Vai al contenuto

casa

Utenti
  • Numero contenuti

    6237
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Messaggi pubblicati da casa

  1. L'ipotesi tornerebbe come tempistiche, però, come è stato già detto, la cosa strana è che lo stesso Nibali non ne abbia parlato. Ci poteva stare che lo tenesse nascosto mentre stava male per non mettersi un bersaglio sulla schiena, ma a posteriori non avrebbe avuto motivo di tenere nascosto un problema che sarebbe anche servito a smorzare le critiche che gli venivano rivolte.

     

    Su questo penso ci sia anche un pò di pretattica,nibali non ha interesse a dire di non stare bene e infatti nelle dichiarazioni di quei giorni continuava a dire di sentirsi bene,che la forma c'era ecc.

    Mentre adesso che sta migliorando, nelle dichiarazioni sembrava stare peggio di quando si staccava da 30 corridori : "non sto al meglio,spero di recuperare,non mi sento bene ecc."

    Con un pò di malizia si può pensare che nibali si senta meglio ma che si voglia nascondere, un pò come contador che a pochi giorni della vuelta sembrava che non dovesse partecipare,poi sappiamo come è finita.

     

    oh poi può pure succedere che nibali alla prossima salita prenda 5 minuti!

  2. un'altra ipotesi per nibali può essere il modo in cui ha corso il delfinato in modalità "transumanza" , che forse non gli ha dato il ritmo gara giusto per il tour.

    Certo è uno sforzo che si può riprodurre pure in allenamento,ma non è ne facile  ne scontato.

     

    Nibali anche quando si staccava da 30 corridori non sembrava un corridore in crisi fisica ; con 'ipotesi della "cacarella" si sarbbe staccato al primo metro di salita,mentre lui sembrava comunque andare bene per poi piantarsi nel finale(per esempio a Cautarers).

     

    Quindi penso che nibali sia arrivato comunque al tour in forma,ma che non abbia  avuto un ritmo gara che gli avrebbe permesso di andare forte fuori dalla soglia.

    Adesso con il proseguo del tour riesce ad avere un buon ritmo gara che gli permette di fare buone prestazioni come ieri.

  3. Vorrei intervenire per far notare come hanno accuratamente evitato di inserire salite tra Millau e il 2a categoria, allungando il percorso  :ph34r:

    cosa ancora più grave, parallelamente al 2° cat ,poco lontano,c'era una salita molto più dura.

  4. Sì, diciamo quando si affrontano tappe di montagna propriamente dette la fiammata di Froome diventa assai meno incisiva, direi anche comprensibilmente trattandosi di un motore fortemente spinto rispetto alla cilindrata (tradotto in parole povere è pelle e ossa). Anche per questo motivo sarebbe utile vedere tappe con chilometraggio serio e salite in sequenza, perché in questo modo le gerarchie possono cambiare anche in maniera decisa

    il problema che l'unica tappa che si avvicina era quella di oggi,ed è stata corsa a ritmi cicloturistici.

  5. io resto convinto che gli sky siano imbattibili in condizioni normali,in salite secche.

    Se mai dovesse invece la corsa esplodere presto la vedo più dura per froome,non so quanto il suo stile di pedalata sia efficiente su uno sforzo lungo.

  6.  

    p.s.: adesso che il ciclismo sta effettivamente iniziando a prendere piede in Africa, e in particolare nei paesi degli altipiani, sono fermamente convinto che tra non molti anni etiopi, eritrei e kenyani saranno i nuovi colombiani, se non addirittura i dominatori dei GT. L'ha detto anche Cipollini al Giro e ne sono convinto anch'io: in fondo già dominano fondo e mezzofondo nell'atletica ormai da decenni, e uno sport "povero" come il ciclismo è facile che in futuro abbia sempre più adepti in Africa e meno in Europa (ecco, da questo punto di vista magari potrebbe fare eccezione la Grecia, aspettiamoci ondate di nuovi Tamouridis in futuro! :P )

    bhe a pcm sono anni che i neri vanno forti :P

  7. Qualcuno sa dirmi se è possibile modificare qualche settaggio (e nel caso in quale file) per evitare che troppi ciclisti, giunti alla spicciolata, vengano registrati con lo stesso tempo di gara ? Insomma, se fosse possibile, vorrei ridurre un pò il "gap" per la rilevazione dei buchi in un arrivo di tappa.. a volte mi è capitato di vedere corridori apparentemente distanziati di più di 15 sec, avere poi assegnato all'arrivo lo stesso tempo di gara.

    Grazie in anticipo.

    bhe solo apparentemente,vistoche il valore più largo è nelle tappe di piuanura di 15 secondi :)

    Si può cambiare il settaggio ma non conviene,modifica il gameplay del finale di tappa.

    Per esempio mettere 7 secondi come nelle tappe di montagna,automaticamente lo sprint non potrà partire prima dell'ultimo km invece dei 3 in pianura,e  il tasto per prendere la scia in volata si attiva solo negl'ultimi 3km invece dei 18 delle tappe in pianura.

×
×
  • Crea Nuovo...