Vai al contenuto

Fra70

Utenti
  • Numero contenuti

    5811
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    11

Tutti i contenuti di Fra70

  1. -OTC 9o Anno ...inizio stagione - L'inzio e' promettente ...un Parralo in crescita di condizione arriva 4o alla Parigi Nizza dietro ad aun dominatore Villalta ...Tomaselli prevedibilemnte non riesce a rivincere la tirreno adriatico ...i tentativi di riscattare il morale di Nino falliscono miseramente ...alla sanremo Passalo fa quasi il miracolo e arriva secondo ..peccato che era scappato il russo Yanghta ... cmq un secondo posto di prestigio in una corsa non sua ... ci aspettiamo grandi cose da Tricolic ... dopo un 6o posto incoraggiante nel Fiandre manca le sue gare ..totalmente fuori causa nella gand Wewelgem e orrendo 8o nella Rubeix nonostante un +5 di giornata ...vergogna ... e cosi e' ancora Parralo a salvare la situazione ...dopo un bellissimo e bruciante secondo posto al Pais Vasco ( aveva 3 secondi di vantaggio prima dell'ultima crono ...ne perdera 3 a crono ... pari ...ma vince Villalta per i piazzamenti !!!! ) arriva secondo alla Amstel battuto dal Patatrac Azizov una nostra scoperta ... poi 7o in una deludente freccia Vallone ma poi trionfatore alla Liegi dopo una gara magnifica e primo posto in CTT ...ora si riposa mentre sta agli altri riguadagnarsi la fiducia dello sponsor infelice con un grande giro ....
  2. macche impero romano nel 1012 ... al massimo posso giocare con Vichinghi, Arabi e Normanni .... - SQUADRA OTC 2016 ( o 2015 devo aver sbagliato un anno ) - Abbiamo dovuto licenziare il generoso Ignatiev ...dopo tante proposte nessuno prende Tomaselli che dunque restera' con noi ..invece qualcuno prende il Bidone Danese Oxymets mentre taglio dolorosamente anche il Velocista Tilli e il fido gregario Tirelli ( ma con 76 in salita e' quasi inutile per Verga e si stance troppo in pianura con 62 ...) ..prendu un gruppetto di corridori magari non giovanissimi ma inesperti , spero diventino validi gregari con gli scatti ... CAPITANI W.Verga 81 a 26 anni ..dovra essere l'anno del riscatto , data ancora la presenza di Tomaselli non gli cambio programma , ma ora staremo mooolto piu attenti alla sua preparazione , dunque Tour-vuelta e speriamo mondiale e vuole vincere il San Sebastian L.Nino 79 a 26 anni ..questo mostro sulla carta non ci ha ancora vinto 1 corsa in 2 anni !! 84 in volata , stat eccellenti ma non riesce nemmeno a saltare chi gli lancia la volata ...la sua situazione di depresso ovviamente non aiuta ..cercheremo di alzargli il morale e poi farlo riposare in vista di piccoli giri , Vuelta e PAris tours B.Hagen 79 a 28 anni ..il fido e costante Boasson avra il suo solito programma , parte da giro di germania e cerchere di vincere i piccoli giri e di far bene nelle classiche della seconda parte di stagione N.Tricolic 77 a 23 anni ...ha fatto vedere grandissime cose sul pave ... quest'anno e' piu forte ...puntera a vincere una classica ..poi vedremo M.Parralo ..77 a 27 anni ..il nostro eroe ha il suo solito programma ..parigi nizza in preparazione al Pais Vasco e alle classiche senza PAve poi riposo e fine stagione alla grande Luogotenenti - B.Vit 77 a 22 ...il nostro bel cronomen lo stiamo cercando di far diventare un decente collinare W.Tibaldo 75 a 26 ...sprinter per Giro L.Nieto Cortes ...74 a 27 anni ... cronomen per 2a parte stagione R.Poulat ...74 ovr a 27 anni ...robusto cronomen e passista W.Tomaselli ...74 a 25 anni ..provera a piazzarsi bene alla tirreno adriatico , al romandia ma soprattutto di entrare sul podio al Giro Gregari - Klostergaard - 73 a 32 anni ..sempre validissimo passista e cronoman P.Martens 72 a 32 anni ... 1o gregario Tomaselli N.Smalitovis 72 a 23 anni ..promettente velocista che abbiamo rpeso per sostituire Nino l'anno prossimo B.Verhage 72 a 26 anni ..gregario principale per Tricolic K.Tellextea 71 a 26 anni ..gregario princiale Verga F.Sanchez 71 a 32 anni ..sempre valido passista F.Thiery 71 a 27 anni ... non giovanissimo ma inestpero corridore completo W.Venturini 70 a 22 anni ...ottimo gregario per Tricolic K.Potour 70 a 33 anni ... da una mano nella prima parte M.Murado 68 a 27 anni ... da una mano a Parralo W.Tofanelli 68 a 21 anni ..non credo diventera mai un decente velocista M.Larrosa 65 a 24 anni ... interessante se prende esperienza P.Lafuente 65 a 27 anni ..stesso discorso
  3. Nose diventa un eccellente scalatore da 80+ ma cosi come Augustyn e Svab non ha le armi per vincere corse importanti ( ha delle chance nei giri brevi se tutto va bene ) , in teoria sono degli eccellenti Gregari per grandi Big ...cmq sicuramente da tenere anche in CTT ...non ti aspettare pero' che vinca un grande giro ( oddio forse la Vuelta ... ).. Spilak l'ho visto fare risultati solo attorno al 1012-13 ...prima evidentemente era chiuso o lo avevano messo a gregario ...e' un eccellente velocista da 80 e in collina da 73 e montagna 71 dunque un piccolo Hussler ..mi pare abbiam vinto la Vatterfal quest'anno nella mia carriera ...ma ovviamente dipende da come lo hanno allenato
  4. - OTC 2015 Finale di Stagione - La tragedia greca si compie ...Verga scoppia alla vuelta dopo appena 40 corse e arriva solo 6o .... sono Vit si fa valere cogliendo una bella vittoria a crono ... a Plouay ancora nulla ... piazzamenti ...dominiamo il giro di Polonia con Boasson primo e Parralo 3o .... demoralizzato deraglio la squadra italiana ai mondiali ..vincera il belga Montfort ... ve lo ricordate ? quello del duello con Nibali in colombia ... la tragedia diventa farsa quando metto 3 corridori ( un esaurito Verga , Parralo e Boasson ) nella fuga ad 8 decisiva di Zurgigo ... 3 su 8 ... li tengo dietro a riposarsi e ovviamente si fanno battere da uno scatto in testa ...arriveranno 5o 6o e 8o ...che Vergogna !! ma come si sa .... esistono anche i finali positivi ...alla Parigi Tours non abbiamo velocisti e vedendo il gruppo che tentenna a riprendere un francese che ha profato la staffilata facciamo partire una doppia fucilata che va a meravaglia , primo PArralo e secondo Boasson ...gli unici veri uomini di questa squadra !! e il feeling di Parralo con il Lombardia continua ... anche stavolta si becca un +5 (!!!) e stravince battendo sull'ultima salita il gruppeto con i migliori ...finiamo dunque con 2 belle soddisfazioni !! Dekker stravince la classifica CTT ..noi a squadre ... Parralo 3o , Verga addirittura sesto detro a Boasson e Tomaselli 9 o Restrocendono La miss e Unibet .... salgono Credit e Lesbowkrdiet A fine stagione devo fare scelte dolorose anche perche non mi posso disfare del bidone Nino ...servira un lungo lavoro psicologico per reguperarlo .... taglio dolorosamente Ignatiev , costa troppo per fare praticamente il gregario ... devo anche vendere Tomaselli ... ha fatto grandi cose ma e' troppo limitato per crescere e chissa quanto vorrebbe in futuro ...non so se faccio bene ma lo vendo ...dura vendere uno di 25 anni che e' arrivato 9o in CTT ... vabbe ...vediamo di fare qualche acquisto interessante ...
  5. -OTC 2015 luglio e Agosto - LA Stagione prende una piega che non ci piace ... Verga va in crisi sull'Alpe D'huez e becca quasi 4 minuti che non riuscira a rimontare su Dekker ( gli arriva dietro di 30 secondi ! ) ...secodno al Tour e tanta amarezza ...oltretutto Nino 84 in volata e 99 in condizione non riesce a fare nemmeno un piazzamente ( morale depresso ..evidentente conta !! ) ... Cerca la rivincita al San Sebastian ma arriva solo terzo dopo aver fatto fuoco e fiamme ma non riesce a staccare Venedert e Grabowsky che va a vincere ... Al giro di Germania Boasson 4o e ignatiev 10o ..ma non avevamo chances ...presenti scalatori troppo forti ... Alla Vatterfall portiamo uno squadrone ...ci provano prima HAgen da lontano ... poi Verga ...poi Ignatiev ...Nino rantola ...solo 6o posto del Russo ... cavolo !! Stradominiamo l'Eneco con HAgen ma ormai ci basta a poco per le nostre ambizioni e Verga mi sembra stanco per la Vuelta ( sbagliato totalemnte preparazione !! )speriamo bene ....
  6. - OTC 2015 MAggio e Giugno - Tomaselli arriva 4o al Romandia un piccolo segnale d'allarme in vista del Giro .. dove infatti pur combattendo arriva 6o un buon piazzamento cmq per uno come lui che ha 79 in montagna ma solo 74 in recupero e 69 in resistenza ...temo che non diventera' mai uno in grado di vincere in grandi giri ...e' solo per piccoli giri ...sarebbe il gregario perfetto per Verga ma so anche che costera' troppo per fare solo quello ... Tibaldo va sostanzialmente bene negli sprint per essere cosi giovane , vince una tappa e arriva 4 volte secondo e 2 terzo ...Tricolic vince un altra tappa cosi come fa Nieto Cortes Al Delfinato torna Verga e si piazza 5o ancora fuori forma... Tomaselli arriva ottimo 3o al giro di Svizzera ...si arriva dunque ai campionati Nazionali ma raccogliamo ben poco essendo i nostri Big tutti piu o meno fuori forma ( e' il cambio stagionale ) peccato per un Ignatiev eroico in russia ma che arriva solo 2o ... ci prepariamo dunque ad un Tour difficilissimo con molti giovani forti in crescita ( Thevot , PArhomenco , Vlad , Larrainzar il nuovo talento spagnolo , Nasri e molti altri ) e un Dekker assetato di vendetta
  7. - OTC 2015 prima parte della Stagione - Parralo delude abbastanza alla PArigi Nizza arrivando solo 9o .... Invece enorme prosa di Tomaselli alla Tirreno-Adriatico , domina la tappa con arrivo in salita e stravince la corsa , ed essendo obbiettivo dello sponsor lo teniamo tranquillo per un po ... alla Sanremo aspettiamo un Ignatiev che invece non arriva mai ..il russo continua a deluderci ...Al Fiandre Tricolic osa troppo e finisce per scoppia ... perde invece un enorme occasione alla Gand Wewelgen aspettando troppo per lo sprint dietro a un Gilbert morto , arriva terzo , buon piazzamento per il giovane moldavo ma ... fa anche una grandissima gara alla Roubaix staccando con un gruppetto i favoritissimi Cancellara e Vercamer .. purtroppo non riesce a fare anche qua la volata che voleva e arriva cmq ottimo terzo nonostante una forma giornaliera non eccelsa ... Parralo non si ripete al Paesi Baschi e arriva 3o cmq contro concorrenza enorme ... Per le Classiche solita concorrenza clamorosa ( Ricco , Telleson , l'altro Verga , Villalta , Tworek , il vincitore della sanremo Grabowsky, l'astro nascente tedesco Gottfired e un paio di belgi ) e PArralo fa quello che puo' anche per condizioni giornaliere deludenti (-2/-3 ) ..terzo sfinito alla Amstel , 6o morto alla Freccia Vallone e terzo con qualche piccolo rimpianto alla Liegi ... quando ai 7/8 corridori leggermente piu' forti di te e' difficile fare risultato pieno ... finora traditi dalle forme giornaliere .
  8. no macche Gianpi .... mai visto in corsa !!! - OTC TEAM 2015 - e vediamo la composizione della squadra OTC DOORS per il 2015 Obbiettivi ... Tirreno Adriatico con Tomaselli che cerchera il podio anche al Romandia e al Giro .. Verga cerchera' la doppietta Tour Vuelta ma il suo sogno segreto sono i mondiali ... ma soprattutto vogliamo vincere qualche classica !!! Tricolic cerchera i podi sul Pave . non e' una squadra numerosa ...purtroppo l'aver troppi campioni pesa sul numero dei gregari ... uno tra Ignatiev e HAgen dovra andare via a fine stagione . CAPITANI W,VERGA 80ovr a 25 anni ( tour e Vuelta ...ma vuole anche almeno una classica e punta al mondiale ) M.Ignatiev 79 a 29 anni ( sinora deludente punta alla sanrem e alle classiche veloci a fine stagione ...anche ai piccoli giri) L.Nino 78 a 26 anni ( sara lo sprinter a Toru e Vuelta puntando anche a Vatterfall e PAris Tours ) E. Boasson HAgen 78 a 27 anni ( Giro di Germania ...se sale come scalatore fara la vuelta senno i piccoli giri ) M. Parralo 76 a 26 anni ( Classiche del nord senza pave e Pais Vasco poi riposo e torna per lo Zurigo e Lombardia ) N.Tricolic 76 a 22 anni ( cerchera piazzamento nelle grandi classiche con PAve ) Luogotenenti W.Tibaldo 74 a 25 anni ( Sprinter per prima parte della stagione, Tirreno e Soprattutto Giro ) R.Puolat 74 a 26 anni ( cerchera di vincere qualche crono importante ...greg per Verga e Nino ) W.Tomaselli 74 a 24 anni ( partita forte per far benissimo alla tirreno , poi ovviamente il Giro da Capitano ) Gregari I.Cortes 73 a 26 anni ( Greg verga , nino ...ottimo cronomen ) K.Klostergaard 73 a 31 anni ( treno per Tibaldo ) B.Vit 72 a 21 anni ( rpomettentissimo passista cronomen con vErga e Nino ) P.MArtens 72 a 29 anni ( completo corridore , gregario no1 per Tomaselli ) K.Tellextea 71 a 25 anni ( Greg no 1 per Verga ) Y.Oxymets 71 a 26 anni ( lancia volata per Tibaldo ) W,tirelli 71 a 26 anni ( gregario robusto in salita per Tomaselli ) W.Tilli 71 a 24 anni ( lancia volata a Nino ) F.Sanchez 71 a 31 anni ( Treno per Nino ) K.Potour 71 a 32 anni ( gre tomaselli tibaldo ) C.KErn 69 a 33 anni ( dara una mano a PArralo a inziio Stagione ) B.Verhage 69 a 25 anni ( buono sul pave ..1o gregario Tricolic ) M.Murado 68 a 26 anni ( gregario VErga ) W.Venturini 67 a 21 anni ( buon giovane per PAve ) W.Tofanelli 65 a 20 anni ( vediamo come cresce come velocista )
  9. L'assalto del Vampiro Si cliama Bakhva Vald ....Russo ...25 anni ma ...attenzione solo livello 3 in esperienza .... ingaggiato quest'anno dalla Quickstep dopo aver dominato in continental con la Miss .... con 2 scatti ancora da fare ha 80 in salita ...78 a crono ...77 in discesa ...81 in recupero ...75 in resistenza e 75 in grinta ... puo' insomma diventare un mostro Fortissimo appare anche il polacco Wenc ...della LAmpre 23 anni e gia capitano ..ha gia esperienza massima ma 82 in salita ...79 a crono ..82 in recupero ...75 in resistenza e essendo giovane qualcosa ..anzi molto migliorera ...
  10. si 10 stagioni saranno !!!!!!! Vlad e' terrificante faro un post di presentazioni di questo mostro soprattutto perche e' ancora a 3 di esperienza !! dunque deve fare ancora 2 scatti !!! ed ha i valori di un campione !!!
  11. - OTC 2014 Finale di stagione - Alla Vuenta dunque Verga si ritira ...vincera cmq la classifica CTT ...nella Vuelta cmq grande prova di Nino che vince 6 volate e la maglia a punti ... A Ploauy piccolo disastro con Boasson che cade nella discesa decisiva ... ai mondiali Tillesono e Tworek troppo forti per gli italiani un Nibali in calo e Ricco' non in giornata ( assenti i due Verga , italian in ricambio generazionale ) Ultime tre Classiche .. a Zurigo Tilleson ancora troppo forte ..Parralo combatte ma arriva solo 4o ... alla PArigi Tours tutto preparato perfettamente ...scatto di Parralo a cui Ignatiev si deve accodare per poi farsi trascinare riscattare e vincere ... tutto sembra perfetto ma parralo parte troppo forte e ignatiev che scatta male ( presente quando il corridore e' li a scattare fermo ?? ) cosicche si frazionano in due gruppetti in cui non possono vincere ...Parralo 3o , ignatiev 6o e nino 10o Si arriva dunque al lombardia .... ce la faremo ?? Con PArralo a 99 di forma sarebbe un delitto non vincere e infatti al termine di una di quelle gare che ti fanno amare questo gioco lo spagnolo vince davanti a Tilleson e l'altro Verga ... finalmente una classica Vinciamo con oltre 1000 punti la classifica CTT a squadre ..oltre a VErga 1o abbiamo Parralo 3o e HAgen 11 ... Ignatiev 25o e Nino e Ciolek poco dietro Retrocedono Gerolsteiner e Credit Agricole ..salva la tinkoff per 3 punti ..promosse Unibotte ( con il record di oltre 2500 punti ) e LA MISS trascinata dal nuovo fenomeno russo Vlad ...uno che l'anno prossimo fara tremare Verga ( un mostro !! )
  12. l'hanno prossimo ho gia deciso ..gli faccio fare Tour e Vuelta ...con tutte le classiche dure ( san sebastian , Zurigo e Lombardia ) ma soprattutto vediamo di ben figurare al mondiale ...peccato che con un porgramma del genere potra fare il campionato italiano in non grandi condizioni
  13. ha ragioen camezind ...purtroppo e' andato in calando ...partito con 78 di forma era sceso fino a 68 ...l'ho fatto ritirare per non massacrarlo inutilmente e farlo arrabbiare ...
  14. nella mia carriera ... dunque 6 anni dopo ...spilak e' un bel corridore completo ma senza nessun acuto con un bel 77 pero' in volata e buono a crono e collina...dunque se utilizzato bene sarebbe ottimo nelle classiche non troppo impegnative ...
  15. Chi sono gli atleti di punta nella stagione 2013 ??? vediamo i protagonisti 6 anni dopo ... OVR 82 CANCELLARA ,un mostro a cronometro (84) , 83 in pave e 83 in resistenza OVR 81 DEKKER , un mostro ma non dominatore perche sempre ambiguo tra classiche e giri 82 montagna 82 cronometro 83 collina 86 grinta 81 recupero 79 resistenza OVR 79 A.SCHLECK nonostante le stats eccellenti ha vinto relativamente poco sino ad ora GILBERT anche lui pur vincendo molto paga la sua ambiguita' pave/collinare ..86 grinta , 81 pave, 82 ftr W.VERGA , il nostro campione e' quello che vale di piu' , ben 6500000 euro , 84 in montagna 80 reecuper BRAJKOVIC, anche lui ha vinto poco a dispetto delle stats forse per "solo" 75 in resistenza ...81 mont 80 cro HUSSLER , 83 volata 72 collina 70 montagna LOPEZ FERMIN , gran cronomen passista ma che rende relativamente per come e' usato dal computer THEVOT , la grande speranza del ciclismo francese 82 montagna 81 crono ...con Dekker , Brajkovic ( senza dimenticare NAsri , Parhomenco e Kreutzinger ) e il nostro verga dara vita probabilmente al piu grande tour di tutti i tempi IGNATIEV , il nostro nuovo acquisto , passista e cronomen terrificante , deve dimostrare di saper vincere in collina OVR 78 RICCO' ..in fase leggermente discendendte ma ha dominato tantissimo , sempre un protagonista Boasson HAgen ... lo aspettiamo a qualche risultato importante PArhomenco ... l'ucraino e troppo scalatore puro per vincere i grandi giri NASRY ... 81 montagna 80 crono al tour inc asa puo fare grandi cose L.NINO ...il nostro nuovo acquisto ... un velocista alla HUSSLER che tiene benino in salita e collina OVR 77 VErgazzoli ... l'altro grande per le corse a tappe italiano , cerchera di uscire dall'ombra di VErga Villalta ... stupendo collinare colombiano Veercamer ...lo ricordate ? si aspetta faccia finalmente qualcosa ..corre alla LAmpre Fanshaw ... un astromissile ..ha 85 !!!!!in pianura !!!( con 82 di ftr e 80 di grinta ... una fionda insomma !! .. e 73 in volata) Monhakev ..buon scalatore Kreutzinger ... il 72 di resistenza lo penalizza altrimenti ottimo per corse a tappe Mertin ...nuva speranza del ciclismo tedesco ...vedremo Venedert ...grande per classiche e piccoli giri Weylandt ..bel velocista che tiene anche sul pave Boonen ..anche se in forte calo e' sempre pericoloso Silviera ...interessante prospetto spagnolo per le corse a tappe Reus ...olandese per piccoli giri Leon Sanchez ...per piccoli giri , piazzamenti Nuyes ...uno dei migliori sul pave ...80 Lokvist ...tiene nei piccoli giri a 76 ma protagonist Gesink , Nibali , Seeldrayers , Verga ( fratello collinare del nostro campione ) , Possoni , Ciolek ( nostro acquisto potente velocista ) Twerk ( il polacco campione CTT ..ottimo collinare ) e Breshecl il campione liquigas per il pave
  16. alla fine di 10 anni mettero un riepilogo generale ...sara inteessante seguire i percorsi dei grandi atleti ...
  17. Ovviamente questo non e' possibile , ho preso spunto pero' dal fatto che moltissimi corridori abbiano annunciato il ritiro all'inizio della stagione successiva e tra quasti qualcuno che ho visto al mondiale e soprattutto Cunego che si ritira a soli 32 anni e ancora con buone stats
  18. l'ideale sarebbe staccare montfort ma niente da fare ...cerchiamo di spremere il massimo ..tenendo la barra rossa quasi al limite ...65 ...67 ...69 ....e sulla sommita come tante volte e' successo a noi e' proprio montfort che si stacca ,,,poco ..solo 12 secondi ma ora c'e' solo discesa e soli 7 km !! Nibali si getta verso la vittoria , montfort non riesce a rientrare ... L'italiano vince con 40 secondi su Montfort ...terzo meritatissimo per Cubreira che batte Rovny allor sprint !! quinto Di Gregorio ( rimasto forse fregato da un buco creato da qualcuno perche ha finito veramente forte ) su Gerdemann
  19. Cubreira insiste nella tirata e porta il distacco a soli 36 secondi a circa 1/3 della salita ...scoppiano KAsheskin e Gomez marchante ..con Cubreira restano solo Gerdeman , Rovny e Weening Cubreira stacca un attimo Gerdeman non ne ha per dare il cambio e arrvia rovny facendo cosi perdere una decina di secondi agli inseguitori ..riscatta cosi ancora l'eroico portoghese ...trascinando cosi Rovny mentre Gerdeman crolla ...nibali continua a salire costante a volte accelerando leggermente a volte rallentando ...con montfort incollato dietro ma nibali tiene e con il belga incollato dietro porta il vantaggio ad 1 minuto a 2/3 di salita ..dietro non ne ha piu' nessuno evidentemente ... la vittoria si giochera' tra i due ... Nibali e' piu discesista ( 71 contr 68 ) , ma montfort e' piu veloce ( 65 contro 62 ) cmq inezie dopo una gara cosi dura !!
  20. mentre pohomarenco viene ripreso scatta Nibali ..manca 1 km alla sommita forse poco piu' nessuno replica ... il gruppetto continua tirato da Cubreira ...non ne hanno piu' o sono tranquilli di riprendere Nibali ??? intanto montfort e' raggiunto e superato ...ma la fatica cresce ... allo scollinamento arriva quasi il tracollo ...i battiti vanno fuori controllo ...3 barre si riempiono in un battibaleno e nibali si deve quasi piantare pur di non andare in crisi !!! Montfort lo raggiunge ,,, dietro ci sono 8 corridori , i due olandesi weening e eltink , i 2 ucraini kasheskin e popovich ,Gerdeman , marchante e Cubreira ...i due di testa hanno solo 40 secondi di vantaggio e nibali non puo tirare in discesa ma deve cercare di non andare in crisi cercando di ripulire l'ultima tacca per poter gestire la salita .. Inizia l'ultima salita al picco ...distacco che scende a 38 secondi prima di risalire a 45 ma se qualcuno scatta da dietro e ne ha per nibali e' finita ...puo solo salire gestendo tra i 65 e i 70 per non scoppiare , si mette anche dietro un secondo a montfort per recuperare un attimo ..dietro scatta cubreira ma non ne ha ..anche se la tirata e' potente infatti il vantaggio dei due rimane sui 40 secondi..
  21. non mi mandare niente !! recuperato !! allora ...inizia la penultima salita ...tutti tirano dandosi il cambio , viene ripreso Dupont ormai cotto ... Montfort e' avanti a 46 secondi e PArhomarenco a 20 in piu' ... a due Km dalla vetta montfort raggiunge porhomarenco ormai distrutto ...i due hanno 36 secondi sul gruppeto a cui Rovny da una bella strattonata ...intanto prendo una decisione per Nibali ...lo faro attaccare poco prima della sommita' della salita senza aspettare l'ultima asperita' , lo faccio per varie ragioni 1) l'ultima salita e' veramente durissima , si rischia di partire gia stanchi , di piantarsi o peggio di subire tutti gli scatti degli scalatori ... 2) provare a staccare sul ritmo in salita non e' cosi sicuro ...nibali e' in condizione ma gente con 80-82 in salita' ti puo rimanere incollata dietro e allo sprint nibali e' un gatto morto piu che di marmo . 3) Nibali e' un buon discesista se prende un vantaggio e' difficile che lo riprendono prima dell'ultima salita ...con una manciata di secondi puo' impostare il ritmo che vuole e un nibali 78 in salita con un +5 di giornata non e' facile da riprendere
  22. ma noooo porca t ...si e' fottuto il replay !!! vado ad accenderlo per raccontare la fine e' c'e' scritto MUSTERLAND GIRO (!!!! ) lo apro e crasha !!! ma che e' !!!!! cavolo !! BMAX te l'ho mandato per email l'altro giorno me lo puoi rimandare indietro please ???
  23. Si attacca cosi per la penultima volta il dentone ... attacca il belga montfort seguito da Gomez MArchante e KAsheskin e Cubreira ...italiani e olandesi con Eltink e Dekker tirano il gruppo ...aiuta anche Sinkiewiz e ci mando pure Possoni lasciando cosi Nibali senza gregari ma e' sempre in eccellenti condizioni ... ripresi tutti ma per cercare di riprendere montfort il gruppo veramente si distrugge , scoppiano possoni , venedert , non rimangono piu di 30 ... allo scollinamento la situazione e' questa i due al comando con 1 minuto ...montfort con qualche metro sul gruppo sempre tirato da sinkiewicz all'inizio dell'ultimo giro a sunque 34 km dalla fine i due eroici in fuga hanno ancora 50 secondi su montfort che in discesa e' andato come un treno e ha 30 secondo su un gruppetto con 19 corridori Nibali , gli spagnoli Acebo , Ansola , Contador , Ortuga e Gomez MArchante (Valverde scomparso ) , i colombiani Rubiano Chavez e Soler , il francese Di GRegorio , gli ucraini Popovyc e Kasheskin ,il belga van der Boeck , il portoghese instancabile Cubreira , gli olandesi Weening Dekker e Eltink , i tedeschi Gerdemann e Sinkiewiz e il russo Rovny ...ovviamente ho un terrore folle di Gerdemann , popovich Di Gregorio e Weening gli altri credo siano abbastanza spompati o almeno lo dovrebbero essere ...nibali in condizioni ancora eccellenti ...dietro il "nostro" Boasson Hagen tenta di riportare sotto un altro gruppetto che cmq non mi preoccupa ( la finisco di raccontare stanotte o domani !! )
  24. all'inizio del terz'ultimo giro l'ordine a Cunego e' chiaro "dai tutto quello che ti rimane" ... e Damiano lo fara' ... Cunego riprende Dekker mentre davanti ancora Kozonchuck ( salvo poi esplore letteramente sulle dure rampe ) e il francese Dupont riprovano a sganciarsi il ritmo di Cunego e' deciso e prima di essere sostituito dagli spagnoli sulla sommita' della prima salita ha ridotto lo svantaggio e riassorbito parte dei fuggitivi ,,,sul dentone Ortuga Contador e Sanchez Pimienta fanno il forcing assieme a damiano ma gli spagnoli non sono convinti come i nostri ( forse Valverde non sta tanto bene e i i fuggitivi riguadagnano qualcosaina ma insomma non mi preoccupo a poco meno di 80 km dal traguardo anche se bisogna dire che Dupont e Parhamenco hanno 2 minuti sui primi inseguitori e circa 4 sul gruppo ...intanto si ritirano Builletti , Pozzato e Bruson ormai distrutti All'inizio del penultimo giro e' Seelderayes in persona assime al solito Cunego e portoghesi ad alzare il ritmo ma sono gli spagnoli a provare un discreto forcing eriprendo Ardila , menchov e Rogers il loro ritmo pero' non mi soddisfa in quanto vedo che il vantaggio degli uomini in fuga rimane sui tre minuti ...mando cosi Ricco' e Silerno assieme a Cunego a dare una bella botta al gruppo
×
×
  • Crea Nuovo...