Vai al contenuto

fede90junior

Utenti
  • Numero contenuti

    1119
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Messaggi pubblicati da fede90junior

  1. Scusate, ma quando ho letto "La mia fatica" accanto a Fedeggiunior sono scoppiato a ridere. Quell'uomo non si allena proprio, poi si lamenta che non finisce mezza gara... :mrgreen:

    dove sono i moderatori?? voglio un avvertimento per quest'uomo!! non si insulta aggratis!! :lol:

    che poi.. son tutte leggende metropolitane.. io mi alleno di brutto!! sta settimana siamo a venerdì e io son uscito in bici ben 2 giorni, di cui uno sotto l'acqua.. quindi respect for myself 8)

  2. Eh certo che se in un anno hai fatto solo due esami il rispetto ci vuole di questo passo ci metti 10 anni, ma l'importante è il 29 :lol:

    bè non è che posso stressarmi per fare l'uni.. :lol: cmq entro fine luglio ne do altri 2 e sono perfettamente a pari :lol:

  3. é vero che in caso di devianze da parte degli utenti volete usare il metodo che si voleva usare per redimere Gigigs? (tu con il roscio rapite l'utente lo portate in un capanno abbandonato e lo sfracanate di botte? :lol: )

    come lo sai tu :o

  4. No più che altro Facchini si è inventato totalmente un tecnico a Monroe sul +5 Milano... se la FIP vuole Caserta in finale perché con Siena molto spesso ce la siamo giocata fino alla fine e han paura che perda una gara lo dica prima... fermo restando che si doveva fare fallo e tenere l'ultimo possesso.

    sigh milano presa di mira dagli arbitri :(

  5. Si corre domani la classica Coppa Colli Briantei

    Tutto pronto a Sovico per la 46esima edizione della Coppa Colli Briantei, gara nazionale per la categoria elite e under 23 in programma domani, con partenza alle ore 11.30 da Piazza Riva a Sovico. Il Velo Club Sovico, presieduto da Maurizio Canzi, si è prodigato per portare in Brianza il meglio della categoria dilettantistica e saranno, infatti, centotrenta i corridori ai nastri di partenza. Un match da seguire con attenzione e interesse lungo i saliscendi del nostro territorio per un totale di 176 chilometri. Sul cartellone dei favoriti figurano i ragazzi della squadra veneta Trevigiani Dynamon Bottoli, capeggiati niente meno che dal besanese Giacomo Nizzolo, 21 anni, già cinque affermazioni in questa prima parte della stagione. Per contro è attesa la Palazzago Elledent Colnago di Olivano Locatelli, la Conad Body Spring Team Idea con l'uzbeko Ruslan Karimov, la Bergamasca Colpack guidata da Paolo Locatelli, il Team Aurora Named M.I. Impianti con la coppia Monguzzi-Canziani, la Carmiooro Ngc e la piemontese Brunero Camel forte del giovane scalatore Tommaso Salvetti. Ritrovo della corsa presso i locali del Municipio alle ore 9.30. Percorso: Sovico, Ponte Albiate, Triuggio, Canonica, Lesmo, Correzzana, Montesiro, Calò, Villa Raverio, Zoccorino, Verano, Carate, Albiate, Sovico per 6 volte.

    fonte:tuttobici

    zio porco :lol: io resterò al vento dopo una novantina di km e un'infinità di fuori soglia ahahahah

  6. 02caserta.jpg Pepsi Caserta ( 2 ) vs Armani Jeans Milano ( 3 ) 03milano.jpg

    Gara 2: 76-68

    Serie: 1-1

    L'importante era portare la serie sull'1-1 e non sul 2-0 al forum.

    Palamaggiò al limite dello scandalo. Se ci fossero tecnici al pubblico ne avrebbero fischiati almeno 5. Hanno condizionato gli arbitri più del pianella.

    ma sei proprio il re dei piangina :lol:

  7. Beh, trattasi della massima potenza mai registrata sul Muro di Grammont dai tempi di Bartoli (e nel 1996 non c'era il limite del 50% di ematocrito e l'Epo si non cercava). L'assurdo è che se Bartoli è evidentemente a tutta, Cancellara sale compostissimo (spalle ferme e sempre sulla sella) e tiene una cadenza intorno alle 100 (!) pedalate al minuto nell'ultimo tratto del muro. Una frequenza così alta senz'altro ti consente di evitare il lattacido in una lunga salita pirenaica (vedi Armstrong e tutti i ciclisti seguiti dal dottor Porsche) ma non è la condizione ideale per esprimere la massima potenza su un muro di lunghezza inferiore al chilometro. Se avesse buttato giù due denti e tenuto una cadenza intorno alle 75-80 al minuto senz'altro avrebbe migliorato la sua performance e il dato della potenza finale sarebbe stato addirittura oltre ai limiti imposti dalla fisiologia.

    e se non avesse avuto le energie per buttar giù quei due denti? c'è gente che possiede il dono della compostezza.. guardando pozzato in bici non ti sembrerà mai a tutta

×
×
  • Crea Nuovo...