Vai al contenuto

Andreix89

Utenti
  • Numero contenuti

    2220
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Messaggi pubblicati da Andreix89

  1. HINCAPI, guarda che sfavorisce anche te. Dato che ti definisci tanto forte e campione in PCM ma in questo gioco non riesci a fare nulla puoi usare come scusa la mancanza di selezione :roll: Ma lo hai già fatto :roll:

    se qua c'è qualcuno che si definisce dio in terra quello sei tu....

    solo che hinca a differenza tua ha qualche titolo in bacheca.....

  2. vorrei precisare che intendevo 45 km totali

    andreix chiariscimi un po la faccenda xke il mio allenatore sbaglierebbe?

    niente onestamente avevo letto che facevi 80km XD

    cmq 5/6 allenametni da esordiente per me servono a poco.. con la metodologia giusta di allenamento ne puoi fare anche meno..

  3. Invece di insulti gratuiti, perchè non parli seriamente dell'argomento? Insultare così è facile, parlare di quello che si sta dicendo no, vero? :roll:

    sto dicendo che sei un ipocrita.. il tuo beniamino armstrong lo difendi,in modo anche ridicolo tra l'altro, perchè non ci sono prove (anche se c'è una provetta del 99 risultata positiva)

    mentre per pantani di prove non ci sono (l'ematocrito alto fino a prova contraria non è una prova...)

    detto questo sappiamo tutti cosa succedeva soprattutto negli anni 90.... ma che ti piaccia o non di prove VERE su pantani non ce ne sono.

    p.s. parlare seriamente con te è impossibile per vari motivi che non sto ad elencare

  4. Ti ha risposto Andreix89, con il quale sono d'accordissimo :wink:

    va che io non sto difendendo il corridore.. anzi dico solo ce i controlli non funzionano altrimenti i positivi sarebbero molti di più...

    poi basta tornare al tour 2008.. riccò HA CONFESSSATO eppure alcuni test non erano positivi...

  5. Subito. Lui è stato trovato positivo in 2 controlli antidoping su 19 mi pare al Giro, e fin quì tutti d'accordo. Ma se si va a vedere L'EPO CERA ha una durata di 29 giorni CONSECUTIVI. Mi spiegate come sia possibile che sia stato trovato positivo all'Epo Cera... SOLO in 2 controlli??

    Ecco perchè dico che è pulito.

    più che lui pulito direi che i controlli non funzionano.....

  6. Quindi sogniamoci definitamente (anche perché erano ormai diventati sporadici) i cambi di ritmo di Cunego perché notoriamente i corridori di Sassi si allenano quasi esclusivamente sul passo

    bhe evans non è che non ha cambi di ritmo (mi ricordo ancora le fucilate che tirava lo scorso anno al delfinato).. basso idem (vedi zoncolan)...

    Sassi non è certo uno stupido... con la mia ex squadra ho lavorato con lui 2 anni e di sicuro farà un allenamento a seconda delle caratteristiche del corridore....

  7. Vabbè, ma di emmea si sa, è stato palesemente di parte. Contador ciclista dell'anno proprio quest'anno che ha dimostrato di aver fatto un passo indietro rispetto agli anni scorsi è ridicolo. Senza dimenticare che è dopato...e comunque il Tour è quello che conta, e la Liquigas il Tour lo ha cannato in pieno. Poi, il Lombardia ok bello, ma non mi ha mica dato le emozioni che mi ha dato, ad esempio, il Giro o lo Svizzera

    ahhh non come te.... :rotfl:

  8. Alla Freccia è arrivato terzo, e poi al Criterium International ne ha prese. Lance riesce a dare sempre emozioni, è un corridore particolare. In un modo o nell'altro, ti prende. Quest'anno era una sfida quasi impossibile, ci voleva lui per dare al Tour emozioni. Quando è venuto a mancare Lance, addio Tour.

    e quindi? cosa deve fare vincere tutte le corse a cui partecipa?

    tu hai scritto che partecipa solo al tour e puntualmente sei stato smentito

  9. Dalla Cancer Houplin, quando è andato in fuga, ero emozionato. Al Down Under cercavo sempre i risultati e guardavo tutti i video per vedere se compariva. Al Giro di California mi ha dato soddisfazione rivederlo in gruppo e stava benissimo, basti vedere la terza tappa, la prima in salita: lui era tra i migliori cinque. Poi il giorno dello scandalo Landis, un'emozione indescrivibile. Pensavo che lo avessero beccato e non sapevo cosa dire. Poi, al Giro di Svizzera il culmine: era lui, era il vecchio lance, il dominatore dei 7 Tour. Avrebbe lottato per il Tour 2010. Ma l'emozione più grande, il prologo: quei 5 secondi erano pochi, ma erano allo stesso tempo così tanti. Averlo visto lì, essere tra i migliori, lottare alla pari con Contador, mi ha dato una soddisfazione enorme. Poi è successo quel che è successo, ma era da Gennaio che mi dava emozioni. Non come Contador e Schleck, che zitti zitti fanno il Tour e poi arrivederci e grazie.

    ?? ma se contador ha iniziato alla vuelta algarve vincendo....

    poi parigi nizza vincendo.... poi la vuelta castilla y leon vincendo.... poi il delfinato arrivando secondo.....

    e ha aprtecipato alla freccia (secondo) e alla liegi (decimo)..

    ora vuoi far passare armstrong per un corridore che corre tutto l'anno? :rotfl:

    certo una fuga alla cancer houplin o un piazzamento nei 5 al tour di california deve dare un emozione incredibile..... :unsure:

    corridore dell'anno uno che non ha fatto NIENTE? bha...

    e prima che tu ti iscrivessi mi era anche simpatico armstrong ma tu sei riuscito a farmelo odiare :rotfl::rotfl:

  10. Così impossibile non direi. Non so se vi ricordate, ma Scarponi ha vinto uno sprint in fuga al Giro del 2009 contro altri 8 corridori, di cui 4 o 5 molto più forti di lui. Nessuno si sarebbe sognato di metterlo vincitore, e invece... :mrgreen:

    Questo per far capire che le volate di gruppetto sono molto imprevedibili

    non so se ti ricordi ma gilbert ha battuto in volata un certo boonen :rolleyes:

    cmq catena o no gilbert oggi non la sentiva :wink:

  11. Gilbert potenzialmente può fare meglio di Bettini.. quest'anno si è classificato nei primi dieci a Sanremo, Gand, Roubaix, Fiandre, Freccia, Liegi, Amstel, Lombardia cosa che credo Bettini non abbia mai fatto..

    mi sa che quest'anno non ha fatto la roubaix.

    cmq si potenzialmente potrebbe vincere tutte le classiche.. forse l'unica che non può vincere è proprio la roubaix.. anche se... mai dire mai

  12. Però a me dicevano idiota e a lui dicono che è un esperto :rolleyes:

    Non ho mai conosciuto un esordiente che si fa 80 km così per allenamento. E non penso di essere l'unico rolleyes.gif Al massimo ti fai 55 km ed è già molto, ma 80 suvvia, non farmi ridere

    la tua risposta.. a parte che corridori che fanno allenamenti non adatti alla categoria ce ne sono molti, e non è di certo l'unico che da esordiente si fa 80km...

    e poi se magari motivassi le tue risposte in maniera intelligente non ti prenderesti OGNI VOLTA dell'idiota.

    la tua è una risposta tanot per scrivere... se magari spiegassi il perchè 80km sono giusti e 55(in base a cosa non lo so) sono giusti probabilmente la gente ti prenderebbe un pò più sul serio

  13. Concordo pienamente con te, nel pre-stagione l'obiettivo deve essere 1: Il fondo. Infatti si fanno molti allenamenti anche molto lunghi per abituare il ragazzo a uno sforzo fisico. Importante è anche farsi il fiato e qualche salita, fare qui programmi specializzati/personalizzati non serve a nulla.

    1-2 Settimane prima dell'inizio si iniziano a fare scatti, per abituarsi alla condotta di gara degli esordienti: Scatto, Rallenentamento, Scatto, ecc...

    In piena stagione il nostro allenatore ci fa fare:

    Martedì: Ripetute su salitelle e poi giretto sul piano andatura veloce ma regolare

    Mercoledì: Allenamento duro, lungo e con salite impegnative. Scatti in salita o subito dopo.

    Giovedì: Recupero dell'allenamento

    Venerdì: Scatti, l'allenatore ci dà un giro che può variare da 5 a 7km. Facciamo a mò di gara con molti scatti e rallentamenti.

    Sabato: Riposo per la gara oppure uscire da soli tranquilli per massimo 20km, per non far fermare le gambe

    Domenica: Gara

    Lunedì: Riposo post-gara

    si ma da esordiente che fondo devi avere? per fare 30km su dai...

    il fatto è che per alcuni vanno bene certi allenamenti e ad altri vanno bene un altri tipi di allenamenti... il problema sta nel riconoscerlo.... il fatto è che la maggior parte dice la corsa è di 50? bene ne faccio fare 80km di allenamento così poi in gara volano... poi da allievo ne devo fare 120 da junior 180 da under 230 e da prof ne devo fare 300 :rolleyes:

    il fatto è ce non c'è un allenamento un allenamento predefinito, bisogna fare un allenamento in base alle esigenze dei ragazzi... se uno non mi sa andare in gruppo è inutile che lo alleno sulle ripetute o per gli allunghi che poi la domenica mi resta in fondo al gruppo perchè ha paura o non sa muoversi all'interno di esso.. prima gli insegno ad andare sulla bici e poi lavoriamo sul resto. oppure un ragazzo che ha bisogno di fare ripetute piuttosto che velocità... ci sono tanti fattori da mettere insieme... e molti allenatori o pseudo ds.. fanno le cose per sentito dire o perchè appunto i famosi coppi e bartali facevano così senza utilizzare un metodo giusto.

  14. picco nel senso di forma massima...ora che trovo il mio allenatore gle ne do tante, ma tante :mrgreen:

    mi fa fare una settimana 5 uscite e una 6

    bhe nello sport in generale e in particolare nel ciclismo gli allenatori sono una massa di ingoranti....

    i corsi di ds li danno a cani e porci... ti spiegano COSA devi fare e non PERCHE' li devi fare certe preparazioni... e molti fanno preparazioni che rovinano solo il ragazzo, e di ragazzi rovinati fisicamente ne ho visti veramente molti, oppure gente che non sa guidare la bicicletta perchè nessuno glielo insegna ma pensano tutti a fare subito ripetute scatti allunghi e robe varie.

    e in più c'è una mentalità molto chiusa, metodi che si fanno e non si sanno neanche il perchè(pasta alla mattina da esordienti alievi perchè coppi e bartali facevano così :wacko:), quando magari un ragazzo preparato in scienze motorie e quindi sa quello che fa e può fare una preparazione adeguata se non è mai stato nel mondo del ciclismo viene scartato a priori.

    se tu da esordiente fai quello che hai scritto sopra cambia squadra perchè il tuo allenatore non capisce nulla

×
×
  • Crea Nuovo...