Vai al contenuto

klaus

Utenti
  • Numero contenuti

    1321
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da klaus

  1. Per forza il giocatore ed il procuratore erano peggio di Giuda, poi Moratti è bravissimo nei sotterfugi.

    Io comunque ho esultato quando non l'abbiamo preso.

    Quella faccia da presuntuoso delinquente non è da Milan.

    Sicuro che non ci avrebbe fatto male. Come puoi dirlo? Da noi non sarebbe titolare.

    :rolleyes::dubbio::rolleyes::dubbio:

  2. @Squiz

    Tu pensa che l'anno scorso i giornalisti svedesi dopo aver visto Ibrahimovich in nazionale (come sapete all'estero la visibilità del nostro campionato è tendente a zero) chiedevano a quelli italiani cosa avesse di forte quello lì...

    certo che a volte il tifo fa fare riflessioni che mi permetterei di definire poco ponderate :rolleyes: ok, stai citando presunti giornalisti svedesi, ma mi fai pensare che anceh tu sei d'accordo con questi giornalisti che citi [se in svezia viene considerato così pippa, però, perchè ha vinto 3 palloni d'oro di svezia e in nazionale, nelle partite importanti, gioca anche se è mezzo rotto?]....quindi mi stai dicendo che se l'inter proponesse uno scambio fra ibra e uno qualsiasi dei giocatori della rosa del milan lo rifiuteresti, in quanto lo ritieni un brocco? :rolleyes:

    E, bada...non sono interista. Semplicemente, a differenza tua, guardo il calcio e valuto le capacità dei calciatori senza farmi prosciuttare gli occhi dal tifo....

  3. Però mi sembra che per alcune partite in cui lo stadio è particolarmente pieno invalidino le tessere per quella partita.

    non so in altre città, ti possono dire cosa succedeva nella mia. in caso di partita con tanta gente, o ti fanno andare in tribuna superiore, se quella inferiore è piena, oppure, se proprio c'è tanta gente, ti fanno entrare solo se ti presenti praticamente all'apertura dei cancelli e solo i primi 20-30 arbitri che si presentano

  4. gli arbitri entrano gratis in tribuna con l'accredito figc fidatevi....è verissimo anche se sei arbitro di eccellenza ti puoi andare a vedere anche milan-juve

    veramente ci puoi andare anche se arbitri i giovanissimi.

    insomma, appena hai il tesserino da arbitro puoi andarci. in teoria, vedere partite dal vivo è formativo, perchè ti insegna ad arbitrare. in pratica, è anche un piccolo incentivo per procacciarsi giovani arbitri. visto che non è facile, checchè voi ne pensiate, trovare gente disposta a farsi insultare su ogni campo, da chiunde, anche se per 2o euro a partita. [che è quello che prende un arbitro dei quadri giovanili]

  5. @klaus

    Tu hai fatto l'arbitro ho letto quindi dovresti essere superpartes (anche se mi sembri interista)

    E' vero che gli arbitri se hanno la tessera figc entrano gratis allo stadio o è una leggenda metropolitana?

    è vero, entri nello stadio in tribuna inferiore, in tutti gli stadi d'italia.

    ps: non sono interista.... ma proprio per nulla... >.>

  6. No, è che ho letto su qualche sito interista che il Milan trarrebbe vantaggi nel fare il bilancio il 31/12.

    Siccome io capisco di Economia come Berlusconi di Politica volevo chiedere spiegazioni...

    a quel che ne so il bilancio resta comunque annuale, quindi differenze, in teoria, no ce ne dovrebbero essere [sempre 12 mesi sono, sia che parti da giugno, sia che parti da dicembre].

    poi se c'è qualcuno più informato...si esprima! :wink:

  7. No è che quello dell'inter si trova più facilmente su google per gli eccessi di passivo

    (ogni volta fa il record italiano).

    Va detto che l'Inter chiude il bilancio al 30/6, il milan al 31/12 però

    quello non c'entra...il bilancio è comunque annuale...o stai sospettando che poteri oscuri favoriscano l'inter facendole fare, ogni anno, un bilancio solo semestrale? :rolleyes:

  8. Il Bilancio dell'Inter 2005 è stato chiuso a 118,7 milioni di Euro di passivo.

    Il Bilancio dell'Inter 2006 è stato chiuso a 181,7 milioni di Euro di passivo.

    Il Bilancio dell'Inter 2007 è stato chiuso a 206,83 milioni di Euro di passivo.

    Queste sono le cifre. Considera che ogni bilancio ha fatto segnare il passivo record.

    ma vedi che sei strano, comunque? o.O

    snoccioli le cifre del bilancio dell'inter e poi non sai quelle del milna o.O

    non è che sei interista? xDDD

  9. Te la faccio semplice. Se un bilancio ogni tanto è in attivo ogni tanto in passivo (Milan) non è un bilancio costantemente in passivo.

    Se un bilancio è sempre in passivo, e anche consistente (Inter, mai inferiore ai 100-150 milioni di Euro, ma anche il Chelsea) allora è un bilancio costantemente in passivo.

    ma se un bilancio un anno è in attivo di 500 mila euro e l'anno prima di 30 milioni, il trend è comu7nque in passivo e necessita del ripanamento da parte della proprietà...se no la società fallisce.

    Dai, su, ti prego! lo capisco che sei milanista e sei ossessionato dall'inter...ma ora non arrivare a sostenere pure che il milan è una società in attivo, ti prego =___= un minimo di obbiettività.

    E poi, dubito fortemente che i passivo dell'inter non sia mai inferiorei ai 100-150 milioni di euro [che poi, caspio....fra 100 e 150 ci sono 50 milioni...mica pochi o.O]...ma mi documenterò :wink:

  10. Si ma i bilanci costantemente in passivo sono quelli con un passivo consistente.

    Un bilancio che l'anno prima era in attivo e NON RIPIANATO va ad un passivo basso non può essere un bilancio COSTANTEMENTE in passivo, come sostiene klaus.

    potresti riformulare la frase, perfavore? non ho capito :blink:

  11. non per difendere emmea ma la tua correzione implica un solo anno (il 2007, degli altri non parli) :wink::rolleyes:

    ok wanka...mi stai costringendo a fare la faticaccia di ricercare i bilanci del milan di tutti gli anni....lo farò :thumbup:

    Ma capisci bene, però, che il fatto stesso che nel 2007 il milan fosse sotto di 30 milioni significa, di per se stesso, che non è vero che sono 6-7 che è in attivo...mi pare tautologica, la cosa.

  12. Un conto è ripianare 30-40, un conto 180-200 milioni.

    =___=

    mi viene da piangere. cambi argomento a seconda della risposta che ti danno. Davvero, non so davvero cosa dire, nè cosa c'entri rispetto all'argomento da cui siamo partiti e a cui ti ho risposto. Oltre a essere incoerente, quanto dici, con quanto sostenuto nella tua prima risposta ç___ç

  13. E allora mi sono confuso con quello dell'anno precedente. Fatto sta che un anno un attivo c'è stato.

    Vatti a guardare i bilanci dell'inter, rispetto a quelli il passivo è poco.

    ma ti decidi su cosa vuoi sostenere? :blink:

    prima mi dici che sono 6-7 che berlusconi non ripiana, ora mi dici che UN ANNO un attivo c'è stato o.ò cambia, come cosa, eh.

    E poi...ma chi se ne frega dell'inter??? Io ho detto che milan e inter hanno bilanci costantemente ripianati dalle proprietà. Entrambi.

    Tu mi hai detto che per il milan non era così e io ti ho dimostrato il contrario. Fine. Cosa accidenti c'entra l'inter ora? o.ò

  14. No, è che ho come riferimento anche quello che è successo l'anno scorso...

    Probabilmente non hanno capito che non basta fare bene a Settembre-Ottobre per vincere il pallone d'oro.

    accidenti, rifletterò su questo tutto il giorno. Chissà se mi riuscirà di prender sonno, stanotte :rolleyes:

  15. Qui ti correggo. Berlusconi non ripiana più i bilanci da 6-7 anni, se la è sempre cavata con sponsor, cessioni (capolavoro Sheva al Chelsea per 46 mln) e premi Europei (2 coppe, 1 finale 1 semifinale negli ultimi 6 anni sono tanti soldi).

    Falso. Altra storiella del tuo presidente.

    Perdonami se non li ricerco tutti su internet [mi fa fatica xDD], ti incollo solo il primo dato che ho trovato:

    "Il bilancio d'esercizio del 2007 è stato chiuso con una perdita di quasi 32 milioni di euro,a differenza dell'anno precedente, chiuso con un utile di 2,5 milioni di euro grazie alla plusvalenza di 42 milioni dovuta alla cessione al Chelsea di Andriy Shevchenko."

    perdita di 32 milioni di euro un anno e attivo[minimo] quello dopo solo grazie ai 42 milioni di sheva...a buon intenditor.... :rolleyes:

  16. Allora un presidente che chiede a una FEDERAZIONE (un organismo ufficiale) di supportare un PROPRIO giocatore non è uno scandalo??????????

    Ma soprattutto crede che Ibrahimovich possa avere possibilità. Dov'era contro il Liverpool? Dov'era tra Gennaio e Maggio? Guarda che per me su 30 non entra nei primi 5. Da considerare anche che la spagna ha vinto l'Europeo.

    certo che sei proprio ossessionato dall'inter, tu, eh :blink:

  17. L'offesa o la "minaccia" di Zenga era quella frase "pensi alla sua famiglia"(frase nella quale, per quanto mi riguarda, non vi era alcuna minaccia, ma che può essere facilmente strumentalizzata, proprio come la "battuta"(Io sono abbastanza coerente) di Lo Monaco nei confronti di Mourinho).

    Fra l'altro il ruolo del giornalista e quello dell'allenatore sono molto diversi. Che un giornalista punti ad aumentare l'audience, magari accendendo i toni, posso anche capirlo(per quanto non sia giustificabile) ma un allenatore, che rappresenta una società e una piazza in generale, dovrebbe guardarsi dal cadere in tali situazioni.

    Poi il fatto che abbia avuto un lapsus, dicendo Brienza al posto di Mascara, e Zenga l'abbia accompagnato con risata e battuta, evidenzia ancora di più la "deficienza" di quell'uomo. Poi per coronare la scenetta da alunni di prima elementare, ha concluso con :"Io con lei non parlo", e riferito all'altro"Ok hai ragione tu, hai ragione tu, hai ragione tu, hai ragione tu." 45 anni o 3 e mezzo?

    Comunque non vedo per quale motivo bisogna schierarsi. Due idioti dovrebbero essere lasciati perdere, non sostenuti.

    Quoto! Al di là che si possa parteggiare di più per l'uno o per l'altro, andando a guardare qualche virgola, penso che si sia trattato solo di un un momento di pessima televisione, cosa in realtà anche piuttosto comune al giorno d'oggi, purtroppo

  18. Ma guarda che a me da fastidio, e ti ripeto stai parlando con uno che l'arbitro nemmeno lo considera nell'economia della partita(Lo scorso anno, dopo Napoli-Juventus, fui l'unico a non preoccuparmi di Bergonzi ma a prendermela in primo luogo con la Juve, che non aveva giocato, e poi con gli attori Zalayeta e Lavezzi, rei di esseri tuffati tutta la partita). Io ti ho capito benissimo, solo che giustifico il comportamento di un tifoso non perchè l'arbitro guadagna tanto, ma perchè lo stipendio glielo pago anch'io. E ancora peggio, per quanto mi riguarda, tratto il giocatore(al quale pago sempre lo stipendio, in parte minima ovviamente :biggrin: ).

    Sulle "perdite" che i giocatori danno ai club avrei molto da obiettare. La Juve i 30 milioni che prenderà dalla coppa non li otterrà per grazia divina, ma perchè qualcuno ce l'ha portata:i giocatori. Se lo stadio è vuoto o pieno, aldilà del senso d'appartenenza del pubblico, dipende spesso dai gicotori(vedi Dinho). Le maglie, i gadget.

    Per carità, gli stipendi pesano, ma è tutto abbastanza proporzionato.

    da finanza.com, del 24 settembre scorso

    "L'odierno Cda di Juventus Football Club (Milano: JUVE.MI - notizie) ha approvato il progetto di bilancio al 30 giugno 2008 che evidenzia un risultato netto negativo di 20,8 milioni euro, rispetto al rosso di 0,9 milioni dell'esercizio 2006/2007."

    Questo tanto per fare un esempio sulla juve :wink:

    Non c'è, purtroppo, alcuna proporzionalità fra stipendi giocatori e ricavi dalle competizioni. Il calcio è un'industria in perdita che si regge sugli aiuti di stato [in ogni modo essi vengano prestati]. In qualsiasi altro settore, società con il bilancio di quelle di calcio sarebbero già fallite.

    E la juve[portata ad esempio solo perchè si stata parlando di juve :wink: è solo un esempio, quindi, ribadisco], fra le grandi, è quella con la situazione economica migliore. Tralasciando Roma e Lazio, che sono in situazioni economiche davvero penose e che stanno prendendo per i fondelli tutti gli italiani [nel senso che vivono direttamente grazie ai soldi dei contribuenti...ovvero noi. E poi lotito parla di moralizzazione nel calco...che pena], possiamo prendere gli esempio più "facili" di Milan e Inter: regolarmente in passivo ogni anno di decine di milioni di euro, cui possono rientrare solo grazie al ripianamento delle rispettive proprietà.

  19. @klaus

    A mio parere ci vuole la tolleranza zero all'inglese. E' vero che poi all'estero fan casino, ma in Inghilterra meno.

    Io aspetterei l'anno prossimo quando la tessera del tifoso (e quindi l'identificazione) sarà obbligatoria, ma mi sa tanto di cazzata...

    concordo.

    io dicevo solo di non generalizzare, riguardo le tifoserie. Ovvio che i violenti andrebbero condannati.

  20. CHiaro che non si dovrebbe fare, ma certe tifoseriucce lo fanno. Vedi bolognesi e granata.

    a mio parere episodi commessi da pochi criminali non dovrebbero far denigrare un'intera tifoseria.

    Con questa filosia allora tutti i tifosi milanisti sarebbero degli assassini. E, francamente,direi che è un po eccessivo....

  21. Un arbitro non porta i guadagni che porta un calciatore. La gente non paga per vedere un arbitro, non compra le magliette degli arbitri, non fa un abbonamento per un arbitro. E' normale che prenda di meno.

    Questo lo dici tu. E comunque sia un calciatore viene stipendiato da una società, quindi sono affari loro se vogliono rinnovare un contratto ad un giocatore che non lo merita. Un arbitro sbagliando non danneggia solo se stesso, quindi direi che non è proprio la stessa cosa.

    Il mio paragone era fra un giocatore universalmente apprezzato e un arbitro universalmente apprezzato. Due che hanno dimostrato nel tempo le proprie capacità, e perciò non vengono massacrati al momento dell'errore. Vuoi dirmi che quando Collina commetteva un errore ci si accaniva o si additava come scarsone? Io penso proprio di no. E' la costanza di prestazioni negative che determina il giudizio. Poi su, anche se ricevono fischi o offese, figuriamoci cosa gli importa. 3000 euro al mese fisse, più un bonus per partite arbitrate di 15-2000 euro al mese. Se li dessero a me farei venire un tizio che mi insulta 24 ore su 24, pure quando dormo :biggrin: .

    Non ci capiamo. Al di là del fatto che non ho detto che un arbitro guadagni poco, ma solo che guadagna nulla rispetto ad un calciatore....io dico solo che mi infastidisce, e parecchio, che su 22 persone che ci sono in campo l'unico che, matematicamente, viene sempre additato come colpevole di una sconfitta, o di un gol preso, da tutti, è l'arbitro. E il fatto che non guadagnino una miseria non vedo perchè dovrebbe far sì che possano essere insultati come pare e piace. E' una filosofia che, francamente, non capisco.

    Anche un calciatore se sbaglia un gol danneggia la sua squadra, come un arbitro che a quella squadra non da il rigore. A mio parere sono cose che fanno parte del gioco nella stessa maniera. Ma non nella testa di tifosi e media. Se, per fare un esempio, se del piero sbaglia un gol a porta vuota e il TAgliavento da te citato prima [arbitro che, fra l'altro, io giudico parecchio scarso] non dà un rigore alla juve tuttosport il giorno dopo titola :"Arbitraggio scandaloso" e non "Del piero ha fatto perdere la juve". E così la penseranno il 99% dei tifosi della juve [sempre per restare nell'esempio]. Se non è disparità di trattamente questa....

    E, piccola nota...i calciatori con i loro stipendi, nel calcio di oggi, non danno più entrate ai club, come tu dici, ma ne aumentano solo le perdite, nella loro spropositatezza. I bilanci dei club sono un qualcosa di spaventoso, di tutti i club, sia chiaro. Nonostante abbiano agevolazioni fiscali da far gridare allo scandalo. in un paese normali, tutti i club di serie A, o quasi, sarebbero da dichiarare falliti...

  22. Un arbitro prende, in serie A, 5000 euro a partita. Se in un mese ne arbitra 4, mette in tasca 20.000 euro, lavorando 360 minuti. Va bene, non sarà un milione, ma non mi sembrano proprio da buttar via.

    Secondo punto il diritto di sbagliare ce l'hanno tutti. Se Del Piero sbaglia un rigore nessuno gli dirà niente, nè lo considererà un mercenario che pensa solo alla f**a, come allo stesso modo se Collina avesse visto un rigore inesistente di certo non sarebbe stato additato come scarsone o corrotto

    E ugualmente se Fabio Junior veniva fischiato a ogni passaggio sbagliato e considerato uno scarsone mercenario dedito solo al divertimento notturno, così Tagliavento(tanto per citare un arbitro che personalmente non apprezzo) alla prima decisione dubbia, anche la più ininfluente, viene considerato corrotto e incapace.

    La grande disparità di trattamento io non la vedo. Chi si è meritato la stima della gente ha la possibilità di sbagliare senza essere linciato. E' chiaro che se a ogni partita commetti errori è normale divenrie mal visti, anche perchè noi poveri deficienti ce ne mettiamo di soldi in questo sport...E abbiamo tutto il diritto di lamentarci se qualcosa non va(E te lo dice uno che se la prende sempre coi proprio giocatori, mai con l'arbitro).

    Conosco le cifre. ED è ovvio che non sono da buttare via [per quanto raramente un arbitro arbitri 4 partite al mese. diciamo che se ne fa 2-3 è già buono]. Ora, fermo restando che si tratta sempre di bei soldini, direi che non si può neppure paragonare ai soldi dei calciotori.

    E poi, francamente non capisco come non si possa dire che ci sia disparità di trattamento. SE un'arbitro sbaglia, qualsiasi arbitro, è un incapace corrotto[c'è bisogno che ti citi come Moggi, tanto per dirne uno, quando la juve veniva arbitrata da collina, gli rinfacciava anche i falli a centrocampo?], se sbaglia un calciatore però và tutto bene, non si pensa automaticamente siano corrotti e, soprattutto, un calciotore può sbagliare quanto gli pare ma quando rinnoverà il contratto riuscirà sempre a spillare più soldi.

    Il tuo paragone con del piero francamente non lo capisco. Gli arbitri vengono criticati e massacrati da tutti, se sbagliano, perchè considerati "nemici" da tutti. I calciatori invece sono adorati [mediamente] dai loro tifosi, quindi anche se sbagliano vengono perdonati. Gli arbitri non hanno tifosi, ma anzi sono odiati da tutti i tifosi a prescindere, quindi non gli viene perdonato nulla.

×
×
  • Crea Nuovo...