Vai al contenuto

andodone

Utenti
  • Numero contenuti

    431
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di andodone

  1. Commentate mi raccomando:D suggerimenti sono ben accetti domani inizierò con il tour dell'Oman
  2. TOUR DEL MEDITERRANEO Portiamo una squadra molto competitiva: per le volate Degenkolb e Zabel (in vista del Tour dell'Oman e per la forma in vista della San Remo) e per la generale Wegmann supportato da Voigt. TAPPA 1 - Fuga a 5 ben gestita dal gruppo con massimo vantaggio di 4'. Ai -20 il gruppo torna compatto e i vari team si preparano per la volata: ai -7 lanciamo il nostro treno, arriviamo lunghi e Zabel è costretto a partire presto costringendo anche Degenkolb a spendere energie... Vittoria per il solito Ravard, secondo posto per Boeckmans e terzo per Tulik. Male i nostri. TAPPA 2 - Fuga a 3, sempre controllata dagli AG2R; sempre solita volata ma con protagonisti diversi: primo Farrar, secondo Engoulvant e terzo il nostro Degenkolb, in crescita dopo il 13o della prima tappa. TAPPA 3 - Fuga a 5, massimo vantaggio 6'. Ripresi a -8 dall'arrivo e volatona di gruppo. Si arriva al fotofinish: chi ha vinto? Degenkolb in rimonta davanti a Farrar e terzo Bozic!!! Prima vittoria al rientro del Team T-Mobile TAPPA 4 - Tappa regina con arrivo a Mont Faron. Parte una fuga di 11 uomini. Nel penultimo gpm parte Thomas Voeckler, occhio che potrebbe arrivare da solo (la fuga è ancora in corso con 1'30" di vantaggio), ... inizia la salita, Wegmann si porta davanti e rimane nel gruppo dei migliori. Niente da fare Fabian è dietro, solo 12o, vince Gadret davanti a Voeckler e Visconti. CLASSIFICA GENERALE: 1o John Gadret (AG2R) 2o Thomas Voeckler (Europcar) 3o Giovanni Visconti (Movistar) 4oFabian Wegmann (T-Mobile) 5oJeremy Roy (FDJ) Nel complesso una buona prova, una vittoria di tappa e un 4o in generale; ottimo in previsione del mese di marzo.
  3. GP COSTA DEGLI ETRUSCHI Portiamo uno squadrone con Degenkolb, Zabel. Siamo i favoriti. Parte una fuga a 4, non è pericolosa. Riescono a guadagnare fino a 6 minuti quando Liquigas, Omega e AG2R iniziano a tirare. Ai -20, quando la fuga ha ancora 2', scattano altri 4 uomini che raggiungono i fuggitivi ma che vengono ripresi ai meno 15 quando inizia l'ultimo giro. Molto attivo il treno Liquigas con a ruota Tom Boonen, i nostri sono mooolto indietro, Voigt prova a riportare davanti Zabel e Degenkolb ma è tardi: Zabel lancia John ma nulla da fare. Solo 16o Degenkolb; sul podio anche Boonen e Viviani. Ecco a voi l'arrivo del vincitore RAVARD(AG2R) Male quindi oggi la T-Mobile ma siamo consapevoli di poter migliorare, d'altronde Boonen e Viviani avevano già corso in Australia. La prossima corsa sarà in Francia con il Tour del Mediterraneo
  4. Prossima prova GP COSTA DEGLI ETRUSCHI. Porteremo Degenkolb e una squadra adatta per portare a casa una vittoria... A tra poco con il resoconto...
  5. Riepilogo mese di GENNAIO: NC AUSTRALIA - Vittoria di Patrick LANE (Jaico), secondo Roger, terzo Porte NC ITT AUSTRALIA - Vince ROGERS (Sky) davanti a Day e Durbridge SANTOS TOUR DOWN UNDER - Generale a HERMANS (Radioshack), mentre vincitori di tappa sono BROWN (Rabobank), VIVIANI (Liquigas) per due volte mentre GERDEMANN (Radioschack) e BERTAGNOLLI (Lampre) se ne aggiudicano una. TOUR DE SAN LUIS - CASAR vince la corsa davanti a Roy, entrambi FDJ, e Knees (Sky). GP DE MARSILLIE - Prima corsa del team T-Mobile. Parte fin dall'inizio una fuga di 5 uomini, vengono raggiunti poi da altri 5, scattati ai -40. Peccato perchè Andreas Klier era tra loro ma poi si stacca in discesa Allora viene fermato dall'ammiralglia ma il vantaggio sale a 2'. Tirata di FDJ, Movistar e T-Mobile ma nulla da fare... Novità per il 2013: Urllich confermato ancora 2 anni così come Wegmann (1 anno) mentre Degenkolb non accetta la proposta di contratto, nulla di disastroso, nei prossimi mesi ci faremo avanti per tenere il nostro gioiellino con delle offerte più sostanziose.
  6. Beh, ecco il roster 2012. Le sorprese sono Urllrich e Zabel. Da notare che abbiamo la coppia Zabel, Erik e Rick... Una squadra di vecchi e giovani, incentrata su due punti fermi Urllrich e Degenkolb. Peccato per il mancato arrivo di Marcel Kittel, il buon Jan non è riuscito a convincerlo, cosa successa invece con Wegmann e Voigt. La squadra è stata divisa in 3 tronconi in base alle caratteristiche per essere competitivi per tutto l'arco della stagione. Che ne pensate del roster? Potrà stupire in questa stagione la T-Mobile? La prima corsa sarà il GP Marseillase
  7. Torna la famosa T-Mobile. Un gruppo ben affiatato con l'obiettivo di tornare al vertice come negli anni 2000 quando Jan Urllich vinceva. La squadra avrà delle sorprese, provate ad indovinare i nomi, sono 2. Partirà in Continental Pro e ponta direttamente al World Tour. INFO: DB: Stanosbase DIFFICOLTA: Estremo
  8. sinceramente me ne sono accorto adesso:D non lo so
  9. vi son mai capitati distacchi così nella vuelta 2012??? modalità estremo, in carriera con la sky dopo il giro di Froome, 3 al tour con Wiggo arriva anche il 2 con Froome alla Vuelta... Nel 2013, povero di vittorie, Wiggo vince al Giro. In corso il Tour.
  10. cavolo ci guadagnano quelli della procura non so
  11. Avendo pcm 11 potresti copiare i dem nella cartella del 12...
  12. a poi le gomme si deteriorano troppo tardi... si fa solo un pit, non è bello come nell'11 dove si facevano 3 soste o addirittura 5 a montreal scusate il doppio post.
  13. no ti consiglio di tenerti stretto l'11. Un po' come pcm
  14. io che speravo in Maldonado... Avrà fatto qualche cazzata è in buona compagnia con Grosjean
  15. Scambio con tedeschi tedesche una più gnocca dell'altra ma non cagate soltanto perchè sono cruche solo in italia più succedere.
  16. gioco provato. Allora non difficilissimo, anche senza aiuti ma sembrerebbe più equilibrato. L IA ha dei grossi problemi ma almeno la gara diventa un po' più interessante, alla prima volta che ho giocato 2 ritiri tecnici, incidenti alla prima curva e Massa 17o. Con squadre deboli, Toro Rosso, iniziato la carriera e ho trovato difficoltà a seguire il gruppo dei primi che di solito si frastaglia causa incidenti e perdite di pezzi nelle fasi iniziali. La modalita in cui si sfidano i campioni è ok, difficile è la difficoltà da usare, ho quasi preso Kimi. IL gamplay è buono, le vetture frenano meno ed è molto più reattivo il pad, la macchina gira al minimo movimento della levetta. Un discorso a parte per la pioggia che mi delude assai, troppo facile guidare anche in condizioni impossibili quindi aspetto un accorgimento da Codemasters. Da notare che in qualifica si è tutti molto vicini e un minimo errore costa carissimo
  17. 2014 giusto. poi nemmeno è sicuro perchè manca la grana per portare avanti la manifestazione
  18. Premetto che è stata una botta di culo il non essersi trovato in quella caduta con Froome e Rogers, mi ero portato davanti da pochissimo sapendo il rischio. E' una parte fondamentale del giro che stavo giocando con la sky in modalità carriera. Infatti tutti o quasi, il solo Peter Velits è rimasto nel gruppo di testa con Rogers e Froome di classifica. Un dominio grazie alla tappa di Porto Sant'Elpidio dove con un forcing nella salita più dura di giornata il gruppo è letteralmente scoppiato in 1000 pezzi, con uomini di classifica staccati di 2, 3 e anche 10 minuti, vedi Cunego, Pozzovivo e Anton Il tutto a livello estremo mentre ho chiuso il Dauphine 5 con Wiggo perdendo 3 minuti nell'ultima tappa da Nibali
  19. si anche io da primo anno mi sono rotto un braccio e son rimasto fermo da luglio fino a settembre poi non aveva senso continuare visto che la stagione era finita. Vediamo il prossimo anno da junior, sempre che la mia strana richiesta sia accettata
  20. speriamo io dicevo del demo.
  21. beh io ritengo che sia abbastanza buono. La giocabilità è buona anzi forse troppo facile, la macchina sembra agganciata al suolo, non come il 2011 in cui era già tanto, senza aiuti, ad accellerare e non finire in testacoda. Speriamo venga migliorato un po'. Versione ps3. Ovviamente già prenotato e mio al day one
  22. io me la sogno la sanremo ho fatto 12 e 13 con boasson hagen e cavendish a livello estremo ed è già un impresa. Beh poi, sempre a estremo, ho vinto la Pa-Ni con Wiggins e la Tirreno con Froome, sono arrivato secondo alla Freccia Vallone con Uran e 2-3 con Uran e Henao al Romandia. Adesso punto alla dopiietta Giro-Tour con Froome e al Tour con Wiggo
  23. beh andiamoci piano Palma se definire la classe 20 femmine o 15 femmine e 5 incroci ti fa cambiare idea:D vabbè in generale comunque ne vale la pena... neanche io ho tutti e 20 i numeri quindi
×
×
  • Crea Nuovo...