Vai al contenuto

Lui98

Utenti
  • Numero contenuti

    2318
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Messaggi pubblicati da Lui98

  1. Strade Bianche:Paolini c'è !!!!!!!

    Successo meritato per il corridore del Team Katusha che è partito quando manacavano circa sedici chilometri all' arrivo.

    Seconda piazza di Maxim Iglinsky e terza ad appannaggio di Arthur Vichot.

    mvx5.png

    ncbz.png

    jxrl.png

     

    Nibali imperator!!!!!

    Vince la Roma Maxima e dimostra già di essere in forma.

     

    7bej.png

     

    Parigi Nizza 2013

     

    Carlos Betancur vince ''la course au soleil''.

    Davanti a Richie Porte e Sergio Henao, quarto posto per il ventunenne ciclista Pirelli Barguil.

     

    bryo.png

     

    La Tirreno Adriatico 2013

     

    Nibali ha mattato la corsa dei due mari.

    Una vittoria straordinaria di Nibali che ha vinto a Prati di Tivo e Porto Sant' Elpidio. Terzo posto eccellente per Jan Bakelants e buon secondo per Bradley Wiggins.

    nidy.png

  2. Tour of Oman 2013:classifica generale e considerazioni.

    ja6v.png

     

    Grande giro dell' Oman di Froome che in salita è andato abbastanza bene, ma chi ha impessionato realmente è stato Richie Porte che ha fatto vedere cose strabilianti sull'arrivo in salita di Al-Akhdhar rifilando 38 secondi al compagno di squadra e capitano Froome.

    Ottimo Evans nella corsa in Oman specialmente in montagna dove è giunto terzo nella quinta tappa.

    dauphine13-porte-froome-R.jpg

     

    Kuurne - Bruxelles - Kuurne 2013

    0wuv95bnokckw48sww4ko44-boonen-taaienber

     

    Vittoria meritata di Tom Boonen su Cancellara e Leukemans

    zrzg.png

  3. Nibali annuncia il suo programma stagionale.

    Vincenzo Nibali che compirà 29 anni a novembre ha annunciato che l'obiettivo principale di questa stagione sarà vincere il Giro d' Italia e che la sua stagione inizierà alla Vuelta ciclistica a Mallorca, dove affronterà due altri grandi campioni delle corse a tappe: Froome e Contador.Parteciperà alla corsa spagnola anche il vincitore dello scorso Giro Ryder Hesjedal.

    nibalisanluis_bettiniphoto_0128551_1_ful

    Alberto Contador e Christopher Froome annunciano la loro presenza alla Vuelta ciclistica a Mallorca in vista del Tour de France.

    Sarà una battaglia straordinaria quella tra i due fenomeni delle corse a tappe e sarà interessante vedere come Froome gestirà la pressione di essere leader unico.

    Chris-Froome-and-Alberto-Contador-659x44

     

    La Vacansoleil annuncia che lascierà il ciclismo a fine stagione, vedremo quale sponsor prenderà il suo posto.

    vacansoleil_logo2012.jpg

     

    Aggiornamenti sulle corse più interessanti di questo momento.

    Volta ciclistica a Mallorca 2013:la classifica generale.

    w1ec.png

    Il Tour de San Luis 2013:la classifica generale.

    sekz.png

     

    Il Grand Prix Cycliste de Marseille.

    filh.png

     

    Il Tour of Qatar

    La generale ci dice che la vittoria va a Russel Downing grazie ad una fuga, ma c'è da congratularsi con Arnaud Demare che è il ciclista che ha vinto più tappe (2).

    5qhp.png

  4. Tour%20Down%20Under%20-%20Official%20Hos

    Il Tour Down Under 2013 inizia con il botto per l' Orica - GreenEdge che si aggiudica la prima tappa con arrivo a Lobethal con il sudafricano Daryl Impey (Orica - GreenEdge) che ha preceduto Sutton (Sky), Ferrari (Lampre), Ponzi (Astana) e Matthews (Pirelli) .

    Ecco la foto dell' arrivo. Volata molto ben gestita dalla Orica che ha vinto meritatamente, per la neo squadra World Tour Pirelli invece la volata è stata gestita in modo un po confusionario tanto che Matthews è giunto quinto grazie solamente alle sue capacità dato che il treno della sua squadra si trovava troppo indietro per vincere.

     

    mrob.png

    1 Daryl Impey Orica-GreenEDGE 3h20'36

    2 Chris Saton Sky Pro Cycling s.t.

    3 Roberto Ferrari Lampre-Merida s.t.

    4 Simone Ponzi Astana Pro Team s.t.

    5 Michael Matthews Pirelli Pro Cycling Team s.t.

    6 Jan Bakelants Pirelli Pro Cycling Team s.t.

    7 Koldo Fernandez Garmin - Sharp s.t.

    8 Amzraël Moineau COM Cycling Team s.t.

    9 Jens Voigt Pirelli Pro Cycling Team s.t.

    10 Andrey Amador Movistar Team s.t. 

     

    Questo è invece l' ordine d' arrivo della seconda tappa 

    28j6.png

     

    Vittoria di Rast nella terza tappa grazie ad una fuga, intanto ottimo terzo posto per il nostro Bakelants

    jcl0.png

     

    vqo2.png

     

     

     

    Classifica 3a tappa.

     

    1 Grégory Rast Radioshack Leopard 3h22'37

    2 Pavel Brutt Katusha Team s.t.

    3 Jan Bakelants Pirelli Pro Cycling Team + 43

    4 Andrey Amador Movistar Team + 57

    5 Ion Izagirre Euskaltel Euskadi s.t.

    6 Alexandr Kolobnev Katusha Team s.t.

    7 Evgueni Petrov Team Saxo-Tinkoff s.t.

    8 Nicki Sørensen Team Saxo-Tinkoff s.t.

    9 Paul Martens Blanco Pro Cycling s.t.

    10 Jason Tierno-Look Sky Pro Cycling s.t.

     

     

    Classifica Generale dopo la terza tappa.

     

    1 Matteo Montaguti Ag2r La Mondiale 9h29'49

    2 Aleksandr Kuschynski Katusha Team + 4

    3 Grégory Rast Radioshack Leopard + 23

    4 Paul Martens Blanco Pro Cycling + 30

    5 Andrey Amador Movistar Team + 34

    6 Pablo Lastras Movistar Team s.t.

    7 Karsten Kroon Team Saxo-Tinkoff s.t.

    8 François Parisien Team Argos-Shimano s.t.

    9 Pavel Brutt Katusha Team + 37

    10 Jan Bakelants Pirelli Pro Cycling Team + 58

     

    Passiamo alla quinta tappa della corsa australiana dato che della quarta non abbiamo immagini e classifica.

    Siamo nelle fasi finali della tappa di Willunga Hill.

    Ecco lo scatto di Bakelants con Paul Martens che tenta di seguirlo, ma non ci riesce

    r0gz.png

     

    Questo è Matteo Montaguti leader della generale che vediamo in netta difficoltà e che dovrà cercare di riparare i danni dal Belga

    8m0e.png

     

    Il distacco indica che la situazione della tappa e quasi tragica per Montaguti che dovrà difendere i restanti 10 secondi di vantaggio della generale sul ciclista della Pirelli.

    nkng.png

    Queste le prime immagini dall'arrivo che però hanno perso l'arrivo di Bakelants,ma ci mostrano l'arrivo di Martens e del gruppo

    a1mb.png

    60sa.png

     

    Questa è la classifica della tappa ad una tappa dalla fine

    1 Jan Bakelants Pirelli Pro Cycling Team 3h35'07

    2 Paul Martens Blanco Pro Cycling + 41

    3 Alexandr Kolobnev Katusha Team + 1'05

    4 Vas Koroyenka Sky Pro Cycling + 1'14

    5 Andrey Amador Movistar Team + 1'32

    6 Nicki Sørensen Team Saxo-Tinkoff s.t.

    7 Jason Tierno-Look Sky Pro Cycling s.t.

    8 Eros Capecchi Movistar Team s.t.

    9 François Parisien Team Argos-Shimano s.t.

    10 Elia Favilli Lampre-Merida s.t.

     

    Questa è invece la generale prima dell'ultima tappa

    1 Jan Bakelants Pirelli Pro Cycling Team 15h49'12

    2 Paul Martens Blanco Pro Cycling + 17

    3 Matteo Montaguti Ag2r La Mondiale + 44

    4 Aleksandr Kuschynski Katusha Team + 48

    5 Grégory Rast Radioshack Leopard + 1'07

    6 Andrey Amador Movistar Team + 1'18

    7 Pablo Lastras Movistar Team s.t.

    8 Karsten Kroon Team Saxo-Tinkoff s.t.

    9 François Parisien Team Argos-Shimano s.t.

    10 Pavel Brutt Katusha Team + 1'21

  5. Vittoria meritata per la Francia soprattutto per quanto mostrato nei primi quaranta minuti, partita combattuta nel suo secondo tempo con l'Inghilterra che è riuscita a rimontare e a passare in vantaggio incredibilmente, ma che infine è stata beffata dalla forza della disperazione dei Francesi.

  6. Si parla di sconfitte onorevoli nel rugby perché il nostro movimento è indietro anni luce rispetto a quello britannico o francese.

    È come se la Slovacchia perdesse di 1-2 gol contro la Germania.

    I gallesi potrebbero schierare altri 30 giocatori e sarebbero lo stesso più forti di quasi tutti i nostri

    Bravo

  7. Ed ecco i campionati nazionali australiani

    2ddfb42324f6d36417079d487fa6b127-67253-d

     

    Il percorso è adatto ai velocisti che tengono in salita,ma i corridori collinari possono tentare di attaccare sulla collinetta che precede la discesa che porta al traguardo.

    La vittoria è andata a Matthew Goss (Orica-GreenEdge) sul mio giovane Matthews (Pirelli Pro Cycling) e terzo è giunto Allan Davis 382z.png

    Questo il podio con la top 10

    rhcl.png

     

    oiyd.png

     

     

  8. Louis Meintjes nasce a Pretoria il 21 febbraio 1992 è un potenziale scalatore di 20 anni

    vq3c.png

    Chris Horner  nato il 23 ottobre 1971 scalatore puro.

    xojs.png

     

     

    Taylor Phinney nato a Boulder(USA) il 27 giugno 1990 promettente cronomen americano con ottime doti sul pavè e in volata

    2xfk.png

     

    Tejay Van Garderen nato a Tacoma il 12 agosto 1988,il corridore di origine olandese è eccezionale in montagna e collina ed è altrettanto forte nei prologhi e nelle crono,ottimo il recupero che gli permette di lottare per le corse a tappe,ma scarse la resistenza che non gli permette di andare troppo forte in tappe particolarmente lunghe e l'accelerazione che lo costringe a seguire gli scatti altrui salendo di passo,ma non a rispondere direttamente

     

    sau5.png

     

    Questo è il roster con cui affronteremo la stagione 2013

    A tra poco

  9. Bobby Jungels è un cronomen lussemburghese di grande prospettiva,poi troviamo Berry Markus nato ad Amsterdam nel 1991 ed è un velocista già di alto livello

    pce5.png

    fwu2.png

     

    Michal Kwiatkowski è nato a Dzialin il 2 giugno 1990 ed è un corridore forte sotto ogni punto di vista dalla crono alla volata alla salita e collina,un potenziale campione.

    kk9p.png

     

    Niki Terpstra ha 28 anni ed è un corridore eccellente,principalmente forte sul passo e sul pavè,ma bravo anche a crono

    1z2l.png

  10. Tony Martin nasce a Cottbus il 23 aprile 1985 è l'attuale campione del Mondo a crono,argento alle olimpiadi a crono di Londra nel 2012,molto completo è il nostro uomo di punta per quanto riguarda le prove contro le lancette

    08tour-600.jpg

    wehn.png

     

     

    Jasha Sütterlin nasce il 4 novembre 1992 a Friburgo in Brisgovia ed è stao campione tedesco contro il tempo da juniores nel 2010,nel 2012 invece ha vinto il titolo di campione nazionale a cronometro under23,non tiene molto in salita ed è eccelente nelle crono brevi(prologhi)e un poco meno forte in quelle più lunghe.

    6e_tet_lb_600.jpg

    8pug.png

     

    Jens Voigt è nato a Grevensmullen il 17 settembre 1971 nell'allora Germania dell'Est è uno dei due corridori nell'anta della squadra,è un corridore forte a crono,grande passista,uomo da fughe e tiene in salita.

    tour-de-france-2010-jens-voigt-23032210.

    okty.png

     

    Moreno Moser è nato a Trento il giorno di Natale del 1990 fa parte della famosa famiglia di ciclisti Moser,è un corridore da classiche,bravo nell'inserirsi nelle fughe,è veloce nelle volate ristrette ed è forte contro il tempo,ma principalmente nei prologhi.

    fvl3.png

     

    Davide Rebellin è nato a San Bonifacio il 9 agosto 1971 ed è stato un corridore da classiche di un giorno eccellente ha vinto tre Freccia Vallone nel 2007,2004 e 2009

    0maj.png

     

    Tony Gallopin nasce Dourdan in Francia il 24 Maggio 1988 è un passista velocista 

    Aleksej Lutsenko nasce il 7 settembre 1992 è stato il campione del mondo in linea degli under 23 a Valkenburg,è un corrisore completo,ma che realmente forte solo in collina e non ha margini importanti.

    9cz5.png

     

     

    Aidas Dziaukstas nasce in Lituania,ha 21 anni è un velocista di prospettiva che ha buoni margini e che è considerato dal gioco un grande futuro e lo ho trovato tra i giovani,tiene in salita e può essere pericoloso in fuga poiche è abile nell'entrarci e nelle volate

    wner.png

  11. Amets Txurruka nato a Markina-Xemein il 10 Novembre 1982 è un uomo da fughe per eccellenza,ormai trentenne è un corridore molto coraggioso,forse anche troppo,ma molto interessante.Il corridore basco ex Barloworld ed ex Euskaltel come suo miglior risultato in carriera in un grande giro ha un 23esimo posto al Tour in questa stagione cercherà solo risultati parziali e sarà in molte circostanze un gregario.

     

     

    3eze.png

     

    Warren Barguil nasce in Francia a Hellebont il 28 ottobre del 1991 è un eccellente scalatore nonostante i soli 21 anni e pare avere un intelligenza tattica fuori dal comune.

    Nel 2012 ha vinto il Tour de l'Avenir e in salita può migliorare la domanda è una sola diventerà un campione?

     

     

     

    r3gf.png

     

    Arthur Vichot nato a Colombier-Fontaine il 26 novembre 1988 è un corridore soprattutto da classiche collinari come Amstel e Freccia visto il suo spunto veloce adatto alla prima e l'ottima accelerazione che lo rende adatto ad uno strappo come il Mur de Huy.

     

    9obq.png

     

    Ed ora passiamo a Josh Edmondson nato il 6 luglio del 1992 nella città di Leeds in Gran Bretagna,ex del team Colpack nel quale ha militato per due stagioni dal 2011 al 2012,si è messo in mostra tra i pro durante il Tour of Britain 2012 ed è considerato uncorridore di ottime prospettive soprattutto per quanto riguarda la montagna.

     

    wctn.png

     

     

    John Degenkolb nasce a Gera il 7 gennaio 1989,ha vinto 10 tappe nella stagione 2012 e nella stessa stagione è giunto quinto nella Milano-SanRemo,ha una buona tenuta durante un'intera tappa,è discreto sul pavè e tiene sulle salite brevi come per esempio gli strappi,ma và in enorme difficoltà sulle salite più lunghe

     

    5h2x.png

     

    Geraint Thomas è nato a Cardiff in Galles il 25 Maggio 1986,è un corridore eclettico bravo in tutto,ma eccelle soprattutto nelle prove contro il tempo,ma non disdegna le brevi salite e può essere un uomo difficile da tener dietro in una volata ristretta,sempre disponibile ad aiutare la squadra per cui corre e suoi compagni di squadra per il bene del gruppo e del team.

     

    6mrw.png

×
×
  • Crea Nuovo...