Vai al contenuto

Sifro

Utenti
  • Numero contenuti

    783
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Sifro

  1. Ciao, ho 2 domande:

    1) Mi spiegate dove sbaglio? Questo è quello che faccio quando voglio creare una partita:

    -Clicco sulla P in alto e creo la stanza

    -Aspetto che la gente entri

    -Clicco su Launch Game

    -Mi si apre CyM, vado su nuova partita -> tappa -> realistico e scelgo la tappa

    Solo che poi aspetto e aspetto ma non c'è nessuno che entra, anche se eravamo in 10 nella stanza! Dove sbaglio?

    2) posso hostare una crono o una crono a squadre valida per la ladder? quando ci ho provato le crono non me le faceva scegliere!

  2. il database coi valori uguali andarà benissimo per competizioni ufficiali, ma qui siamo per divertirci e coi ciclisti tutti uguali sarebbe troooooppo noioso.. tattiche tutte uguali (o quasi), ognuno conosce già le carte e le potenzialità degli avversari..

    sono d'accordissimo nell'utilizzare database con valori diversi con qualche ritocco per rendere giocabili anche squadre dome la quickstep (vero theodor? :evil:)

    però se al prox torneo con la cronosquadre riprendo la t-mobile godo come pochi :evil::?:lol: (neanche la csc è disprezzata eh).

  3. Ho creato un canale di prova. Per connettervi, lanciate il programma, quindi andate su Connection -> Connect

    my.php?image=1ah1.jpg

    Cliccate col destro su "Server" e fate Add Server

    my.php?image=2sp2.jpg

    Quindi impostate tutti i campi come in questo screenshot

    my.php?image=3xe1.jpg

    Naturalmente cambiate il vostro nick :oops:

    Login name e user password al momento non vi interessano, quindi lasciateli come sono. Come pass del canale ho messo cym6

    A questo punto cliccate su connect e siete entrati, registrate il vostro nick andando su Self -> Register, scrivete nick e password ed avete fatto. Riportate il nick e la pass anche sulla terza schermata e siete a posto.

    In questo modo vi potete connettere ogni volta direttamente nel canale, se prendiamo l'abitudine di entrarci ogni volta che giochiamo in multiplayer, è un modo perfetto per organizzarci, davvero utile.

    Anche se non avete un microfono, entrate comunque per ascoltare, poi anzichè parlare c'è anche una funzione di chat.

    Alcune piccole ottimizzazioni:

    1) Andate su Settings -> Options -> Sound Notifications e spuntate la casellina "disable all sound".

    2) Per parlare, potete scegliere 2 modi:

    a) premete un tasto e parlate, tutti i presenti nella stanza vi sentiranno finchè terrete premuto quel pulsante.

    B) semplicemente parlate e ognuno vi sentirà, poichè teamspeak capirà da solo se il vostro microfono è in funzione. Attenzione, perchè dovrete regolarlo bene, altrimenti potrebbe non attivarsi da solo o attivarsi anche se il volume della TV è troppo alto :wink:

    Dunque, andate su Settings -> Sound InputOutput Settings e spuntate "Push to talk" se preferite la prima ipotesi, altrimenti scegliete l'altra.

    Se scegliete la prima, cliccate su SET e premete il tasto che volete associare all'attivazione del microfono. Se scegliete la seconda, impostate il livello di rumore oltre il quale il vostro microfono si attiverà.

  4. se proteggi il capitano a 99 o a 30 in discesa credo cambi poco.. se lo proteggi in salita, invece, se il gregario sta a 25 probabilmente si staccherà subito (a meno che non ci sia basso a proteggere petacchi a plan de corones :oops:), a 99 invece darà anima e corpo per stare col capitano il più possibile.

  5. fagli fare 3 stage in montagna, è un po' come barare perchè anche petacchi in questo modo può ottenere 85 in salita (quasi :oops: ), però i bonus dati dagli stage sono cumulativi, quindi se proprio sei in emergenza (ad esempio hai bisogno di soldi per non abbandonare la squadra che hai allevato con tanta cura).....

    Se la corsa a tappe è nel prorgamma del ciclista, non devi modificare la percentuale d'allenamento, cerca solo di fargli iniziare il giro con 10 punti di gare effettuate, per ottenere la forma al top nel momento più importante.

    Gioca tutte le tappe, anche quelle di pianura, e cerca di farlo stancare il meno possibile: ricorda che ogni borraccia che consumi è un pizzico di forma in meno per il giorno dopo, quindi usale solo quanto necessario (ovvero nelle tappe di montagna)... non faticare troppo nelle tappe con leggere colline: un attacco che ti fa riportare a casa 20 secondi in più al prezzo di una borraccia, non conviene.

×
×
  • Crea Nuovo...