Vai al contenuto

El Diablo

Utente Storico
  • Numero contenuti

    7373
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    26

Messaggi pubblicati da El Diablo

  1. ma se i campioni li hai te, non li hanno le altre squadre...

    per esempio al tour del primo anno l'unico avversario è ullrich, poi li altri li hai te, porti basso vino e menchov (per esempio, e non puoi perdere, quando si fa selezione rimarrà solo ullrich e i toui e a quel punto ne fai scattare uno, e se ti va male ne fai scattare un altro, non potrà seguirli tutti.

    Non ti do torto, anche se diimentichi mancebo, e nel mio db c’è ancora landis…la cosa più avvincente è stata allestire la squadra…andare sotto di 3600000+ 1500000 di stipendi da coprire entro il mese di febbraio, e ci sono riuscito al pelo…poi, visto che tutte le squadre del pc giocano coalizzate contro di me….. cmq ho iniziato una carriera con la panaria ed ho vinto il campionato australiano con lancaster…non l’avevo ma :dubbio: i sentito…

  2. per adesso spiegazione volante, se non capisci qualcosa te lo rispiegherò con calma

    1. apri lo sta_tga e sostituisci una colonna inutile ad esempio un transfert modificando anche il numero che corrisponde alla cartella (devi mettere lo stesso che per le altre maglie 27 mi sembra)

    2. quel numero che hai modificato mettilo nella colonna gene_tgaID_maillot_champion dello sta_country

    3. importa i due file txt che si sono creati nel db che vuoi modificare

    per imparare a usare i converter in generale dai un occhiata qui:

    http://www.cycling-manager.it/forum/index.php?showtopic=5279

    scusa ma non ho molto tempo per essere più chiaro e spiegartelo punto per punto ora :dubbio:

    quando avrai tempo...quanche spiegazione in più è graditissima!! intano grazie...p.s. l'indirizzo nel link qui sopra dove dpvrebbero esserci dei converters già pr :mrgreen::thumbup::mrgreen: onti è vuoto, come era vuoto quello col database 96...sigh!

  3. ho visto che molti si lamentano del fatto che la telecronaca di cym6 sia solo in inglese...volevo segnalarvi che io ho installato quella preparata per cym5 e funziona alla grande! ovviamente la presentazione delle tappe dei grandi giri e delle classiche resta in inglese, ma quella delle altre corse diventa in italiano.

    inoltre durante la corsa le due voci si mixano alla perfezione come se ci fossero 2 telecronisti...basta scaricare la telecronaca in italiano e sovrapporla a quella in inglese con un copia incolla...se non ricordo male...è un pezzo che l'ho fatto ed ho effettuato diversi tentativi...cmq si riesce e viene una cosa molto gradevole... :smilie_daumenpos:

  4. abbandonato

    io la telecronaca in italiano in cym6 ce l'ho...è quella fatta x cym5...basta scaricarla fare copia incolla della cartella comment le voci si mixano alla perfezione...una sorta di bulbarelli cassani uno inglese l'altro italiano...provate è molto carino in quanto le voci non si sovrappongono mai…se c’è un attacco la voce italiana dice ad ex…“attenzione c’è un attacco, alcuni ciclisti si portano fuori dal gruppo”…a cui fa seguito ad esempio “bettini is off”… :smilie_daumenpos::smilie_daumenpos:

  5. Bhè, c'è poco da dire...sei un grande, hai veramente calcolato tutto! :smilie_daumenpos: sinceramente non credevo possibile una cosa del genere...sono felice di essermi sbagliato.

    Anch'io conto di fare una miniguida molto semplice, ma a quanto vedo la tua sarà senz'altro più completa :mrgreen:

    P.S. se vai nella discusione PROTEGGERE CORRIDORE troverai già alcuni sufìggerimenti carini :smilie_daumenpos::mrgreen:

  6. el diablo io non ho preso quel che dici come vanterie, ti ho solo esposto il mio punto di vista, peraltro sottolineandolo.

    Il discorso che faccio io è semplicemente legato al fatto che, si si risparmia energia, ma poi?

    Che me ne faccio di quell'energia se poi ho un corridore che non è comunque in grado di vincere?

    Questa era l'obiezione che facevo.

    Questa tattica vale per un certo tipo di corridori e di gare non per tutti, se poi riesci a farla funzionare per tutti, tanto di cappello.

    Non avevo alcun dubbio in riguardo, vista la pazienza e la cortesia che hai con tutti!!! Un gregario può anche non essere in grado di vincere, ma può aiutare il capitano…ex: Bettini alla Sanremo ha ben poche chances contro Petacchi, Hoshovd e lo stesso Boonen se si arriva in volata, e se parte prima da solo scoppia…ma se hai 8 ciclisti freschi prima del capo berta, prova, alla base della salitella a portare lo sforzo a 90, quando 6 in cima falli attaccare…non tutti riescono ad evadere dal gruppo…la quickstep ha grandi campioni ma come squadra x la sanremo è scarsina…ma ti basta portarne via 4 o 5…come si forma il gruppetto torna a farli tirare tutti a 90 e alla base della cipressa cala a 70 (sennò vanno in crisi) quando il gruppo sta per riprenderti lancia all’attacco chi ha ancora barra blu e in discesa riporta lo sforzo a 90 (ricorda di calare gli altri a 33 altrimenti sono i tuoi che t’inseguono) …con quel sistema ho portato via 2 volte bettini, che è arrivato da solo e la terza ha tenuto anche pozzato, con l’accortezza dopo il poggio di rimetterlo a 33 in scia di bettini…portare la squadra fresca più avanti possibile può consentire di riempire il podio…a completamento di ciò posso dirti che il giovane danese Anders Lund, preso dai free agent a giugno per permettere a rasmussen di giocare il campionato nazionale (ti avevo accennato in altro topic al piccolo bug del gioco)…dicevo, Lund, andando via in una fuga bidone, poi ha gestito il vantaggio ed ha vinto l’Eneco Tour ad agosto…è una corsa a tappe protour e Lund era ad esperienza 1 con la barra qausi vuota… :smilie_daumenpos:

  7. Bhè, c'è poco da dire...sei un grande, hai veramente calcolato tutto! :smilie_daumenpos: sinceramente non credevo possibile una cosa del genere...sono felice di essermi sbagliato.

    Anch'io conto di fare una miniguida molto semplice, ma a quanto vedo la tua sarà senz'altro più completa :mrgreen:

    io ho un sistema di gioco particolare, sicuramente diverso da quello di un altro...leggendo quel che ha sritto sobrano ho imparato delle cose che non sapevo...ritengo che lo scopo di questa comunity sia di condividere quel che si è appreso per divertirsi di più tutti...se le mie tattiche ti aiuteranno a vincere anche solo una corsa in più ne sarò felice! :smilie_daumenpos:

  8. sono d'accordo con Moletta e poi, non per sminuire le tue capacità, io non ci riuscirei, ma vincere con Bettini a livello estremo la Sanremo non è poi una sfida così difficile... :mellow:

    Nel senso che si possono usare tante tattiche diverse per fare questo, prova a vedere se la tua tattica va bene anche per corridori meno forti, solo così ci si può rendere conto della reale validità di una tattica :mellow:

    Caro Wanka, io non mi sono iscritto a questo sito per “vantarmi” del fatto che vinco ad un giochino del pc, ma come ben sai, per chiedere aiuto! …infatti, in altra discussione, ti ho chiesto come fare a “vestire” Leonardo Duque con la maglia di campione colombiano dal momento che l’ho comprato con la Lampre proprio a questo scopo, ho vinto la gara, ma non mi compare la maglia…POI, leggendo i messaggi di tanti fanatici come me che si divertono a questo gioco, ho scoperto che, non solo non tutti riescono a vincere una Sanremo con Bettini a livello estremo, ma in tanti arrivano trentesimi con Vinokourov a livello facile…per questo mi sono permesso di dare qualche “dritta”, allo scopo, non di far sapere agli altri che vinco, cosa di cui, sinceramente, m’interessa ben poco, ma per aiutare qualcuno a vincere a sua volta, dato che in questa comunità ho trovato tanta simpatia e disponibilità a scambiarsi informazioni, consigli e aiuto reciproco…Va da sé che per vincere una grande classica occorrono corridori adatti, ma ci vuole anche la tattica giusta…se qualcuno riesce a vincere la Sanremo con Perez Cuapio aspetto consigli per sapere come fa!!!......in conclusione…avevo semplicemente suggerito a chi chiedeva lumi sul come proteggere i corridori, che paga molto di più dare il comando di tirare brevemente con sforzo 33, in quanto si resta davanti senza andare in testa e si riesce a portare anche qualche gregario abbastanza fresco nel finale…tu mi avevi risposto che questo valeva solo ai bassi livelli in quanto a quelli estremi si sarebbero staccati dopo 30”…ho semplicemente voluto provare per trasmettere la mia esperienza…e posso dire che non è così…aggiungo che quando sei davanti, puoi cambiare il comando in “resta in posizione d’attacco”, sempre a 33 e i tuoi ciclisti stanno cmq davanti…questo ti serve in una corsa a tappe dove hai il leader, c’è una fuga e tu non ci sei dentro con nessuno…altrimenti corri il rischio che glia altri si spostino per far tirare te e se sei al 33 la fuga prende 20 minuti…se invece hai qualcuno all’attacco è un valido sistema per far andare la fuga a buon fine...così ho portato Bettini a guadagnare abbastanza da vincere la tappa di Domodossola al giro 2006 (oltre ad altre 5 più adatte a lui)… (Simoni lo ha ripreso quasi in cima al Sempione e Bettini è riuscito a tenerlo fino all’arrivo per poi schiantarlo in volata) con un paio di attacchi di questo genere, Bettini ha messo tal fieno in cascina che alla fine chiuso 8° a Milano…e questo non mi pare sia nelle sue caratteristiche…..e sono comunque prerogative del ciclismo vero, rompere i cambi e lasciare andar una fuga bidone…Chiappucci nel ’90 ha rischiato di vincere il Tour da semisconosciuto guadagnando 10’ nella prima tappa…e Pereiro l’anno scorso ha vinto recuperando mezz’ora… :mellow::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mellow:

  9. ma così si perde il gusto di giocarla...

    (a mio modesto parere)

    credetemi, non si perde nulla perchè non è nè scontato nè facile a nessun livello...ti basti sapere che per 3 volte ho cercato di portar via anche boonen ma si è piantato sulla cipressa dopoaver lavorato el tratto in piano dopo il capo berta... :mellow:

  10. In effetti la forma gara mi pare di ricordare che non fosse delle migliori. Grazie dei consigli. Dopo l'Amstel ho corso la Freccia Vallone ieri pomeriggio ed è andata molto peggio. Sono arrivato trentesimo con Kaschekin. Stasera faccio la Liegi,cercherò di seguire i tuoi consigli anche se ormai la forma rimane quella che hanno quindi sarà difficile fare molto bene.

    se non hai già passato il giro del trentino mandaci vinokourov e qualche altro "buono" in salita collina poi aggregali alla squadra per la liegi...4 giorni di gara non fanno miracoli ma qualcosina sì...se vino non ha la liegi in programma ma si piazza nei primi 3 parlando con lui o con la stampa il morale non scende...è un rischio calcolato...o un azzardo...

  11. Non centra niente col topic ma per non aprire altre discussioni la scrivo quì essendo comunque una curiosità. Io ho partecipato alla Amstel Gold Race con l'ASTANA e avevo come uomini di punta Kessler e Kashekin. Quando sono partiti i vari Rebellin, Kirchen, Riccò, Boogerd più altri due che non ricordo chi fossero, io ho risposto all'attacco con Kashekin, è rimasto con loro qualche centinaio di metri e poi si è staccato.Questo è successo intorno ai -35 km dall'arrivo circa. Alla fine Kashekin è arrivato sesto e ha preso più di sei minuti da Rebellin che ha vinto.

    Kashekin è arrivato sesto da solo con circa 40 secondi di vantaggio sul gruppo e ha mantenuto il vantaggio sul gruppo quindi non è che andava proprio piano se ha tenuto dietro a distanza una quarantina di corridori e lui era da solo e nonostante questo ha beccato sei minuti dai primi. Ma gli altri volano o sbaglio io qualcosa? Come forma era più o meno sui 65/80. Forse non è abbastanza la forma? Grazie a tutti.

    a mio avviso 65/80 è già un buon livello...ma quant'era la forma gara? anche quella è importantissima...io per far fare la giusta "gamba" ai ciclisti che devono partecipare alle corse nelle ardenne (amstel freccia e liegi) li mando prima alla vuelta castilla e leon e poi al giro dei paesi baschi...ma oltre a questo mi sa che la tattica che hai scelto non è risultata vincente…in quelle gare se ti staccano non li prendi più…devi essere attentissimo a prendere la scia di chi scatta…e se hai barra blu stai a ruota il più possibile dando il comando “tira brevemente” ma con sforzo basso…in discesa può bastare 33%...un’altro piccolo consiglio per risparmiare energia…dopo il primo tratto in cui rispondi allo scatto col contrattacco, dai il comando di tirare 85-86 in pianura 65-75 in salita (regolati con le barrette rosse della fatica per non andare in crisi) …facendo tirare i tuoi ciclisti la barra blu si consuma più lentamente che con l’attacco…infine…se riesci, tieni kessler e kasheckin insieme più che puoi…se tirano dandosi cambi regolari fanno molta meno fatica a rientrare che se sono da soli…… :mellow::mellow::mellow:

  12. questo va bene a bassi livelli di difficolta, se lo fai a livello alto duri 30'' :angry:

    :angry: Carissimo Wanka mi hai punto sul vivo...in realtà non mi è mai fregato molto il livello a cui giocavo ma ho voluto fare una prova immediata: corsa singola, livello estremo, gara scelta Milano Sanremo, squadra utilizzata Quickstep...giocata 3 volte, sempre col mio sistema "brevettato"...3 vittorie di Bettini, la terza in doppietta con Pozzato...il gruppo a 57"...il mio modo speciale di giocare funziona anche al max livello :smilie_daumenpos::smilie_daumenpos::blink:

  13. mi stava venendo mal di testa :mrgreen:

    comunque ti sbagli il db 1996 esiste

    eccolo

    http://www.cyanide-studio.com/forums/viewt...asc&start=0

    devi scaricare l'ultima versione + eventuali correzioni (correctif)

    se non lo trovi in prima pagina dai un occhiata verso le ultime pagine, ci sarà sicutramente un nuovo link :mrgreen:

    GENTILISSIMO COME AL SOLITO! …ne hai di pazienza…in realtà l’avevo trovato…io ho un portatile x cui non sono in grado di scaricare file pesanti, ma ho un amico che ha potenti mezzi e mi aiuta…gli ho chiesto di scaricare ciò che stava sotto la dicitura “riepilogo di tutte le versioni” ma non ci ha trovato nulla, allora mi ha scaricato la versione v3 che pensavo fosse il DB più aggiornato…invece ci ho trovato la divisa ag2r…ho sfogliato le prime pagine, ma sia a pag 86 che 85 c’è lo stesso indirizzo del riepilogo…a quanto pare il db non c’è più…mi verrebbe da scrivere una parolaccia…pensa tu quella che preferisci…

  14. Sì magari, sono ancora una pippa e ogni aiuto è stragradito! Grazie! :mrgreen:

    No, riguardo ai ruoli mi riferivo a: Leader, gregario esperto, giovane promettente, etc... penso che avendo tanti corridori sia una bella gatta da pelare.

    P.S.

    Anch'io gioco con facile, mi riprometto sempre di salire a normale, ma al momento (visto quanto son scarso) è impensabile :mrgreen:

    appena riesco ti farò un mini manuale..., magari in più parti perché ci sono tante cosette da spiegare…ho provato per sfizio a giocare un paio di tappe al max livello...è un po' più dura ma alla vuelta Maiorca avevo 1 schleck, 2 figueras, 3 vila, 4 szmyd…e sono ancora nelle prime 4 posizioni con solo l’ultima tappa da disputare, ed è praticamente piatta...(ps. La squadra è completata da sabaliauskas, marzano, stangelj e possoni, quindi non una parata di stelle; in più sono tutti alla prima corsa e la forma allenamento va da 52 a 57)

    ...peri ruoli...scusa, non avevo capito!!...il primo anno non succede niente in quanto ai ciclisti base, ovvero quelli già appartenenti alla squadra con cui hai scelto di giocare, li assegni all’inizio, mentre ai neoacquisti, li dai man mano che entrano in squadra. Dal momento che il ruolo dei nuovi lo concordi durante la trattativa per il contratto, e se non gli aggrada non accettano, i rinforzi entrano tutti molto contenti, e il loro arrivo non inficia il morale degli altri...il secondo anno...ho fatto un po’ di salti mortali…ma alla fine hanno accettato tutti basso come unico leader, poi ci sono vinokourov, valverde, cancellara, ballan, cunego, bettini e di luca, nel ruolo di Co. leader, 11 ciclisti protetti, tra cui popovych, menchov, savoldelli e f. schleck...e nonostante tal schiera di campioni, avevo solo di luca e cancellara "contenti" tutti gli altri erano “molto contenti”...il trucco penso che sia tenere gli atleti di pari livello sullo stesso piano…all’inizio qualcuno era scontento, poi, man mano che assegnavo i ruoli agli altri (ciclisti protetti, gregari esperti, e velocisti) le cose si sono messe quasi a posto…come detto, solo 2 atleti non erano molto contenti…in seguito, cancellara è andato al tour del Qatar, dove ha vinto una tappa ed è salito di morale, mentre per quello di Di Luca, che in febbraio diceva "qualunque" nel programma, ho fatto richiesta per il gp. d'ouverture (è uguale al laigueglia), l'ho iscritto, ha vinto ed è diventato molto contento anche lui...!! :mrgreen:

  15. ho gia fatto tutte le prove del caso wanka,e replay non ne ho! ormai mi sono rassegnato e ho imparato a non fidarmi del sistema di salvataggio di cym06, speriamo che nel 07 il gioco sarà piu stabile

    era successo anche a me! non so darti consigli x recuperare la partita persa...ti posso solo dire che io adesso salvo in continuazione con copia incolla in una cartella esterna...sporattutto se simulo una tappa ininfluente...una volta mi ha fatto cadere bettini al giro del piemonte...era in maglia iridata e in formissima per il lombardia che avevo negli obiettivi...si è rotto una gamba l'ha dovuta saltare, morale basso e corsa persa...

  16. grazie per i complimenti! …per i ruoli intendi chi fa il capitano e chi protegge? …intanto diciamo che gioco a livello facile…anche così, mi succedono delle cose turche, ad esempio nella rubaix cancellara ha forato 3 volte e quando è rientrato nel gruppetto dove avevo anche hincapie, ballan e boonen, è caduto hoste e me li ha stesi tutti e 4…le 3 forature pazienza ma certe volte ti senti proprio pigliato x i fondelli…x cui non sono stimolato ad alzare il livello delle “bastardate” del gioco…al di la di questo, nelle corse secondarie c’è un solo capitano con due luogotenenti + i ciclisti più scarsi o i giovani che devono fare esperienza…la scelta la faccio in base al tipo di percorso…ex…sto giocando il secondo anno e sono alla vuelta Maiorca…non essendoci cronometro ho portato, a fianco di f.scleck che ce l’ha nel programma, tutti i ciclisti più scarsi nelle crono…figueras come vice e poi…marzano, possoni, sabaliauskas, stangelj…mentre nelle gare principali…sul pavè c’è la selezione naturale, e nelle ardenne…più o meno è uguale, infine nei grandi giri…allora, diciamo che io ho un sistema di gioco che, a quanto leggo dai messaggi degli altri fans, è particolare per non dire unico, e a volte riesco a portare 4 o 5 ciclisti assieme sull’ultima salita…prima devono staccare gli avversari e se ci riescono…se la giocano…in seguito, poi, chi è in ritardo in classifica o è fuori forma (di luca al tour, avendo nelle gambe paesi baschi ardenne e giro) lo mando in fuga da lontano…alla fine Danilo ha chiuso nei 15 con la maglia a pois…insomma, mi capita spesso la scena vista al giro con la sonier duval…se uno dei ciclisti è leader lascia vincere l’altro, ma se sono vicini li faccio attaccare a 2,3 km dal traguardo e disputare lo sprint…

    ps se vuoi ti spiego come gioco :banghead:

  17. Sì, hai ragione...non avevo considerato i ritiri, però mi resta una curiosità: Come te la sei cavata con i ruoli all'interno del team?

    Bravo! Hai avuto una idea rischiosa ma sicuramente affascinante :banghead:

    grazie per i complimenti! …per i ruoli intendi chi fa il capitano e chi protegge? …intanto diciamo che gioco a livello facile…anche così, mi succedono delle cose turche, ad esempio nella rubaix cancellara ha forato 3 volte e quando è rientrato nel gruppetto dove avevo anche hincapie, ballan e boonen, è caduto hoste e me li ha stesi tutti e 4…le 3 forature pazienza ma certe volte ti senti proprio pigliato x i fondelli…x cui non sono stimolato ad alzare il livello delle “bastardate” del gioco…al di la di questo, nelle corse secondarie c’è un solo capitano con due luogotenenti + i ciclisti più scarsi o i giovani che devono fare esperienza…la scelta la faccio in base al tipo di percorso…ex…sto giocando il secondo anno e sono alla vuelta Maiorca…non essendoci cronometro ho portato, a fianco di f.scleck che ce l’ha nel programma, tutti i ciclisti più scarsi nelle crono…figueras come vice e poi…marzano, possoni, sabaliauskas, stangelj…mentre nelle gare principali…sul pavè c’è la selezione naturale, e nelle ardenne…più o meno è uguale, infine nei grandi giri…allora, diciamo che io ho un sistema di gioco che, a quanto leggo dai messaggi degli altri fans, è particolare per non dire unico, e a volte riesco a portare 4 o 5 ciclisti assieme sull’ultima salita…prima devono staccare gli avversari e se ci riescono…se la giocano…in seguito, poi, chi è in ritardo in classifica o è fuori forma (di luca al tour, avendo nelle gambe paesi baschi ardenne e giro) lo mando in fuga da lontano…alla fine Danilo ha chiuso nei 15 con la maglia a pois…insomma, mi capita spesso la scena vista al giro con la sonier duval…se uno dei ciclisti è leader lascia vincere l’altro, ma se sono vicini li faccio attaccare a 2,3 km dal traguardo e disputare lo sprint…

×
×
  • Crea Nuovo...