Vai al contenuto

velobike

Utenti
  • Numero contenuti

    437
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di velobike

  1. Ha regalato tante emozioni l’undicesima tappa del Tour de France. Una tappa molto attesa, quella con le Alpi Graie francesi assolute protagoniste attraverso le ascese al Col de La Madeleine, il Col de la Croix de Fer, il Col duLeggi tutto... (http://www.velobike.it/component/content/article/57-lanalisi/603-emozioni-e-colpi-di-scena-sulle-alpi-graie.html) Leggi l'articolo completo
  2. Alla fine, al coraggio e all’intraprendenza è sembrato prevalere la delusione. La consapevolezza di averci provato, ma l’altrettanta consapevolezza che il tentativo ha rappresentato un caso troppo isolato, che difficilmente alla fine, avrebbe potuto produrre guadagni in termini di secondi, per quanto concerne la classifica generale.Leggi tutto... (http://www.velobike.it/component/content/article/57-lanalisi/602-il-coraggio-dei-nostri-corridori.html) Leggi l'articolo completo
  3. Dopo la giornata di riposo, domani il Tour ripartirà. Forse un po’ malconcio, dopo l’ennesimo caso di doping esploso con la consueta e per questo anche un po’ sospetta, puntualità. Arrestato Remy Di Gregorio, attuale portacolori della Cofidis, anche se sembra che le vicende per le quali è accusato risalgano ai tempi della sua militanza nelLeggi tutto... (http://www.velobike.it/component/content/article/57-lanalisi/601-sfida-sulle-montagne-al-tour.html) Leggi l'articolo completo
  4. Thibout Pinot. Un nome del quale tenere conto nel futuro prossimo. Uno di quelli che aveva deciso di vivere alla giornata in questo Tour ma che intanto, nella tappa che prevedeva lo sconfinamento elvetico attraverso i continui saliscendi del Jura, ha scritto la pagina più importante della sua giovanissima carriera. 22 anni compiuti lo scorso maggio, Pinot è il corridore più giovane di questo Tour.Leggi tutto... (http://www.velobike.it/component/content/article/57-lanalisi/600-pinot-il-nuovo-che-avanza-sulle-strade-del-tour.html) Leggi l'articolo completo
  5. La prima tappa di salita al Tour. L’inedita ascesa verso La Planche des Belles Filles nello splendido palcoscenico dei Vosgi, ha regalato emozioni e sorprese. Offrendo alla fine una classifica generale ben delineata sia pure, con due terzi di corsa ancora da svolgere, del tutto provvisorie e soggette a variazioni. Alla vigilia di due tappe importanti: quella nervosaLeggi tutto... (http://www.velobike.it/component/content/article/57-lanalisi/599-il-verdetto-della-prima-montagna-.html) Leggi l'articolo completo
  6. Niente è scontato al Tour. Se dopo il bis di Sagan era lecito aspettarsi anche il bis da parte del campione del mondo Mark Cavendish nella terra di Jacques Anquetil, la caduta ai meno 2.800 metri ha costretto il corridore dell’Isola di Man a desistere. Raggiungendo il traguardo arrabbiatissimo e dolorante, certoLeggi tutto... (http://www.velobike.it/component/content/article/57-lanalisi/596-cadute-e-colpi-di-scena-al-tour-nella-terra-di-jacquot.html) Leggi l'articolo completo
  7. Il giovanissimo con il piglio e il cinismo del veterano. Così è apparso Peter Sagan nel finale della tappa di Seraing. Un finale dalla difficoltà annunciata. Uno strappo impegnativo ai meno 4, particolarmente ispirante per il campioncino slovacco, segnalato da più parti insieme a Boasson Hagen, come ilLeggi tutto... (http://www.velobike.it/archiviospeciali/594-lirriverente-sagan-la-spunta-sulla-locomotiva-gialla.html) Leggi l'articolo completo
  8. Il giovanissimo con il piglio e il cinismo del veterano. Così è apparso Peter Sagan nel finale della tappa di Seraing. Un finale dalla difficoltà annunciata. Uno strappo impegnativo ai meno 4, particolarmente ispirante per il campioncino slovacco, segnalato da più parti insieme a Boasson Hagen, come ilLeggi tutto... (http://www.velobike.it/component/content/article/57-lanalisi/594-lirriverente-sagan-la-spunta-sulla-locomotiva-gialla.html) Leggi l'articolo completo
  9. Il giovanissimo con il piglio e il cinismo del veterano. Così è apparso Peter Sagan nel finale della tappa di Seraing. Un finale dalla difficoltà annunciata. Uno strappo impegnativo ai meno 4, particolarmente ispirante per il campioncino slovacco, segnalato da più parti insieme a Boasson Hagen, come ilLeggi tutto... (http://www.velobike.it/archiviotour/594-lirriverente-sagan-la-spunta-sulla-locomotiva-gialla.html) Leggi l'articolo completo
  10. Un vortice di sensazioni, la consapevolezza del riscatto improvviso e strameritato, per due anni gettati al vento. Un’accusa effimera e gratuita, povera e dubbia nella sostanza. Una sentenza di condanna senza nessuna tutela di garantismo nei confronti dell’imputato. La nostra Federciclismo del tutto latitante,Leggi tutto... (http://www.velobike.it/archivioeditoriali/592-franco-pellizotti-il-tricolore-del-riscatto.html) Leggi l'articolo completo
  11. PROVA IN LINEA eLITE SENZA CONTRATTOCastello Tesino,Giovedi 21 giugno 2012 Leggi l'articolo completo
  12. A quasi tre mesi dalla rassegna iridata UISP, si sta rimettendo in moto la macchina organizzativa del mondiale di ciclismo amatori che, dopo l’ottima esperienza maturata nel corso del triennio 2009/2011, ha scelto ancora Pontedera quale palcoscenico della sfida più importante del panorama cicloamatoriale UISP.Il comitato, presieduto da Rossano Signorini è intenzionato a confermare il percorso dello scorsoLeggi tutto... (http://www.velobike.it/press-area/archiviomondialiuisp/590-pontedera-pronta-a-riabbracciare-la-rassegna-iridata-amatoriale.html) Leggi l'articolo completo
  13. Con la puntata di ieri pomeriggio si è chiusa la prima serie del talk show “Fuori di bici”. Trentuno appuntamenti pomeridiani ininterrotti sulle frequenze di Radio Sportiva a parlare di ciclismo e soprattutto di Giro d’Italia.Nel pomeriggio del congedo è intervenuto chi più di tutti ha raccontato la corsa rosa: il telecronista “RAI” Francesco Pancani. L’ha raccontata dai microfoniLeggi tutto... (http://www.velobike.it/archiviofuoridibici/589-fuori-di-bici-da-lappuntamento-al-prossimo-anno.html) Leggi l'articolo completo
  14. A pochi giorni dalla conclusione del Giro d’Italia, la corsa rosa continua ad essere analizzata nel coso del talk show “Fuori di bici” sulle frequenze di Radio Sportiva. Ieri è intervenuto Marco Bonarrigo – giornalista della redazione romana della “Gazzetta dello Sport” e della rivista mensile “Cycling Pro” – che in controtendenza a quanto ascoltato in questi giorni, ha parlatoLeggi tutto... (http://www.velobike.it/archiviofuoridibici/588-lanalisi-sul-giro-di-marco-bonarrigo-a-fuori-di-bici.html) Leggi l'articolo completo
  15. In un Giro d’Italia abbastanza deludente per i colori azzurri, non sono stati tanti i successi di tappa dei nostri corridori. Certamente, uno di quelli che non sarà facile dimenticare è quello che ha visto protagonista il giovane Matteo Rabottini nella tappa con arrivo a Pian dei Resinelli. Una bella vittoria nella quale ha avuto una componente assolutamente prioritaria la forza diLeggi tutto... (http://www.velobike.it/archiviofuoridibici/587-matteo-rabottini-elogia-il-diesse-scinto-a-fuori-di-bici-.html) Leggi l'articolo completo
  16. Archiviato il Giro d’Italia, è tempo di approfondimenti e di bilanci a “Fuori di bici”. Il talk show pomeridiano sulle frequenze di Radio Sportiva continuerà fino a dopodomani, giovedì 31 maggio, al consueto orario delle ore 18,30.Nella puntata di ieri è intervenuto Andrea Guardini, il bravissimo velocista del team Farnese Vini-Selle Italia che in occasione della tappa con arrivoLeggi tutto... (http://www.velobike.it/archiviofuoridibici/586-a-fuori-di-bici-si-danno-i-voti-ai-protagonisti-del-giro.html) Leggi l'articolo completo
  17. Giornata di apoteosi a Milano. Perlomeno per quanto concerne le vicende agonistiche. Perchè “Fuori di bici”, il talk show quotidiano sulle frequenze di Radio Sportiva, continuerà a tenere compagnia a tutti gliLeggi tutto... (http://www.velobike.it/archiviofuoridibici/585-i-commenti-a-fuori-di-bici-sulla-corsa-rosa-.html) Leggi l'articolo completo
  18. Il "95° Giro d'Italia" va in archivio e festeggia la vittoria di un atleta canadese che, diciamolo chiaro, alla vigilia, era fuori dei pronostici di tutti noi.Lui, invece, insieme ai vertici della "Garmin-Barracuda" sapeva di poter far bene e, senza tanto clamore, siè messo di "buzzo buono" a lavorare crescendo gradualmente, ogni giorno, fino a quando ha indossato la Maglia Rosa rispondendo "presente"Leggi tutto... (http://www.velobike.it/archiviogiro/584-il-punto-and-now-for-your-pleasure-ryder-hesjedal-from-canada.html) Leggi l'articolo completo
  19. MILANO MILANO 30 KMSiamo dovuti arrivare alla 21° tappa per avere il verdetto di questo Giro d'Italia arrivato alla 95° edizione. La vittoria di tappa è andata a Marco Pinotti BMC ). L'italiano ha mantenuto le proprie doti da cronoman nonostante tutte le fatiche affrontate fino a questo momento. Una media altissima, 51.7 Km/h. E' andato a conquistare quellaLeggi tutto... (http://www.velobike.it/archiviogiro/581-crono-finale-a-milano-incorona-.html) Leggi l'articolo completo
  20. 21° TAPPA: Milano – MilanoCronometro individuale 30 Km CHI SALERYDER HESJEDAL e MARCO PINOTTI. Pinotti ci ha regalato una bellissima vittoria di tappa (che ci allieta un po’ dopo la delusione di non avere nemmeno un italiano sul podio finale), ma chi ha fatto la crono della vita è stato Ryder Hesjedal. E chissà se dopoLeggi tutto... (http://www.velobike.it/archiviogiro/583-chi-sale-e-chi-scende-milano--milano.html) Leggi l'articolo completo
  21. velobike

    LE PAGELLE DEL GIRO

    LA CORSA PIU' DURA DEL MONDO NEL PAESE PIU' BELLO DEL MONDO. Questo lo slogan, azzeccatissimo, per la Corsa Rosa. Molto meno enfatica è stato invece seguire tutta la Corsa Rosa. Molto attendismo nelle varie tappe, tutti che aspettavano l'ultima settimana nella quale si doveva fare le differenze sostanziali, ma nella quale non è accaduto nulla. Un Giro bruttoLeggi tutto... (http://www.velobike.it/archiviogiro/582-le-pagelle-del-giro.html) Leggi l'articolo completo
  22. 20° TAPPA: Caldes – Passo dello Stelvio219 Km CHI SALETHOMAS DE GENDT e JOAQUIN RODRIGUEZ. De Gendt ha compiuto un impresa e Rodriguez ha cercato di salvare il suo Giro. Il belga è stato incredibile: ha attaccato sul Mortirolo e sullo Stelvio è rimasto tutto solo. Adesso è quarto in classifica e lotterà per il podio (eLeggi tutto... (http://www.velobike.it/archiviogiro/580-chi-sale-e-chi-scende-caldes--passo-dello-stelvio.html) Leggi l'articolo completo
  23. Nella tappa sicuramente più bella ed emozionante dell’edizione 2012 del Giro d’Italia, sono intervenuti a ”Fuori di bici” Pavel Tonkov e Marco Saligari. Nonostante la grande classe e tenacia dell’ex corridore russo, che gli ha permesso di competere e talvolta primeggiare davanti ad atleti del calibro di Indurain, Pantani, Olano, Rominger e Gotti, il vincitore del Giro 1996 chiamato aLeggi tutto... (http://www.velobike.it/archiviofuoridibici/578-a-fuori-di-bici-marco-saligari-assolve-il-comportamento-di-cunego.html) Leggi l'articolo completo
  24. Sinceramente non abbiamo capito cosa abbia frullato nella testa di qualcuno quando, nel tratto tra Grosio eBormio, si stava realizzando il progetto di Thomas De Gendt (VacansOleil-DCM).Nell'era della comunicazione mediatica, dove si integrano le radioline in tasca ai corridori e le TV sulle autoal seguito, ci torna strano veder lasciare letteralmente andare un gruppo di corridori ben assortito sia comenomi che come numeroLeggi tutto... (http://www.velobike.it/archiviogiro/579-il-punto-un-corridore-lo-vedi-dal-coraggio.html) Leggi l'articolo completo
  25. Finalmente una tappa di quelle da stropicciarsi gli occhi. Finalmente dei gesti di coraggio uniti a una sana speculazione che nello sport insaporisce sempre le sfide. Non potevamo rassegnarci ai blandi proclami di vigilia, lasciare che anche la frazione del Mortirolo e dello Stelvio fosse archiviataLeggi tutto... (http://www.velobike.it/archiviogiro/577-cuore-e-gambe-limpresa-che-non-taspetti.html) Leggi l'articolo completo
×
×
  • Crea Nuovo...