Vai al contenuto

brianzabike

Utenti
  • Numero contenuti

    1604
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Messaggi pubblicati da brianzabike

  1. Tappa 3

    i743227_tap3.jpg

    Sta per partire la 3 tappa, la più difficile di quelle che affronteremo. 3 GPM difficili, e l'arrivo in quota.

    I ragazzi sono tesi e concentrati.

    Pronti via parte una fuga. Brambilla è lesto ad entrarvi e questo gli permette di vincere il 1° ed il 2° gpm di giornata per consolidare la maglia. In fuga ci sono lui e Peraud della Ag2r, ma negli ultimi 5 km del 2° gpm Brambilla stacca il compagno e prosegue da solo. Raggiunge il vantaggio massimo di 10' 48" dal gruppo.

    A 2 Km dalla vetta però accade l'imprevedibile, Brambilla urta un tifoso troppo in mezzo alla strada e cade. Prende una forte contusione al ginocchio e al fianco, prosegue ma lentamente è assorbito dal gruppo e arriverà sul traguardo con un ritardo di 35'55". Conserva largamente la maglia da leader dei GPM ma ora dovremo aspettare la notte per vedere le sue condizioni e capire se potrà proseguire nei prossimi giorni.

    Sull'ultima salita il bel tempo ci abbandona e comincia a piovere a dirotto, fa freddo e sull'arrivo cade anche qualche fiocco di neve misto ad acqua.

    davanti Garzelli scorta Cataldo nel gruppo dei migliori, che è composto da circa 15 unità. Ai - 5 cataldo da segni di cedimento e perde terreno dai primi. é crisi! Raggingerà il traguardo 16°con ben 3'56'' di ritardo dal vincitore.

    Intanto davanti si controllano, ai - 3 scatta secco Evans. Che mantiene i secondi di vantaggio fino al traguardo strappando anche la maglia di leader al nostro Cataldo. Secondo Van der Broek e terzo Moreno a 35".

    Felline Perde anche la maglia di miglior giovane e quella a punti.

    Giornata da dimenticare.

    Ora in generale guida Evans con 35" su Moreno e 39" su Van der Broeck

    nella classifica gpm:

    1° Brambilla 78p 2° Vinokourov e Evans a 36p

    Immagini di giornata:

    i743228_tap3brambilla1gpm.jpg

    Brambilla vince il 1° GPM di giornata

    i743239_tap3brambillacade.jpg

    Brambilla cade rovinosamente a terra, da qui all'arrivo sarà un calvario

    i743240_tap3Cataldosistaccaai5.jpg

    Ai -5 è crisi nera per Cataldo

    i743241_tap3scattodievans.jpg

    lo scatto secco di Evans

    i743242_tap3vittoriaEvans.jpg

    L'arrivo solitario di Evans

    i743243_tap3garzelliconimigliori.jpg

    Garzelli con i migliori (10°), ma in classifica è 42° a 15' 19"

  2. per l'ennesima volta ( :lol:) qualcuno mi può dire come si sostituiscono le maglie ad una squadra, visto che la giuda del 2009 non va bene ? GRAZIE

    devi nominarla xxx_maillot (dove xxx sta per la sigla della squadra a cui vuoi cambiare maglia)

    poi copi e sostituisci il file nella cartella:

    3D/Cyclists/Cloth/Team/xxx

  3. N.B:

    nel tutorial non ho specificato che se volete vedere il transfert con lo sponsor sulla maglia (il transfert avanti e retro) nella versione personalizzata con pantaloncini (per intenderci,quella che va inserita nella cartella Team/cartella nostra squadra), dovrete inserirlo direttamente nel disegno della maglia, come in questo esempio:

    i743161_xsrammaillotpointstourdecatalogne.jpg

    (nominata in questo caso: xxx_maillot_points_tourdecatalogne)

    In quelle generiche invece (inserite nella cartella Race) non serve questo accorgimento perchè il transfert è applicato in automatico, quindi basta inserirla come in questo esempio, sarà inserita in automatico in game:

    i743162_tourdecatalognemaillotpoints.jpg

    (nominata in quasto caso: tourdecatalogne_maillot_points

  4. 2a Tappa

    i743158_tap2.jpg

    C'è un clima disteso all'inizio della 2a tappa. Tutti i ragazzi hanno il morale a mille, e fisicamente stanno davvero bene. Oggi il programma è quello di controllare la corsa fino a metà tracciato, per poi entrare in qualche fuga con Brambilla per raccimolare altri punti per la classifica dei GPM, e poi tenere a bada qualche colpo di mano negli ultimi km.

    Prendiamo la testa del gruppo e con un'andatura alta scongiuriamo la nascita di qualche fuga pericolosa.

    La D&G oggi può vantare il primato in 4 classifiche e nella foto sotto vediamo Cataldo con la maglia da Leader, Brambilla con la rossa dei GPM e Felline con la maglia da leader dei giovani.

    i743155_2tappaleaderschierati.jpg

    poco prima dell'ascesa al primo GPM Brambilla riesce ad entrare nella fuga buona con Vinokourov, Capecchi, Cunego e Carrara. Brambilla transita 2° al primo GPM e Primo nel secondo, consolidando il primato nella classifica della montagna.

    La fuga ha uomini pericolosi (Cunego con un ritardo di 51 secondi è stato maglia bioanco/verde virtuale) e quindi continuiamo a lavorare per ricucire lo strappo. A 10 km dal traguardo il gruppo è compatto. Ferrari ha sofferto il ritmo in salita ed è staccato, fuori dal gruppo di testa. Cosi tramite auricolare ordino a Felline di portare Ponzi davanti e tirargli la volata. Felline esegue e riesce a far guadagnare diverse posizioni al compagno, ma nel finale una curva a destra fa perdere posizioni a Ponzi che resta fuori dai giochi. Felline invece è li davanti e capisce che è ora di giocarsi le sue carte. Parte lungo ma la sua azione è bella e potente e nessuno riesce a superarlo. Al fotofinish batte Simon e Roux. Seconda tappa e 2a vittoria. Dopo un avvio di stagione difficile stiamo vivendo un grandissimo momento.

    In generale Cataldo sempre in testa con 41" su Felline e 45" su Moreno e Simons

    Nella classifica GPM Brambilla ha 46 punti, staccato Kyryienka a 12 punti, a 10 Moreno

    Nella classifica dei giovani e a punti il leader è Felline...

    :woohoo:

    Immagini della tappa.

    i743157_2tappaBrambilla2al1gpm.jpg

    Brambilla anticipato da Capecchi sul primo GPM di giornata. 3° Vinokourov e più dietro Carrara e Cunego

    i743159_2tappaFellinevinceinvolata.jpg

    Felline vince al Fotofinish

  5. Ciao,

    Avrei una domanda sulla competitività dei ciclisti.

    Ho notato che sia nei giri sia nelle classiche c'è molta competitività solo nelle gare più importanti, mentre nelle altre il rischio è di correre senza validi avversari ...perchè molti non partecipano neanche.

    Come posso fare a far partecipare i corridori di punta anche in gare meno importanti?

  6. Brianzabike, scusa non c'e' un elenco più preciso per le denominazione delle maglie.

    Mi spiego meglio, guardando nei vari pack ho trovato alcuni nomi delle maglie, ne riporto alcuni :

    Campione del mondo = xxx_maillot_world

    Campione del mondo crono = xxx_maillot_world_itt

    Campione continental = xxx_maillot_continental

    Maglia Gialla Tour = xxx-maillot_time_tour

    io vorrei sapere i nomi anche delle altre maglie dei vari giri, dei leader uci e dei campioni del mondo delle varie specialità....

    Grazie dell'eventuale aiuto :D

    :dubbio:

    nel tutorial c'è proprio scritto come capire come si chiamano le maglie dei vari giri..

    se segui le indicazioni che ho dato puoi trovare come chiamare le maglie di ogni giro...

    o corsa anche di un giorno ecc...

    pensavo di aver scritto chiaro.... :dubbio:

  7. i742879_VoltaaCatalunyalogo.jpg

    Samaltita la gioia per la San Remo, è tempo di tornare concentrati sul nostro lavoro.

    Si corre la Volta de Catalunya, gara dove il nostro sponsor ci ha chiesto di fare particolarmente bene(top 5), in quanto vuole farsi buona bubblicità nella zona di Barcellona...

    La breve cosrsa a tappe è suddivisa in 7 tappe, tutte stracolme di GPM e molto impegnative. La terza tappa poi prevede un arrivo in salita importantissimo che probabilmente delinerà anche la classifica generale finale.

    Partiamo con Dario Cataldo come Leader, Roberto Ferrari come velocista (ma in questa corsa sarà difficilissimo arrivare in volata), Brambilla e Garzelli per tentare di vincere qualche tappa e scortare Cataldo in salita, Felline, Ponzi, Ulissi e il debutto stagionale di Stortoni, venuto in spagna per allenarsi e mettere Km di gara nelle gambe.

    TAPPA 1

    i742871_tap1.jpg

    Nella riunione del mattino parlo con i ragazzi, uno ad uno, per capire come stanno. Il più in forma al momento è Brambilla.

    Ovviamente non ha la resistenza per portare a termine la gara puntando alla classifica, quindi lo svincolo da ogni obbligo. se si sente bene può andare in avan scoperta e tentare di portare a casa la maglia da Leader dei GPM, maglia prestigiosa in questa corsa.

    Gli altri sono tutti a disposizione di Cataldo.

    Preonti via il ritmo è subito alto e non riesce a partire nessuna fuga.

    Brambilla è lesto a seguire gli uomini giusti, ai piedi della prima salita di giornata è in fuga con Capecchi e Hoogerland.

    I tre guadagnano fino a 4 minuti e Brambilla vince tutti e due i GPM presenti in tappa.

    Appena scollinato l'ultimo GPM il gruppo dei migliori rinviene sui fuggitivi che sono riassorbiti. Nella discesa seguente proviamo ad attaccare con felline, seguito a ruota da Cataldo. In discesa guadagnamo circa 1 minuto, e negli ultimi 3 Km di piano felline stremato lascia e Cataldo prosegue nella sua azione vincendo la tappa. Alla fine avra 41 secondi di vantaggio sugli inseguitori.

    Non poteva partire meglio questo giro...

    La giornata pè trionfale, Vestiamo la maglia da leader con Cataldo (che ha anche quella dei punti), quella dei GPM con Brambilla e quella dei giovani con Felline...

    che giornata memorabile... e ora dobbiamo solo controllare, e non farci sorprendere...

    Immagini di giornata:

    i742872_BrambillaalGPM.jpg

    Brambilla taglia in testa il GPM

    i742873_FellineeCataldoinfugaai3.jpg

    L'attacco di felline e cataldo ai -3

    i742874_cataldovice1tappa.jpg

    Cataldo Vince la tappa

  8. Salve a tutti.

    Dato che qualcuno me lo ha chiesto, e non ho trovato tutorial in merito in rete, vorrei spiegare come inserire le maglie da leader anche a quelle corse che utilizzano quelle di Default (uguali per tutte le corse), e come inserire pantaloncini personalizzati della squadra abbinati.

    (Presuppongo che sappiate fare maglie o che abbiate già i file tga, magari scaricati tra i tanti presenti in internet e sul forum)

    ESEMPIO:

    Se prendiamo, ad esempio, la Volta a Catalunya, questa utilizza per le maglie da leader quelle di default. (gialla, vede, bianca e a poit senza sponsor o personalizzazioni.)

    Prendiamo il nostro file tga (scaricato o creato) della maglia da leader che vogliamo inserire, ad esempio questa per la maglia da leader della classifica a tempo:

    i742351_defaultmaillottime.jpg

    Ora dobbiamo salvarla nel formato TGA 32 bit (con ad esempio paint.net, free) e nominarla nel modo corretto:

    per sapere come chiamala dobbiamo aprire il il DB (esempio con il Fast editor) e dovremo cliccare nella colonna a sinistra su STA_race apparirà quasta griglia:

    i742352_1.jpg

    Ora nella griglia di destra cerchiamo la corsa che ci interessa scorrendo l’elenco, una volta trovata clicchiamo nel quadratino vuoto a sinistra(come in foto) e selezioneremo la riga che ci interessa per una più facile visualizzazione.

    Ora scorriamo veso l’estrema destra della colonna fino a visualizzare la colonna chiamata CONSTANT (vedi immagine sotto).

    Il nome che leggiamo in quella colonna è quello che useremo per nominare la maglia, in questo caso: tourdecatalogne

    i742378_3.jpg

    Ora che sappiamo come nominarla la chiameremo: tourdecatalogne _maillot_time

    A questo punto inseriamo il file nella cartella 3D/Cyclists/Cloth/Race

    Avremo cosi la nostra maglia indossata solo nella Volta a catalunya.

    Se vogliamo che il nostro leader indossi anche i pantaloncini dedicati dobbiamo creare un file tga della maglia aggiungendo sotto i pantaloni personalizzati, come questi ad esempio:

    i742365_xsrammaillottimetourdecatalogne.jpg

    A questo punto dovremo chiamarla xxx_maillot_time_tourdecatalogne e salvarla nel solito formato TGA 32 bit

    A questo punto la inseriremo nella cartella 3D/Cyclists/Cloth/Team/xxx

    (ovviamente xxx andrà sostituito con la sigla della squadra che vorrete indosserà la maglia)

    Fatto questo nel game play avrete questo effetto in qualunque corsa del gioco che decidete di personalizzare:

    i742366_tuttelemaglieindossate.jpg

    Spero di essere stato chiaro…

    • Upvote 1
  9. Ci siamo. Saimo a Milano, piove, e tra poco parte la classicissima. AL Milano-San Remo.

    Per noi oggi la speranza di arrivare tra i primi 10.

    Alla riunione tecnica del mattino i miei ragazzi sono tutti concentrati, Cipollini è il capitano indiscusso, poi Brambilla, Cataldo, Ferrari, Tosatto, Ricci Bitti, Ratti e Pavarin.

    Obbiettivo possibile, decido di puntare tutto sull'entusiasmo e l'esperienza di Cipollini. Tosatto e Ricci Bitti per chiudere su un'eventuale fuga pericolosa, Cataldo e Brambilla per fare il ritmo in salita e scremare il gruppo, Ferrari che dovrà tirare la volata a Cipollini...

    Nella fuga del mattino, tanto per non essere costretti a tirare, inseriamo l'uomo più in forma della nostra squadra e cioè Brambilla, che nella foto sotto vediamo tirare il gruppo dei fuggitivi allo scollinamento del Turchino.

    i742320_SanRemobrambillafugamattinoturchino.jpg

    Fuga riassorbita ancor prima di raggiungere le Manie. Qui e sulla cipressa non c'è la selezione sperata e se qualcuno non inventa qualcosa sul poggio l'arrivo in volata è garantito. Proprio sul poggio la corsa si anima. Prima ci prova Ballan ma non raggiunge più di 11 secondi di vantaggio ed è ripreso a 200 mt dallo scollinamento. Proprio in quel momento parte secco lo scatto di Pozzato. Nessuno lo segue, in gruppo siamo sicuri a questo punto sarà comunque volata... Invece Pozzato si getta in discesa a capofitto e quando raggiungiamo l'Aurelia a fine discesa Pozzato a 15 secondi di vantaggio.

    Il corridore della farnese è in giornata e riesce ad anticipare tutti, tagliando il traguardo a mani alzate con una cinquantina di metri di vantaggio sul gruppo lanciato in volata.

    i742312_SanRemoPozzato.jpg

    Intanto Ferrari ha fatto un ottimo lavoro ed è riuscito a scortare Cipollini fino ai 200m, da qui parte la volata di Mario che sembra tornato quello dei vecchi tempi strappando un terzo posto nella classicissima, superato in volata solo dal super Segan.

    Grande prova dei ragazzi! Grande Mario.

    i742319_SanRemocipollini3.jpg

    Sul podio Cipollini è visibilmente commosso, e cosa più importante, la vittoria di Pozzato passa quasi in secondo piano, i fotografi sono tutti per il Re Leone che è tornato...

    Appena rientro in albergo ricevo la ciamata di Dolce. Mi fa i complimenti, anche a nome di Gabbana:

    - avete fatto tutto questo macello senza nepure vincere... non oso pensare cosa succede quando vinceremo il giro....grandi-

    Resto qualche secondo perplesso, poi dico: come il Giro???

    ma dall'altra parte ha già attaccato.

    Dalla Gioia passo ad una sensazione di rabbia mista a frustazione...

    Vincere il giro?

    Ma sa cosa dice?

    Queste sono le sue aspettative????

    ...

    continua....

  10. precisazione sul Roster: (che esula dal racconto della story)

    vorrei precisare che i valori dei corridori sono quelli del real name.

    Le uniche modifiche sono:

    Cipollini, creato da 0 e con questi valori:

    i742215_rostercipollini.jpg

    Stortoni, che seguo da quando correva della Lucchini, e che quindi vorrei diventasse un campione per i grandi giri.

    Attualmente parte con questi valori:

    i742216_rosterstortoni.jpg

    Poi potrà arrivare qui tra qualche anno:

    i742217_rosterstortoni2.jpg

  11. Tirreno Adriatico 2012

    Sta per concludersi l'ultima tappa, una crono di 9 km. Siamo 10° in classifica generale, il minimo chiesto dallo sponsor, ma dall'11 ci dividono solo 9 flebili secondi... e in più il nostro avversario, Hoogeland, è molto meglio di noi a crono...

    Brambilla parte, mette sui pedali ogni singola forza rimasta, ma quando taglia il traguardo non possiamo che constatare che siamo scivolati in 11 posizione, purtroppo siamo 11 in generale.

    Ci consoliamo con la maglia bianca di leader della classifica giovani, magra consolazione.

    Classifica di tappa:

    i742201_ClassificafinaleTIRRENO.jpg

    Classifica finale squadra:

    i742202_ClassificafinaleTIRRENOdg.jpg

    Lo sponsor sembra comunque soddisfatto per la condotta della nostra squadra, anche se centrare l'obbiettivo ci avrebbe rasserenato maggiormente.

    Tra pochi giorni un altro obbiettivo importante, almeno un 10° posto alla San Remo, e subito dopo almeno un 5° posto nella generale della Volta a Catalunya...

    Ci vediamo a San Remo dunque... per un grande ritorno sulle strade della classicissima, quello di Mario Cipollini...

  12. Tirreno Adriatico (continua)

    6 Tappa - Offida-Offida 181 Km

    Finalmente tutti abbiamo potuto ammirare cosa conteneva lo scatolone:

    una bici personalizzata per Brambilla da sfoggiare in gara insieme al completino abbinato alla maglia da leader della classifica dei giovani...

    caspita... da questo punto di vista i due stilisti ci sanno fare:

    ecco Brambilla in gruppo scortato dai compagni...

    i742167_tirreno6atappaBrambillaLeaderGiovani.jpg

    ma andiamo alla gara:

    Oggi dobbiamo stare attenti, il percorso è nervoso, adatto alle imboscate. non possiamo permetterci di perdere secondi, al massimo di guadagnarli.

    Il gruppo parte subito forte e la fuga fa fatica ad andare. al 20° Km si staccano Marzano della Lampre, Quintana della Movistar, le Mevel della Garmin, Iglinskij dell'Astana e Hushovd dell BMC. I 5 non danno preoccupazione, in quanto il più vicino in classifica ha 16 minuti di ritardo. La fuga prende il largo e va in porto, a vincere è Hushovd che non ha problemi nello sprint a ranghi ridotti. Dietro nessuno riesce a fare selezione, nel finale ci provano Freire, Loyd e il nostro Brambilla ma si finisce con la volata anche del gruppo che arriva con 3' 49" di ritardo. la classifica generale è invariata, ma domani, nella crono, ci attende un compito difficile. Riuscire a mantenere la 10a posiziene nonostante i soli 9'' di vantaggio su Hoogerland, che a cronometro è un po meglio del nostro Brambilla...

    La nostra stagione è appesa ai soli 9'' di vantaggio che abbiamo...

    C'è tensione stasera nei ragazzi, Brambilla è pensieroso ma concentrato...

    tra poche ora sapremo se avremo centrato il nostro obbiettivo...

    e sapremo di più sul nostro futuro...

    Riuscirà Brambilla a difendere con i denti il 10° posto che vale come oro???? domani 9,4 km di pura adrenalina!!!!!!

    i742169_tirrenoBRAMBILLA.jpg

    Brambilla prova a scattare nel finale per guadagnare qualcosa, ma sarà 7° e con lo stesso tempo dei diretti avversari

×
×
  • Crea Nuovo...