Vai al contenuto

cotestekkio

Utenti
  • Numero contenuti

    1680
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da cotestekkio

  1. PARIS - NICE

    Tappa 2: Saint Arnoult en Yvellines - Contres (202.0 km)

    Favoriti di oggi:

    - O. Freire

    - A. Petacchi

    - M. Cavendish

    - A. Greipel

    - G. Steegmans

    - R. McEwen

    - G. Ciolek

    - B. Eisel

    Partenza da Saint Arnoult e arrivo a Contres.Tappa per velocisti, a meno che non vada in porto qualche fuga, dati anche i 18 - 20 nodi di vento di oggi.

    Qui c'è la maglia gialla fino ad oggi Fabien Cancellara scortato dai suoi uomini della Saxo.

    16bmtjr.jpg

    Subito alla partenza scattano una decina di uomini, ma solo 5 uomini sono in fuga da soli, ovvero Valentin davanti, poi Nerz e Donati dietro ed un ultimo gruppetto formato da Bouyer e Jeandesbor, due francesi.

    amv70g.jpg

    Valentin raggiunge da solo un vantaggio massimo di 8'33" dal gruppo al km 72, mentro il gruppetto "piu vicino" al plotone guadagnerà circa 6 minuti.Al 99 km il gruppo stanca di inseguire a lunga gittata, inizia il forcing dei Saxo Bank e di McCartney, nostro uomo, che poi si stacchera dal plotone negli ultimi km.

    6roo3m.jpg

    Attenzione però: Franco Pellizzotti, l'italiano della Liquigas, tenta lo scatto a sorpesa quando mancano 67 km dal traguardo..Un po presto forse..

    2q15lq1.jpg

    Dopo 5 km in solitario contrattaccano Krivstov, Van Summeren e Jufre Pou, rispettivamente Ag2r, Garmin e Astana, andando a riprendere e superare Pellizzotti.

    2j5i0rr.jpg

    I tre davanti (Van Summeren, Krivstov e Jufre Pou) stavano per venire ripresi ai -40 dopo una lunga tirata ai 50 all'ora di Bewley (RadioShack), poi si è spostato dalla testa, hanno ripreso 1 minuti di vantaggio ma poi sono stati ripresi definitivamente ai -20

    Ai - 12 si inizia ad organizzare il treno RadioShack per Steegmans, un treno che sembra promettere bene..

    2j5jv51.jpg

    Ma attenzione!A poco dall'arrivo il treno si sgretola quando Busche, primo del treno, allunga su IMpey e Steegmans, lasciandoli da soli, mentre vengono risucchiati dal gruppo!

    wqvdjm.jpg

    Parte la volata, Busche viene ripreso subito, Steegmans non ha la ruota di nessuno (Impey si era staccato poco prima) e parte lunghissimo, ai -1.3 dall'arrivo.

    Riesce a tenere la testa ma tema il ritorno di Geslin ma soprattutto di Petacchi, che pero ai -50 metri si ferma e consegna la vittoria a GERT STEEGMANS!!!

    2qxvnte.jpg

    Grandissimo volata, partito lunghissimo riesce a tenere la testa e a portare a casa una tappa di questa Paris - Nice!!

  2. PARIS-NICE

    Tappa 1: Monfort - Lamaury ITT (9 km)

    Favoriti di oggi:

    -

    -

    -

    -

    -

    -

    -

    -

    -

    Il primo nostro uomo a partire è Thiago Machado, che poi si rivelerà una sorpresa oggi

    2pra3w6.jpg

    Il primo big ad arrivare è Alejandro Valverde, che si piazza 2° provvisoriamente dopo un grande Sarmiento con 8" di ritardo

    33nc17m.jpg

    Poi Vinokurov che migliora di 1 sec il tempo di Valverde e gli ruba il piazzamento

    168ws5y.jpg

    E arriva il campione mondiale nella specialitaà, Fabien Cancellara, che si prende il primo posto che non mollerà fino alla fine dando 3" a Sarmiento.

    2zemlx1.jpg

    Lovkvist passerà sulla linea di traguardo con 18" di ritardo da Cancellara e si prenderà il 3° gradino del podio

    df97ae.jpg

    Andreas Kloden deluderà le aspettative arrivando 29" con 31" di ritardo

    2djyqo2.jpg

    Il campione italiano Pinotti arriverà 5° a 11" da Cancellara.Buona prova dell'italiano

    5ww8lf.jpg

  3. Vi sintetizzo un "addormentato" Tour Down Under...per noi, ovviamente.Partiti con un velocista con VEL 73 e ACC 73 non puntavamo a un podio ma un piazzemento nei primi 10 che siamo riusciti a portare a termine con un'azione anticipata con il nostro velocista, Lequatre.Tutto il resto del giro dominato dai velocisti, che però hanno perso il Down Under nell'unica tappa collinare, permettendo cosi ad un grande Lastras Garcia di vincere la generale davanti ad un vincente Ginanni e davanti a Boom, sorpesa nel podio.Il 4° e il 5° posto sono occupati, rispettivamente, da Uran, Caisse D'Epargne e Evans, il campione del mondo che milita nella BMC.

  4. devi salvare l'immagine in formato per paint.net, almeno quando la riapri ci sono già i livelli :wink:

    comuqneu un modo c'è:

    hai già il livello della maglia completata-->sotto al livello della maglia ce ne metti uno con le stesse pieghe che hai usato prima-->cancelli, sul livello della maglia, ciò che devi correggere-->crei un livello tra quello delle pieghe e quello della maglia e metti la funzione "moltiplica"--->disegni ciò che devi modificare sul livello in mezzo :wink:

    Spero di esser stato chiaro

    Ok grazie per i consigli!

  5. cotestekkio ho guardato la maglia con il vier e credo che hai sbagliato nell'abbinare l'onda azzura,controlla anche tu perchè non sono sicuro :dubbio: e giusto mi puoi aggiungere qualche scritta sui pantaloni per favore :63:

    Io essere solo schiavo.Tu ordinare io fare xD.

    La cosa delle onde effettivamente hai ragione, non riesci a provvedere tu?Se non riesci dimmi che te lo aggiusto.

    La minimaglia te la faccio fra un po perche adesso non sono io sul pc...Che cosa vuoi sui pantaloni?Un po di blu e che sponsor?

  6. Prima di postare l'esito della prima tappa del Tour Down Under, ecco a voi gli obbiettivi stagionali:

    35hlesn.jpg

    1^ Tappa :

    Altimetria:

    4uxt6q.jpg

    Il nostro roster per questa gara:

    2uxvf2d.jpg

    Alla partenza ben 14 team, tra cui i piu importanti l'HTC - COLUMBIA, il TEAM RADIOSHACK, la LAMPRE FARNESE

    16k2xdg.jpg

    Al 7° km scatto di 10 ciclisti che resteranno compatti fino ai 38 km dalla fine, quando verranno ripresi dal plotone tirato a tutta: tra i piu importanti segnaliamo Porte, Fofonov, Leukemans e Vigano.

    dptiwx.jpg

    jhbn7n.jpg

    Da segnalare l'importante foratura dell'unico velocista lampre presente della propria squadra, ovvero Francesco Gavazzi che chiuderà poi con 8'32" di ritardo.

    2w5nj4j.jpg

    Sembrava doveva essere volata con gruppo compatto ma dati i 20 secondi di vantaggio che si erano presi Goss e Cavendish per formare un treno, il nostro Lequatre pensa bene di anticipare la volata ed effettuare un attacco ai -5 dal traguardo, insomma, un vero colpo basso per Cavendish!

    34g254n.jpg

    1256ykw.jpg

    Passando sotto lo striscione di 1 km alla fine è ancora Lequatre in vantaggio, con circa una bicicletta su Cavendish, piu indietro l'australiano Goss.Ai - 700 metri curva a sinistra e poi 700 metri tutti in rettilineo, appena dopo la curva è ancora Lequatre, ma ai 500 metri Mark Cavendish mette il turbo ai pedali e stacca notevolmente Lequatre...

    50qo06.jpg

    Maaaark....CAVENDISH!!!!!

    Super sprint di Cavendish che riesce a chiudere primo dopo l'anticipo di Lequatre, che vedeva davanti a sè il sogno prima maglia di leader.

    Ordine d'arrivo (primi 10):

    Cavendish

    Lequatre

    Goss

    Feillu

    Hunter

    Hushovd

    Boonen

    Sutton

    De Haes

    Bozic

    Classifica a punti:

    Cavendish 25

    Lequatre 22

    Goss 20

    Feillu 18

    Hunter 26

    Classifica GPM:

    Fofonov 4

    Kaisen 1

    Leukemans 1

    Classifica Giovani:

    Cavendish

    Goss

    Uran

    Swift

    Howard

    Classifica Squadre:

    Columbia - HTC

    SKY

    BMC

    Vacansoleil

    Cervelo Test Team

    Sono abbastanza soddisfatto da questa tappa anche perchè il nostro velocista non era sicuramente favorito, dato il suo modesto 73 in volata.

  7. Già conclusi i campionati australiani in linea e ITT, ecco i risultati:

    Australian Championship:

    1° A.Davis AST

    2° S.Anderson SPK

    3° T.Meyer GRM

    4° M.Rogers THR

    5° S.Davis AST

    6° L.Howard THR

    7° M.Goss THR

    8° S.O'Grady SAX

    9° S.Gerrans SKY

    10°R.Sutherland UHC

    Australian Championship ITT:

    1° M.Rogers THR

    2° L.Howard THR

    3° L.Roberts MRM

    4° N.O'Neill BFN

    5° D.J.Crawford VAU

    6° T.Meyer GRM

    7° S.O'Grady SAX

    8° R.Porte SAX

    9° M.Rudolph JAS

    10°J.Bobridge GRM

    Il nostro unico australiano, Sam Bewley, non ha partecipato a nessuna delle due prove perche in stage a La Londe in Francia con il resto dei ciclisti.

×
×
  • Crea Nuovo...