Vai al contenuto

CleCorda

Utenti
  • Numero contenuti

    2230
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da CleCorda

  1. 10km alla conclusione, davanti Moreau ha ripreso Valverde ed i due ora procedono assieme, 29" su Cunego e 1'47" su Siutsou che continua a procedere in solitaria. Il terzetto alle spalle del bielorusso ora a 15".

    t05_08.jpg

    4Km alla conclusione e un Siutsou stremato viene ripreso da chi lo inseguiva, 2'01" il loro ritardo dalla vetta.

    t05_09.jpg

    A 2.5Km dall'arrivo sotto al nostro si rifanno anche Kreuziger, Astarloza e Devolder, ma il bielorusso pare essere ormai alla frutta.

    t05_10.jpg

    Moreau fa sua la tappa battendo in volata Valverde.

    t05_11.jpg

    Mentre nell'ultimo chilometro Siutsou perde le ruote del suo gruppetto arrivando purtroppo staccato da questi.

    t05_12.jpg

    Alle spalle di Moreau e Valverde giunge Di Luca assieme a Cunego staccati di 19", il gruppetto di cui faceva parte Siutsou a 1'44", per il bielorusso 11^piazza a 2'13". Per Petrov e Ignatiev giornata da dimenticare, sul traguardo il cronometro farà segnare 4'16" di ritardo.

    t05_14.jpg

    Le generale vede Valverde e Moreau davanti a tutti a pari tempo, Di Luca terzo a 1'19", quarto Devolder a 1'34", Siutsou migliore dei nostri 34° a 3'31", Petrov paga 4'58" in generale. Maglia verde per valverde che fa sua anche la maglia GPM, Dekker per soli 3" prende la maglia giovani davanti a Monfort e sempre l'astana miglior squadra.

    t05_13.jpg

  2. Giro del Delfinato - 5^Tappa

    Giro di Boa e comincia la seconda parte di questo giro francese, oggi tappa di 196km con un'asperità nel finale con pendenze quasi costantemente sopra al 10%, tappa dove sono i vallonari i favoriti. I nostri sono fiduciosi dopo la bella prova di due giorni fa.

    Le fughe faticano a partire ad inizio tappa, e quando parte sono in tre gli uomini ad avvantaggiarsi, Savini, Zberg e Champion.

    t05_01.jpg

    Ma per loro la gloria finirà prima dell'ascesa finale, qua il primo a partire a 9Km dal GPM e 30Km dall'arrivo è il campione francese Moreau.

    t05_02.jpg

    Petrov ed Ignatiev stanno soffrendo più del dovuto, e quando a 5.5Km dal GPM partono Di Luca, Cunego e Valverde l'unico dei nostri a riuscire un contrattacco e Siutsou, la giornata non si sta mettendo nei migliore dei modi.

    t05_03.jpg

    4.5Km al GPM, Valverde è riuscito a staccare i compagni di attacco, Moreau a soli 18" davanti al Murciano, Siutsou invece riesce a prendere la ruota di Di Luca e assieme a Cunego i tre salgono, 29" da Valverde.

    t05_04.jpg

    Ma Kanstanein riesce a resistere solo 1km al ritmo dei compagni di fuga, poi deve inesorabilmente tirare i remi in barca mentre davanti Valverde va a riprendere il francese.

    t05_05.jpg

    Valverde passerà in solitaria sul GPM, ora 22km di cui più della metà di discesa, 19" di vantaggio du Moreau, 35" su Cunego e Di Luca e 1'32" su Siutsou che avanza in solitaria, alle spalle del bielorusso a soli 20" Dekker, Cobo e Monfort.

    t05_06.jpg

    Mentre per Petrov e Ignatiev oggi è giornata nera, passano sul GPM in cosa al loro gruppetto assieme al leader della generale Zabriskie.

    t05_07.jpg

  3. nclr.jpg


    Ludmilla : bentornati amici telespettatori, quest'oggi in francia la classifica è cambiata, non comanda più Kloden ma Zabriskie, i nostri sono stati autori di una prova incolore, ma ce ne parleranno meglio i nostri ospiti, la parola a Tonkov.

    Tonkov : dopo la bella tappa di ieri oggi non dico mi aspettassi una vittoria ma sicuramente un piazzamento nei dieci, purtroppo così non è andata, è anche vero che abbiamo visto gente come Kloden tradita probabilmente dalla forma, non vorrei che anche Petrov finisse come lui, so per certo che punterà al Giro di Polonia adesso e pertanto dovrebbe preannunciarsi per lui un periodo di pausa, non vorrei fosse già iniziato. DAI EVGUENI NON MOLLARE FAGLI IL C....

    - microfono di Tonkov spento -

    Ludmilla : grazie Pavel, ed ora la parola a Charly Mottet.

    delf_04.jpg


    Mottet : è sempre difficile trovare le parole per commentare una cronometro, sicuramente Pereiro ha fatto un'ottima prova partendo fra i primi, quindi anche come meno motivazioni dei suoi avversari, Zabriskie ha fatto un'ottima prova e se la Slipstream sarà al Tour ne vedremo delle belle. Valverde per la generale resta il mio favorito, per quanto riguarda gli 1TV se quello che ha detto Pavel su Petrov è vero, ovvero che è in calo di forma perchè punta ad una corso molto in là allora non vedo un roseo futuro per la squadra russa.

    Ludmilla : grazie Charly, prima di dare la parola al nostro Ricky Camenzind una breve parentesi sul mercato, come saprete fra due settimane verrà ufficialmente aperto e questo è il periodo dei rinnovi dove le squadre che non vogliono rischiare di perdere i loro campioni si danno da fare. La prima notizia è la firma per un altro anno di Harald Totsching con la 1Tv, il corridore austriaco che finora a trovato poco spazio è fiducioso, l'altra, forse meno bella per Noi, è che i fratelli Efimkin hanno entrambi rinnovato il contratto con le loro squadre pertanto per Noi non saranno accessibili. Ed ora la parola a Ricky Camenzind, noi ci vediamo domani.

    ludnclr.jpg
  4. Giro del Delfinato - 4^Tappa

    Dopo la vittoria di tappa il morale della squadra è alto, sopratutto perchè anche Petrov, forse per la prima dall'inizio della stagione, ha offerto una prova soddisfacente.

    Ma parte la cronometro, il primo a scendere su strada è il nostro Zappata, ultimo in generale, ma la prova del torinese non è affatto buona, il nostro 37 preso come tappabuchi ad inizio stagione fuori dal pavè e dallo sterrato non sta facendo affatto bene.

    Passa in testa Champion ma passa poco e la prima posizione la prede Oscar Pereiro, prestazione maiscola dello spagnolo.

    t04_01.jpg

    Passano in molti sul traguardo ma nessuno riesce a scalzare l'uomo della Caisse, la tappa è nel primo tratto vallonata e poi piattume fino alla fine, e quando Petrov al primo intermedio passa a soli 6" dal Caisse la speranza c'è, peccato che il russo al secondo intermedio faccia salire il distacco a 51", nell'ultimo tratto si supera chiudendo a 46" dal Caisse.

    t04_02.jpg

    Il favorito dei nostri è Mick Ignatiev, il russo cerca di dare tutto nella sua prova, ma non servirà, chiudera la tappa in 18^ posizione a 36" dal vincitore.

    t04_03.jpg

    Arriveranno poi all'arrivo Zabriskie e Larsson, rispettivamente 2° e 3°, tocca ad uno dei favoriti per la vittoria finale, Alejandro Valverde, bella prova del murciano che perderà solo 19".

    t04_04.jpg

    Tutti si aspettavano una prova maiuscola di Fabien Cancellare, prova che però non è arrivata, per lo svizzero ritardo di 1'13" da Pereiro che resiste in testa alla classifica.

    t04_05.jpg

    Pare fatta per Pereiro anche se l'ultimo a partire è il vincitore del prologo, Andreas Kloden, ma anche lui paga forse una forma in calo, nono posto a 15".

    t04_06.jpg

    Pertanto vittoria a sopresa di Pereiro davanti a Zabriskie e Larsson, migliore dei nostri Ignatiev 18° a 36", Petrov chiude 24° a 46" e Siutsou 39° a 1'23".

    t04_07.jpg

    Generale che varia con il corridore americano oggi secondo che va a prendersi la leadership davanti a Larsson e Kloden, Valverde nono a 24", migliore dei nostri Ignatiev 16° a 42", Petrov a 1'00" e Siutsou a 1'36". Maglia verde ancora sulle spalle di Kloden, GPM su quelle di Albasini e giovani che da quelle di Dekker passa per 5" su quelle di Gerdemann, Astana sempre miglior team.

    t04_08.jpg

  5. nclr.jpg


    Ludmilla : bentornati amici telespettatori, oggi siamo qua a raccontare di una vittoria di tappa per la 1Tv, la prima vittoria stagionale per Siutsou che avendo avuto probabilmente la prima occasione di correre libero durante la stagione ha lasciato il segno. Ora la parola ai nostri ospiti Pavel Tonkov, Charly Mottet e Ricky Camenzind.

    Tonkov : GRANDE, grande grande Siutsou, Kanstantin è scattato lontano dal traguardo, è stato ripreso, non si è demoralizzato ed ha tirato per arrivare al traguardo, nell'ultimo chilometro ha fatto il miracolo riuscendo a battere avversari che sulla carta erano più forti di lui come Valverde, li ha presi in contropiede ed è andato a vincere. Grande prova anche di Petrov che ha atteso il momento giusto e si è poi accodato al drappello di testa, questi due ragazzi ci daranno grandi soddisfazioni in questo Giro secondo me. Nota negativa come spesso capita i cronometristi che non hanno dato un giusto vantaggio ai nostri, I CRONOMETRI METTETEVELI NEL C....

    - microfono di Tonkov spento -

    Ludmilla : grazie Pavel, Charly concordi con Tonkov che i nostri ragazzi potranno essere protagonisti?

    delf_03.jpg


    Mottet : per prima cosa i miei complimenti a Siutsou per la bella vittoria, per il futuro penso che la corsa si deciderà nell'unico arrivo in salita, comunque penso che sia Petrov che Siutsou abbiano le carte in regola per arrivare nei dieci anche se non li vedo favoriti per la vittoria finale. Per la finale vedo messo meglio Valverde.

    Ludmilla : grazie Charly, ora la parola al nostro Ricky, noi ci vediamo domani per la cronometro.

    ludnclr.jpg


  6. Di Luca e Valverde passeranno primi sul GPM, alle loro spalle Siutsou staccato di una manciata di secondi.

    t03_04.jpg

    Ultimo falsopiano dove Siutsou recupera sul duo di testa, con loro anche Moncotiè, alla fine dell'ultimo falsopiano quandos sta cominciando la discesa parte Andreas Kloden, è il momento di Petrov, purtroppo Ignatiev è rimasto intruppato nel gruppo.

    t03_05.jpg

    8km all'arrivo per i battistrada, alle loro spalle a 16" altri quattro corridori: Kloden, Cunego, Lovkist e Petrov.

    t03_06.jpg

    In 4km Petrov sarà l'unico a riportarsi sui battistrada dove il nostro bielorusso non si sta risparmiando, oggi vuole arrivare. 15" su Lovkist e 36" sul gruppo che ha riassorbito gli altri attaccanti.

    t03_07.jpg

    Mancano 300metri, Siutsou cerca di prendere di sorpresa i compagni di avventura partendo lungo, non è uno sprint ma uno scatto vero e proprio.

    t03_08.jpg

    100metri all'arrivo, Siutsou è davanti, ha un margine che pare incolmabile, Petrov si affianca a Valverde ma il murcia cambierà passo e come un fulmine cercherà di riportarsi sotto a Siutsou.

    t03_09.jpg

    Ma oggi non ce n'è per nessuno, l'intruglio di Nonna Brutt ha fatto il suo, vittoria di Kanstantin Siutsou, secondo Valverde e terzo Di Luca.

    t03_10.jpg

    Petrov quinto di tappa, Ignatiev ottavo ha cercato di anticipare il gruppo regolato poi da Steegmans, purtroppo i cronometristi non hanno dati distacchi.

    t03_12.jpg

    E senza distacchi segnalati la generale non cambia, sempre Kloden davanti a tutti, il tedesco maglia a punti ma secondo il nostro Ignatiev che domani la indosserà, Albasini mantiene la maglia GPM e Dekker quella giovani. Classifica a squadre invariata con l'astana davanti a tutti.

    t03_11.jpg

  7. Giro del Delfinato - 3^Tappa

    Dopo la ricca colazione eccoci alla partenza della terza tappa, molto vento quest'oggi ed un finale nervoso potrebbero far vacillare la classifica. Parte la tappa con uomini in fuga, causa il forte vento si frazionano subito in gruppetti massimo da due corridori, in testa alla corsa troviamo Scheirlinckx e Priamo, poco più dietro Mori e Fedrigo.

    t03_01.jpg

    Cle : ragazzi come sta andando?

    Petrov : c'è tanto vento, già un paio di volte il gruppo si è spezzato, io con Kanstantin siamo davanti, Mick più dietro ma ora siamo uniti.

    Cle : Mick tutto bene? sei riuscito a rientrare?

    Ignatiev : si capo, il ventaglio è stato ricucito ma io dietro a Kanstantin non ci sto più, sapessi che venti emana.

    Siutsou : non date la colpa me, è stato l'intruglio di Pavel

    Brutt : effetti collaterali, ma non preoccupati.

    Arriviamo al finale mosso, tutti i fuggitivi ripresi ed alla penultima ascesa a 19km dall'arrivo parte Siutsou

    Cle : Kanstantin dove diamine vai, sei ancora lontano.

    Siutsou : Me brusa il cul mister, devo arrivare il prima possibile

    Brutt : vi avevo detto che c'era da fidarsi.

    t03_02.jpg

    Siutsou riesce a prendere fino a 25" di vantaggio, e quando mancano 2km al GPM parte dal gruppo Valverde, assieme all'embatido anche Danilo Di Luca, Petrov resta in gruppo.

    t03_03.jpg

  8. Notte agitata quella prima della terza tappa, dalla camera affianco alla mia dalla sera primo si sentono rumori inequivocabili, quando ormai a notte fonda questi rumori non accennano a diminuire decido di andare a reclamare, mi porto davanti alla stanza, busso chiedendo silenzio, dall'altra parte una voce familiare che chiede subito scusa.... ma io quella voce la conosco.

    Cle : ma Pavel sei tu?

    ... : No capo, non sono io, si fidi.

    Cle : PAVEL APRI QUESTA DANNATA PORTA

    Ed eccolo, il folletto russo che si presenta vestito di pelle con una frusta in mano e sporco di rossetto, uno spettacolo inguardabile.

    Cle : Pavel ma che diamine ci fai qua? non dovresti essere ad allenarti?

    Brutt : non è stato avvertito Capo? sono caduto e mi hanno dovuto bloccare il polso, per qualche giorno non potrò correre ed allora sono venuto qua con la squadra.

    Cle : Pavel anche se non ti puoi allenare non puoi... non puoi... oh lasciamo perdere, domattina però ti voglio vedere a colazione.

    Arriva il mattino, quando scendo i ragazzi sono già a colazione, Pavel seduto fra Siutsou e Ignatiev, nei piatti di questi due una strana poltiglia

    Cle : ragazzi ma che state mangiando?

    Brutt : non si preoccupi capo, è l'intruglio di nonna Brutt, si ricorda quello che avevo dato a Serrano? la mia nonnina me ne ha mandata una cassa.

    Cle : oh mamma, ma ragazzi vi fidate?

    Siutsou : un po piccante ma buona.

    Petrov : ah io quella cosa non la prendo, mica mi fido.

    E nuovamente Nonna Brutt torna a farsi viva... speriamo in bene.

  9. Dopo aver visto gli screenshot mi pare di dire che è il remake di quello uscito una decina di anni fa, le opzioni sono le stesse, ad esempio la pagina coi componenti della macchina è identica a quella vecchia. Comunque ci ho passato le giornate con quello vecchio (sia il primo che il secondo usciti ad un anno circa uno dall'altro)

  10. Quella del Milan aggiornata

    Ore 7.00: Maldini viene svegliato da Galliani, Senderos si è fatto male dormendo, gli viene rinnovato il contratto per un altro anno.

    Ore 8.00: Per la colazione Milanlab prepara delle super dentiere per i giocatori.

    Ore 9.00: Beckham ha un servizio fotografico per Armani.

    Ore 10.00: Ancelotti porta Gattuso, con la museruola, a fare i bisognini.

    ore 10.30 tutti i giocatori, lo staff, e la dirigenza si recano nella chiesetta adiacente a milanello per ascoltare Kakà dire la messa.

    Ore 11.00: Inizia l`allenamento, si fa male Nesta, Galliani chiama Maldini e gli rinnova il contratto per un altro anno.

    Ore 12.00: Beckham ha un servizio fotografico per D&G.

    0re 12.30 durante l`allenamento a Gattuso sfugge una bestemmia...Kakà si illumina gli spunta un aureola sulla testa ed esclama: PADRE PERDONALO PERCHè NON SA QUELLO CHE FA...

    Ore 13.30: Pato non mangia le verdure e Ancelotti lo punisce togliendogli i cartoni animati.

    ore 14.00 pato arriva intristito all`allenamento perchè goku ancora non riesce ad uccidere Magin bu..nonno Maldini cerca di fargli forza..

    Ore 15.00: Gattuso mangia gli ossi avanzati dal pranzo e scodinzola.

    Ore 16.00: Beckham ha un servizio fotografico per Versace.

    ore 16.30 l`altoparlante di milanello esclama:MALDINI, BECHKAM, EMERSON, KALADZE, SHEVA, PIPPO, AMBROSINI, SEEDORF....tutti in infermeria per il cambio del catetere...

    Ore 17.00: nella corsetta si fa male Kaladze, Galliani chiama Maldini e gli rinnova il contratto per un altro anno ancora.

    Ore 18.00: Dida viene colpito da una foglia e stramazza al suolo.

    Ore 18.30: inito l`allenamento, appena usciti dalla doccia con i capelli bagnati e fumanti si incrociano gli sguardi di ZAMBROTTA, BECHKAM,KAKA,MALDINI E DINHO....accecati dalla loro bellezza vengono travolti da uno stato di trance e si metono ad intonare con annesso balletto....BACK STREET BACK....che dive....

    Ore 19.00: Beckham si fa delle foto.

    Ore 20.00: Sheva fa training autogeno per convincersi di saper ancora giocare a calcio.

    Ore 23.00: Dinho va al theClub, Poi al toqueville, poi all`hollywood.

    Ore 24.00: Maldini viene chiamato da Galliani, s`è fatto male Thiago Silva.

    Ore 1.00: Kaka sveglia l’intero albergo chiedendo soccorso immediato: Pellegatti in mutande e giarrettiera si è infilato nel suo letto implorandolo di rinunciare alla castità.

  11. Giornata tipo della Sampdoria

    ORE 7.00: Suona la sveglia a casa Mazzarri.

    -

    ORE 7.01: Suona la sveglia del castoro in testa a Mazzarri.

    -

    ORE 9.00: Marotta chiama il Milan, vuole Kakà e Pato in prestito gratuito. Galliani chiama la neuro.

    -

    ORE 9.30: Il presidente Garrone strappa un accordo di mercato: assicurazione annuale per il pullman sociale in cambio della tibia destra di Palombo.

    -

    ORE 9.45: Arriva a Bogliasco l'analista di Gastaldello, che non ha superato lo shock Milito.

    -

    ORE 9.50: Campagnaro s'infortuna firmando un autografo.

    -

    ORE 9.51: Mazzarri incolpa il castoro per l'accaduto.

    -

    ORE 9.55: Marotta chiama la Juve proponendo lo scambio Marilungo/Amauri. Secco chiama la neuro.

    -

    ORE 10.00: Gastaldello sente parlare argentino ed entra a gamba tesa su Campagnaro che telefonava ai parenti. Fuori 2 mesi.

    -

    ORE 10.30: Inizia l'allenamento.

    -

    ORE 10.35: Delvecchio completa prima di tutti il giro di campo e chiede un aumento di stipendio.

    -

    ORE 10.36: Garrone cede ad una finanziaria il lobo destro di Palombo e lo accontenta.

    -

    ORE 10.40: Allenamento, tiri verso la porta di Castellazzi. In mezz'ora segna solo Fornaroli, ma viene annullato per fuorigioco.

    -

    ORE 10.41: Mazzarri da la colpa ad Al Qaeda.

    -

    ORE 11.00: Garrone scarica qualche scarto di raffineria nei calzettoni di Sammarco.

    -

    ORE 11.01: Sammarco aumenta di valore del 35%.

    -

    ORE 11.02: Marotta tenta di vendere Sammarco.

    -

    ORE 12.00: Fine allenamento.

    -

    ORE 12.30: Pranzo.

    -

    ORE 12.35: Delvecchio vince la gara di rutti e chiede un aumento.

    -

    ORE 12.36: Garrone vende la macchina di Palombo e glielo concede.

    -

    ORE 12.50: Prima brioche della giornata per Cassano.

    -

    ORE 13.00: Suona la sveglia a casa Cassano.

    -

    ORE 13.05: Cassano chiama Mazzarri avvisandolo che arriverà tardi al campo perchè in Tv c'è lo speciale di "Uomini e Donne".

    -

    ORE 13.06: Mazzarri chiede la traduzione della telefonata al castoro.

    -

    ORE 13.07: Mazzarri capisce e incolpa Mediaset per l'accaduto.

    -

    ORE 14.00: Fornaroli e Marilungo giocano a PES, l'uruguagio segna ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Altafini dallo schermo lo prende per il culo.

    -

    ORE 14.01: Fornaroli si imbottisce di esplosivo e minaccia di farsi saltare se non verrà abolita la regola del fuorigioco.

    -

    ORE 14.30: Summit di mercato in casa Samp, si punta a Montella. Problemi per il trasferimento della salma da Roma a Genova.

    -

    ORE 14.45: Arriva a Bogliasco il nuovo acquisto Pazzini, tutti i compagni lo salutano tranne Bellucci che gli buca le gomme.

    -

    ORE 15.00: Inizia l'allenamento.

    -

    ORE 15.15: Cassano arriva all'allenamento, si sistema a bordo campo e prende per il culo i compagni che corrono.

    -

    ORE 15.30: Marotta chiama la Roma tentando di scambiare la bestia con il castoro di Mazzarri. Pradè chiama la neuro.

    -

    ORE 15.31: Mazzarri si offende e da la colpa al caldo.

    -

    ORE 15.45: Facendo stretching Campagnaro si procura una distorsione alla caviglia, fuori 3 mesi.

    -

    ORE 15.46: Mazzarri incolpa il mago Otelma per l'accaduto.

    -

    ORE 16.45: Campagnaro sale in macchina e mette una cassetta di tango, Gastaldello gli riga la fiancata.

    -

    ORE 16.46: Mazzarri incolpa l'umidità per l'accaduto.

    -

    ORE 16.50: Garrone scarica qualche scarto di raffineria nel

    borsone di Dessena.

    -

    ORE 16.51: Marotta chiama l'Inter per acquistare la comproprietà di Ibrahimovic in cambio del borsone di Dessena. Moratti ci pensa.

    -

    ORE 19.00: Il cuoco prepara l'asado, Gastaldello inizia lo sciopero della fame.

    -

    ORE 19.01: Garrone si complimenta con Gastaldello per il risparmio economico che la società avrà grazie alla sua decisione.

    -

    ORE 20.00: Cena, Cassano non riesce a mangiare. Mazzarri gli spiega che deve togliere la mano davanti alla bocca.

    -

    ORE 20.05: Bellucci tenta di avvelenare la cena di Pazzini.

    -

    ORE 20.06: Campagnaro fa il burlone e ruba il piatto a Pazzini.

    -

    ORE 20.25: Campagnaro in viaggio verso il San Martino, con la lavanda gastrica ha finito la collezione e può richiedere il cofanetto completo del Dottor House.

    -

    ORE 20.30: Dopo primo, secondo frutta e caffè Cassano si complimenta con il cuoco per la qualità degli antipasti.

    -

    ORE 20.31: Marotta spiega a Cassano che la cena è finita. Crisi di pianto e maglietta lanciata in faccia a Campagnaro: frattura del setto nasale, 1 mese di prognosi.

    -

    ORE 21.00: Campagnaro arriva al San Martino e si fa mettere i punti sulla tessera fedeltà. E'arrivato al bonus, ha una frattura in omaggio.

    -

    ORE 20.30: Esce il 22 sulla ruota di Genova, Gastaldello viene colto da labirintite.

    -

    ORE 22.00: Garrone tenta di vendere Palombo a tranci al mercato del pesce.

  12. nclr.jpg


    Ludmilla : Benvenuti amici telespettatori, oggi tappa per velocisti ma con il nostro Ignatiev che si mette in luce e ottiene un ottimo terzo posto con un'azione da Finishor. Strano fra l'altro vedere Kloden fare la volata, ma di questo ci parleranno i nostri ospiti Pavel Tonkov, Charly Mottet e Ricky Camenzind.

    Tonkov : oggi ci abbiamo tentato e siamo riusciti a metà nel nostro intento, volevamo una vittoria e abbiamo portato a casa un terzo posto comunque buono, mi chiedo solo dove sono finiti i nostri velocisti e sopratutto se ne abbiamo, RAGAZZI TIRATE FUORI I C....

    - microfono di Tonkov spento -

    Ludmilla : ed ora la parola a Mottet, Charly a te

    delf_02.jpg


    Mottet : i velocisti oggi sono rimasti nel gruppo, alla fine è uscito questo Del Nero che ha stravinto manco fosse Cipollini, strano vedere Kloden fare volata ma sopratutto strano vederlo arrivare davanti a Boonen e Napolitano, tanto per fare due nomi. Questa è una prova di forza del tedesco che ha fallito il Giro ma che vuole dimostrare che questa corsa la vuole vincere.

    Ludmilla : grazie Charly ed ora la parola al nostro ospite Ricky Camenzind, noi ci vediamo domani.

    ludnclr.jpg
  13. Giro del Delfinato - 2^Tappa

    Dopo il prologo si comincia a correre tutti in gruppo, tappa piana con uno strappetto a 10Km dall'arrivo con pendenze mai sopra al 2%, previsto pertanto un arrivo in volata.

    La corsa comincia con l'immancabile tentativo da lontano, sono in nove i coraggiosi di giornata, i nostri restano tutti in gruppo, fra questi Priamo, Fothen ed Albasini, quest'ultimo farà suo l'unico GPM di giornata e domani porterà la maglia di miglior scalatore.

    t02_01.jpg

    I fuggitivi vengono ripresi e si arriva agli ultimi chilometri, quando incomincia il lieve strappetto decidiamo di tentarci, Petrov leader della squadra resta in gruppo sarà invece Siutsou a cercare di lanciare Ignatiev.

    t02_02.jpg

    Mick riesce a prendere pochi secondi di vantaggio su un gruppo che va a tutta ed ai 300metri è nel mirino.

    t02_03.jpg

    Ed infatti ai 100metri è già stato saltato da un Del Nero che sta cercando di vincere per distacco.

    t02_04.jpg

    E l'azione riesce allo spagnolo della Saunier che alza anche le braccia al cielo.

    t02_05.jpg

    Alle sue spalle Spilak, per il nostro Ignatiev una comunque soddisfacente terza piazza.

    t02_07.jpg

    La generale resta invariata con Kloden leader, il tedesco ha ancora la maglia a punti dopo il quinto posto di oggi. Dekker sempre miglior giovane ed Astana Best Team.

    t02_06.jpg

  14. nclr.jpg


    Ludmilla : bentornati amici telespettatori, quest'oggi ha preso il via il Giro del Delfinato, corsa a tappe francese che molti useranno per l'avvicinamento al Tour, molti ma non il nostro Gadret estromesso dalla lista, chissà se il nostro publico gli farà correre il Giro di Svizzera. Ma non divaghiamo, oggi molti pretendenti alla maglia gialla hanno preso il via e con loro molti reduci della corsa rosa, vedremo chi starà meglio. Per ora la sta spuntando Andreas Kloden vincitore del prologo, i nostri non hanno brillato ma ce lo racconteranno i nostri ospiti, Pavel Tonkov, Charly Mottet vincitore di questa corsa per due volte e un gradito ritorno Ricky Camenzind

    - Ludmilla si volta verso un assistente che ha scritto quello che deve dire a bassa voce -

    Ludmilla : ma gradito a chi?

    Tonkov : Oggi i ragazzi potevano fare di più, Ignatiev che era il nostro leader di tappa non ha brillato, Petrov ha già perso secondi preziosi per un posto nella generale, ci sono molti pretendenti alla vittoria davanti a tutti i tre Astana Kloden, Leipheimer e Contador, ma nonostante il nostro non brillante inizio so che ci riprenderemo a tutti dico VI APRIREMO IL C....

    - microfono di Tonkov spento -

    Ludmilla : ora la parola al nostro ospite Charly Mottet, benvenuto Charly.

    delf_01.jpg


    Mottet : grazie Ludmilla, sono felice di essere qua a commentare la corsa di casa per me, i miei favori fanno naturalmente a Moreau dell'Agritubel, gioca in casa e secondo me può vincere, e poi un po di nazionalismo fa bene, mi spiace per l'assenza di Gadret visto che ci sono un paio di tappe con arrivo in discesa dove poteva dire la sua. Oggi ha vinto un Kloden veramente in forma, arriva dal Giro dove ha fatto gregariato causa una caduta e forse è il più fresco dei reduci, sono curioso di vedere se staranno meglio quelli che cercano la condizione o quelli che la condizione dopo il Giro la stanno perdendo, vedremo presto.

    Ludmilla : grazie Charly, ed ora la parola al nostro ospite Camenzind, noi ci vediamo domani.

    ludnclr.jpg
  15. L'ospite per il Giro del Delfinato sarà Charly Mottet, classe 1962, vincitore della corsa nel 1987 e nel 1992.

    os_24.jpg

    Mottet arriva al professionismo nel 1983 con la Renault, squadra dove milita per 3 anni, nel 1986 passa alla System U e qua resta per altri 3 anni prima di correre con la R.M.O. dal 1989 al 1992, nel 1993 passa alla Novemail dove nel 1994 chiuderà la sua carriera. Nella sua carriera ottiene 53 vittorie fra strada e pista, la prima delle quali nel 1984 dove vince la prima tappa del Giro d'Italia, quell'anno farà sua la speciale classifica giovani. Fra le sue vittorie più importanti il Giro del Delfinato del 1987 e del 1992, il Giro di Lombardia nel 1988, il Giro di Romandia 1990. Un buono scalatore che si è distinto sopratutto sulle alpi andando a vincere la corsa "degli scalatori" la Classique des Alpes nel 1991 e la 16^tappa del Giro d'Italia 1990 del Passo Pordoi. Molto buono anche nelle corse contro il tempo, infatti ha vinto anche dei prologhi di corse a tappe. Paragonandolo ad un ciclista dei giorni d'oggi potremmo dire che ha le caratteristiche di Eddy Mazzoleni.

  16. Giro del Delfinato - 1^Tappa

    Arriviamo al Giro del Delfinato, primo banco di prova per chi vuole andare al Tour, fra i corridori infatti troviamo Contador, Menchov, Riccò, Dekker e Valdevelde, corsa dove troviamo anche molti reduci del Giro d'Italia come Valverde, Leipheimer, Cunego, Kloden, Schleck e Di Luca. Startlist di tutto rispetto, questo ci fa sperare di avere pochi rivali al Giro di Svizzera, Noi dopo il Giro deludente di presentiamo con Petrov capitano affiancato da Klimov, Ignatiev e Siutsou. Marzoli per le volate e Denisenko, Zappata e Chernetsky come portaborracce.

    La prima tappa è un cronoprologo di 6.5km, non servirà a far selezione ma solo a spezzare la classifica, il primo a partire e Karpets che farà segnare anche il miglior tempo.

    t01_01.jpg

    Il tempo del Russo verrà poi battuto dal campione del mondo di specialità Fabien Cancellara.

    t01_02.jpg

    Lovquist farà segnare un tempo identico a quello dello svizzero, Millar invece sarà dietro così come Valverde.

    t01_03.jpg

    Arriva al traguardo Lang che a sorpresa si piazzerà davanti a tutti, Devolder e Cunego saranno dietro e così pure uno dei favoriti della vigilia David Zabrizkie.

    t01_04.jpg

    Dennis Menchov non riuscirà ad insediare il Gerolsteiner.

    t01_05.jpg

    Anche Leipheimer sarà dietro, parte poi il migliore dei nostri, Ignatiev, purtroppo per il russo delusione, 14" da Lang.

    t01_06.jpg

    A portarsi in testa sarà poi Andreas Kloden, il tedesco dell'astana, 3" davanti al connazionale.

    t01_07.jpg

    Arriva Gerdemann ma anche lui non riesce ad insidiare le prime posizioni così come anche Contador e Dekker, l'olandese sarà comunque terzo a 4" da Kloden. Ultimo dei nostri a partire il capitano, Evgueni Petrov, prova scialba quella del russo che alla fine sarà 35° a 21".

    t01_08.jpg

    Kloden dopo un giro da gregario fa sua la prima maglia di questo Giro, alle sue spalle un sorprendente Lang e Dekker, Cancellara quarto e Zabriskie sesto. Migliore dei nostri Ignatiev 23° a 17" da Kloden.

    t01_09.jpg

    Leader Kloden in generale così come in classifica a punti, Dekker miglior giovane e Astana Best Team, nella classifica a squadre siamo decimi mentre Ignatiev è ottavo in quella giovani.

    t01_10.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...