Vai al contenuto

El Diablo

Utente Storico
  • Numero contenuti

    7373
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    26

Messaggi pubblicati da El Diablo

  1. al posto della scritta direck link devi mettere l'indirizzo che ti da il sito tipo: htttp:\\miaimmagine.png :rolleyes:

    scusa se sono testone...il sito mi carica la foto che compare piccola a sinistra con a finco la scritta

    You can host this image by copying and pasting the HTML below.

    e sotto c'è questo

    Links to thumbnails

    for a Blog or Website (ex., MySpace, eBay, Xanga, Blogger)

    for a forum or message board (primary)*

    for a forum or message board (alternate version)

    for an Email or Instant Messenger

    Links to original image

    for a Blog or Website (ex., MySpace, eBay, Xanga, Blogger)

    for a forum or message board (primary)* :

    for a forum or message board (alternate version)

    direct link to image

    con relativi indirizzi http...ma non riesco a modificare nulla...... :mrgreen:

  2. Premetto che ammiro le riflessioni di Sobrano sul gioco ma credo che nel tuo ragionamento ci siano delle imprecisioni. Nelle tue considerazioni non hai tenuto conto del tempo che è "in scala". Quando un ciclista taglia il traguardo parte il cronometro che scandisce i secondi ad una velocità accelerata....questo annulla il gap provocato dalla scala 1:10. Le dimensioni delle bici non c'entrano nulla, secondo me, in quanto i tempi si prendono sulla testa delle biciclette (e non sul baricentro) e queste non sono necessariamente in fila indiana ma si possono affiancare (e sappiamo anche compenetrare :rolleyes: ). Le loro dimensioni incidono sulla nostra percezione visiva di quello che sta accadendo.

    Secondo me i problemi sui distacchi disomogenei sono determinati da due fattori:

    1) per rendere le volate "giocabili" Cyanide ha riportato negli ultimi 3 Km (reali) la scala 1:1 solo da un punto di vista visivo (per "l'effetto volata") ma non da un punto di vista metrico (vi sarà capitato di vedere accreditato un vantaggio in secondi ai primi sprinter in volatona in pianura...cosa che non accade nella realtà)

    2) il gioco è secondo me programmato per calcolare il distacco in modo diverso tra pianura e montagna/collina. Nel secondo caso viene calcolato l'effettivo (tot km ad una data velocità danno un tot di tempo) mentre nel primo il distacco viene accreditato solo a partire da una certa distanza effettiva. Questo è stato fatto, secondo me, per rendere più credibili gli arrivi in volata di gruppo senza avere distacchi che nella realtà, in effetti, non vengono accreditati.

    Questo è il mio modesto punto di vista.

    PS: se la Terra si miniaturizza la forza di gravità rimane costante solo se la densità della Terra rimane costante :mrgreen:

    e io che pensavo si parlasse di giochini per pc... :mrgreen::mrgreen::twisted:

  3. inserisci il direct link (l'ultimo in basso) in questo modo

    [ img ] direct link [ /img ] levando gli spazi

    devo sostituirlo a quel che c'è scritto nel direct link to image? ho tentato di sovrascrivere ma non cancella quel che c'è già scritto :rolleyes:

  4. hai vinto il giro con nocentini?!?!?!

    ma era stagiato???

    se per stagiato intendi che aveva fatto una stage...ovviamente è salito allo stelvio con tutta la squadra, figueras, millar, mazzanti, sella, ecc...oltre a questo avevano tutti la forma 85% alla partenza che poi è salita al 95% nella terza settimana, morale molto cotento, barra della fatica quasi nulla o totalmente vuota... contro avevano cunego di luca kloden savoldelli, simoni, tutti i più forti tranne basso...e abbiamo fatto 9 su 9 :rolleyes:

  5. raga mi state levando la voglia di comprarlo!!! anche perchè ho da poco installato la patch event 2007 su cym6 e sono finalmente riuscito ad aprire il db 1996 col quale ho iniziato una carriera con la mitica CARRERA JEANS di chiappucci, pantani, zaina e luttenberger ed aspetto con ansia giro e tour dove mi scontrerò con ullrich, indurain, berzin, ugrumov, zulle, armstrong, rijs, rominger, virenque, ecc...quelli sono avversari stimolanti...una domanda sul cym7 per non uscir di tema: almeno i nomi sono corretti e ci sono le foto di tutti i ciclisti, o mi troverò ancora suvoldelli, puepoli samoni ecc, coi profili neri al posto delle foto...fino alle prima patch??? :rolleyes:

  6. Maurì lascia sta che nun sei capace

    Fai così Diablo:

    L'immagine la devi prima hostare su dei siti appositi :rolleyes:

    PS Nessuno si era accorto che era il CE Full? mica pizza e fichi :twisted::twisted::thumbup:

    PPS Dave le immagini così restano forever :mrgreen:

    PPPS Dave pensa alla morosa invece de scrive ste fregnacce :mrgreen::lol::wink::mrgreen:

    basterebbe solo che un ignorante in materia come me sapesse cosa vuol dire hostare e quale sito usare :mrgreen:

  7. Beh... avete mai provato il campionato danese con la CSC? Praticamente controllate 9 uomini su 14 corridori, ergo andate in fuga con tutta la squadra, fate tirare al 60-70 e non vi prendono più.

    ma io lo vinco con Lund e anche se sono in 9 non m'inseguono...per me i più impegnativi sono il francese e il tedesco, anche se poi alla fine si vincono lo stesso... :rolleyes:

  8. nn sapevo del fatto che si possono fare max 12 scatti

    io nn ho mai giocato in Game Center

    io in salita riesco a vincere solo con cunego mentre con altri anche se hanno 83 o 82 faccio sempre dal 2° al 6°

    secondo te è vero che per esempio è difficilissimo vincere il giro contro cunego o altre corse contro altri in particolare?

    secondo me dipende da come prepari i ciclisti...ho vinto giro e tour con la Panaria (nocentini al giro e fothen al tour) (acquistati a gennaio) e ho giocato le tappe più difficili col livello estremo... :mrgreen:

  9. dicevo che nn so regolare la barra dello sforzo e spesso vado in crisi

    cmq una volta vinsi il tour avendo come scalatori solo vino mazzoleni e kascheckin

    Prova a farli tirare tutti con sforzo 33%...a parte i velocisti tengono il gruppetto di testa senza faticare...quando sei a 2 km cca dal gpm porta lo sforzo a 75 in modo da prendere la testa del gruppo e rispondi ad eventuali scatti di corridori che vogliono vincere il gpm in modo che non si crei il buco, poi riportali a 33 e rimettiti a ruota in discesa così recuperi lo sforzo dello scatto...io faccio così, non uso mai le protezioni e sull'ultima salita ho ancora energie da spendere per giocarmi la tappa...ho appena vinto giro e tour con la panaria...giro con nocentini e tour con fothen (acquistati a gennaio) e i tapponi li ho giocati a livello estremo… :P

  10. Ora sto avendo una situazione molto più chiara, grazie delle dritte, ora vedrò se tentare di risollevare la stagione o ripartire da zero... anche se la prima ipotesi è una bella sfida.

    Ti consiglio di ripartire e stare mooolto attento al morale dei ciclisti…è fondamentale…magari fai alcune prove per trovare la soluzione migliore…considera poi che il morale si mantiene o si perde a seconda che accontenti o meno i vari ciclisti nei loro programmi …io sto giocando con la panaria e non ho assegnato a nessuno il ruolo di leader assoluto (se vuoi te li dico nel dettaglio)…infine, per recuperare il morale esistono 3 modi: 1 nello stage d’inizio stagione, se li metti dal 1/1 a 60% di allenamento, fai lo stage d’inizio stagione dopo il 20/1 in modo che la forma sia tra 50 e 60, e non fai faticare troppo i tuoi ciclisti facendo ad esempio 2 2 2 3 1 2 2 2 3 1 2 (programmi di allenamento), ti arriveranno dei messaggi in cui si comunica che il tal ciclista è il forma, e se non era “molto contento” noterai che è salito di morale (ma spesso sale anche senza il messaggio, basta che compaia nella lista di quelli che non hanno fatto fatica)…2, con gli stage di tempo libero-…che hanno però il difetto che la forma dei ciclisti cala vistosamente..3- vincendo le corse…il ciclista che vince, o anche solo che si piazza nei 3, dandoti modo di complimentarti o rassicurarlo (parlando con lui o con la stampa) aumenta di morale…

    :dubbio:

  11. forse di luca e gasparotto era meno stanchi degli altri

    a qualcuno è successo anche che sul muro di huy all'ultimi km con un corridore vinceva andando di pallio mentre gli altri sprintavano

    concordo con cipollini! nelle corse delle ardenne, ed in generale negli strappi finali, se i tuoi ciclisti hanno valori bassi nello sprint ma valori alti in salita, è meglio farli tirare o addirittura attaccare! …poi, dipende dalle doti allo sprint degli avversari che stanno facendo la volata con te, ed anche dalla :dubbio: fatica, che per gli avversari non puoi sapere a meno che il cronista non dica che il tal corridore è in crisi…

  12. per adesso spiegazione volante, se non capisci qualcosa te lo rispiegherò con calma

    1. apri lo sta_tga e sostituisci una colonna inutile ad esempio un transfert modificando anche il numero che corrisponde alla cartella (devi mettere lo stesso che per le altre maglie 27 mi sembra)

    2. quel numero che hai modificato mettilo nella colonna gene_tgaID_maillot_champion dello sta_country

    3. importa i due file txt che si sono creati nel db che vuoi modificare

    per imparare a usare i converter in generale dai un occhiata qui:

    http://www.cycling-manager.it/forum/index.php?showtopic=5279

    scusa ma non ho molto tempo per essere più chiaro e spiegartelo punto per punto ora :cry2:

    mi dici almeno dove trovo lo sta_tga? :nonnn:

  13. il tuo è un buon consiglio

    calcola però che io nelle corse a tappe porto per esempio per il giro

    gomez marchante e cunego che lo hanno nel programma

    serrano e rubiano cme aiutanti

    e poi i velocisti e altri

    anche perchè nn so sfruttare al massimo il lavoro dei gregari(nn so farlo bene) e quindi con i capitani succhio le ruote aglia altri e rispondo solo

    e riesci a vincere con solo 4 corridori forti in salita? ...io ho iniziato una nuova sfida con la Panaria e sto preparando la squadra per il giro con gli stages da più di un mese prima...magari quando riesco provo a darti qualche dritta su come uso i gregari...senza alcuna presunzione...leggendo il modo in cui giocano gli altri s'impara tutti qualcosa, a partire da me :thumbup:

  14. io ho vinto da finisseur con pozzato in forma tre tappe consecutive al giro

    piccola domanda

    ho in squadra 5 velocisti

    marcato vo82

    bennati vo82

    dasì vo 79

    cavendish vo81

    eisel vo81

    dovrò portarne 2-3 al giro

    2-3 al tour

    2-3 alla vuelta

    come potrei gestirli tanti velocisti?

    E’ il problema che ho dovuto affrontare con la lampre, dove ci sono bennati napolitano e corioni che hanno il programma e vogliono fare più o meno le stesse corse, tra cui il giro…in più ho acquistato boonen ed eisel; di conseguenza la situazione era 3 velocisti per il giro e 3 (i due acquisti più bennati) per il tour…ma x me non ha senso portare più di un velocista ad una gara a tappe, a meno che tu non giochi con la milram che è impostata solo su quello…se invece vuoi fare classifica devi prendere una decisione “drastica”……..RISOLUZIONE (mia personale che potresti non condividere): al giro di velocisti non ne porto nessuno…in quanto…innanzitutto ho 3 punte: cunego di luca e savoldelli e quindi gli altri devono aiutare i 3 capitani, ed in secondo luogo ho anche bettini in squadra, che è libero di fare la sua corsa ed ho affidato a lui l’obiettivo della maglia ciclamino…al tour…porto solo boonen, che è più veloce di eisel, dal momento che le prime 10 tappe sono piatte e se le fa bene può portare la maglia verde a Parigi, ma gli altri 8 sono tutta gente che va forte in salita…a questo punto mi chiederai: “e il morale dei ciclisti?”…allora…far saltare una corsa singola ad un corridore che ce l’ha nel programma gli costa un livello di morale (ex da molto contento a contento), se invece gli neghi una corsa a tappe i gradini che scende sono 2 (ex da molto contento a soddisfatto) QUINDI…per prima cosa devi accontentarli sempre fino al giro, (e farli anche vincere qualcosa) in modo che il morale sia al massimo (così partono da molto contento e scendono a soddisfatto)…durante il giro li mandi ad uno stage di tempo libero (dove recuperano da soddisfatto a contento), poi, alla prima gara che vogliono fare dopo il giro…devi riuscire a farli vincere (la vittoria + due parole al giornale o al ciclista dovrebbero far ritornare il morale al top)(se non ne basta accadrà alla seconda)

    …puoi anche non condividere la mia tecnica e mandare tutti e tre i velocisti al giro o al tour, ma togli linfa vitale ai capitani nelle tappe in cui si decidono le corse…tutto sta a vedere se il tuo obiettivo è un successo di tappa o la vittoria finale!...nel primo caso, la gestione più oculata di 3 velocisti, sempre a mio modesto ed arbitrario avviso, è vedere tappa per tappa chi riesce a conservare più barra blu nel finale…quello sarà il velocista e gli altri il “treno”…ultima postilla…prova a scattare con tutti a 45 km dal traguardo, appena sei in fuga li metti a tirare al 90% e se riesci a conservare un briciolo di vantaggio ai 3 km fai una bella volata in famiglia! (se il gruppo è in rimonta metti i tuoi ciclisti meno veloci a seguire i velocisti in modo che siano più rapidi, e magari ti capita di fare 8 su 8!)(con questo sistema alla Sanremo con livello estremo ne ho portati via 5 della quickstep sul capo berta e bettini e pozzato si sono giocati la volata in via Roma col gruppo a 51”) Spero di aver risposto in maniera esauriente. ciao

    :smilie_daumenpos::smilie_daumenpos:

  15. io ho appena iniziato una carriera con la mia concittadina Lampre e ho comprato ad inizio stagione Boonen e Rujano!!!

    in bocca al lupo! ...io dopo aver stravinto tutto con una superlampre, l'ho momentaneamente "parcheggiata" a febbraio del secondo anno per iniziare una nuova sfida con la panaria :smilie_daumenpos:

×
×
  • Crea Nuovo...