Vai al contenuto

Heras76

Utenti
  • Numero contenuti

    478
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Heras76

  1. Un attimo...  non è detto che chi tira a 99 sia sempre lo stesso, se gestisci bene la squadra e gli avversari ti danno una mano, allora puoi tirare alla morte per fare selezione, non è impossibile.

    Il discorso degli scatti, secondo me abbiam ragione un pò tutti, come dice imbo anche secondo me nella realtà son rari i ciclisti che san fare più di uno scatto, è che forse nella bellezza di PCM la gestione del DS negli scatti è quella che dovrebbe essere ancora migliorata ma non è poi così irrealistica,diciamo che mi trovo non bene ma almeno benino... per il resto invece tutto ok :)

    Che il resto sia tutto OK, caro heldram, ci sarebbe da discutere un mese, io credo invece che prima di dire tutto ok, occorre attendere ancora delle patch, sempre che non sia patch come l'ultima....

  2. Confrontando PC Ciclismo con il primo Ciclyng Manager, unico confronto possibile che a mio avviso può essere fatto, essendo, i due titoli sopra citati, usciti se non sbaglio nello stesso anno,Ciclyng Manager, esce da tale confronto umiliato su tutti gli aspetti possibili ed immaginabili, dalla grafica alla giocabilità, all'intelligenza artificiale ecc.

    Purtroppo, sappiamo tutti che fine ha fatto la Dinamic....

  3. Io nn dico di paraganare pc ciclismo 2001 a Cym 5 perche sarebbe troppo scontato ma piuttosto di paragonarlo alla versione aggiornata al 2005.

    Sicuramente come grafica e altri particolari cym 5 è superiore ma come giocabilita nn c'è confronto.

    dove l'hai beccata la versione 2005??? :shock::shock::shock:

    Credo che esista un patch che aggiorna PC Ciclismo alla stagione 2005.

  4. certe volte non stacchi gli avversari o perchè non sei in forma o perchè il gruppo tira a 99

    Se fosse vero che il gruppo in salita tira a 99%, questo vorrebbe dire che l'IA bara di brutto, dando la mazzata definitiva alla qualità del gioco, visto che il giocatore non può tirare a 99 se non per brevissimi tratti.

  5. Tengo a precisare che quelli visti al Tour da parte di Basso erano scatti, ne progressioni o allunghi, certo non erano scatti ripetuti e violenti come quelli che riusciva a fare il mitico Pantani, ma erano comunque scatti.

    Poi scusate, ma come si fa a dire che lo scatto in PCM è una scatto secco se il più delle volte fatti 100m si ci scoppia e non si riesce neppure a staccare gli avversari?

  6. devi usare tirare brevemente a 99% perche (credo) quelli che tirano hanno questa percentuale

    Mettere lo sforzo a 99%, qualsiasi corridore si stia utilizzando, significa andare incontro ad un vero e proprio calvario.

    Ti posso dire, che con Basso in salita uso il pallino con sforzo max a 80%, e non solo rimane in testa al gruppo, ma molto spesso riesce anche ad andare via.

    Ma ovviamente, questa è una tattica che va bene con Basso, è ovvio che cambiando corridore e quindi parametri, questa tattica non vada più bene, non esiste quindi una tattica che vada bene per tutti devi essere tu, in base al corridore che utilizzi, in base alle sensazioni di gara, determinare quale tattica è più idonea.

  7. vhe nn c'è neanche contronto!! è molto meglio Cycling Manager 5.. In tutto.. Questo è il mio parere..

    Non c'è confronto perchè è impossibile paragonare un titolo che è uscito diversi anni fa con un titolo uscito da pochi mesi ed in più è cinque anni che si evolve.

    Sono convinto comunque, che se PC Ciclismo si fosse evoluto come il titolo Cyanide, avremmo tra le mani un gioco forse superiore. Infatti, PC Ciclismo, pur avendo sulle spalle diversi anni, in certe maccaniche di gioco, è superiore all'ultima fatica della Cyanide.

  8. A parte i preziosi consigli letti in questo thread, vorrei far notare come ha già fatto Heras76 per esempio, che nonostante tutti gli accorgimenti, è ancora impossibile fare un'attacco vero e proprio, dopo poco il ciclista si spompa e anche il controattacco nn serve a molto. Volevo chiedere a imbo se fosse possibile chiedere alla Cyanide, di migliorare questo aspetto nella prossima patch. Ciao

    indy leggiti ottava e nona tappa svizzera della dreds e poi dimmi se è impossibile eheheheheh :wink:

    Che sia impossibile scattare questo no, perchè una volta su cento si ci riesce pure :lol::lol: .

    Ma a parte gli scherzi, credo che la funzionalità di questi comandi debba essere rivista in un prossimo patch, in particolare, occorre rivedere la velocità di crescita della barra rossa dello sforzo che, a mio avviso è eccessiva quando si usano questi comandi. Ora come ora, fare uno scatto è già difficoltoso è molto spesso si rischia pure di andare in crisi, riuscire a fare più scatti è impossibile. Questo a mio avviso danneggia la spettacolarità della corsa oltre ad essere una cosa non realistica. Prendete ad esempio le tappe dei Pirenei dell'ultimo tour, Basso avrà fatto 5, 6 tentativi di scatto in entrambe le tappe, non saranno stati scatti irresistibili e prolungati, ma comunque erano attacchi, bene, in PCM, fare una cosa di questo tipo è impossibile almeno che non si voglia arrivare con i velocisti, proprio a causa della barra rossa che cresce troppo rapidamente. Oltre a questo, a mio avviso, riuscire a fare più scatti e contrattacchi, renderebbe la corsa più avvincente ed imprevedibile, elementi che, secondo me, ancara mancano.

  9. in teoria dovrebbero essere i gregari... Ma il pratica nn lo so!!! :lol:

    bene :wink::lol::lol:

    Cmq questo gioco è fantastico, ci stiamo ammazzando a studiare tattiche sempre diverse, è bello perchè è vario e imprevedibile :wink:

    Che sia vario ed imprevedibile, questa poi!!!!!! :lol:

    Beh.. è vero!! :lol:

    E' vero cosa, che il gioco è imprevedibile?

    Ma dai.....

  10. CIAO, mi sto divertendo con la csc (patch 1.4a), ma è successo un episodio strano: durante una gara sul pavè, cade il gruppo e uno dei miei dopo essere caduo (Michaelsen) si rialza , ma sul sio pannello comandi personale esce una croce rossa....finita la gara nessun messaggio di infortuni, allora guardo nella schermata infortuni, ma niente......ora ha fatto altre due gare e nel suo pannello ha sempre la croce rossa....è un bug o cosa è???? grazie....

    Anche a me è già successo, ma non credo che sia un bug, credo che la croce rossa indichi un corridore infortunato, ma non in maniera così grave da non poter prendere parte alle gare.

    Comunque, ti consiglio di mettere quel corridore ugualmente a riposo, perchè fino a quando la croce rossa rimane, le prestazione saranno molto basse.

  11. ciao ragazzi torno oggi dopo un mese di vacanza senza pc, quindi sono un po indietro di informazioni...

    Il mio dubbio è questo: non so se prendere Pro cycling manager..

    Io ho un Pentium 4, 1500 MHz, RAM 256, HD 40 Gb, Windows XP professional, scheda video ATI RADEON 7000.

    cosa dite mi gira bene? vale la pena? o rischio che sia tutto uno scatto bruttissimo???? e poi è saltato fuori qualche problema tipo con i cd corrotti di cym4????

    magari un post simile c'è già stato ma mi toccherebbe leggere almeno 50 topic..

    grazie mille e buona estate :arrow:  

    ciao :arrow:

    fatichi un pò con questi requisiti. Tipo un cinque minuti per ogni tappa a dettagli minimissimi

    Quoto, in particolare la RAM è un pò poca, se ne hai la possibilità portala almeno a 512. Per il resto, a dettagli minimi dovresti essere in grado di giocare decentemente.

  12. già....così il realismo si va un pò a farsi benedire

    oggi ho riprovato a rimanere coi migliori e attaccare sull'ultima salita (avevo simoni),mi sono gestito al massimo nn rispondendo immediatamente agli scatti ma andando il progressione col pallino....

    bhe sono arrivato a 8 secondi da basso(che è scattato per un paio di volte!)

    5 secondi da mayo (che era scattato sulla penultima salita!!!)

    sono arrivato insieme ad ulrich con la barra "rossa" riempita propio a pochi metri dall'arrivo....

    ....a me sembra davvero impossibile attaccare e vincere di distacco sull'ultima salita...

    spero che i cyanide possano fare qualcosa con le prossime patch (se la 1.4 è per il multy la 1.5 è d'obbligo) ma la vedo difficile...

    Fino ad un pò di tempo fa avevo i tuoi stessi dubbi, poi mi sono messo di buona lena a far carriera ed ho capito che:

    - scordati di staccare qualcuno con gli scatti

    - il pallino è l'unica arma vincente del gioco

    Purtroppo io prediligo di gran lunga vincere scattando in faccia agli avversari ma secondo me in questa versione di cym è proprio dura e si vince praticamente solo andando su con il proprio passo cercando di tener d'occhio la famigerata barra rossa :arrow:

    Non è che questa versione di cym è dura, ma è il comando attacco che non funziona a dovere, ma fino a quando quelli della Cyanide faranno uscire patch dedicati al multi, la situazione non può certo migliorare.

  13. ma scusa perche a me rispondono? allungano anche loro appena prendo il largo :cry:

    Che vuoi che ti dica Turk, a me non rispondono quasi mai agli aumenti di ritmo, pensa che tante volte metto la squadra a tirare in testa al gruppo e questa riesce ad andarsene.

    La tappa dello Stelvio è poi quella in cui riesco a fare più danni mettendo la squadra a tirare all'inizio di questa salita, a metà salita, Basso è già andato via scortato da Sastre e Julich senza che gli altri provino a andarci dietro.

    quello della squadra che svetta tirando e se ne va mi è capitato....

    A mio avviso, il problema che gli avversari non rispondono agli aumenti di ritmo, è dovuto al fatto che l'IA è programmata per diventare sempre più agressiva mano a mano che si ci avvicina all'arrivo, questo spiega perchè è possibile andarsene in salite che si trovano ancora relativamente lontano dal traguardo, mentre nell'ultima salita, riuscire a sfuggire al controllo dei migliori è quasi impossibile specie ai livelli di difficoltà più elevati. L'IA, però anche a metà gara, dovrebbe essere in grado di valutare la pericolosità di che se ne sta andando ed agire di conseguenza, bè questo non è in grado di farlo al momento....

  14. ma scusa perche a me rispondono? allungano anche loro appena prendo il largo :cry:

    Che vuoi che ti dica Turk, a me non rispondono quasi mai agli aumenti di ritmo, pensa che tante volte metto la squadra a tirare in testa al gruppo e questa riesce ad andarsene.

    La tappa dello Stelvio è poi quella in cui riesco a fare più danni mettendo la squadra a tirare all'inizio di questa salita, a metà salita, Basso è già andato via scortato da Sastre e Julich senza che gli altri provino a andarci dietro.

  15. io nn attendo mai l'ultima salita ..propio perchè il pc ha lo scatto "maggiorato" che mi lascia metri indietro(unito anche al fatto che sono niubbo)

    ho notato una cosa:

    se si attacca col puntino sulla penultima salita con un ciclista forte (heras per esempio) gli avversari nn rispondono immediatamente e si hanno altissime possibilità di vittoria

    ci ho provato 2 volte sullo stelvio e una volta sulla tappa del galibiè(mi pare) e ho vinto tutte e tre le volte....(a livello difficile)

    Sfrutti, quello che avevo già denunciato da quelche parte su questo forum come un baco di programmazione, rappresentato dal fatto che usando il puntino anzichè il comando attacco ed iniziando a fare un'andatura sostenuta, si è in grado, con un ciclista aventi caratteristiche appropriate, di andarsene senza che gli avversari gestiti dalla CPU rispondano immediatamente, questo è infatti quello che nella maggior delle volte sfrutto per vincere le tappe di montagna, anche se a mio avviso non è bravura tattica, ma è semplicemente sfruttare un punto debole della programmazione.

  16. In questo thread ho potuto prendere importanti consigli per l'allenamento e le salite e indubbiamente quello che dice kekko è più che giusto, segue l'andamento reale delle cose, però il fatto strano è appunto quello degli scatti disumani dei ciclisti controllati dal pc, poi succede anche in pianura.

    Cmq volevo dire a turk, che leggendo sul manuale, l'attacco NON è influenzato dallo sforzo, quindi penso sia un'altro il problema. Scusate se ho detto una cosa non vera.  :wink:

    beh il manuale dice na strunsata

    Anche secondo me quello che è scritto sul manuale è sbagliato, un conto è fare uno scatto con lo sforzo settatto a 80%, l'altro è fare uno scatto con lo sforzo settato a 50%, poi valli a capire sti programmatori della Cyanide! :arrow:

  17. Spero qualcuno possa aiutarmi.

    Fino a ieri funzionava tutto, da oggi, inserico il cd, faccio partire il gioco, il controllo del disco originale dura una eternità e non si ferma mai, per cui il gioco non parte. Ho provato a pulirlo, toglierlo ed inserirlo, ma nulla, il cd è nuovo........

    Qualcuno ha avuto il mio stesso problema o qualcuno sa come si puo' risolvere?

    Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare

    Rick

    Anche a me è successo, dopo che avevo installato la patch 1.3R, ma dopo aver riavviato il PC, tutto è tornato alla normalità.

    Potresti provare a disinstallare il programma ed installarlo nuovamente.

  18. ma scusate, per la storia degli scatti siamo alle solite.. Nessun ciclista può fare uno scatto di 1 km in salita nella realtà.. solo pantani ci riusciva.. Basso, armstrong, fanno degli allunghi di 3-400 metri eppoi si siedono e vanno via regolari.. e lo stesso deve essere nel gioco.. questo è il mio parere

    Il tuo parere è giusto ma mi spieghi perchè i ciclisti gestiti dal computer (parlo ovviamente di quelli forti specie in salita), fanno degli scatti disumani che si prolungano anche per 2 KM ? Mentre, quando vengono gestiti dal giocatore, se fanno 500 m, è già un miracolo?

  19. Attenzione ad usare il puntino nelle salite nel mezzo del percorso, mi è successo parekkie volte ke nn riuscendo a seguire 9 miei  ciclisti contemporaneamente me li sono trovati tutti staccati....poi con qualcuno riesco a rientrare se ce una discesa lunga, altrimenti a volte sono rimasto attardato......

    Ho anke notato ke il gruppo spesso in salita imposta la velocità in base alla tua. Esempio:

    In una tappa,salita in mezzo al percorso, metto il puntino ma nn riesco a tenere tutti i ciclisti nel primo gruppo.

    Mi si staccano tutti e riesco a rientrare sui migliori in discesa solo con Basso(avevo la CSC). Mi si era staccato anke Sastre, ma alla fine della salita noto ke Sastre era staccato in un gruppo in cui c' erano Armstrong, Simoni, Cunego ed altri capitani, e questi ultimi non sono + rientrati....

    Alla fine ho vinto davanti ad Ullrich, e Armstrong è arrivato verso il 30esimo posto perdendo 5 minuti e mezzo da Basso.....

    Io, il puntino, nelle salite intermedie non lo uso, lo utilizzo solo in quelle decisive a fine gara.

×
×
  • Crea Nuovo...