Vai al contenuto

Loris93

Utenti
  • Numero contenuti

    119
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Loris93

  1. garzelli e cassani dicono che nibali non è mai andato a tutta... forse neanche oggi.....

     

    Come ho ribadito altre volte , secondo me, Nibali si è gestito nella totalità delle 3 settimane. Questo è evidente in quanto non lo ha mai staccato nessuno degli avversari in salita ( a parte Alberto ) . Qui si è visto per un attimo che stava andando a tutta , appena dopo che aveva attaccato Horner. Si vedeva chiaramente dalla respirazione , poi si è gestito per arrivare fresco all'arrivo e non andare in crisi. In conclusione oggi ha spinto al massimo.

  2. Va beh, se il massimo delle stupidaggini che ti vengono in mente sono quelle, lo prendo come un complimento  :mrgreen: .

     

    Comunque, sulla questione Nibali... Se Nibali sia andato a tutta o no lo può sapere con certezza solo lui (o al massimo chi può mettere le mani sul suo computerino). Di corridori che non hanno spinto a tutta in maglia rosa/gialla/... è piena la storia del ciclismo. Indurain non attaccava mai, eppure in certi Tour era mostruoso in salita (tipo 1995, quando, nell'unica occasione in cui attaccò a fondo perché voleva recuperare minuti su Zulle, diede qualcosa come 2' a Tonkov, 2' e mezzo a Pantani e Gotti, 4' a Virenque), in generale tanti preferiscono limitarsi a difendersi per non correre rischi ed evitare fuorigiri. Altri vogliono mantenere rapporti di buon vicinato con gli avversari, altri magari non hanno semplicemente la mentalità necessaria a sputare sangue quando non è necessario, altri ancora sono Andy Schleck.

    Nel caso di Nibali, è evidente che non è una questione di mentalità (se c'è un corridore che tende a prendersi un rischio di più piuttosto che uno di meno è lui), né che voglia passare per un vincitore magnanimo (altrimenti non farebbe neanche scatti come quello di oggi). La spiegazione della volontà di evitare fuori giri mi sembra però perfettamente plausibile. Non certa, sia chiaro, ma plausibile sì. Il più delle volte un corridore non si può permettere di tenersi una riserva per vincere; ma se può farlo, è perfettamente comprensibile che non voglia accrescere le possibilità di cali o crisi alla distanza.

     

    Se devo fare un'ipotesi su dove e quanto Nibali ha forzato (a sensazione, sia chiaro; se le mie impressioni visive fossero sempre corrette, Voeckler sarebbe già dovuto morire di infarto una settantina di volte e Quintana dovrebbe andare sempre uguale), direi che è andato a tutta alla Planche des Belles Filles e molto vicino a Chamrousse, e che fosse bello impiccato sul Balès (il modo in cui ha perso metri da Pinot mi è sembrato il solito modo in cui si stacca dopo un fuorigiri, cominciando ad abbassare la testa ripetutamente e perdere un mucchio di secondi in pochissimo spazio; ieri ha perso contatto talmente vicino alla vetta da non poter perdere molto in termini cronometrici, ma ha comunque lasciato parecchio in così pochi metri). A Risoul e sul Pla d'Adet, invece, mi è sembrato che abbia invece accelerato realizzando la stanchezza generale, ma che si sia poi un po' accontentato di salire di buona lena, con un passo che potesse comunque mantenere con relativa facilità.

     

    Poi io credo che, anche quando si dice che Nibali "si è risparmiato", non si intenda che è salito con la pippa in bocca e che fosse a 90 pulsazioni, ma semplicemente che, una volta deciso di attaccare, poi non abbia rischiato l'attacco cardiaco tipo Froome, ma sia salito senza dar fondo a quella riserva che - per intenderci - avrebbe probabilmente utilizzato se avesse avuto l'urgenza di dare il tutto per tutto per sbarazzarsi di Péraud, o se avesse dovuto provare a seguire un avversario più forte di lui.

     

    In generale, credo che la giornata in cui Nibali sia arrivato più svuotato sia stata quella del pavé. All'arrivo, mi sembrava che non ne potesse più. Nelle tappe di montagna, benché non sia sia sicuramente andato a spasso, mi ha dato l'impressione (tranne sul Balès) che, se avesse avuto bisogno di fare uno scatto in più, avrebbe avuto bisogno di farlo.

     

    (Poi questo potete interpretarlo come sintomo del valore di Nibali, della pochezza degli avversari o di entrambe le cose, ma qui si apre un altro dibattito)

    Mi trovo d'accordo. Dal mio punto di vista Nibali non si gestisce nella tappa come molti magari hanno detto ma nel computo totale delle 3 settimane. Ovvero fa il massimo possibile per essere al top anche il giorno dopo. Unico appunto ( parere personale) sul gran premio della montagna con Pinot per me ha mollato sugli ultimi metri per 2 motivi : 

     

    1 : fatica inutile 

    2 : E arrivato con calma per prendere la borraccia e gli alimenti dal massaggiatore. 

     

    Ripeto è una considerazione personale , magari era a tutta e ha mollato di colpo come dici te .

  3. Quello che dicevo gli altri giorni. Guardare i distacchi nelle singole tappe in un grande giro senza contestualizzarli adeguatamente  può portare a conclusione errate. Basta guardare oggi Pinot come ha pagato gli sforzi dei giorni precedenti. Bravissimo Majika , chissà che queste vittorie non gli consentano di fare il salto di qualità per poter fare podio in una grande corsa a tappe. Bravissimi anche Peraud e Vincenzo , soprattutto il primo.

  4. Emmea, ma CI SEI o CI FAI? Io ho sempre pensato che tu ci faccia, ma ora comincio ad avere qualche dubbio: dopo esserselo addirittura scarrozzato per qualche km dando chiaramente l'impressione di non forzare, Nibali si è totalmente disinteressato di Majka. Punto e stop.

     

    Sarebbe come dire che Contador nel 2011 era una pippa perché ha dato solo 3" a Rujano sull'Etna o perché si è fatto addirittura battere sul Grossglockner: che questa sia una caxxata siamo tutti d'accordo, no? E pensa che Rujano era addirittura vagamente ancora in classifica. Quindi immagina quanto è una  caxxata fare un confronto con Majka

     

    Ma cosa dici , Contador ha sempre battuto tutti dando 3 minuti al secondo :)

     

    Pure Armstrong come qualsiasi  corridore da corsa a tappe delle volte si fa battere da outsider che per un giorno riescono a vincere perchè nessuno risponde  ai loro attacchi e fanno la corsa su altri dai... Succede quasi sempre.

  5. e per quale motivo? Majka mica era in fuga, ha cominciato la salita in gruppo come tutti gli altri. 

     

    Negare che nibali si sia tenuto? L'ha negato lui stesso - probabilmente è incompetente da solo.

     

    Ma capisco che da qua alla fine toccherà continuare....

     

    Tinkov: "Chi conosce di ciclismo sa che Contador era il più forte quest'anno". Ecco, mi associo. Buona prosciuttata a tutti.

     

    Credo che nessuno metta in dubbio che Alberto sia il migliore in circolazione quando si parla di corse a tappe e salite in particolare. Non ha vinto 2(3) Tour e 1 ( 2 ) Giro di Italia per caso. Piuttosto sarebbe stato bello da un punto di vista prettamente sportivo vedere come si sarebbe evoluta la corsa per via del distacco di Alberto da Vincenzo. Ripeto che Contador sulla carta fosse il migliore è assodato.

  6. Majka ha fatto la salita della vita? Ma se viene dal Giro e non è neanche al top della condizione

    Nel senso che non ha nessuna ambizione e si era staccato nelle tappe precedenti. Ben diverso fare il gregario e puntare a una singola vittoria di tappa che gestire la condizione per 20 giorni , tutto qua. :D

  7. Non capisco questa storia dei 9 secondi a Majika che ha fatto la salita della vita. È un confronto inutile se non adeguatamente contestualizzato . Comunque gran bella prestazione e ripeto che sarebbe stato stupendo il duello con Alberto.

  8. Io mi ricordo la tappa di SPA in cui i fratellini erano naufragati e Cancellara bloccò il gruppo. Contador avrebbe potuto benissimo fregarsene e mettere la squadra a tirare. Quella è una situazione simile a quella di ieri. Non il salto di catena quando erano rimasti in 2 (con Schleck che attacca per primo e Contador che risponde, poi cosa fa una volta che se n'è accorto? Lo aspetta? E' come se Kittel avesse aspettato Cavendish alla prima tappa perché gli è caduto mentre faceva la volata)

    Alberto fece benissimo ad attaccare infatti . Chi gli rinfaccia questa cosa non capisce nulla.  Andy sbagliò e pagò giustamente l'errore ( anche se poi quel tour lo ha vinto comunque ahahah) . Però in salita loro due andavano veramente forte , bei tempi. Mi sarebbe piaciuta troppo una sfida tra il miglior Froome , miglior Albero e il miglior Andy...

  9. Che poi se contador non avesse avuto fair play in quel tour avrebbe tirato dritto a spa... Sul salto di catena dopo che LUI ti attacca non si ferma nessuno. E gli ha pure regalato la tappa del tourmalet...

    Contador va più forte in salita e a crono? I tour si vincono lì o sul pavé?

     

    Andy sbagliò come un dilettante ma in salita quell'anno andavano circa uguale. Me la ricordo la tappa del Tourmalet e sia Andy che Alberto provarono a staccare il rispettivo avversario. Magari un giorno ne aveva di più Andy e un altro Alberto. :)

  10. E' ufficialmente finita la carriera di Contador ad alti livelli. Quest'anno era dominante come mai dal 2009. Purtroppo con l'età credo che fosse l'ultimo treno per vincere e difficilmente lo rivedremo così l'anno prossimo.

     

    Male che vada regalerà spettacolo. Dispiace molto comunque visto che in salita era/ è un grande.

  11. Ah ragazzi ho letto su neogaf ( forum principalmente di VG dove però si segue tutto nella sez off topic pieno di utenti informatissimi )  che Contador si è rotto la tibia. La vedo dura rientrare per la Vuelta. 

     

    P.S .  Sempre da li ho letto che Nibali è stato 30 secondi più lento di Froome nel 2012. Non male considerando che la tappa se non ricordo male è stata molto più dura quest'anno.

  12. No beh non sono di certo problemi di età per Contador. Più ciclisti hanno dimostrato che si può andare addirittura più forti dopo i 30 anni come Evans o Purito. Complimentoni a Quintana comunque. Per Contador concordo con chi dice che la preparazione non sia stata adeguata, non ha mai avuto un picco di forma, non ha mai pedalato come sa.

  13. Non bestemmiamo gentilmente...federer per quello che ha fatto e' considerato il miglior tennista di tutti i tempi...Schleck al massimo si avvicina ad un Pat Cash...

     

    Beh oddio gli manca il Grande Slam a Federer però è sicuramente tra i migliori. Per me è al livello di Sampras :D 

     

    Andy è sempre stato un talento incredibile che però non hai mai avuto la testa per dominare ma a livello di qualità innate siamo su livelli eccelsi.

  14. Visto che è saltato fuori il discorsl classe, non classe...

    È troppo sacrilego se dico che la apprezzatissima danza di Contador in salita mi fa venire il vomito?

    Dai, è una pedalata ridicola :lol:

     

    (e non lo dico perchè tifo Andy dal 2007, me tapino, ma perchè ricordo che a Verbier stavo ridendo a più non posso per come saliva Alberto)

     

    La pedalata di Contador è stupenda. E cordinatissimo e molto elegante da vedere al contrario di  Froome e altri. Ma anche Andy ha una bella pedalata eh...

×
×
  • Crea Nuovo...