire quelli in attività come free, Mario aveva detto che li sceglieva lui i corridori ma se consigli caldamente qualcuno non credo che lo escluda, io ad es oltre a quelli già espressi da voi metterei sia Bennati che Napolitano poi due che mi piacciono sono Gilbert e uno che ha gran classe il giovane Dekker, comunque proponete e poi aspettiamo il gran capo :smilie_daumenpos:

  11. Approfitto di questa giornata di sole incerto e forte vento per una rapida connessione...... ragazzi, ormai sonosuperfluo, è ufficiale. Fate tutto alla grande anche senza il sottoscritto, complimentoni :smilie_daumenpos:

    Mario, noi qui facciamo del nosro meglio ma la guida sei tu quindi, molto egoisticamente, non aspettiamo altro che le tue ferie finiscano così la mastodontica idea del DB storico potrà avere la conclusione logica ossia di essere giocata..... :stelle:

  12. si l'ho inserito... per i numeri dei free ci pensi tu mauro o vuoi che ti diamo una mano???

    Dai provate voi a dare i valori dei ciclisti in attività, li conoscete...... ma ricordate che giocano in un Db storico quindi ad es. Quaranta non può essere più forte di un Baffi (padre e figlio) che hanno 79 di sprint..

    Caro Trevi a che punto siamo con le foto? devo correggere la grafia del vallonaro belga anni 70, 3° ad una Liegi ottima spalla di Merckx e Gimondi in squadre di club, il nome giusto con l'accento al suo posto è Willy In ‘t ven, mi sono fidato troppo della memoria :stelle: ....a presto :smilie_daumenpos:

  13. mauro riusciresti ad aggiornare la lista dei senza contratto e mandarmeli così trovo le foto?

    Carissimo ti ho inviato la lista aggiornata sulla tua mail, oltre ai 3 segnalati da Mario ho aggiunto anche altri 2 buoni ex corridori Giovanni Cavalcanti ovvero il Cassani in minore degli anni 70, ottimo gregario sia in nazionale che nei club, 10° ad un Giro d'Italia e un vallonaro belga dal nome strano Willi Int'ven, fammi sapere come va con le foto...

  14. maurottino io mi ricordo bene

    1 zolder 2002 (mitico cipollini ma mitico scirea anche)

    2 olimpiade atene 2004

    3 lisbona 2001

    4 madrid 2006

    gli altri meno perchè ho poca memoria

    il 2005(boonen) nn l'ho potuto vedere

    ricordo le volate di freire a verona e basta

    molti mondiali di anni 60 70 80 90 li so grazie ai libri del mitico beppe conti

    Beh mi sembra che sei giovane quindi vedrai quanti mondiali ti ricorderai quando avrai compiuto i miei anni (46, ben portati comunque giacchè lo sport aiuta...), dai prova a consigliare qualche corridore, coraggio... :mrgreen:

  15. ma il racconto di plouay hai fatto un copia incolla o ti ricordi tutto per filo e per segno?!?!?

    Ho fatto copia e incolla per motivi di rapidità di risposta l'ultima frase è la mia però...., ovviamente me lo ricordo assai bene quel mondiale.... pensa che ho tutti i mondiali dall'86 in avanti registrati dalla tv con commento originale ed ora grazie a you tube mi sono fatto quelli che mi mancano dall'79 in avanti ora mi mancano il primo di Lemond e quello di Criquelion...., quelli precedenti non li ho ancora scovati seppur li ricordi bene dal 68 grande impresa di Adorni in poi....se vuoi potrei descriverteli tutti almeno per quanto riguarda i finali..... :mrgreen:

  16. se nn sbaglio a plouay

    Bravo Cipollini!!! beh tu di velocisti te ne intendi.....leggi qua sotto :mrgreen:

    Plouay (Francia) 2000:

    In Bretagna circuito facile. L’Italia si presenta con Bartoli capitano unico. Una fuga con Di Luca prende un grande vantaggio ma i polacchi riportano sotto il gruppo. Bartoli piazza due scatti senza fare selezione, poi si lascia prendere dal nervosismo. Ci prova Casagrande ma è ripreso all’ultimo chilometro. Parte Tchmil ma negli ultimi metri escono i velocisti. Vainsteins brucia il polacco Spruch, terzo Freire, quarto Bartoli. Questi prima polemizza con Bettini, accusandolo di non avergli tirato la volata, poi tutto si ricompone.....ma tra loro qualcosa si è spezzato per sempre.....

    Alla prossima...

    per il nostro Database propongo altri nomi storici:

    Félicien Vervaecke belga (anni 30) buon scalatore, discreto crono, pluripiazzato sul podio al Tour, 6 tappe vinte

    Renè Vietto francese ottimo grimpeur d’anteguerra, 2° Tour, più volte piazzato e maglia a pois davanti a Trueba.

    Jean Gainche francese buon velocista a cavallo tra 50 e 60.

    José Pérez Francés spagnolo buon scalatore degli anni 60 , pluripiazzato nei grandi giri

    Ragazzi proponete anche voi, coraggio.... :mrgreen:

×
×
  • Crea Nuovo...