Vai al contenuto

Caschettointesta

Utenti
  • Numero contenuti

    2192
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Messaggi pubblicati da Caschettointesta

  1. Nona Tappa:Sansepolcro-Firenze.

    ztf3oz.jpg

    Buonaserata a voi,cari forumspettatori  :4: è l'ultimo giorno del giro che precede il primo giorno di riposo(che tuttavia non farò,e posterò subito domani). Oggi ci attende una tappa alquanto nervosa con tante montagne ma senza un vero arrivo e proprio in quota.La difficoltà prima di giornata è il Passo della Consuma,un G.P.M. che è abbastanza difficile. Un altro G.P.M. sarà quello di Vallombrosa,di prima categoria e poi un traguardo intermedio prima di attraversare altri due G.P.M.;l'ultimo di questi è la facile salita di Fiesole prima della discesa che ci porta alla meravigliosa città di Firenze. 179 km. tutti da seguire,anche se forse non ci sarà nessun attacco.

    La partenza viene data. E' iniziata la nona tappa. I protagonisti della fuga di giornata sono 3:iniziano con uno scatto e alla fine portano via la fuga il belga Kaisen(Lotto-Belisol),Kolobnev(Katusha) e il danese Nicki Sørensen(Saxo-Tinkoff). Eccoli qui i main characters di giornata. Qui era proprio in corso l'iniziativa.

    op5uo5.jpg

     

    Il vantaggio dei ciclisti in questione in questo esatto istante si aggira attorno al minuto e 30 secondi,ma dato che il gruppo non ne vuole sapere di prenderli e visto il loro ritmo ottimo il loro vantaggio sarà destinato a lievitare. Infatti dopo appena 15 kilometri dal via hanno già guadagnato molto sul gruppo maglia rosa:4 minuti e 36 secondi.

     

    23uu5h4.jpg

     

    Dietro nel gruppo,radio corsa ci segnala una caduta sulla prima discesa ai meno160 kilometri dal traguardo:sciaguratamente è Matteo Trentin,già protagonista di un'altra caduta nella prima settimana del Giro D'Italia. Davvero sfortunato il ciclista italiano,il gregario per eccellenza di Mark Cavendish.

    8ye4ut.jpg

     

    Tuttavia stringe i denti il trentino e riprende le code del gruppo. Il suo Giro continua! Siamo adesso sulla prima salita di giornata. Il gruppo sembra avere un'andatura regolare non ci sono forzature e nemmeno le aspettiamo perchè la tappa è ancora lunga per qualche attacco. La fuga è ora a 6 minuti e 15. Un buon vantaggio per i tre ciclisti:il belga,il danese e il russo in maglia Katusha. I battistrada stanno attraversando in questo momento il cartellone del G.P.M. a Passo della Consuma. Il primo a passare è Kolobnev,passa per secondo Nicki Sørensen della Saxo e terza posizione va al belga Kaisen,ovviamente.

    2isdv6b.jpg

     

    Aspettiamo il gruppo per stabilire il distacco in tempo. E' 6 minuti e mezzo. Buona l'azione dei tre.

    Poi mancano ancora 125 kilometri e il loro vantaggio è 7 minuti e 26 secondi. Si scollina ancora dopo un periodo di tranquillità in entrambi i gruppi:a Vallombrosa passa Nicki Sørensen,seguito a ruota questa volta da Kolobnev e Kaisen. In gruppo segnaliamo che si staccano Coledan e Rafael Andriato. Inoltre,vi aggiungiamo anche l'attacco di Albasini in maglia della Orica.

    2yvmjk5.jpg

     

    Il vantaggio non accenna a diminuire:ora è fermo l'orologio a 9 minuti di vantaggio e alla fine abbiamo solamente 115 kilometri,che nel giro di pochi kilometri si alza ancora fino a 9'15". Siamo in discesa dopo Vallombrosa:8 minuti e 40 secondi ora sul gruppo e 7 e 42 su Albasini che da solo ha guadagnato un minutino sul gruppo.

    Dietro cominciano a staccarsi tutti i velocisti:da Bos a Viviani,passando per Cavendish,Modolo e Nizzolo e tutti gli altri ugualmente si staccano. Ora anche il gruppo al G.P.M. :8 minuti e 44 secondi.

    2duavix.jpg

     

    L'astana è nelle prime posizioni a tirare il gruppo,aiutata dall'insieme di maglie nere Radio Shack-Leopard. Sbucano fuori dal gruppo anche Devenyns e Roy della FDJ.fr,che in breve si ricongiungono ad Albasini.

     

    244xgdi.jpg

    Mancano 54 kilometri al traguardo e i fuggitivi sono appena passati sotto il TV:primo Kaisen,secondo Kolobnev,terzo Sørensen. Vantaggio ancora sui 7 minuti e 4 secondi. Forse oggi è il primo giorno in cui arriva la fuga! Qui sotto anche il gruppo sul traguardo volante:lo sprint regolato da Appollonio,poi Goss e Bazayev.

    auf3af.jpg

    Prova a togliersi di dosso gli altri 2 Sørensen,ma subito Kaisen gli risponde all'attacco verso il G.P.M. di terza categoria. Nel frattempo la Radio Shack sta tirando a tutta. In testa un bravissimo Cancellara,subito dietro Gallopin per fare il ritmo.

    m7qd5x.jpg

  2. Anche Wiggins al traguardo:è lento Bradley,terzo tempo per lui ma davvero lontano da Fabian Cancellara. Il suo tempo è +2'55".

     

    2s0e8oz.jpg

     

    Sta arrivando anche Nairo Quintana al traguardo,alto il suo tempo,infatti chiude con 4 minuti e 53 secondi da Cancellara.

    2ltlf9h.jpg

     

    E' ora il turno di Froome. Vediamo un po'....chiude terzo anche lui davanti a Wiggins.

     

    anycrr.jpg

     

    2 minuti e 32;intanto anche Kiserlovski al traguardo! Il suo tempo è il sesto. Perde distacco solo da Froome(57 secondi).

    2uhtpvr.jpg

     

    Ci chiamano da Fano,al secondo intertempo sta per arrivare intanto il leader Bauke Mollema:aspettiamo il passaggio!

    rbzalk.jpg

     

    Paga 2 minuti e 2 secondi Mollema al secondo intermedio. 1 minuto e 15 secondi di vantaggio per Nibali,che a fine giornata,a meno di clamorosi colpi di scena avrà nuovamente il simbolo di leader della classifica generale. Rui Costa e Pozzovivo all'arrivo,fa fatica l'italiano che arriva con un distacco pesante,Rui Costa arriva appena fuori dalla top 10. Giornata nerissima anche per Dani Moreno,che perde una quaresima(oltre 5 minuti e mezzo da Cancellara e scivola pesantemente in classifica senza dubbio). Qui arriverà con Samuel Sanchez. Lo ha raggiunto proprio sulla linea!

    2urtkt2.jpg

     

    Arriva anche Rigoberto Uran al traguardo ma non fa bene,ora aspettiamo i primi 2:Nibali ha già passato lo striscione dell'ultimo kilometro. Mollema qui indicato in verde per facilitare la sua individuazione dall'elicottero,invece deve ancora passare sotto l'ultimo kilometro.

    eqzbt4.jpg

     

    Arriva lo squalo dello Stretto:è quarto,si inserisce tra Froome e Wiggins e da Chris perde solo 6 secondi. Bene Nibali!

    wgosab.jpg

     

    Arriva anche Mollema,perderà sicuramente la maglia.

    i6lfva.jpg

    4 minuti e 29 secondi. E' ufficiale. Bauke Mollema perde la maglia. NIBALI in maglia rosa!!!

    Ed ecco a voi appena sfornate le nuove classifiche. E domani si arriva a Firenze.

    mkw389.jpg

  3. E' partito anche Wiggins. Da Saltara ci arriva la notizia di un podio tutto a colori Radio Shack-Leopard:giunge ora un grandissimo Tony Gallopin che su un "campo" non suo come la crono,riesce a tirare fuori un grande terzo posto con 3 minuti e 36 su Cancellara di svantaggio. Qui l'inquadratura va al keniano bianco partito da non  molto tempo,che deve arrivare ancora al primo intertempo.

    11u98x3.jpg

     

    Gran parte dei corridori sono partiti da Gabicce Mare,ne mancano davvero pochi. Qui Klöden,che al primo passaggio sotto la cellula che tiene i tempi passa con un buon tempo:è secondo dietro di 42 secondi rispetto a Cancellara. 

     

    2d7ikav.jpg

     

    In diretta al primo intermedio,perchè sta per passare Wiggo. Alto,alto il suo tempo per i suoi standard;va dietro anche a Roulston e Machado;forse deve riconsiderare la sua posizione al giro. Da qui in poi dovrà restituire sicuramente il favore che gli ha fatto Froome lo scorso tour e limitarsi a fare da gregario.

    v4xudd.jpg

     

    Rigoberto Uran sta invece per iniziare la sua gara:il suo posto in classifica generale è il terzo,vediamo cosa saprà fare.

    30uwvly.jpg

    Ora i corridori partiranno con 4 minuti di distacco tra loro,il prossimo sarà il nostro Nibali.

    jhu7u8.jpg

     

    Ed ecco qui,l'ultimo a prendere il via alla crono:la maglia rosa Bauke Mollema che oggi non ha altra scelta che difendersi. Abbiamo proprio catturato per gli amanti dei particolari la sua scaramanzia,il segno della croce xD.

    2ldyffc.jpg

    Passa al primo intermedio Froome,più veloce di Wiggo,Rigoberto Uran non bene,ora c'è Nibali...

    288318y.jpg

    15ydb7r.jpg

    Nibali è quinto con 53 secondi di distacco dallo svizzero;è passato anche Kiserlovski al primo con un settimo posto(la classifica è sopra).Ora ci aspettiamo una risposta da parte di Mollema a Nibali,che deve recuperargli oltre un minuto.

    2e3y4cp.jpg

    Mollemaa! Perde già un minuto e 30 secondi. La maglia rosa è in un rischio grandissimo.

    Al traguardo arriva il tedesco Klöden che passa secondo a poco più di un minuto dal compagno di squadra.

    x4lumq.jpg

  4. Ottava tappa:Gabicce Mare-Saltara.

    33f51c4.jpg

    Buonasera e benvenuti a tutti. E' la giornata della crono quest'oggi. La crono più lunga di questo Giro d'Italia;ben 55 kilometri in linea che trasferiscono il gruppo dal paese di Gabicce Mare a Saltara,località dove si è tenuto anche l'arrivo di una tappa nel giro di 7 anni fa,nel 2006.

    Oggi sarà terreno per corridori come Cancellara(il favorito di quest'oggi) ma anche gli sky chiamati al riscatto dopo le prestazioni deludenti di questi primi giorni di corsa:Chris Froome e Wiggo. Attenzione poi ai cronomen che non ti aspetti che oggi potrebbero fare bene come il campione americano Zabriskie,Navardauskas oppure Westra. Sono già partiti gli ultimi in classifica,e per ragioni di tempo andremo solamente a vedere gli ultimi corridori,quelli di classifica con le immagini salienti di chi per ora è al comando. Abbiamo catturato l'immagine di partenza di uno dei favoriti per la vittoria di oggi:la partenza dello svizzero Fabian Cancellara.

    sq2etk.jpg

     

    E qui il momento del suo arrivo a Saltara,taglia il traguardo per primo Cancellara con un tempo assurdo.

    2z4ljyq.jpg

     

    Il tempo di Fabian:1 ora,19 minuti e 43 secondi. Ha messo una voragine tra sè e il corridore che lo segue David Millar,corridore della garmin che è dietro di ben 4 minuti e 25 secondi. Terzo è un altro uomo Radio Shack:Nélson Fìlipe Santos Simões Oliveira con 4 minuti e 35. In quarta posizione finora Kristof Vandewalle a 5 minuti e 22,quinto è Grabsch a 6'23",sesto Will Clarke a 6'26" e via via tutti gli altri.

    Abbiamo catturato anche l'arrivo del campione americano David Zabriskie che tuttavia non ce la fa a spodestare Cancellara.

    2nkp8yb.jpg

    Arriva anche lui con un ritardo di oltre 4 minuti e chiude con il podio finora:terzo posto!

    29diivo.jpg

    Inquadratura anche per Lieuwe Westra.

     

    70gpll.jpg

     

    Intanto Fuglsang,si prende la seconda posizione scavalcando David Millar al traguardo. Ritardo ancora alto però di 4 minuti e 1 secondo. Navardauskas chiude in sesta posizione e interessante la prova del sudafricano Van Rensburg,che chiude con 5 minuti e 20 secondi.

     

    Vi facciamo anche vedere l'arrivo del vice di Kiserlovski,Tiago Machado,che chiude con un onorevole secondo posto a 3 minuti e 3 secondi da Cancellara superando Kangert,che si era nel frattempo insidiato al secondo posto.

    33vm5xg.jpg

     

    Qui anche la partenza di Bradley Wiggins,altro favorito della tappa.

     

    4ovhv.jpg

     

    Ma ora andiamo in diretta.

  5. Buono lo spunto di Robert Kiserlovski,che riesce a scremare un pochino il gruppo. Si porta dietro alcuni uomini di classifica mentre con questa azione riesce a staccare Wiggins,Hesjedal,Gadret,Samuel Sanchez,Rui Costa e Nairo Quintana. Nel riassunto non si vede il gruppetto davanti di testa con Nieve-Majka e Scarponi.

    nv2ubq.jpg

    Questi invece sono i due uomini al comando:Mikel Nieve e Majka,che hanno staccato sia Visconti che Scarponi.

    2ryg5xf.jpg

     

    Ci prova anche Wiggins:lascia lì sul posto i suoi compagni e prova a inseguire i 14 davanti a lui. Dietro di lui sullo sfondo il gruppo attardato con Quintana e Sanchez.

     

    2z4muxw.jpg

    Ancora un attacco lì davanti:Robert Kiserlovski,oggi vuole recuperare secondi il croato e si fa vedere. Scatto stavolta violentissimo del croato che va subito a riprendere i fuggitivi e Visconti e lascia indietro tutto il gruppone compresi Nibali e Froome,Uran e Pozzovivo,tutti eccetto la "sorpresa" del giro:Bauke Mollema,davvero un "cagnaccio" il corridore olandese della Blanco che non molla le ruote di Robert e gli va dietro abilmente.

    vpkvns.jpg

     

    La situazione prima del G.P.M. di S. Silvestro è questa:

    2lnj19y.jpg

     

    L'ultimo G.P.M. va a vincerlo Scarponi,dietro di lui Nieve e Majka,ma sono già lì pronti a superarli Kiserlovski e Mollema,e in discesa sono già davanti. Si stacca anche Nibali dal gruppone dietro in discesa con le sue classiche curve pennellate.

    Questo è il cartello dei distacchi a metà discesa. Manca poco ala fine:

    111jb6a.jpg

    Nibali intanto ha ripreso Scarponi,Nieve e Majka e sembra averne ancora per passarli,ma davanti è un discorso a due. Oggi o vince per la seconda volta Mollema o mette il timbro Kiserlovski.

    2ijgp1.jpg

     

    zjw30w.jpg

     

    E anche oggi è lui il protagonista:Bauke Mollema!!!!

    33vycsx.jpg

     

    Oggi il lavoro sporco è stato tutto fatto da Kiserlovski che voleva recuperare in classifica ed è riuscito a mettere in saccoccia 41 secondi più 12 dell'abbuono,quindi abbastanza bene per il croato. Mollema è bravo sì a tener la ruota,ma è anche furbo nella strategia,risparmiandosi per poi sfornare la volata vincente.

    E' la seconda affermazione dell'Olandese che così consolida il primato,in vista di un cronometro che sicuramente lo penalizzerà un po' domani.

    Stesso discorso per Kiserlovski,che deve assolutamente limitare i danni a tempo. Nibali intanto dietro regola la volata del gruppo.

    La classifica di oggi è:

    32zsy39.jpgDomani la fatidica cronometro.

  6. Settima Tappa:Marina di S. Salvo-Pescara.

     

     

    kdkfi0.jpg

    Buongiorno a tutti. Vi parliamo da Pescara,arrivo di questa tappa che chiude la prima settimana del Giro d'Italia. Oggi ci aspetta per certo una tappa movimentata anche grazie al percorso segnalato come di media montagna,che ci attende. Ci scusiamo in primis per le immagini che mancheranno dei tanti traguardi volanti di cui però vi forniremo l'ordine di arrivo. Oggi è una tappa di lunghezza 157 km circa che arriva nel capoluogo di provincia abruzzese. Visti i precedenti,è lecito aspettarsi qualche tentativo di allungo,anche se i corridori potrebbereo decidere di risparmiarsi per la lunga cronometro di domani,che sicuramente marcherà la classifica in modo deciso.

    Saranno chiamati in causa uomini che finora si sono visti poco in questo giro. Ma parliamo della tappa di oggi. Si parte da San Salvo,località vicino al molise e si arriva a Pescara dopo una lunga serie di G.P.M. e due TV. Avremo sulla strada per Pescara,due G.P.M. di terza e due di quarta categoria.

    Alla partenza mancano due corridori come già detto:Kessiakoff e Trofimov.

    La fuga parte dopo una decina di chilometri. I protagonisti sono:Vaugrenard(FDJ.fr) ,Moinard(BMC),Enrico Battaglin(Bardiani) e Kolobnev(Katusha).

    316spd1.jpg

    Il vantaggio dei corridori è di 1 minuto e 20 secondi qui. Poi sarà un lento scendere. Ai -117 km. hanno 48 secondi già grazie al poderoso cambio di marcia effettuato dalla formazione della maglia rosa di Mollema. Qui è Mark Renshaw a pedalare in prima posizione.

    28lb7n5.jpg

     

    Ormai il vantaggio dei 4 davanti si assottiglia sempre di più,finchè la Blanco decide di non tirare più e di lasciare ancora a "bollire"i fuggitivi. Così in questo modo il distacco torna a salire:si passa dai 48 secondi(qui sopra infatti si vedono sullo sfondo i 4 davanti quasi ricongiunti) ai 3 minuti e 42(loro massimo vantaggio)per scendere poi a 3 minuti e 28 e ai meno 73 kilometri ai 3 minuti e 14 secondi. Al primo G.P.M. di Villamagna transita per primo Enrico Battaglin,seguito da Moinard e da Vaugrenard,al secondo G.P.M.di Pietragrossa invece:primo Enrico Battaglin,secondo Kolobnev,terzo Moinard. Ne approfitta anche per uno scatto Roulston in maglia Radio-Shack,poi ripreso.

    20kq880.jpg

     

    Al primo traguardo volante invece di Chieti-Tricalle va a vincere Kolobnev,seguito da Moinard e da Battaglin e a Chieti-Scalo va a tagliare il traguardo per primo Battaglin,seguito da Vaugrenard e Kolobnev. In gruppo c'è anche un interessante azione degli outsider di oggi sulla salitella che porta a Chieti-Scalo,che vengono lasciati andare dal gruppo:Visconti e Scarponi.

    v41f2q.jpg

     

    A questi 2 si aggiungeranno inoltre poco più avanti lo spagnolo Mikel Nieve(Euskaltel) e Majka della Saxo-Tinkoff. Ed eccoli i 4 riuniti all'inseguimento della fuga.

    2n64y2h.jpg

     

    Non passano molti kilometri dallo scatto di Majka,che già in gruppo c'è una prova di forza. Verso il terzo G.P.M. di giornata tenta un primo scatto Kiserlovski ma viene inghiottito da tutto il gruppone,non si arrende e ci riprova. Ecco le immagini del secondo scatto.

    2njf1qr.jpg

     

    Intanto anche il penultimo G.P.M. è stato raggiunto;a vincerlo è stato Visconti,secondo Nieve,terzo Majka,che hanno superato i 4 di questa mattina.

    Cosa succederà adesso in gruppo?

  7. 2py88xe.jpg

    Cannonball esce dalla scia di Matteo e così parte la volata.

    fwu6hi.jpg

     

    Intanto,Theo Bos e Appollonio non tengono il ritmo della volata! Cavendish è partito lungo sì ma forte.

    2937jmw.jpg

     

    zmy05x.jpg

    Sta rinvenendo molto bene anche il velocista francese Tony Gallopin e Viviani sembra un po' in ritardo bene invece Modolo.

    2e64g0o.jpg

     

    E' partito a cannone Cav e nessuno lo prende più. Non poteva mancare una occasione così ghiotta. La sesta tappa va a Mark Caaaaaaavendish!

    aktzqa.jpg

     

    ng2fq8.jpg

    Le classifiche dunque non cambiano.Bravo Nizzolo che taglia il traguardo come secondo e bravo anche Gallopin che chiude con un buon quarto.

    oqeki1.jpg

    Domani si arriverà a Pescara!

  8. La differenza è in kilometri orari di 11. I tre davanti vanno a 31 kilometri all'ora,mentre il gruppo a 42 km/h. Però guadagna qualcosa il gruppo davanti(probabilmente il gruppo non vuole prenderli subito). Li ha davvero in pugno,potremmo dire. Trascorrono i kilometri...siamo ai meno 22 e il gruppo ha un minuto e 11 secondi.

    Davanti intanto parte il francese Le Bon,non ce la fanno Westra e Kuschynski. Davvero un lottatore questo francese.

    2ijm79e.jpg

     

    Ai meno 12 vengono riagganciati Kuschynski e l'olandese della Vacansoleil;il gruppo sfreccia accanto ai 2:davanti è rimasto solamente Le Bon che ha ancora 1 minuto però. Siamo ai meno 6 kilometri ora e Le Bon rilancia la sua azione. Ha ancora mezzo minuto di vantaggio. Le squadre si organizzano.

    Ai meno 5 mantiene il suo vantaggio il francese.

    Ai meno 4 ha solo 10 secondi.

    Preso! Si rialza ai meno 3 al traguardo un bravissimo Johan Le Bon.

    E' partita la corsa ad accaparrarsi i posti migliori:ora notiamo i velocisti in prima fila,dietro Moreno in maglia Katusha accompagnato da Brutt,sulla sinistra si stacca Roulston che ha lavorato fino a poco fa. Uguale il discorso per Stybar(al centro)della Omega e Bodnar della Liquigas. C'è anche Kiserlovski nelle prime posizioni. A destra il povero Le Bon in maglia bianca e blu FDJ.fr.

    1jvl88.jpg

     

    Ora passiamo veloci sul gruppo che si contenderà la vittoria davanti. Via! Mancheranno nemmeno 2 kilometri. In testa vediamo Matteo Trentin che ha preso la posizione ideale per lanciare il suo compagno Mark Cavendish ,dietro di loro possiamo ben vedere sulla sinistra dello schermo il trenino cannondale con Sabatini a pilotare Elia Viviani,più a destra c'è Nizzolo,che ha preso bene la ruota di Cannonball,assieme a lui c'è un altro corridore italiano:Sacha Modolo,maglia verde Bardiani e un po' dietro vediamo in maglia Blanco Theo Bos e dietro di lui Davide Appollonio(Ag2r).

  9. Buonasera a tutti gentili amici da casa. Vi parliamo dalla nostra postazione a Margherita di Savoia,dove oggi ci sarà l'arrivo della sesta tappa di questo Giro. Come già ampiamento detto ieri,c'è stata(in una tappa che dire inaspettata è poco)una piccola rivoluzione in classifica. Escono dalla top 10 del giro d'Italia:Nairo Quintana,Robert Kiserlovski ma soprattutto Chris Froome che ora si trova in diciottesima posizione in generale,proprio davanti al croato in maglia Radio-Shack.

    Vediamo ora come faranno questi 3 a rientrare in classifica,cosa si inventeranno per rendere possibile la loro idea. Ma ora cambiamo argomento e partiamo con la tappa di oggi. Una tappa cosiddetta "di trasferimento". Difficoltà pari a 0,uno sprint intermedio a Canosa di Puglia ed è tutto:oggi è la giornata dei velocisti puri.

     

    wjbeic.jpg

    I favoriti di giornata per gli scommettitori sono:Mark Cavendish,Elia Viviani e Sacha Modolo. Attenzione però anche a Roberto Ferrari,Bos o Nizzolo,che ieri si è confermato in un ottima condizione. Sono 154 kilometri di corsa piatta fino ad Andria,dove poi salirà un leggero falsopiano all'1 o 2 % massimo di pendenza verso Canosa e di lì in poi tutta una tavola da stiro. I corridori sono pronti a partire e attendono solo la fatidica bandiera.

    29vgvlw.jpg

    eapnw1.jpg

    Dato il via ufficialmente alla tappa,non perde nemmeno un secondo per scattare Fabio Taborre(Vini Fantini),lo inseguono immediatamente Coledan(Bardiani-CSF),Keukeleire(Orica),Le Bon(FDJ),Westra(Vacansoleil-DCM) e Kuschynski(Katusha). Saranno questi ultimi 3 alla fine ad animare la fuga.

    2q1rwhs.jpgQui il primo scatto di Taborre.

    Al gruppo tenta infine di attaccarsi anche Busche(RadioShack-Leopard),ma l'attacco non va a buon fine e ci rinuncia. Come detto in precedenza,non è una fuga che parte subito,bensì è stata dura partire per i fuggitivi. Un guardia e ladri alla fine che non premia la grinta di Taborre dunque bensì gli ultimi 3 che vi abbiamo citato:Johan Le Bon in maglia FDJ.fr,Lieuwe Westra in maglia Vacansoleil e Kuschynski della Katusha.

    2vkb2qc.jpg

     

    Hanno già percorso 50 kilometri abbondanti in solitaria e hanno costruito un buco di 5 minuti e dopo ulteriori 10 kilometri,acquisiscono ancora 35 secondi:5 minuti e 35 ai meno 95 kilometri. Tuttavia ai meno 80,la lavagnetta della moto segna già un calo,che suggerisce che il gruppo oggi ha voglia di volata. Il loro vantaggio è ora di 5 minuti e 11 secondi. Arriviamo in periferia a Barletta e il gruppo ha già recuperato tantissimo:sono 3 minuti e 47 secondi ora.

    ieilq8.jpg

     

    Il gruppo dei 3 ha passato Barletta e si invola verso il primo traguardo volante dopo il falsopiano che incontreranno ad Andria;ora anche il gruppone degli uomini di classifica è a Barletta e ci arriva con 3 minuti e 37 secondi di distacco.

    2870l77.jpg

    Il forcing dietro è,stranamente degli uomini della Blanco,che forse vogliono tenere davanti Mollema,la maglia rosa. Vediamo a tirare Laurens Ten Dam,e dietro di lui ci sono Mark Renshaw e Theo Bos,i velocisti della squadra;più dietro ancora Stybar della Omega Pharma Quick Step e Hulsmans della Vini Fantini.

    15grxfo.jpg

     

    Mancano 50 kilometri e c'è una differenza in termini di tempo di 2 minuti e 44 secondi.

    Al traguardo volante,vinto da Kuschynski(seguito da Westra e Le Bon),hanno ancora 2 minuti e 24 secondi.Questa fuga non arriverà!!

    Ecco qui le immagini dell'arrivo a Canosa.

    fkbn1f.jpg

     

    Prove di volata generale,nel frattempo dietro,nel gruppo dove a vincere i 3 punti validi per il quarto posto è Mark Cavendish.

    Due punti per Viviani,uno per Matthew Goss.

    15db2gk.jpg

  10. Che emozioni in questa tappa! Froome è dietro e purtroppo anche il nostro Robert. Nibali e Mollema davanti invece,nelle prime posizioni.

    I 3 davanti devono collaborare,ce la possono fare 1 kilometro e mezzo ancora per loro ma dietro è partito Michel albasini in maglia Orica.

    Probabilmente hanno deciso che  è meglio così:ha speso tanto per stare nel gruppo Goss,ma ora probabilmente non ne ha più. Si preferisce uno scatto di Albasini!

    Mancano 1 kilometro e 200 metri,li vede Albasini. Sono lì! Brutt non ci sta. Parte,parte il russo. Generosissimo,con una smorfia lascia lì i due francesi!

    Albasini molla,attenzione a Nizzolo! Nizzolo sta venendo su bene! Passa i due francesi,ed ora è un testa a testa negli ultimi 100 metri!

    Brutt,Nizzolo,Brutt....ed è NIZ-ZO-LO!!! Giacomo Nizzolo a matera! Alza le braccia al cielo il giovane Italiano ed è la prima vittoria per la Radio-Shack!!

    ayss5c.jpg

    33nan9k.jpg

    eas7tc.jpg

    Può festeggiare comme çi,comme ça la Radio Shack. Nizzolo ha vinto sì,ma Robert crolla anche se è riuscito con una grande azione di Cancellara a staccare Froome e Quintana,perderà 1 minuto e 55 secondi. Arriva invece con un gruppetto Froome,con Quintana,Jeannesson,Fuglsang e Cavendish(i nomi più importanti) con un ritardo di ben 3 minuti e 15. Tappa che ci ha riservato emozioni. Ora vedremo il keniano bianco cosa deciderà di fare! Kessiafoff,invece,si ritira per problemi a un polso e brutte notizie in casa Katusha. Uno dei gregari più fidati di Moreno,Trofimov si è addirittura rotto la tibia nella caduta;ne avrà fino almeno a Giugno!

    Le classifiche:

    2mxek9f.jpg

    Domani tappa di pianura. :wink:

    to be continued....

  11. Il vantaggio massimo ci giunge prima del primo G.P.M. di terza categoria della giornata,dove i corridori hanno 6 minuti. Al primo G.P.M. di Spezzano Albanese,in provincia di Cosenza arrivano assieme in 2:il primo a scattare è Veuchelen della Vacansoleil-DCM, che viene poi sorpassato da Pavel Brutt,che si lancia sui pedali e sferra l'attacco decisivo. Sarà lui a vincere il primo G.P.M..

    mc98uw.jpg

    Veuchelen,a sua volta verrà ripreso prima di raggiungere la cima da Johan Le Bon della formazione Francese FDJ e a transitare primo sarà proprio il russo della Katusha,seguito dal francese,terzo chiude il francese Kadri della ag2r.j8ch3b.jpg

     

    Passiamo al primo traguardo volante. Viene vinto da Cimolai;ai -50  il gruppo è distante 3 minuti esatti.

    kd30pj.jpg  121tzl0.jpg

     

     

    Il gruppo intanto rinviene forte sui fuggitivi sotto la spinta dei Cannondale,gli Orica,ma soprattutto gli Omega Pharma di Cavendish. In prima posizione sopra c'erano Devenyns e Keisse.

    Un minuto ulteriormente rosicchiato dal gruppo che ora sta andando a riprenderli. Siamo agli ultimi chilometri di questa corsa che vede ancora 8 fuggitivi davanti e il gruppo compatto alle loro spalle. Siamo ormai entrati negli ultimi 30 kilometri di gara ed ora i battistrada sono pronti a salire su verso l'ultimo G.P.M. di giornata di Montescaglioso,uno strappo davvero tosto. Ora sapremo se anche nel gruppo,i velocisti resisteranno o molleranno del tutto.Sempre in testa gli Omega!!

    Johan Le bon è partito. Il pezzo più duro del muro,ai meno 22 kilometri,meno 1 kilometro e mezzo dal G.P.M.,una pendenza al 13,5 %. 

    avmnau.jpg

    Si porta dietro il francese,un altro transalpino:Blel Kadri. Mollano invece del tutto Clarke,Coledan e Cimolai. Brutt stringe i denti e risponde all'attacco dei francesi così come Veuchelen. Anche Hansen lascia il gruppetto e si rialza.

    Alla fine a spuntarla sarà Kadri,su Le Bon.

    2dsmx5w.jpg

     

    Anche il gruppo è sul montescaglioso,non ci sono giustamente attacchi;perde un po' di terreno Bennati,così come Viviani. Non mollano Goss e Cavendish. In tutti i modi gli uomini dell'inglese tentano di mantenerlo nelle prime posizioni,e sembra che funzioni. Mark Cavendish è lì e mancano solo 0,5 kilometri allo scollinamento.

    Perde purtroppo terreno anche il nostro Stefano Garzelli,in ultima posizione.

    nh1dkw.jpg

     

    Ora perde qualcosina,Mark Cavendish insieme a Matthew Goss. Si stanno sorvegliando a vista. Bennati si è staccato,Viviani anche,Modolo anche e pure Guardini. Non ce l'hanno fatta a passare indenni la salita. Ora gli ultimi 15 km con gli ultimi 10 che presentano l'ultima salitella dolce che porta al traguardo di Matera. Si allunga molto il gruppo. Sembrano un po'attardati in fondo al gruppo Goss e Cavendish,ma sono sempre in questo gruppone. Davanti sono rimasti al comando Le Bon,Brutt e Kadri. Gli altri sono in mezzo,tra il gruppo e loro 3 dispersi. Coledan ripreso intanto,sta per finire la discesa,ma un attimo...caduta in gruppo:a occhio e croce coinvolti addirittura una quindicina di corridori.

    2aew6yd.jpg

    az0o9.jpg

    Sfortuna nera: Brutta caduta. Coinvolti anche alcuni uomini di classifica come Robert Kiserlovski,Chris Froome,Nairo Quintana e Jeannesson.

    Tra l'altro vediamo anche,dunque c'è:Kessiakoff,c'è Clarke,c'è Pellizotti,in maglia Katusha coinvolto anche Trofimov e Fuglsang,e anche Castroviejo coinvolto.

    Tanti davvero tanti corridori di spicco,probabilmente un po' nervosetti....e questo è il risultato. Kise viene aspettato da Machado e Cancellara,Froome da Siutsou.

    Potrebbe perdere parecchio. Presi Coledan e Clarke,il gruppo prende anche Veuchelen e gli altri,tranne Le Bon,Brutt e Kadri,che ci credono ancora.Il loro vantaggio è di 1 minuto ai meno 10. Cavendish!!! Cavendish!!! E' rimasto dietro il gruppetto della caduta! Mancata un'altra occasione ancora per l'inglese,Goss invece è davanti.

    Sull'ultima salita parte anche Gadret,ma la sua azione è pressochè inutile grazie agli Orica per Goss.

    343rel5.jpg

  12. Buonasera e benvenuti a Cosenza! La carovana del Giro è pronta a partire. Oggi tutti i corridori di questo Giro 2013 si sono presentati alla partenza e I velocisti sono i più concentrati,senza dubbio;oggi è il loro terreno. Tappa che si snoda tra calabria e basilicata,la Cosenza-Matera,che porterà il Giro ad ammirare la bella città dei sassi.

    Fa un gran caldo qui a Cosenza e ci dicono che anche all'arrivo la teperatura è molto alta. Il gruppo è già allineato intanto dietro alla macchina della giuria e il direttore di gara dà il via a questa tappa. Partono in 8 subito,pronti via e sfrecciano Marco Coledan(Bardiani-CSF),William Clarke(Argos-Shimano),Kadri(Ag2r-LaMondiale),Veuchelen(Vacansoleil),Le Bon(FDJ),Adam Hansen(Lotto),Cimolai(Lampre) e Pavel Brutt(Katusha). La fuga sembra avere subito successo e così è infatti.

    All'inizio partono solamente:Adam Hansen,Veuchelen,Le Bon,Cimolai e Brutt.

     

    dgjl14.jpg

    Poi si ricongiungono gli altri 3 corridori con Kadri a tirare in prima posizione.

     

    293y137.jpg

    E quindi a guidere la corsa,ci sono 8 corridori,che già ai -162 kilometri hanno accumulato,lavorando insieme,un vantaggio di 4 minuti e 42 secondi.

    28m23d1.jpg

  13. 5 chilometri in discesa. Scollinano tutti ora:anche il gruppetto di Dani Moreno e Sanchez,che ora ha una nuova aggiunta:Robert Kiserlovski(RLT),che li ha ripresi ancora. Stringe i denti il croato. Mancano 3 kilometri e parte chi non ti aspetti:forse un'azione da disperato ma ci vuole provare Bauke MOLLEMA e lascia lì Nibali e Froome.

    261ynud.jpgQui,vediamo Mollema.

     

    1 chilometro e mezzo. C'è una notizia: Mollema ci credeva sì,e ora può dire ce l'ho fatta,ha ripreso Rigobrto Uran.

    Ai 700 metri sono fianco a fianco,dietro Mollema,davanti il colombiano.

    175ljs.jpg

    Parte la volata,Rigoberto Uran tiene,sembra farcela fino all'ultimo ma invece è BAUKE MOLLEMA!

    2lk37yh.jpg

    15mh5hj.jpg

    E grazie a questa splendida vittoria,l'olandese della Blanco si garantisce anche la maglia rosa per via degli abbuoni. La maglia rosa cambia proprietario:Bauke Mollema ora ne è il titolare.

     

    2h2l2t4.jpg

    Grande salto in classifica per Robert Kiserlovski che comunque dal ventesimo posto si ritrova nono,male Kreuziger,Majka,Nieve e Scarponi.

  14. Siamo con il gruppo che ora ha finito di scendere e sta per iniziare la salita di Croce Ferrata. Sono sempre in quattro al comando,ora divisi:Nocentini davanti da solo e gli altri 3 dietro:Klöden,Sørensen e Fédrigo. Subito,subito torniamo in gruppo! Attacca Ryder Hesjedal,alla sua ruota subito si porta Vincenzo Nibali in maglia rosa.

    11r3n6q.jpg

     

    Scatto non troppo deciso comunque quello del canadese,che dopo aver fatto qualche metro si ributta in sella e cala il ritmo. Con lui c'è Nibali e assieme a loro c'è un nutrito gruppetto di corridori,che li hanno raggiunti:Mollema,Uran,Froome,Dani Moreno,Quintana,Gadret,Samuel Sanchez,Intxausti,Kiserlovski,Ulissi,Pozzovivo,Kadri e Hoogerland. Fermi al palo invece i due della Saxo-Tinkoff Majka e Kreuziger,così come Basso e Scarponi,Nieve e Frank. Pedalate agili per il gruppetto dei 13 davanti,che sale forte e sta per raggiungere i corridori della fuga di mattinata. Sembra pedalare bene oggi Froome,così come Nibali,mai stanco. Le pendenze non sono proibitive,ma è bastato un piccolo scatto di Ryder per portar via questi 13. Scatto!! Parte come una saetta Rigoberto Uran. E questo è uno scatto che fa male. Nessuno risponde al colombiano vestito di blu e nero della Sky. E' partito velocissimo. Oggi ne ha davvero nel serbatoio il sud-americano. Ora nel giro di un tornante ha quasi preso Fédrigo & Co.,che ora sono davanti a lui di pochi metri. Mancano 13 km. al traguardo. 

    2h66800.jpg

     

    Ahia! Il ritmo è duro da sostenere. Si stacca Hoogerland,piantato! Stessa sorte per Kadri,Pozzovivo,Ulissi e Kiserlovski. Nel gruppo inseguitore di Uran sono rimasti in 9:

    Nibali,Hesjedal,Moreno,Intxausti,Samuel Sanchez,Gadret,Quintana,Froome,Mollema. La sorpresa di oggi è invece una:Sir Bradley Wiggins oggi sta sprofondando. Ora è in ultima posizione nel gruppone più indietro assieme a Ivan Basso. La situazione a metà della salita:

     

    2ns4e4p.jpg

     

    Agganciati i 3 fuggitivi dal gruppo. Bravo,nel frattempo,Robert Kiserlovski che ha fatto la scelta giusta salendo del proprio passo e ora ha ripreso i 9 inseguitori di Uran. 

     

    25f5yqq.jpg

     

    Non si può mai stare tranquilli però in un gruppo con questi nomi. Altra sofferenza per Robert. E' partito Chris Froome!! Alla sua ruota però c'è Mollema,che tenta di riavvicinarsi. Intanto si vede Nocentini,che ha un altro ritmo e viene ripreso. Davvero un peccato per l'italiano.

     

    2dmcsjt.jpg

     

    Froome è partito ai meno 8,Mollema è dietro,Nibali anche si è riagganciato;gli altri non rispondon per ora.

     

    dxol1v.jpg

    Fa un gran piacere vedere un Nibali in queste condizioni. Sempre pronto a rispondere agli attacchi.

    Si scollina con Uran primo(ancora davanti da solo),Mollema secondo e dietro gli altri suoi due compagni di fuga. Kiserlovski si è ancora staccato dal gruppo dietro.

     

    2en5gjq.jpg 

    Mancano 5 km in semi-discesa. Uran sembra destinato alla vittoria di tappa.

  15. La quarta tappa si corre da Policastro Bussentino a Serra San Bruno,in Calabria.Benvenuti a tutti a un'altra giornata di ciclismo. Il Giro già da ieri è partito possiamo dire.

    Ieri ci sono stati degli scatti e a vincere alla fine è stato lo spagnolo Samuel Sanchez. Vediamo oggi che succederà. La tappa è classificata di media montagna,poichè ha solamente due ascese:la salita che porterà il gruppo nel centro di Vibo e la salita finale di Croce Ferrata,che poi porterà i corridori al traguardo dopo 5 chilometri e mezzo di pianura-discesa. 243 kilometri e 800 metri la tappa di oggi,una delle più lunghe di questa edizione. La tappa parte anche oggi con i soliti scatti. Si rendono protagonisti Adam Hansen(Lotto),Pirazzi(Bardiani-CSF),Rujano(Vacansoleil),Kolobnev(Katusha),Millar(Garmin),Fédrigo(FDJ),Taborre(Vini Fantini),Hupond(Argos),Nocentini(Ag2r-lamondiale),Moinard(BMC).

     

    fwr5ox.jpg

    La fuga non è buona. Oggi parte la fuga,sì ma non è questo folto insieme di corridori a formarla,bensì solo 3:il nostro Nocentini,Fédrigo e Nicki Sørensen della Saxo-Tinkoff.

     

    296n66r.jpg

     

    Il vantaggio degli attaccanti di giornata è di 3 minuti e 30 secondi ai -200 km. 

    Il gruppo lascia correre.

    Radio Corsa ci annuncia la foratura di Albasini della Orica-Green Edge;il ritardo sale:i 3 davanti hanno ora 6'20" ai -160 km.

    Ma la tappa di oggi è davvero troppo lunga per pensare che possa arrivare una fuga di 3 corridori!! Arriviamo ai -130 km con un vantaggio di 7 primi e 27 secondi.

    Dunque continuano a guadagnare.

    Si arriva allo sprint intermedio di Torremezza:i primi tre non badano nemmeno alla volata e continuano a tirare a testa bassa. Per onor di classifica,il primo a tagliare il traguardo è stato il francese Fédrigo,secondo il danese della squadra Saxo-Tinkoff e terzo il nostro Nocentini.

     

    rbb4uq.jpg

     

    Dietro non la pensano come loro e partono gli scatti per la volata del traguardo volante:a spuntarla sarà Davide Appollonio,quinto chiude Matthew Goss e sesto Andrea Guardini. Fuori dai punti per il traguardo volante per un soffio sono:Theo Bos,Bennati ed Elia Viviani.

    In galleria,ai meno 100,i tre di testa hanno 6 minuti di vantaggio sul gruppo tirato dagli Astana di Nibali.

    vhewc5.jpg2ep3d00.jpg

     

    Mancano ora 80 kilometri,il gruppo continua a tirare forte. Ormai la fuga sta per essere ripresa,non manca molto. Hanno già rosicchiato 2 minuti ed ora si trovano a 4 minuti davanti.

    I tre di testa sono ora già a metà della salita per Vibo e il gruppo la approccia ora a velocità sostenuta con gli Astana e i Katusha in prima fila:chissà se ci sarà un attacco di Nibali o Moreno. Lo vedremo!!! "Verosimimilmente non ci sarà nessuno scatto verso Vibo"-dicevano e invece è partito Andreas Klöden;la Radio Shack,quindi parte già a Vibo e decide di lanciare il tedesco.

    xdebsh.jpg

    Ha una buona velocità Andreas,che pian piano sta mangiando secondi al terzetto davanti che ora ha Rinaldo Nocentini in prima posizione. 40 secondi ancora da recuperare per il tedesco,che intanto arriva al G.P.M. di Vibo con il quarto posto dietro a Nicki,Rinaldo e Pierrick.

    Discesa ora anche per il gruppo,che non vede più Klöden.  Grande passo per lo scalatore tedesco che intanto è riuscito a riprendere il danese e il francese. Nocentini ha preso qualche metro sui suoi compagni di fuga.

  16. Completo la classifica generale dei primi 20  :smile: :

    1)Nibali 9h 23' 30"                     11)Kiriyenka +11"

    2)Mollema +0"                           12)Nairo Quintana +12"

    3)Gasparotto +0"                      13)Scarponi +13"

    4)Samuel Sanchez +2"             14)Moreno +13"

    5)Froome +6"                           15)Ulissi +13"

    6)Uran +6"                                16)Frank +13"

    7)Wiggins +6"                           17)Nizzolo +13"

    8)Ten Dam +8"                         18)Niemiec +13"

    9)Cataldo +9"                           19)Jeannesson +17"

    10)Hesjedal +11"                      20)Kiserlovski +18"

×
×
  • Crea Nuovo...