Vai al contenuto

pantani_marco

Utenti
  • Numero contenuti

    5364
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Messaggi pubblicati da pantani_marco

  1. Mi dispiace ma sei proprio un invasato di Telelombardia, Italia7Gold, ecc...... mi sembra di parlare con Elio Corno.....

    LA COSA è SEMPLICE: STAI ANCORA A ROSICARE PER TUTTE LE NOSTRE VITTORIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    La chiudo qui perchè mi son rotto le balle... wall against wall... che senso ha?????

    neanke li prendo qst canali sulla tv però....................... nn capisco il "muro vs muro"

  2. Che c'è da avere ragione? A fine carriera viene scartato dal COMO, nel senso che dovevano ingaggiarlo ma non trovano l'accordo. Non mi dire che ti riferisci agli Allievi(cioè da ragazzino) perchè è ridicolo e lo sai pure tu :smilie_daumenpos:

    intendo dire ke poikè al como c'è andato in prestito ma nn ha sfondato e lo hanno rimandato al folgore nn vedo come invece abbia potuto sfondare alla juve

  3. Inizia a giocare nella U.S. Folgore Verano nelle squadre dei pulcini. Visionato dal Como, disputa con gli azzurri il campionato Allievi Regionali, ma non sfonda e ritorna alla Folgore per fine prestito

  4. la juve dei primi anni novanta era una buona squadra senza alcun dubbio ma appunto era solo una BUONA squadra nn una squadra capace di vincere una champions, invece c'è riuscita e nn si ancora xkè.

    il fatto è ke cn squadre di molto superiori a quella la juve nn abbia fatto nnt in europa nonostante avesse zidane, trezeguet, henry, buffon, cannavaro, thuram, mutu ecc.

  5. sì allora dopati e voglio vedere se ti compra la Juve... ma perfavore dai... allora facciamo lo stesso discorso con Shevchenko...

    cosa c'entra sheva ora???????????????????

    sheva se ben ricordi ha anke purgato la tua juve in una partita di coppa o mi sbaglio????????????

    e poi se torricelli era un giocatore da juve nn veniva scartato dal como

  6. Pantani_Marco va a ciapà i rat......

    Toccatemi tutto ma non Torricelli.....

    Ma che razza di discorsi fai????

    se era un buon giocatore nn veniva scartato dal como nè spariva dopo essersene andato dalla juve no?????

  7. A me sto topic mi sa tanto di follia.

    Si rischia di discutere ( che va bene ) e litigare ( che va male ) all'infinito.

    In ogni squadra sono capitati episodi di doping. E per ogni squadra è esistita almeno un'autobiografia diffamatoria.

    E' un giro del fumo.

    a me nn interessa se si accusa l'inter, la juve o la prozzozzese, io ho fatto questo topic xkè volevo sapere le vostre considerazioni sul mondo del doping e nn x litigare..................... se adesso uscirà la notizia della squalifica del dott. combi x doping io nn mi metterò certo a difenderlo........ kiaro ora?????????

  8. Ma che c'entra? Questo sono gli atti del processo, mica è la sentenza. Se vai a leggere i capi d'accusa di un processato per omicidio, ci sarà scritto che è indagato per omicidio. Ma poi il processo ne determina la colpa o meno.

    DECISIONI DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE

    Si riportano le decisioni assunte nel corso della riunione del 23 maggio 2006 dalla

    Commissione Disciplinare costituita dall’avv. Stefano Azzali, Presidente, dall’avv.

    Salvatore Lo Giudice, V. Presidente, dal dott. Gianpaolo Tosel e dall’avv. Lucio Colantuoni

    Componenti, con l’assistenza di Stefania Ginesio e con la partecipazione, per quanto di

    competenza, del Rappresentante dell’A.I.A. sig. Carlo Moretti:

    come vedi nn sono gli atti del processo ma i deferimenti

  9. una delle cose più scandalose che abbia mai visto...

    cmq io parlo da juventino e negare l'esistenza del doping mi sembra assurdo. guardate del piero era un calciatore magrolino senza muscoli in pochi anni è diventato una botta non riusciva neanche più a correre in questi ultimi 2-3anni si sta "sgonfiando" e sta tornando a correre, quest'anno gli ho visto fare delle accellerazioni che era da prima dell'infortunio che non vedevo

    uno juventino ke ammette :mrgreen:

  10. Come ti chiamano Steven? Gran film che ti sei fatto. NOn sai che dire e mi stai mettendo in bocca parole che non ho mai detto per giustificare le tue cavolate.

    1_ Le pasticche erano così tante? Che considerazione è questa? Se io a casa o 40 pacchi d'aulin mi dopo? Ci sono sostanze dopanti, illecite. Non sono state nè trovate nel sangue dei giocatori nè nella "farmacia" di Agricola. Punto non esieste nulla.

    2_Il mondo Juventus non è fatato, te lo sei sognato questo. Io odio Moggi(interista) e Giraudo(granata) molto più di te. Semplicemente quel mondo viene fatto passare come quello corrotto in un mondo di verginelle, mentre a mio avviso la Juve non faceva nulla più di quello che facevano gli altri.

    3_Io ho parlato di c2? NOn mi sembra. Ennesima scena del film. Io ho detto che nel 2004, quando siete arrivati 16esimi, voi non eravate nostri concorrenti, visto che noi vincevamo llo scudetto con 50 punti in più. Non mi sembra un discorso così strano no? Poi voi vi siete andati ad infangare nel passato. Vi ho risposto sul passato e mi è stato detto che non si deve parlare del passato. Ok. Vi siete buttati sui crimini. Io vi ho risposto ponendovi di fronte le vostre vaccate,e mi è stato risposto che io non ne dovrei parlare.

    Insomma, ve la siete suonata e cantata. La prossima volta vorrà dire che non dirò nulla così potrete sparlare della Juve fra di voi, sentendovi Verginelle, e sarete contenti. Va bene? :mrgreen: E ora dai smettiamola che mi bannano sennò :24:

    leggi attentamente:

    LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI

    COMUNICATO UFFICIALE N. 360 DEL 29 maggio 2006

    DECISIONI DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE

    Si riportano le decisioni assunte nel corso della riunione del 23 maggio 2006 dalla

    Commissione Disciplinare costituita dall’avv. Stefano Azzali, Presidente, dall’avv.

    Salvatore Lo Giudice, V. Presidente, dal dott. Gianpaolo Tosel e dall’avv. Lucio Colantuoni

    Componenti, con l’assistenza di Stefania Ginesio e con la partecipazione, per quanto di

    competenza, del Rappresentante dell’A.I.A. sig. Carlo Moretti:

    “ “ “ N. 36

    DEFERIMENTI DELLA PROCURA ANTIDOPING DEL CONI

    a carico:

    dott. Riccardo AGRICOLA

    Il procedimento

    Con provvedimento del 20/6/2005, il Procuratore Antidoping del CONI deferiva a questa

    Commissione il dott. Riccardo Agricola, responsabile del settore medico della società

    Juventus, per violazione della normativa antidoping, deducendo (si precisa che parte dei dati

    di seguito riportati sono tratti non direttamente dall’atto di deferimento, bensì dalla

    documentazione allegata allo stesso):

    a) che con esposto-autodenuncia del 28/6/2000 il dott. Agricola aveva informato la Procura

    Antidoping di aver ricevuto avviso di conclusione delle indagini preliminari nel

    procedimento penale aperto a suo carico dalla Procura della Repubblica di Torino per varie

    imputazioni, ed in particolare per il reato di cui all’art. 1 legge 401/89, per avere (in

    concorso con Antonio Giraudo, già amministratore delegato della suddetta società) “al fine

    360/1286

    di raggiungere un risultato diverso da quello conseguente al corretto e leale svolgimento di

    competizioni sportive organizzate dalla F.I.G.C. (Campionato di calcio di Serie A, Coppa

    Italia), compiuto una pluralità convergente di atti fraudolenti”, consistiti nel detenere e

    somministrare ai calciatori della Juventus: 1) specialità medicinali (Liposom Forte,

    Lidocaina, Xylocaina, Depo-Medrol Fiale, Depo-Medrol + Lidocaina Fiale, Bentelan Fiale,

    Bentelan compresse, Deflan compresse, Flantadin Compresse, Flebocortid Fiale, Solu-

    Medrol Fiale, Tricortin 1000) contenenti sostanze rientranti nell’elenco relativo alle “Classi

    di sostanze proibile e dei metodi proibiti” in materia di doping deliberato dal CONI e

    recepito dalla F.IG.C.; 2) specialità medicinali (Samyr, Liposom Forte, Neoton, Esafosfina,

    Depo-Medrol Fiale, Bentelan Fiale, Voltaren), al di fuori delle indicazioni autorizzate dal

    Ministero della Sanità, senza la prescritta ricettazione, senza l’apposita indicazione

    prescrittiva nelle cartelle sanitarie dei calciatori e senza il necessario consenso informato dei

    medesimi, con l’intento di incrementarne e comunque alterarne le prestazioni; 3) specialità

    medicinali (Orudis iniettabile, Mepral iniettabile) di cui l’acquisto, la conservazione e l’uso

    erano riservati a ospedali e case di cura e comunque non utilizzabili in situazioni di

    sufficiente sicurezza al di fuori delle strutture ospedaliere; 4) prodotti contenenti creatina a

    dosaggi elevati, in maniera continuativa e senza necessità clinica, al fine di potenziare la

    prestazioni dei calciatori; nonché per avere omesso; 5) di adottare misure precauzionali (in

    particolare sospensione o restrizione dell’attività agonistica) a fronte di situazioni cliniche

    anomali riguardanti alcuni calciatori (intensi incrementi dei valori di ematocrito, aumento

    del volume medio dei globuli rossi, riduzione della concentrazione emoglobinica media e

    assunzione di ferro non giustificata dall’evidenza clinica di una anemia da carenza di ferro);

    6) di annotare nelle cartelle cliniche dei calciatori trattati le somministrazioni, le

    prescriziioni, i dosaggi, la natura e la durata dei trattamenti farmacologici. Tutti fatti

    commessi tra il luglio 1994 e il settembre 1998;

    b) che nel citato esposto il dott. Agricola aveva contestato tutti gli addebiti;

    c) che la conseguente indagine avviata dalla Procura Antidoping (e basata essenzialmente

    sulle dichiarazioni di Agricola e sulla consulenza tecnica esperita in sede penale) si era

    conclusa con provvedimento di archiviazione emesso in data 24/7/2000;

    d) che dalla sentenza di condanna emessa in data 26/11/2004 nei confronti di Agricola dal

    Tribunale di Torino (per il reato di cui sopra, nonché per quello di cui all’art. 445 c.p.),

    all’esito di un dibattimento prolungatosi per svariati mesi (nel corso del quale – a seguito di

    perizia disposta dal giudice - erano state tra l’altro modificate ed ampliate le accuse a suo

    carico con la contestazione di aver sottoposto i calciatori a metodi doping proibiti ed aver

    detenuto e somministrato agli stessi “specialità medicinali atte a stimolare l’eritropoiesi

    quali l’eritropoietina umana ricombinante” od averli sottoposti a pratiche di tipo

    trasfusionale) erano emersi elementi tali da giustificare la riapertura del procedimento

    disciplinare nei confronti del medesimo sanitario;

    e) che in data 7/3/2005 il CONI aveva richiesto al Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) un

    parere sui seguenti punti: 1) se l’uso di sostanze farmacologiche che non sono

    espressamente proibite dalla legge sportiva può essere sanzionato disciplinarmente e

    comunque influire sulla regolarità delle competizioni sportive; 2) se, e in base a quali

    metodi di indagine, l’uso di sostanze farmacologiche non incluse nella lista delle sostanze

    sportive può essere accertata dalle autorità sportive;

    f) che con parere espresso in data 26/4/2005 il TAS aveva, tra l’altro, puntualizzato: 1) che

    è possibile sanzionare un comportamento come doping solo se l’infrazione è espressamente

    prevista dal Codice WADA (“a substance is prohibited if listed; if not listed it is not

    prohibited”), con il solo correttivo che l’imputazione può essere estesa all’uso di sostanze

    connesse (“related”) od aventi “similar chemical structure of biological effects”; 2) che

    l’uso “improprio” di sostanze non vietate non costituisce pertanto violazione della

    360/1287

    normativa antidoping, fermo restando che esso potrebbe rilevare sotto l’aspetto della

    violazione dei principi dell’etica sportiva; 3) che la violazione della normativa antidoping

    può essere accertata non attraverso presunzioni ma soltanto sulla base dei risultati di

    un’analisi o di qualunque altra fonte di prova (sentenze, rapporti di polizia, confessioni,

    testimonianze); 4) che il procedimento disciplinare in materia antidoping è assimilabile ad

    un procedimento civile, onde alle violazioni deve applicarsi la normativa civilistica in tema

    di prescrizione (anche relativamente alle cause di interruzione e sospensione); 5) che in

    tema di regole processuali deve trovare applicazione il principio “tempus regit actum”;

    g) che dalla citata sentenza del Tribunale di Torino erano stati accertati i seguenti

    comportamenti addebitabili ad Agricola, valutabili ai fini della riapertura del procedimento

    disciplinare antidoping nei suoi confronti: 1) l’organizzazione presso la soc. Juventus di un

    magazzino di medicinali soggetto a costante reintegrazione; 2) la somministrazione ai

    calciatori di detta società di medicinali non vietati dalla normativa antidoping per finalità

    (incremento delle prestazioni atletiche) non previste dalle relative autorizzazioni

    ministeriali; 3) l’uso di medicinali per i quali sarebbe stata necessaria la preventiva

    denuncia e/o autorizzazione nonché di medicinali somministrati al fine di provocare

    abbondante diuresi (e dunque di mascherare eventuali pratiche dopanti); 4) l’uso di

    Eritropoietina;

    come vedi nn lo diciamo nè io nè gensi, lo dice la LEGA CALCIO

    e ora nn dire ke anke lei è parziale

  11. Manda un mp a un mod e fai cambiare il titolo del topic. Non mi sembra poi che questo topic sia il tripudio dell'antijuventinità..anzi ho letto molti post che avevano come cardine il contrario: La Juve è linda e siamo stati incastrati dalle altre squadre.

    come lo dovrei far kiamare????????????????

  12. Adesso non fare il finto tonto. Tu non l'hai chiamato"Le malefatte del calcio italiano" o "Il doping nel calcio". L'hai chiamato "Agricola & company". Ti pare un atteggiamento maturo? Se vuoi su questo topic parlaci tu, io in un topic antijuventino non ho nulla da dire.

    se era un topic antijuventino lo avrei kiamato "agricola e il doping" no "agricola e company" solo x dire ke il caso di agricola è, x il momento, l'unico conosciuto nel calcio italiano e quel "e company" lascia spazio a qualunque altro caso di doping anke il presunto "caffè di herrera"........... chiaro adesso??????????????????

  13. bè cmq se è il caso ditemelo xkè di certo io nn vi capisco..........................

    il topic nn si kiama CALCIOMERCATO?????????????????????

    SE è IL CASO ditemelo e io abbandonerò qst topic xkè x la gente è + comodo dire le proprie cazzate su un topic ke nn c'entra nnt!!!!!!!!!!!!!

    :mrgreen:

  14. Dare più pasticche non lo sarà legalmente ma è TECNICAMENTE doping perchè si modificano ARTIFICIALMENTE le prestazioni dei giocatori. Non mi dirai che Agricola dava piu' pasticche perchè pensava gli facessero bene...

    Proprio perchè prima di fare illazioni si guarda a casa propria, prima di postare quel mega-servizio sul caffè di Herrera dovevi pensarci 3 volte.

    saremo alleati in una dura battaglia

  15. Se vai nell'altro post, senza che fai esplodere la tua mania di protagonismo, dovendo aprire un topic stupido e inutile in cui la tua faziosità quasi quasi mi acceca, trovi le risposte.

    io ho aperto questo topic xkè quello ke dici tu si kiama CALCIOMERCATO e nn credo questo c'entri molto col calciomercato vero?????????????????

    un'altra cosa: nn è stato detto forse in quell'altro forum di aprire un nuovo topic xkè si stava andando troppo fuori argomento??????????????????????????

  16. Agricola è stato ritenuto di colpevole di ABUSO DI FARMACI. L'abuso di farmaci non è DOPING ma, per fare un esempio, il dare due pasticche piuttosto che una per guarire un'infiammazione. La pratica era diffusa in tutto il mondo calcistico, e non c'entra niente col doping.

    poverino agricola il solo ad essere punito................. :mrgreen:

  17. cambiando argomento, qlcn sa rispondere a queste domande?????????????

    ki era MICHELE PADOVANO prima di prendere la roba di agricola?????????????????????

    xkè MORENO TORRICELLI faceva il falegname e poi è diventato un difensorone???????????????????

    xkè questi giocatori dopo essersene andati dalla juve sn spariti?????????????????????

    xkè agricola è stato inibito e alla juve nn è successo nnt??????????????????????????????????????

    ditemelo voi

×
×
  • Crea Nuovo...