Vai al contenuto

Antony West 94

Utenti
  • Numero contenuti

    3438
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Antony West 94

  1. Ed ora il primo obbiettivo dello sponsor, vincere la ROUBAIX

    I favoriti sono i soliti, la squadra conterà su Wesemann.

    Parte una fuga, ma niente di preoccupante.

    Greipel vuole entrare x prima nella foresta di Aremberg, ma i suoi sogni svaniscono quando rimane da solo in testa. Il gruppo recupera, ma Greipel entra x 1° nella foresta di Aremberg.

    Intanto un gruppetto con Cancellara, Van Petegem e Flecha si distacca.

    Ai 50 dal traguardo rimangono in 15, con Cancellara e Van Petegem che rientrano ed escono molti dei favoriti.

    Rimangono in 6: Klier, Wesemann, Boonen, Cancellara, Van Petegem e Hincapie.

    Dopo vari attacchi parte Boonen, ma nn ce la fa. Attacca Wesemann ai -20. Klier stoppa il gruppo e Wesemann arriva da solo al Velodromo.

    Klier si stacca ma col sorriso sulle labbra. Al velodromo Wesemann a braccia aperte, Boonen 2°, Cancellara 3°.

    Da segnalare nelle retrovie Ballan 7° e Ivanov 8°.

  2. Comunque, tornando alla storia, oggi c'é il gp Van Drenthe, in Olanda:

    La mia squadra dovrebbe essere la favorita, con Griepel che ha una squadra prontissima.

    Scatta la fuga, ma viene ripresa in fretta, si prepara la volata.

    Il mio trenino dovrebbe essere cosi: Schmitz, Korff, Schreck, Morkov, Wudecki e Greipel.

    Ma Morkov nn lavora bene e si accoda a Greipel.

    L'unica squadra che mi puo battere ora é la Skil-Shimano.

    Parte la volata, ormai Korff e Schmitz sono arretrati, Wudecki esce dalla scia di Schreck ai 2km, la stessa cosa la fa Greipel con Wudecki all'ultimo km.

    Per ora Wudecki é in testa, ma ai 700 m é superato dai due Skil-Shimano e da Greipel. Morkov, ancora in scia parte, ma é troppo tardi.

    Vince Greipel, dietro di lui Morkov, Vierthouten, Reinkerink e Wudecki. Korff 7°, Schmitz 10°.

  3. L'ultima tappa dei Paesi Baschi é la cronometro di 28km di Onati. Il percorso é piuttosto vallonato, quindi i favoriti sono Ullrich, Rogers, Sinkewitz e

    José Ivan Gutierrez.

    Al 1° intertempo il miglior tempo é di Sinkewitz, ma all'arrivo arriva solo 4°, Rogers e Ullrich fanno bene e hanno circa lo stesso tempo, ma a vincere é lo spagnolo della Caisse d'Epargne.

    Kirchen perde la maglia gialla e non solo, la sua forma cala molto e nn sembra + quello delle corse in Italia.

    Sinkewitz vince i Paesi Baschi, Kessler e Kirchen sono comunque sul podio.

    La classifica Pro-Tour é ancora dominata dalla T-MOBILE:

    1°Kirchen - T-MOBILE pt.161

    2°Sinkewitz - T-MOBILE pt.129

    3°Wesemann - T-MOBILE pt.120

    4°Kessler - T-MOBILE pt.110

    5°Hincapie - T-MOBILE pt. 71

    Gli altri della T-MOBILE:

    10°Klier pt. 40

    11°Kloden pt. 40

    13°Bernucci pt. 36

    14°Ivanov pt. 35

    26°Rogers pt. 16

    35°Ullrich pt. 7

    45°Nardello pt. 2

    Nella classifica a squadre:

    1°T-MOBILE pt.619

    2°Davitamon pt.105

    3°Liberty Seguros pt. 91

    4°CSC pt. 80

    5°Discovery Channel pt. 71

    Per le nazioni:

    1°Germania pt.485

    2°Lussemburgo pt.217

    3°Belgio pt.142

    4°Italia pt.140

  4. Non so cmq dire che il nostro ciclismo è di serie B nn penso visto ke abbiamo il campione olimpionico in carica e mondiale in un anno...

    Si infatti, abbiamo Bettini e Di Luca che a classiche sono i + forti, basti pensare il 2004 o il 2005, quando dominavano le classificheUCM e poi Pro-Tour

  5. Diciamo ke tante volte ho una botta di fortuna.

    Del tipo Boonen, Cancellara e Flecha sui muri stanno in ultima posizione e in discesa si staccano, infatti i miei o li metto a tirare o stanno dietro a chi tira.

    Poi in volata vinco solo perché ho dei buoni passisti, e se quando uno prende la ruota del mio miglior velocista, lascio il mio treno senza l'ultimo uomo, e vinco con il secondo velocista, mentre con l'altro provo a battere gli altri.

    Infatti i miei Griepel, Morkov e Baumann hanno tutti + vittorie di Pollack

  6. Come al solito Paesi Baschi dominato da me le prime 5 tappe vinte tutte!!!!!!!!!!!!!!

    La classifica, quando manca l'ultima tappa:

    1° Kirchen,vincitore di tappa 1,3,4,5

    2° Kessler,vincitore di tappa 2 + 19"

    3° Sinkewitz + 19"

    Tutti gli altri almeno 1' 30" di distacco.

    Le uniche due pecche:

    1- Infortunio di un mese, grazie al medico, per Kloden e ritiro x Abakoumov.

    2- Nell'ultima tappa Herrero Llorente sbaglia la curva e fa cadere molti ciclisti del gruppo, tra cui i miei Ullrich e Rogers, e Vinokurov, il favorito ma, prima della caduta, aveva gia 20'.

    Molti ciclisti mi sono parsi fuori forma: Cunego nn si é mai visto e Vinokurov addirittura il gragario per Jatsche (se si scrive cosi) quando forò.

    Kirchen é ritornato in maglia bianca di leader Pro-Tour, nell'ultima crono, sia Sinkewitz ke Kessler dovrebbero superarlo in classifica.

    Se nn succede Kirchen avra la maglia bianca alla Amstel Gold Race.

    Intanto Baumann ha vinto il Tour de la Sarthe, vincendo 2 tappe e arrivando 3 nell'ultima.

  7. Classifica dopo Gand-Wevelgem (e due tappe del GP Paesi Baschi):

    1°Wesemann - T-MOBILE pt.120 1°T-MOBILE pt.475

    2°Kirchen - T-MOBILE pt.117 2°Davitamon pt.105

    3°Sinkewitz - T-MOBILE pt. 78 3°Liberty Seguros pt. 71

    4°Hincapie - Discovery Channel pt. 71 3°Discovery Channel pt. 71

    5°Kessler - T-MOBILE pt. 64 5°Quick-Step pt. 55

    ----------------------------------------------------------------------- 5°CSC pt. 55

    9° Kloden - T-MOBILE (infortunato fino a inizio maggio)pt. 40 7°Euskaltel-Euskadi pt. 38

    10°Klier - T-MOBILE pt. 40

    12°Bernucci - T-MOBILE pt. 36 1°Germania pt.364

    13°Ivanov - T-MOBILE pt. 35 2°Lussemburgo pt.148

    39°Ullrich - T-MOBILE pt. 3 3°Belgio pt.142

  8. postaci qualche immagine anche perchè a leggere la storia sei un mostro

    p.s. nn è che nn mi fido però

    Le immagini sono il mio problema, giocando io su un computer che nn é questo, nn ha i programmi adatti, nn ha internet x scaricarli e nn so bene come fare.

    Ho saputo un certo ctrl+t, oggi ho provato, il mio computer si bloccava x un secondo.

    Nn so proprio come fare.

    Grazie x il complimento.

  9. Classifica Pro-Tour dopo Giro delle Fiandre:

    1°Kirchen - T-MOBILE pt.112 1°T-MOBILE pt.421

    2°Wesemann - T-MOBILE pt.90 2°Davitamon pt.87

    3°Sinkewitz - T-MOBILE pt.77 3°Liberty Seguros pt.71

    4°Hincapie - Discovery Channel pt.71 3°Discovery pt.71

    5°Kessler - T-MOBILE pt.61 5°Euskaltel pt.38

    6°Kashechkin - Liberty Seguros pt.55 6°CSC pt.34

    6°Van Petegem - Davitamon pt.55 7°Lampre pt.31

    -------------------------------------------------------------- 8°Ag2r pt.30

    8°Kloden pt.40

    10°Bernucci pt.36 Nazioni:

    11°Ivanov pt.35

    16°Klier pt.25 Germania 315

    32°Ullrich pt. 3 Lussemburgo 143

    36°Nardello pt. 2 Italia 109

    Adesso per nn far confusione dirò prima la Gand-Wevelgem:

    Il favorito é il solito: Boonen.

    La tappa scorre liscia fino agli ultimi 4 muri in pavé. Boonen nn ha imparato la lezione delle Fiandre e rimane sui muri a metà gruppo.

    Sui muri forcing della Davitamon, della Discovery e della T-MOBILE, con Nardello, Korff e Burghardt. Il forcing nn é molto efficace.

    Alla volata circa 20 corridori.

    Il trenino della T-MOBILE si crea ai 9km. Ivanov, Klier e Wesemann per la volata.

    Ma ai 6km parte lo sconforto e con lui i vari trenini, il + pericoloso é quello della Rabobank, dietro Boonen, Cancellara e Hushovd.

    Boonen stravince, Wesemann tira fuori tutte le forze e arriva 2°, Cancellara viene superato da Hushovd, Klier di nuovo 5°

  10. Ed eccoci giunti al Giro delle Fiandre

    Oggi la mia squadra é tutta a proteggere Wesemann, con Klier e Ivano vice-capitani. Bernucci scatta sui primi muri, ma viene recuperato subito.

    Dopo ogni muro il gruppo si spezza, Flecha, Boonen e Cancellara sono dietro.

    Davanti rimangono Wesemann, Hincapie e Van Petegem.

    Sul terzultimo muro, a 20km dall'arrivo Wesemann scatta, ma il suo attacco é vanificato. Da dietro recupera Ballan e supera tutti, tranne i tre davanti a 4 minuti.

    Wesemann é stanco e rallenta un po' il terzetto. Wesemann beve molto e ritorna in forma per la volata.

    Ma a 6km dall'arrivo, quando il pavé é gia terminato, Wesemann perde la ruota di Hincapie ke a sua volta segue Van Petegem.

    Wesemann ritorna in scia prima della volata, ora la vittoria é al sicuro.

    Wesemann festeggia a braccia aperte, dietro di lui Hincapie, Van Petegem, Ballan e poi Klier. Buono il suo 5° posto, invece per Ivanov solo 12°.

    Boonen arriva 9°, ma avrà modo di rifarsi alla Gand-Wevelgem.

×
×
  • Crea Nuovo...