Vai al contenuto

Tuttal

Utente Storico
  • Numero contenuti

    420
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Tuttal

  1. vanno nella cartella: D:ProgrammiCyanidePro Cycling ManagerCM_Texturescyclistemaillotsclassements

    Devono essere così nominate:

    default_time

    default_sprints

    default_mountain

    default_young

    Turk è vero che quelle del giro del Trentino le farai tu? :wink:

    Dai falle!!

    Io da oggi mi riposo una settimana... riprendo giovedì prossimo

  2. raga, ma secondo me con la nuovo patch rimetteranno i transfert...... era una grande cosa, inoltre io preferirei metterle senza sponsor comunque in modo che vadano sepre bene

    Penso che i trasfert li abbiano levati sotto le incessanti richieste della community e non penso che li ripristineranno. Hanno fatto una cosa giusta. Nella realtà nessun campione nazionale corre con la maglia con il trasfert.

    Dopotutto in carriera i campioni nazionali restano in vigore un anno, quindi una volta messe le maglie stanno bene per almeno un paio di mesi reali, se non simulate nessuna corsa, quindi non vedo il perché giocare senza utilizzare le belle maglie con gli sponsor già disegnati.... come questa

    championspain5jl.png

    :twisted:

  3. Con i driver video aggiornati non dovresti avere assolutamente problemi a giocarci... magari non al massimo della risoluzione, ma quasi. Io ho un 2500+ e una radeon 9200 e gioco tranquillamente a 1024x768 con i dettagli quasi al massimo. E' fondamentale però che aggiorni i driver dal link postato da Aitor e che installi le directX fornite con il gioco.

  4. però si può calcolare facilmente...

    227-40=187

    187:4000 = 0,046...

    quindi risulta del 4,6%

    però penso che la misurazione a quota 40 sia al bivio... e lì ci sono 200/300 metri dove si sale molto molto dolcemente... all'1%... quindi poi la salita può raggiungere il 6%

  5. Svuota la cartella cache per risolvere il primo problema.

    Le mini-maglie sono in formato dds in questa cartella:

    ...Pro Cycling ManagerGuiteam_shirt.

    Se vuoi puoi editarle con Photoshop. Se non ti apre quel tipo di file devi scaricare un add-ons... ma non so esattamente dove puoi prenderlo... cerca fra i possibili plug-ins

  6. Appunto Aitor. O fai tutto in linea o tutto circuito. Per questo... tutto in linea sarebbe brutto, quindi opterei per il circuito finale da fare 12 volte... o di più fino a raggiungere il chilometraggio ufficiale.

    Lucastle. Considerando tutto, anche i conti con la calcolatrice per trovare le pendenze, delle ore. La parte più brutta è far corrispondere l'altimetria con la planimetria... facendo planimetrie casuali in 3 ore posso fare una tappa completa di altimetria perfetta e paesaggio molto accattivante... ma fantasioso. Altrimenti ci vogliono 1-2 o anche 3 ore in più... e poi cmq la planimetria non viene mai perfetta...

  7. Io avevo pensato di fare solo il circuito finale visto che se ne può fare solo 1.

    Cmq è lo stesso, visto che il percorso iniziale è simile e un po' più lungo.

    Da come lo hai scritto (ora non posso visualizzarlo) non lo hai fatto come circuito. Io però farei un circuito... che dici? E' più semplice e più reale, anche se facciamo solo il giro lungo, no?

    Una cosa ancora... le salite... io per renderle un po' più varie le ho scomposte nelle corse che ho creato... ad esempio se sono 5 KM al 6% di media mettevo 1 km al 6,5 1 km al 5,5 ecc... così... anche per variare un po'... solo che poi spesso impazzivo quando andavo a fare le medie ponderate per farmi riportare il totale giusto :P

    Cmq è una cosa di poca importanza alla fine...

    Poi... il finish_flatstage serve solo per stabilire i favoriti della vigilia, quindi non influenza lo sprint... 'sta cosa dei differenti sprint tra l'altro non l'ho mai notata.

    Domani ci metto mano e lo sistemo facendolo simile anche nella planimetria così poi lo uppo assieme al Matteotti. :P

    Potremmo fare insieme anche altre classiche italiane, come il trittico lombardo o la Milano - Torino, che non mi sembrano siano fatte benino...

    Cerchiamo di procurarci delle altimetrie serie e il più possibile dettagliate...

  8. :P

    Sono felice che ci sia il mio Haut Var. Ho casualmente trovato su internet il tracciato con la tabella chilometrica dove in ogni bivio o cose del genere c'erano riportate le altimetrie... quindi ho fatto un lavoraccio con la calcolatrice calcolando tutte le pendenze settore per settore... alla fine il profilo è venuto da sè, ovviamente identico a quello reale. Quindi ho disegnato una planimetria simile a quella reale adattata al gioco il modo che la corsa parta e arrivi dopo mille saliscendi nello stesso punto...

    Mi è piaciuto molto alla fine.

    Anche il Trofeo Matteotti, sempre identico al reale, è praticamente pronto... devo solo testarlo e domani lo metto online. Poi faccio le altre 2 corse. Se si riuscissero a trovare altimetrie perfette, con ragguagli chilometrici, potrei disegnare tante classiche che mancano nel gioco... ma è difficile reperirle. Se ne avete qualcuna a disposizione proponetemela. :P

  9. A quanto ho capito dal topic postato da Loico pare che in quel modo sia possibile assegnare le corse ai percorsi. Credo quindi che il massimo che si possa fare è evitare di fare 10 volte la stesso percorso con nomi della corsa diversi, quindi implementare il numero delle tappe 3d giocabili, ma non il numero delle corse. Credo cmq che non sia poco...

  10. Sì Aitor è la stessa cosa. Cambia solo che all'inizio dell'XML devi scrivere <circuit loop="n" /> dove n sta per il numero di giri che vuoi far fare. L'ambiente creato si adeguerà alla lunghezza chilometrica del tracciato.

    Bubba: ho rilasciato la versione definitiva del giro di Pisa Trofeo Galletti

    E' all'indirizzo di prima

    http://elisa.altervista.org/cym/tappe/giropisa.zip

    Migliorato il paesaggio (c'è anche un ristorante sopra la salita di San Giuliano), l'arrivo e sistemato il bug dei favoriti...

  11. Quando ti ho chiesto se ci volevi la torre di Pisa stavo ovviamente scherzando!!!! E' impossibile inserirla con l'editor... per fare quelle cose ci vuole molto di più :wink:

    Però da come puoi vedere la città di Pisa ce l'ho messa... ed anche l'abitato di San Giuliano ai piedi della salitella dura.

    Il Serra non l'ho mai visto... me lo sono immaginato molto reale quindi :?

  12. Aitor, di solito quel problema lo da quando posizioni male un paesino... quella cosa che ti ho spiegato prima, oppure quando qualche incrocio non è collegato... allora tutte le strade diventano coi contorni trasparenti.

    Ho finito Bubba, vado a provare... che faticaccia!!!

×
×
  • Crea Nuovo...