Vai al contenuto

able

Utenti
  • Numero contenuti

    770
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da able

  1. Quindi fare giornalismo nella tua concezione significa travisare le parole deliberatamente per poterci scrivere sopra quello che si vuole?  :ph34r:

     

    Vabbè è una battuta, anche se poi è la tecnica che usa la maggior parte dei quotidiani maggiori (ma non per questo più ricchi di contenuto, anzi...) facenti riferimento agli ambiti più disparati.

  2. Domanda a tutti gli altri utenti: solo io trovo fastidiosissimi questi post?

     

    Lungi da me voler fare il censore (al di là del fatto che non ne ho i poteri), e sei padronissimo di andare avanti come credi. Però diciamo che danno un po' la sensazione di mandare in vacca la discussione, visto che ci si abbassa chiaramente al livello-osteria.

     

    Vabbè dai ogni tanto frasi dure e pure come queste da ultrà del pistolero ci stanno, anche perché accendono gli animi e in qualche occasione innescano risse verbali...

  3. Un classico a campionato finito per far credere che sia stato tutto regolare. Uno a favore non ne compensa 200 contro

     

    Campionato finito lo dici te, stasera partita difficilissima col Parma e se non vinciamo a Napoli la Roma che gioca col Sassuolo si riavvicina ancora... Questi vengono sempre e comunque aiutati ma come al solito si nasconde tutto dietro ad un "no ma oggettivamente è impossibile da vedere"... E i 21 cm di fuorigioco contro il Napoli di Llorente si vedevano bene? No perché lì ci hanno fatto decine di programmi come al solito... Per non parlare degli interventi di Naingollan al limite, ma tanto picchia solo Vidal.

  4. Sono un po' off topic, però su questo punto... non é che gli altri abbiano torto. Voglio dire, dovrebbe essere più furbo lui a non farsi uccellare piuttosto che sperare in avversari onorevoli che non gli succhino la ruota o robe simili. Alla fine quello che conta é vincere, e credo che il modo migliore per onorare la competizione e gli avversari sia dare il 100% per farlo.

    Non lo so, a volte si tende a descrivere il ciclismo come uno sport intrinsecamente nobile. Che quando uno cade gli altri lo aspettano, con Nibali al Tour 2012 che non attacca in discesa col gruppetto in fuga (adesso non ricordo la tappa, ma era una delle ultime) perché Valverde e gli altri devono andare a caccia della tappa, e non possono permettersi di avere un uomo "pericoloso" al seguito.

    A me queste sembrano tutte fesserie, perlopiù antisportive. Nel rispetto delle regole bisogna mangiare in testa all'avversario, dare tutto.

     

    Però se un atleta magnifico come Cancellara con tutta la potenza che può esprimere deve guardarsi alle spalle per vedere se c'è qualcuno dietro lui che non lo batta in volata (e non sto parlando degli Stybar, Terpstra e Vanmarcke della Roubaix con le sue caratteristiche, ma di gente come Gerrans) secondo me è un sintomo di quanto il percorso sia facile...

  5. E' inutile che tu faccia del sarcasmo, Cancellara è stato spesso tra i principali animatori della Milano - Sanremo, e la sua presunta carenza di motivazioni è roba di quest'anno.

     

    La prossima volta che vuoi fare lo splendido, cerca magari di prendere un post completo e di rispondere nel merito, invece di estrapolare una frase a tuo piacimento e di provare a liquidare una discussione con una battuta mal riuscita.

     

    Hai ragione ma il giornalista che è in me a volte prende il sopravvento e sente il bisogno di travisare le cose, non ti incacchiare su...  :tongue:

  6. Leader:

    Cancellara 46

     

    Ciclisti protetti:

    Bennati 20

    Phinney 18

     

    Gregari esperti:

    Oss 4

    Trentin 5

     

    Gregari:

    Valverde 1

    Van Hummel 1

    Roelandts 1

     

    Crediti: 96

  7. Non ho mai detto che è il nuovo merckx dico che è uno dei rookie sulla carta più forte e dico anche che la Francia ha parecchi campioncini ancora giovani.

    Pinot e rolland sono 2 nomi importanti in ogni grande giro. L'Italia questo campioni non li ha .

     

    Rookie è la parola giusta, bisognerebbe iniziare ad usarla anche nel ciclismo così tutti ci aspetteremmo di meno dai giovani corridori...

     

    Ridicolo... e nonostante tutto questo, quest'anno si beccano una starting list che neanche Giro, Vuelta e Tour messi assieme...  bah....

     

    Mi sa che i soldi che non hanno speso per l'organizzazione li hanno dati alle squadre per far venire i migliori!  :tongue:  Oppure erano ancora tutti inebriati dal clasico...

  8. Non è questione di incertezza, è questione di chilometri "animati", la Sanremo di due anni fa è stata una bella Sanremo, le ultime due proprio per nulla. E non mi dite "perché ha attaccato tizio/caio forsesetuttisiguardavanodietroefrevanoimprovvisamentenibalipotevavincere"

     

    Anche secondo me la Sanremo di due anni fa è stata bella, quella dell'anno scorso non tantissimo...

  9. Quali sarebbero le altre grandi 8 classiche??? 

     

    Se, come credo mettiamo le storiche (Gand, Amstel, Freccia e San Sebastian) io credo che di queste solo l'Amstel sia più divertente. Parliamoci chiaro:

    La Gent è la classica più brutta che ci sia, una corsa inutile che presenta l'ultimo tratto in pavé a 1000 chilometri dal traguardo e che quasi sempre si risolve in volata con corridori mediocri che provano ad anticiparla.

    Della Freccia possiamo guardare anche solo l'ultimo chilometro, il resto della gara è inutile.

    La San Sebastian è una corsa mediocre tecnicamente che però ha la fortuna di essere animata da qualche attacco da lontano con gli inseguitori che non si organizzano mai.

     

    La Sanremo è una gara piatta? Se un corsa non è diverte allo mi spiegate come mai è dal 2009 che il favorito non riesce a vincere?

     

    Quali vuoi che siano, la Roubaix il Fiandre il Lombardia e quelle che hai citato tu hanno da qualche anno a questa parte finali sicuramente più emozionanti della Sanremo, il favorito non riesce a vincere perché non è abbastanza dura e quelli che hanno vinto erano comunque outsiders.

  10. Lo so, ma il braccio alto lo metteva di proposito.. Era anche un pò vendicativa la cosa, sopratutto nei confronti di Giorgio per il fatto che si ruppe una tibia per colpa sua in un contrasto all'andata.. Poi io dico, sei scemo.. sei stato ammonito per quel motivo e che fai, continui..

     

    Giusto, ma poi fatto sta che certi arbitraggi non sono accettabili, poi vai in Europa e ti buttano fuori Pazzini dopo 1 minuto e gli altri 89 stai a piagne...

  11. per fortuna che ho visto la Juve almeno finche non è stato espulso Bergessio..

     

    Grande immagine del calcio italiano anche quella... Per non parlare del gol annullato a Vidal senza uno straccio di motivo.

  12. Cancellara sappiamo tutti che punta a Fiandre e Roubaix più che su qualsiasi altra corsa. Detto ciò, sono quattro anni di fila che sale sul podio alla Sanremo, il che è piuttosto strano per uno che non ci tiene a fare risultato.

     

    Ma è proprio nei podi di Cancellara - uno che si è stufato di attaccare alla Sanremo perché tanto arrivano in volata e preferisce aspettare le "corse vere" - che sta il comico della Sanremo degli ultimi anni, corridori che non pensano minimamente a questa corsa possono sempre piazzarsi aspettando la volata (anche se in carriera come il Cance ne hanno fatte pochissime, qua c'è spazio per tutti)... E il fatto che si veda più spettacolo nelle corse minori nel nord significa che ai corridori viene fatto sentire il peso della corsa, la Sanremo ha un peso incancellabile nella storia del ciclismo (ha detto bene Kristoff ieri, questa vittoria ha dato un senso alla mia carriera) ma se poi tanto si arriva in volata che interesse c'è da parte dei non velocisti anche solo a prepararla studiando il percorso mesi prima? Poi hai detto di essere trepidante per lo spettacolo imminente di Fiandre e Roubaix, e ti dico con sicurezza già adesso che quelle saranno corse in cui tutti vorranno giocarsela, a cominciare da Vanmarcke che l'anno scorso da semi-sconosciuto (almeno per i non adepti al ciclismo) ha avuto palle e coraggio per seguire Cancellara...

     

    1) no

    2) no, e figuriamoci - sono su due pianeti diversi

     

    Semplicemente mi piacerebbe che si vedessero le cose con obiettività e non si esaltasse il corridore di turno solo perché Italiano. Perché con un percorso così Nibali ha meno possibilità di vincere la Sanremo di corridori come Degekolb e Greipel che però nessuno considerava tra i grandi favoriti.

     

    Giustissimo, oramai Nibali lo si mette a prescindere favorito senza guardare squadra (che ieri era inesistente) né tantomeno percorso.

     

    Non si può dire che le ultime edizioni della Sanremo siano state noiose.

     

    Sì ma rispetto alle altre grandi 8 classiche il paragone non regge assolutamente... Come ho detto ieri senza Nibali e il maltempo avremmo visto una volata del giro del Dubai.

  13. Non mi sono spiegato: ne faccio un discorso di partecipazione. L'atteggiamento di tanti oggi è stato inqualificabile, però faccio fatica a quantificare l'incidenza del peso che i corridori danno alla corsa e quella del fatto che, molto semplicemente, in gruppo ci sono pochi corridori armati di palle e coraggio.

     

    Tra l'altro Cancellara non mi sembrava così soddisfatto all'arrivo.

     

    Magari a caldo Fabian non era contentissimo, ma nell'intervista ha chiaramente fatto capire che non gli serve il fazzolettino per piangersi addosso, secondo lui arrivare in volata era la soluzione più comoda per arrivare tra i primi senza faticare ulteriormente... Quella dei pochi corridori con palle e coraggio mi sembra un pò una scusa, visto che poi come affrontano una classica estera anche di rango parecchio inferiore, che sia la Kuurne o l'Omloop, si vedono comunque belle gare... Secondo me è più questione di appeal e di savoir faire delle organizzazioni estere che altro dai...

  14. Il discorso sarebbe ovviamente diverso se la Sanremo cominciasse ad essere snobbata come avveniva al Lombardia qualche anno fa, ma nel breve non credo ci sia il pericolo.

     

    Scusami ma come fai ad essere certo che già da qualche edizione non sia un pò snobbata la Sanremo, anche oggi c'erano corridori che potevano dire la loro solo attaccando da lontano (ed erano capitani indiscussi) eppure hanno preferito rimanere in gruppo... Lo stesso Cancellara ha dichiarato di aver preferito fare la volata con bassissime possibilità di vittoria piuttosto che attaccare da lontano, ed era ugualmente soddisfatto dell'ennesimo podio perché oggi ha "messo km nelle gambe per le gare che contano"...

  15. E' uscito l'ordine d'arrivo: volata di 25 persone - troppi.

     

     

    Quindi, o si sono staccati solo 5 corridori tra Cipressa e Poggio o mi sa che hai sottostimato il gruppo, Stylus.

     

    Non ci voleva l'ordine di arrivo per vedere che sono fin troppi i corridori arrivati nel primo gruppo, ma la cosa disarmante è l'assenza di scatti, tutti i corridori tranne i velocisti (e Nibali) hanno interpretato questa corsa come la migliore occasione per mettere km nelle gambe... Basti pensare che Degenkolb nel poggio stava rientrando da solo dopo la foratura, quelli staccati poi saranno stati gregari quindi in realtà tra Cipressa e Poggio nessun big si è staccato, anzi alcuni come Demare sono rientrati.

     

    Ma la cosa che veramente mi ha distrutto quest'oggi non è la vittoria del bravissimo Kristoff ma la facilità con cui è arrivato 3° uno come Swift...

  16. No no no no no no nono fermi tutti

     

    La Milano > Sanremo non è MAI stata concepita come corsa per velocisti.

     

    Il Poggio prima e la Cipressa poi sono state inserite, nella storia della corsa, proprio per evitare gli arrivi in volata. Ed è in questo senso che arriva la Pompeiana, proprio come le due precedenti.

     

    Proprio per questo io non ero contrario alla Pompeiana, non ci vedevo tutta questa rivoluzione...

×
×
  • Crea Nuovo...