Vai al contenuto

MatteoJuve

Utenti
  • Numero contenuti

    11620
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    28

Messaggi pubblicati da MatteoJuve

  1. Stagione 2014 - Terza fase

    Il primo blocco torna per correre 4 corse, distribuite nel mese di Giugno (il Circuit de Wallonie era a Maggio, nel post precedente avevo sbagliato), e due di queste sono i Campionati Italiani.

    u0ihnzW.png

    Si inizia con il GP du Canton d'Argovie, in cui tutti quelli su cui puntiamo hanno forma giornaliera negativa (Loporchio, Fedi, Longoni). Alla fine i nostri migliori sono Meciani, il nostro quarto uomo col suo 65COL, e un Pezzino in grande giornata: arrivano in coppia, 33mo e 34mo, primi dopo il gruppetto principale.

     

    Al Giro dell'Appennino non ci inseriamo nella fuga, che presto si rivela pericolosa, visto che dentro ci sono Bouet e Arredondo. Infatti la seconda parte di corsa è un vero e proprio inseguimento a ritmi molto alti, con il gruppo che guadagna sui battistrada ma senza riuscire a recuperare tutti i 6 minuti sui due uomini più pericolosi, che dopo aver staccato tutti si giocano la corsa: a vincere è Bouet che stacca Arredondo nel finale. Loporchio sulla salita più dura e sulla successiva si tiene in testa al gruppo, poi resiste anche sull'ultimo strappo e nel lungo tratto finale di pianura. Non riesce a sprintare e chiude intorno alla trentesima posizione del gruppo. Tutti gli altri nostri sono più dietro.

    EhCZRwv.jpg

    Ma la vera cosa da notare sono i nuovi valori di Loporchio, addirittura 74MO! :shock2:

     

    Al Campionato Italiano ITT, che simulo, il nostro migliore è Loporchio che finisce 62mo a 4'10" dal vincitore Malori, il peggiore è Pezzino, 126mo con 1'05" dall'ultimo, Tonin (145mo).

     

    Nella prova in linea inseriamo Meciani e Loporchio in fuga. L'azione tocca gli 11'30" di vantaggio all'inizio, poi verso metà percorso il gruppo inizia a recuperare velocemente. Spremiamo Meciani per cercare di tenerlo più a distanza possibile: quando si sfila mancano 53km e il gruppo è segnalato a 1'20".

    IXx9Z7D.jpg

    Poco dopo parte un attacco molto importante dal gruppo, ben 9 uomini e tutti forti; altri duee contrattaccano e così si forma un gruppetto con tutti i pretendenti al titolo: 11 inseguitori che vanno a riprendere i primi quattro in pochi chilometri, mentre il gruppo si ferma visto che nessuno ha più interesse a tirare. Un bene per noi, visto che i 15 in testa saranno i primi 15 anche all'arrivo.

    cQdUAGJ.jpg

    Ben presto si staccano i tre compagni di fuga di Loporchio, mentre il nostro uomo riesce a resistere di più, e dopo essersi staccato riesce a nche a riprendere Rabottini e Pellizotti, che però lo staccano di nuovo all'ultimo passaggio in salita: arriva da solo ottenendo un'ottima 12ma posizione!

    jtMYnoW.jpg

  2. Corse Stagione 2014 - Seconda fase

    Ecco il secondo blocco, che corre le corse di Aprile/Maggio.

    Ob7ijwP.png

    Abbiamo anche un 70, il valore VO di Melucci!

    83hjj2p.png

     

    Il gruppo debutta al Giro del Trentino, dove dopo una cronosquadre anonima cerchiamo principalmente di combinare qualcosa inserendoci nelle fughe nelle tre tappe di montagna. In due dei tre giorni ci riusciamo, ma il livello degli uomini in gruppo è troppo alto per permetterci di arrivare, o peggio il livello dei compagni di fuga è troppo alto per tenere il loro passo per tutto il giorno.

    Ecco Morrone nella terza tappa, quando a 23km dal traguardo, quando sta per iniziare l'ultima salita, viene ripreso insieme a due dei tre compagni di fuga: oltre a loro Rutkiewicz un po' più avanti che sarà ripreso poco dopo.

    Ghw2Onc.jpg

     

    Al GP Industria Larciano Tacchinardi e Proterra riescono ad arrivare nel plotone principale, che si è giocato le posizioni intorno alla decima. Loro sono in fondo ed arrivano intorno alla sessantesima posizione.

    rPwwt9t.jpg

     

    Il giorno dopo siamo al Giro della Toscana, a cui lo sponsor tiene particolarmente. Non riusciamo ad inserire nessuno nella fuga del mattino, ma su uno degli strappi a metà percorso parte Tacchinardi e riesce a riportarsi sui tre in fuga. Il nostro è molto attivo ma il distacco è troppo poco consistente (sotto i tre minuti già a metà corsa) e così deve rassegnarsi ad essere ripreso dal gruppo venendo anche staccato nel finale. Nessuno dei nostri arriva col plotone.

    1B6ICwe.jpg

     

    Al Circuit de Wallonie, unica corsa di Maggio, i nostri sono autori di una prova eccezionale. Il gruppo arriva agli ultimi 15 chilometri leggermente selezionato dai brevi settori di pavé e strappetti; i nostri sono presenti in massa. A quel punto in un passaggio nella cittadina di Lambusart il gruppo si spezza e restano avanti in 15, tra cui Tacchinardi: qualcuno ne approfitta per partire e va a giocarsi la vittoria con un paio di superstiti della fuga, mentre gli altri non trovano un buon accordo e vengono ripresi da un secondo gruppetto, guidato da nostri uomini. Intanto, sfruttando l'incertezza degli altri, Tacchinardi era partito all'attacco da solo. All'ultimo chilometro si affronta l'ultimo strappo e poi la strada spiana: Melucci lancia una lunga volata, stacca il resto del gruppo con Lampaert e lo regola allo sprint, dopo aver anche superato Tacchinardi. 6to posto per Melucci, 8vo per Lampaert, e poi 12mo per Ladina e 17mo per Proterra... grande prova per noi!

    1cJXwR1.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...