Vai al contenuto

morderick

Utenti
  • Numero contenuti

    297
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Messaggi pubblicati da morderick

  1. ha fatto anche un 3 alla milano sanremo e un piazzamento ai mondiali. nelle gare di un giorno può dire la sua... un froome lo metti ai mondiali arriva ultimo... e contador alla sanremo si ritira sul poggio... non mi ricordo chi è stato l'ultimo ad aver vinto un giro o un tour che si piazza anche nelle gare di un giorno...

     

    edit: e giusto per completezza, alla liegi ha fatto 3 top ten..

  2. Ma kittel sagan cavendish che valori diamo in ACC vo e coll?

    Kittel 83 82 67

    Sagan 83 81 79

    Cavendish 82 82 72?

    Potete postare una tabella riepilogativa di tutti i migliori corridori? Classiche e velocisti inclusi

    direi proprio di no :D kittel VO deve avere più di tutti, e sicuro cavendish più VO di sagan. se mettiamo massimo valore 83 direi:

     

    kittel 83 83 60 (in collina si pianta....)

    sagan 81 82 72

    cavendish 82 82 68

  3. non capisco sinceramente cosa avete da rimproverare a nibali... è un ragazzo che ha fatto una carriera bellissima, sempre in crescendo, ha vinto ovunque a tutte le età, forte a cronometro da giovane, di più in montagna adesso. forte in pianura (non è da sottovalutare... prendete un pinot ad esempio....) è bravo sulla bici, non cade mai (e non mettete in ballo la fortuna... ci vuole anche sangue freddo....). nel 2013 ha messo obiettivo il giro e lo ha vinto, nel 2014 obiettivo tour e lo ha vinto... io credo sia solo da ammirare per la costanza, l'impegno e la professionalità, oltre che al suo talento. corridori completi come lui forse non ce ne sono proprio... corridori forti nelle classiche e nei GT ce ne sono pochissimi, e lui è uno di questi... insomma che volete di più da nibali? :D

  4. In carriera con l'85 come massimo te la giochi in qualche modo..ovvio che se vuoi fare classifica con un 75 te lo scordi..poi sempre in carriera dipende molto dalla forma..ho visto settimane andar forte gente con valori bassi(bennett era imprendibile e aveva 75mon74col, fulsgang non gli stava dietro)..

    Quindi ci sono più fattori che influenzano i numeri(sempre un carriera)..

    Poi, ripeto, dipende cosa intendi tu per giocarsela..perché con i pari abilità o leggermente più forti me la gioco..

    Ah un'ultima cosa sulla carriera..al secondo anno un giovane è a 79 in volata..se livelli i valori su 80/81 rischi di giocarti già le volate al tour il secondo anno..considerate anche questo per la carriera..il rischio di trovarsi giovani troppo forti nei primi anni..

    beh demare quanti anni ha? :D e se la gioca coi migliori... nelle volate è facile che spunti un velocista giovane, e cmq come ho detto si potrebbe fare un discorso a parte mettendo per esempio a kittel 83 quando il limite per tutti i valori è 82, perchè effettivamente adesso è imbattibile...

     

    per il resto io con una carriera mi trovo sagan che vince tutte le volate del tour, le ho provate in tutti i modi, ho un corridore polacco che ha 83 VO 81 ACC ma è impossibile batterlo, ora che lui ha 85 VO e 84/85ACC... e nelle volate sono bravo, ne vinco tantissime... ma con sagan di adesso è impossibile perchè ha anche valori secondari altissimi!

     

    per la montagna essendo molto più variabile di una volata, dato che le pendenze cambiano, cambia come hai gestito il corridore etc etc etc.. ma con majka che ha 82 MO 80 COL contro froome 85 MO mi sembra di pedalare su due salite diverse :D

     

    in ogni caso dipende da come uno gioca... ad esempio a me piace partire con giovani scarsi, farli crescere per poi potermi giocare le grandi gare, con pcm2013 dopo 3 stagioni praticamente è un monopolio sagan per le volate, froome nei grandi giri. è impossibile batterli, e i giovani al massimo qualcuno è arrivato a 83 in certi valori (ne saranno forse 5 in tutto il gioco). non voglio aspettare altre 7 stagioni per vedere calare froome o altre 13-14 per vedere calare sagan xD

     

    credo che una grosa pecca di pcm sia che i valori possono solo salire, fino all'età di declino... dovrebbe invece essere che ogni stagione tutti i corridori facciamo un po' come il gambero, per poi recuperare con gli allenamenti.. così magari se vuoi far specializzar un corridore in una nuova disciplina (ad esempio boonen da velocità è diventato passista/pavearo) lo puoi fare solo a scapito della sua specializzazione precedente.. 

     

    quindi bo non so come aggirare il problema, forse con i limiti ai valori c'è un livellamento maggiore e la possibilità di avere nuovi giovani più forti dei leader attuali. però devo dire che non ho ancora fatto una stagione con pcm2014, magari le cose sono diverse con la questione della forma giornaliera etc etc etc

  5. io direi più che impostare 85 mettere il limite che ne so a 83 praticamente a tutti... così c'è sempre la possibilità che esce un giovane che raggiunga e superi i campioni... poi mettendo 85 si rischia di avere troppa differenza. dalla mia esperienza mi sono divertito di più quando c'è livellamento dei valori. quando c'è troppa differenza in alcune corse praticamente qualsiasi cosa fai perdi... e ho giocato a livello normale, figuriamoci livello estremo!

     

    quindi bo la cosa giusta per me è partire magari da 82, mettere limite 83 o 84, e lasciare spazio ai giovani :wink:

  6. mah punti di vista... io sinceramente vedendo froome vincere giri, vuelte tour, qualasiasi cosa partecipi per 3 anni di fila non mi entusiasma... semplicemnte imbattibile... in una tappa addiruttura tutti i più forti attaccano a inizio salita, froome rimane indietro tipo a 2 minuti... a 3/4 di salita pate froome e va ai 30 all'ora su pendenze assurde, ripiglia tutti e li stacca pure vincendo..... non va bene... penso sia meglio avere valori abbastanza livellati per la giocabilità, almeno in montagna... agli sprint effettivamente vedendo la realtà kittel non lo puoi battere in volate piatte... quindi mi potrebbe pure stare bene, ma in montagna ci sono diversi fattori che sono piu difficili da riprodurre in game, anche se con pcm14 la forma giornaliera influisce di più, e sono ansioso di giocarci una carriera per vedere come va :wink:

  7. uhm ok, allora direi che saranno importanti i limiti dei valori... ho fatto una carriera con un db da pcmdaily col 2013 e sono aprtito dal continental, ma praticamente certi corridori non si possono battere... sagan è arrivato subito a VO/ACC 85/85 quindi qualsiasi volata a cui aprtecipi non si batte, e froome invece vince ogni corsa a cui partecipa... in un anno più di 30 vittorie... magari per limitare sta cosa ci vorrebbero i limiti ai valori, ma credo che ci avete già pensato voi :wink:

  8. 83?!?!?

    Dobbiamo basarci sul RealName, non sull'Official. Io direi 2 punti meno di Kittel in volata ma una buona tenuta in collina ed un recupero alto, per farlo emergere nelle tre settimane.

    Esempio: Kittel 82, Cavendish 81 e Kristoff 80.

    sono d'accordo, anche se imposterei kittel su 83 cavendish 82 e kristoff 81.. questo perchè è evidente che adesso nessuno può battere kittel in volata.... quindi magari nel corso dell'anno un demare qualsiasi può migliorare nel game e raggiungere kittel, cosa che mi pare poco attuabile nella realtà :D

  9. Non sempre l'albo d'oro evidenzia il più forte...a questo Tour anche i muli sapevano che Froome e Contador ERANO I PIU FORTI(che è diverso da dire che avrebbero vinto di sicuro)...invece chi l'ha vinto il Tour??...da Nibaliano dico che(Contador più di Froome)avrebbe/ro fatto suonare il piattino a tutti gli altri avversari...l'albo d'oro non sempre evidenzia le forze in campo...Scarponi era più forte di Contador nel 2011??......Gotti/Savoldelli erano più forti di Pantani nel 1999....La Grecia era più forte del Portogallo e co. nel 2004??....si ha ragione dicendo che alla fine chi compare sull'albo d'oro era forte...ma non IL PIU

    non ho mai detto che andy schleck o pereiro sono stati i più forti sulla carta... ma le competizioni sono competizioni, e se hanno vinto meritano le onoreficenze, e non vanno denigrati... conoscete la storia di steven bradbury?

     

    https://www.youtube.com/watch?v=HLV27Ki2MLM

     

    è un caso estremo... ma è campione olimpico e nessuno glielo può togliere... le gare alla fine sono belle anche per questo, perchè ci sono cose che non si possono prevedere e il campione sulla carta diventa campione totale solo se sa monetizzare. la storia è strapiena di gente con doti immense ma che per un motivo o per l'altro non è riuscita a vincere, d'altra parte c'è anche tanta gente che con mezzi e capacità inferiori ha raggiunto risultati inaspettati, e che per questo non va denigrata... tutto qui :wink:

  10. Per scaricare roba da mega.co.nz dovete usare i DNS di google, opendns o qualsiasi DNS non riconducibile a internet service provider italiano (non è nulla di illegale - anzi, è un vostro diritto poterlo fare). In questo sito trovate un tutorial su come cambiare DNS. Inserite quelli di google, che sono 8.8.8.8 e 8.8.4.4 e magicamente vedrete quei siti e potrete scaricare.

     

    Ovviamente la soluzione è temporanea. Probabilmente girerò tutto su Skydrive o su qualcos'altro al più presto.

     

    se non sapete come cambiare il dns, o non volete farlo, potete accedere a mega da un server proxy.. basta che fate una ricerca su google server proxy list, e inserite l'url del sito nello spazio indicato nel sito del server proxy scelto..

     

    oppure per i più smanettoni ci sono anche estensioni di firefox e chrome che ti swappano il tuo ip in automatico..

  11. Pantani quel Giro manco l'ha finito. Contador, nel 2010 ai Campi Elisi e nel 2011 in Piazza Duomo ci è arrivato, da primo in classifica.

    era la penultima tappa, e le due precedenti aveva dato 5 minuti a tutti... qui si dice che avrebbe vinto sicuramente il tour contador, nonostante avesse 2'30 di ritardo, figurati un pantani che stracciava tutti.. quindi ci vorrebbe un po' di coerenza e soprattutto affidarsi a quello che dice l'albo d'oro :wink:

×
×
  • Crea Nuovo...