Vai al contenuto

VittorioMass

Utenti
  • Numero contenuti

    1374
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Messaggi pubblicati da VittorioMass

  1. SANTOS TOUR DOWN UNDER

    Il primo grande appuntamento della stagione ciclistica mondiale è arrivato. Corsa a tappe adatta a scattisti in forma già a gennaio, mentre i velocisti potranno fare man bassa in cinque tappe su sei.

    Il principale favorito per la vittoria finale è Boasson Hagen (SKY), subito dietro abbiamo Gerrans della Luxembourg che sarà sostenuto da Nuyens, Posthuma e O'Grady (il quale avrà in alcune tappe la licenza di fuga). I velocisti più importanti sono Petacchi (LAM), Boonen (QST) e Bennati (TNL), il cui treno sarà composto dalla coppia già sperimentata in precedenza Breschel-Weylandt.

    Tappa 1 - Clare-Tanuda

    Tappa per ruote veloci, ma che potrebbe rivelarsi adatta alle fughe.

    Pronti-via ed ecco cinque corraggiosi che si sganciano dal gruppo. Sono Wrolich (MRM), Delage (OLO), Bellis (SAX), Muravyev (RSH) e il nostro Stuart O'Grady, che riuscirà a transitare primo su tutti i traguardi volanti e i GPM assicurandosi la maglia azzurra (punti) e la maglia bianca (montagna).

    pcm0003t.png

    La fuga è ripresa e si prepara la volata: sarà Breschel a pilotare Bennati, mentre alla ruota dell'aretino si portano Boonen e Petacchi.

    pcm0004z.png

    Ecco la volata! Breschel si fa strada tra Boonen e Goss e lancia Bennati!

    pcm0005i.png

    Sprint imperioso e grande vittoria dell'italiano che si mette tutti gli avversari alle spalle!

    pcm0006w.png

    Rivediamo l'arrivo dall'elicottero: Boonen è dietro di quasi dieci metri!

    pcm0007r.png

    Petacchi arriva addirittura 23°. Bennati indosserà la maglia arancione di leader.

    CLASSIFICA DI TAPPA:

    1- Daniele Bennati (TNL)

    2- Tom Boonen (QST) s. t.

    3- Gert Steegmans (RSH) s. t.

    4- Graem Brown (RAB) s. t.

    5- Matthew Goss (HTC) s. t.

    6- Matti Breschel (TNL) s. t.

    7- Wouter Weylandt (TNL) s. t.

    8- Nick Nuyens (TNL) s. t.

    9- Greg Henderson (SKY) s. t.

    10- Theo Bos (CER) s. t.

  2. SANTINI CAMPAGNOLO - PROTAGONISTI NELLE CORSE A TAPPE

    Primi colpi anche in casa Santini Campagnolo. La formazione di VittorioMass si è assicurata le prestazioni di corridori importanti che potrebbero far molto bene nelle corse a tappe. Stiamo parlando di Federik Kessiafoff, Tejay Van Garderen, Jakob Fuglsgang e Prymeslaw Niemec. Tutti forti in salita e, soprattutto Van Garderen, di ottima prospettiva. Scommesse importanti dunque per la formazione italiana. Ultimo, ma non per importanza, l'arrivo di Janez Brajkovic.

    :woohoo: Li ho presi tutti!!!

  3. CANCER COUNCIL HELPLIN CLASSIC

    A questa corsa brevissima (49 km) ci presentiamo con la stessa squadra che nei giorni successivi correrà il Tour Down-Under: Bennati, Breschel, Weylandt, Gerrans, Nuyens, O'Grady, Posthuma. La startlist è tutt'altro che prestigiosa, il più pericoloso è Usov (COF).

    La corsa parte sparata con vari tentativi di fuga chiusi dai nostri.

    Si forma il treno Luxembourg Breschel-Weylandt-Bennati

    pcm0001j.png

    Breschel lancia Weylandt. Bennati aspetta alla ruota del belga mentre gli avversari scattano.

    pcm0002i.png

    A -100 metri parte Bennati che supera in scioltezza gli altri e va a vincere la sua prima corsa stagionale su Siedler.

    pcm0003y.png

    Non un successo prestigioso, ma fa ben sperare per il futuro e per l'imminente Down-Under

    CLASSIFICA FINALE

    1-Bennati (TNL)

    2-Siedler (SKS)

    3-Kemps (VAU)

    4-Flahaut (ISD)

    5-Haselbacher (VBG)

    6-Usov (COF)

    7-Janiaczyk (MRO)

    8-Van Hummel (SKS)

    9-Corioni (DER)

    10-Weylandt (TNL)

  4. AUSTRALIAN CHAMPIONSHIPS

    Dopo aver saltato quelli a cronometro vinti da Richie Porte (SAX), ci presentiamo ai campionati nazionali in linea australiani con Gerrans e O'Grady. Il primo (il favorito davanti a Rogers vista l'assenza inspiegabile di Evans) si muoverà nel finale, il secondo cercherà la fuga da lontano, che di solito ha molte chanches.

    pcm0002ve.png

    Gli attacchi sono ripetuti e O'Grady entra in tutte le fughe, che però vengono tutte riprese dagli uomini HTC.

    pcm0004g.png

    Finchè a 100 km all'arrivo O'Grady parte!

    Prende subito un minuto poi inizia a menare sul serio e a -20 ha 3 minuti.

    pcm0006i.png

    Dietro partono Porte (SAX) e Rogers (HTC), ma Gerrans stoppa questo tentativo.

    pcm0007j.png

    Ai -10 con O'Grady davanti di 2 minuti ritentano Porte e Rogers.

    pcm0008i.png

    Anche stavolta Gerrans li ferma ma parte in contropiede!

    pcm0009.png

    In 5 km recupera su O'Grady e si accoda.

    pcm0010f.png

    Esordio col botto per la Luxembourg, doppietta O'Grady-Gerrans. Il secondo lascia generosamente al compagno la vittoria come premio per la sua stupenda azione.

    pcm0011l.png

    Nella volata per la terza piazza Porte anticipa Rogers.

    pcm0012c.png

    Ecco l'arrivo del gruppo con Haussler che precede McEwen e Davis.

    CLASSIFICA FINALE:

    1-Stuart O'Grady (TNL)

    2-Simon Gerrans (TNL) s.t.

    3-Richie Porte (SAX) a 1'20''

    4-Micheal Rogers (HTC) a 1'20''

    5-Heinrich Haussler (CER) a 3'30''

    6-Robbie McEwen (KAT) a 3'30''

    7-Allan Davis (AST) a 3'30''

    8-Luke Roberts (MRM) a 3'38''

    9-Matthew Lloyd (OLO) a 3'38''

    10-Cameron Meyer (GRM) a 3'38''

×
×
  • Crea Nuovo...