Vai al contenuto

lucar8

Utenti
  • Numero contenuti

    1707
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lucar8

  1. lucar8

    Topic libero

    ma che cacchio dici?? io ci vedo una mietitrebbia!!!
  2. lucar8

    Topic libero

    il secondo è una specie di mietitrebbia
  3. lucar8

    Topic libero

    anzi no, hai ragione tu visto che manca il nucleo e in più gli ovlai sono aperti: quindi sono 3 ovali intersecati
  4. lucar8

    Topic libero

    basta cercare su google, comunque eccone un altro
  5. lucar8

    Topic libero

    appunto, qualcuno che mi capisce
  6. lucar8

    Topic libero

    che non è una vita!! E comuqnue la prima volta, ma una volta imparato il metodo, ci si mette molto meno (a me dopo 10 secondi compaiono)
  7. lucar8

    Topic libero

    guardate che il roblema sta nel fatto che voi non sapete guardarlo. Per esempio gli occhi devono stare fissi e non devono muoversi e ci vuole 1-2 minuti prima che la figura esca. Vi si deve incrociare la vista, dovete praticamente vederci doppio
  8. lucar8

    Frasi storiche

    -Lavoratori??...prrrrrrrrrrr http://www.youtube.com/watch?v=UKQdzDQqJ_U&NR=1
  9. io domani verifica di mate e, come tutta la classe del resto, non ci ho capito nulla....ma, fortunatamente, oggi sono andato a vedere sul libro di matematica (prima volta dalla 1^ elementare ) e ho capito qualcosa di più!!
  10. sicuramente proverò più emozione quando vincerò un tappone di montagna!! non vedo l'oraaa!!!
  11. lucar8

    Topic libero

    perchè non sapete guardarlo
  12. lucar8

    Topic libero

    quasi sono 2 dinosauri: un t-rex e un triceratopo
  13. lucar8

    Topic libero

    quest'altro pure è bellissimo
  14. lucar8

    Topic libero

    ho trovato sul web una guida su come riuscire a guardarli: "Prima di parlare delle tecniche per vedere gli STEREOGRAMMI è meglio capire cosa sono. L'essere umano guarda gli oggetti che lo circondano da due diverse angolazioni. Il cervello ha il compito di unire le immagini provenienti dai due nervi ottici in un'unica immagine tridimensionale. Con gli stereogrammi viene utilizzata un'immagine per ciascun occhio, ingannando così il cervello e facendogli "vedere" una scena tridimensionale. Ma come fare per vedere le immagini nascoste negli stereogrammi? Alcuni imparano subito la tecnica; per altri è più difficile, ma una volta acquisita non la si dimentica più. Ad un certo punto si impara ad ingannare il cervello in modo appropriato. La visione stereoscopica contiene un trucco: quello di dare ad ogni occhio un'informazione leggermente diversa. E questo perché i nostri occhi distano tra loro qualche centimetro e quindi vedono lo stesso oggetto con angolature diverse. Ecco la tecnica per vedere gli stereogrammi: ponetevi a circa 40 cm. dallo schermo, poi guardate l'immagine cercando però di non metterla a fuoco, guardate "attraverso" di essa, e aspettate con calma che l'oggetto nascosto negli stereogrammi si "formi"."
  15. secondo me fra 3 anni alla parabolica di Monza gli si stacca la testa
  16. lucar8

    Topic libero

    vi do un bell'aiuto: è uno strumento musicale
  17. lucar8

    Topic libero

    fissalo per circa 1 minuto come se fosse trsparente e tu dovessi guardare dietro, praticamente ci devi vedere un po': dopo circa un minuto esce fuori un'immagine in 3D...quale?
  18. oops!! ho sbagliato discussione, volevo postarlo su quella del sito di wanka
  19. lucar8

    Topic libero

    sai cos'è uno stereogramma?
×
×
  • Crea Nuovo...