Vai al contenuto

Andreix89

Utenti
  • Numero contenuti

    2220
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Messaggi pubblicati da Andreix89

  1. si :wink: Anzi, siccome ha avuto il cancro gli era permesso prendere farmaci considerati doping che però a lui servivano. Ora tu mi dirai ma allora non è dopato, perché se li usava prescritti dal medico allora poteva farlo?. Io ti dico che oltre a quelli usava anche altro :wink:

    sai tutte queste cose e stai qui a scrivere su CYM??? ma vai subito a denunciarlo.. :rotfl::rotfl: io credo che TU di prove concrete non ne hai....

    l'unica cosa innegabile è che armstrong ha un fisico che è nato per fare il ciclista..

  2. riporto ciò che è scritto su wikipedia, poi ognuno la pensi come vuole:

    A seguito dell'inchiesta de l'Equipe, l'Agenzia antidoping francese Afld ha proposto ad Armstrong di rianalizzare alcuni campioni di urina prelevati dall'atleta nel 1999 e tuttora conservati nel laboratorio di Châtenay-Malabry, ma Armstrong si è rifiutato di dare il proprio consenso.[12]

    onestamente anche se io fossi pulito non mi farei analizzare provette che sono in giro da 10 anni......

  3. poche balle, non inventiamoci paragoni che non stanno ne' in cielo ne' in terra. Se un calciatore tira col corpo all'indietro non vuol dire che se avesse tiratto col corpo in avanti avrebbe segnato. Il portiere non lo calcoli? il palo, la traversa?

    e poi qui ormai si mette in preventivo che l'errore sia di Schleck, cosa ne sapete? Un salto di catena puo' avvenire tranquillamente perche' il destino ha voluto che venisse in quel momento. volete dirmi che uno che corre da 20 anni non sa cambiare i rapporti? Sbaglia? puo' essere, ma non ci sono prove

    esatto come non ci sono prove che contador non sarebbe rientrato doppo l'attacco di schleck....

    uno che corre da vent'anni non sa cambiare?? può essere c'è chi corre da vent'anni e non sa andare in bicicletta.... anche alla cronometro ormai finiva per terra perchè ha cambiato alla cazzo.....

  4. Ma io sto parlando di Contador e tu mi parli di Schleck....stai sull'argomento, se io dico che Contador ha sbagliato a non segnalare l'errore non mi rispondi mica "ma Schleck è stato stupido, ha cambiato rapporto sui pedali"

    tu mi hai detto contador è stato stupido a non segnalare.. e io ti ho risposto.. e invece schleck è stato un genio a cambiare mentre era sui pedali.....

  5. infatti io parlo senza condizioni variavili. In questo tour andava piu' forte leggermente Schleck di Contador. Perche' perdere 31" da Contador nell'ultima crono, e' un successo per Schleck. Io spero che sappia Contador che senza il salto di catena di Schleck(condizione variabile) Alberto avrebbe perso il tour. Spero solo che lo sappia

    e ancora... ma i 20 secondi persi da contador?? secondo il tuo ragionamento è ancora in vantaggio lo spagnolo.. a già ma quei 20 secondi non se li ricorda nessuno :rolleyes:

    stiamo facendo passare per superiore schleck che al massimo ha dato 10 secondi in salita a contador(che ha restituito a mende) e che senza il salto di catena massimo(sempre che lo spagnolo non risucisse a stargli dietro) avrebbe guadagnato una ventina di secondi... insomma uno superiore come lo fate passare voi non avrebbe di certo perso il tour per colpa di una trentina di secondi persi......

    la differenza l'ha fatta il cronoprologo stop. per il resto sono andati uguali

  6. Lì è colpa della stupidità di Contador, come ha detto mille volte Cassani se avesse segnalato il guasto sarebbe arrivato con lo stesso tempo del gruppetto in cui era prima del guasto. E poi se tira un compagno di squadra...la situazione è completamente diversa, Schleck è stato attaccato, Contador no

    invece cambiare quando sei sui pedali non è stupidità..... :rolleyes:

  7. Schleck a parita' di condizioni variabili(salot di catena) avrebbe vinto il tour, dato che in quella tappa come minimo sarebbe arrivato assieme a Contador, anche se io penso cge lo avrebbe staccato. A parita' si tempo avrebbero guardato il numero di tappe vinte, 2 a 0 per Schlek, e il tour a lui. Contador ha avuto semplicemente cu.lo a vincere questo tour, tutto qui. Non lo meritava.

    La prima frase non l'gho capita....

    A parità di tempo avrebbero guardato i numeri di tappe vinte dove sta scritto??? a parità di tempo primo si guardano i centesimi delle cronometro e se anche in quel caso(davvero remoto) fosssero alla pari si guarda chi ha la somma dei piazzamenti dell'intero tour più basso...

    2 tappe a 0 considerando che in una contador l'ha regalata....

    un tour si vince per culo??? neanche lo commento :rotfl:

  8. toh, che curioso caso, giusto giusto 39", proprio quelli persi da Schleck in quella diabolica tappa dove gli hanno rubato un tour.

    Io lo dissi 5gg fa, se Schleck arriva a meno di 39" da Contador a Parigi... non succedera', ma se succede...

    e infatti e' successo...

    toh.. sarà una coincidenza anche il fatto che tutti si dimenticano dei 20 secondi persi da Contador sul pavè per un guasto meccanico??? :dubbio:

  9. Si ma è cambiato molto. Ora i livelli sono più omogenei, il modo di correre è diverso. Con una squadra di 9 fai quasi il bello e il cattivo tempo sulla corsa. Negli anni 70/80 però non c'erano le radioline :P

    non sembre basta vedere al giro... anche se la fai di 6/7 corridori puoi sempre fare il bello e il cattivo tempo.. dipende chi scegli....

    l'ho scritto anceh prima manca il coraggio... non c'è più nessuno che per vincere rischia di perdere.. e la dimostrazizone è stato schleck sul torumalet

  10. Boh anche a me sembrava, però mi hanno detto in 5 che invece conta solamente il prologo e che loro san le regole. :?

    Io sono molto curioso di vedere Contador l'anno prossimo che proverà l'accoppiata giro - tour.

    Per le tappe sono state rovinate dagli sponsor (il ciclismo sta cambiando, se vogliamo azioni epiche dobbiamo ridurre il numero di corridori per team). E anche dagli abbuoni. Piaccia o non piaccia ai big frega solo della generale. Se vogliamo divertirci vanno messi secondi "in regalo" anche in cima alle montagne più dure oltre che ovviamente all'arrivo.

    negli anni 70/80 le squadre erano composte da 10/11 corridori... il numero dei componenti non centra nulla...

  11. ancora a paragonare corridori che non hanno ma corso insieme e di anni differenti... tutti discorsi inutili.....

    Io voglio parlare della mentalità contador..... per quanto forte sia mi sembra che abbia quasi paura ad attaccare aspetta quasi sempre gli ultimi km... contador ha vinto 5 GT e viene ricordato per quello ma di grandi tappe o "imprese" non me ne ricordo.... non mi sembra di vedere la cattiveria che aveva pantani o lo stesso armstrong... secondo me lasciare la vittoria ad un tuo RIVALE DIRETTO(che peraltro aveva già vinto) sul tourmalet la trovo una cosa che va contro l'essenza del ciclismo.

    detto questo, passiamo a schleck.. viene considerato un corridore fortissimo che ha perso un tour solo per un salto di catena(se schleck era così superiore come dite recuperare una trentina di secondi non mi sembra una cosa impossibile.. e poi tutti si dimenticano i 20 secondi di contador persi sul pavè per colpa di un incidente meccanico).. io tutta questa superiorità non l'ho vista... ha fatto proclami a destra e a manca e poi come al solito si è limitato a scattare nel finale.. sul torumalet sarà andato a tutta ma allo scatto di contador ha risposto subito.. quindi evidentemente non è salito al 100% probabilmente per paura di saltare.. e a me piacciono i corridori che per vincere rischiano di perdere.

    resta il fatto che i discorsi per sminuire i CINQUE(cazzo cinque di fila a 28 anni) grandi giri di contador (squalifiche, avversari deboli,su questo evito di fare il discorso altrimenti mi servono 10 pagine :mrgreen: ) mi sembrano dettati soltanto dall'odio verso contador...

  12. a morzine gli è rimasto solo sanchez.. sul tourmalet solo contador :smilie_daumenpos:

    a tu per staccare intendi scattare a 1km dalla fine e guadagnare 10''? se è cosìm allora ok... a mande però contador ha "staccato" tutti solo rodriguez gli è rimasto a ruota.

    poi dai tourmalet pedalabile che sis ta bene a ruota mi sembra eccessivo :rolleyes: soprattuto detto da te che sai cosa vuol dire correre

  13. Io non ho detto fortuna :roll: è che le ha vinto per:

    1) pochezza degli avversari: in un momento in cui c'erano veramente pochi campioni (ritiro Amstrong, Simoni vecchio e Di Luca assente)....

    2) squalifiche varie: con Basso, Rasmussen e forse Ullrich, il Contador 2007 non ci sarebbe stato....

    3) compagni di squadra: finchè secondo alla vuleta finisce leipheimer, che tra l'altro non è un granchè...

    e non è fortuna trovarsi avversari: deboli, squalificati e compagni di squadra da poter fermare quando vanno troppo forte? :D

×
×
  • Crea Nuovo...