Vai al contenuto

Dmax

Utenti
  • Numero contenuti

    2186
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Dmax

  1. 533 Serie A Palermo - Inter 2

    534 Serie A Atalanta - Napoli X

    535 Serie A Cagliari - Fiorentina 2

    536 Serie A Catania - Torino 1

    537 Serie A Milan - Chievo 1

    538 Serie A Sampdoria - Lecce 1

    539 Serie A Siena - Bologna 1

    540 Serie A Udinese - Reggina 1

    541 Serie A Roma - Lazio X

    542 Serie B Mantova - Pisa 1

    543 Serie B Livorno - Treviso 1

    544 Serie B Piacenza - Sassuolo 1

    545 Serie B Ascoli - Parma X

    546 Serie B Empoli - Grosseto 1

    547 Premier League Bolton Wanderers - Liverpool 2

    548 Premier League Arsenal - Aston Villa 1

    549 Premier League Manchester United - Stoke City 1

    550 Premier League West Bromwich Albion - Chelsea 2

    551 Premier League Hull City - Manchester City 1

    552 Liga Valladolid - Real Madrid 2

    553 Liga Valencia - Sporting Girona 1

    554 Liga Getafe - Siviglia 2

    555 Liga Athletic Bilbao - Osasuna 1

    556 Liga Recreativo Huelva - Barcelona 2

    557 Bundesliga Borussia Dortmund - Eintracht Frankfurt 1

    558 Bundesliga Bayer Leverkusen - FC Schalke 04 2

    559 Bundesliga Werder Bremen - 1. FC Köln 1

    560 Ligue 1 Lille - Saint-Etienne 1

    561 Ligue 1 Lione - Bordeaux 1

    562 FA Cup Northampton Town - Leeds United (t.r.) X

    562-q FA Cup Northampton Town - Leeds United (Q) 2

  2. Presentazione 3C-Gruppe 2009:

    Gregari:

    Edi Ortner (AUT): Neo-pro, bravo in salita e nelle corse contro il tempo (65), purtroppo nel vallonato e in pianura è ridicolo - media 61

    Alberto Zarn (SWI): Anche lui neo-pro, promettente in salita (70), purtroppo nel resto non è così bravo... media62

    Basila Berner (SWI): Altro neo-pro, negli under23 ha vinto qualcosa l'anno scorso, discreto in tutto (MO 63, COL 65, CRO 59, VO 60) media 62

    Sebastian Ferke (GER): Deve ancora migliorarsi insalita per ambire a qualche piazzamento, buon passista veloce (PI 67, VO 65) media 64

    Sebastian Prostl (GER): Buono nelle crono (69), farà il gregario, media 65

    Felix Schafarmeier (GER): Darà una mano quando la strada salirà (66), media 65

    Frank Schurzinger (GER): Gregario abile in tutto, preferisce il pavè (69), media 66

    Florian Fruhn (GER): Questo giovane arriva dalla squadra tedesca Thorn Energie, potrebbe diventare un buon corridore da corse a tappe, media 66

    Paul VaB (GER): Buon scalatore (69), l'anno scorso ha fatto molto bene vincendo due tappe in Cina e vari piazzamenti, in Pro-Tour farà da gregario, media 66

    Bjorn Pepstein (GER): Buon gregario, abile in salita e a crono, purtroppo l'età inizia a dare problemi, media 66

    Sergej Fachs (GER): Gregario utile nel vallonato (70), media 67

    John Dogenkolb (GER): Anche lui dalla Thorn, aiuterà nelle volate (70), media 67

    Dominic Klumme (GER): Buono (per noi) nelle volate (72), media 67

    Christian Liben (GER): Abile in salita (71), per lui si prevede un buon futuro, media 68

    Matthias Froedmann (GER): Buon velocista per il treno della volata (73), purtroppo non regge in salita, media 68

    Tobias Erlur (GER): Buono in tutto (PI 70, CRO 70, 69 VO, 67 COL), media 69

    Liberi di far male:

    Matthias Russ (GER): Il 25 ex-Gerolsteiner è abile nelle corse a tappe, nel futuro potrebbe vincere qualche corsa minore, media 69

    Andreas Schillinger (GER): 25enne ex-Sparkasse, velocista che regge nel vallonato, media 71

    Rene Abst (GER): Secondo capitano nelle volate (76), ha ancora un buon margine di progresso nonostante i 31 anni, media 71

    Peter Stetina (USA): Dopo un anno da amatore, ritorna nel gruppo con noi, giovane che può crescere bene nelle corse a tappe, media 71

    Andreas Miessen (GER): Scoperto ai tempi della Ferrari dalla Ergomo, West decide di portarselo dietro alla 3C-Gruppe, diventerà molto forte nelle corse a tappe, media 71

    Kai Reus (NED): Questo ragazzo è forte e come Miessen e Stetina diventerà molto forte nelle corse a tappe, media 71

    Pilastri:

    Jos Van Emden (NED): L'olandese è dall'anno scorso alla 3CG, forte a crono (75) e in pianura (74), farà da apripista, media 72

    Massimo Iannetti (ITA): Anche l'italiano è dalla 3CG, insieme a Van Emden e a Puhl ha portato la squadra in Pro-Tour, frote in salita e nel vallonato, può migliorarsi a crono, quest'anno sarà il leader al Giro, media 72

    Leader:

    Dennis Puhl (GER): Giovane velocista molto forte (77), leader nelle volate, media 72

    Andrè Penzavalli (SWI): Vi chiederete "e questo chi è?", neo-professionista, l'anno scorso ha subito un grave infortunio e non ha partecipato a nessuna gara under23, ma un nostro scout l'ha scopetro in Svizzera, è mostruoso in salita (76), diventerà il più forte in pochi anni, ne sono certo, media 67

    Mancano due leader, dei pezzi da 90 non paragonabili agli altri, entrambi fortissimi nelle corse vallonate, chi sono?

    Aaaaaah! I nomi falsi!!

  3. Schedina 17 (perchè avete messo tutti 18?)

    517 Serie A Juventus - Genoa 1

    518 Tim Cup Napoli - Salernitana (t.r.) 1

    518-q Tim Cup Napoli - Salernitana (Q) Q 1

    519 Tim Cup Sampdoria - Empoli (t.r.) X

    519-q Tim Cup Sampdoria - Empoli (Q) Q 2

    520 Tim Cup Udinese - Reggina (t.r.) 1

    520-q Tim Cup Udinese - Reggina (Q) Q 1

    521 Carling Cup Arsenal - Wigan Athletic (t.r.) 1

    521-q Carling Cup Arsenal - Wigan Athletic (Q) Q 1

    522 Carling Cup Chelsea - Burnley (t.r.) 1

    522-q Carling Cup Chelsea - Burnley (Q) Q 1

    523 Carling Cup Manchester United - Queens Park Rangers (t.r.) 1

    523-q Carling Cup Manchester United - Queens Park Rangers (Q) Q 1

    524 Carling Cup Tottenham Hotspur - Liverpool (t.r.) 1

    524-q Carling Cup Tottenham Hotspur - Liverpool (Q) Q 1

    525 Copa del Rey Espanyol - Celta (t.r.) 2

    525-q Copa del Rey Espanyol - Celta (Q - and. 2-2) Q 2

    526 Copa del Rey Mallorca - Malaga (t.r.) 1

    526-q Copa del Rey Mallorca - Malaga (Q - and. 1-1) Q 1

    527 Copa del Rey Osasuna - Getafe (t.r.) X

    527-q Copa del Rey Osasuna - Getafe (Q - and. 0-0) Q 2

    528 Copa del Rey Real Madrid - Real Union (t.r.) 1

    528-q Copa del Rey Real Madrid - Real Union (Q - and. 2-3) Q 1

    529 Copa del Rey Sevilla - Ponferradina (t.r.) 1

    529-q Copa del Rey Sevilla - Ponferradina (Q - and. 0-1) Q 1

    530 Coupe Ligue Lyon - Metz (t.r.) 1

    530-q Coupe Ligue Lyon - Metz (Q) Q 1

    531 Coupe Ligue Paris SG - Nancy (t.r.) 1

    531-q Coupe Ligue Paris SG - Nancy (Q) Q 1

    532 Coupe Ligue Sochaux - Lens (t.r.) 1

    532-q Coupe Ligue Sochaux - Lens (Q) Q 1

  4. Giro della Provincia di Grosseto - 2° Tappa

    Questa seconda tappa è la decisiva ai fini della classifica generale, infatti oggi si affronta l'unica vera asperità di questo giro: il Passo Udalrico, dal quale si scollina a 25 km dalla fine.

    La fuga di oggi parte molto confusionatamente e solo dopo una cinquantina di km la situazione si delinea: 11 uomini in fuga e sono Cardellini, Bodnar, Boucher e Stannard della Landbowkredit, Riccio, De Bonis, Ferrari, Krivstov, il duo Angeloni-Atherorthua della Flaminia e Tombak.

    155591g.jpg

    Si arriva alla salita, i fuggitivi nel mirino, e il primo ad aprire le danze è Nico Sijmens, seguito subito da Nardello per sicurezza. Parte la bagarre.

    2m6wvae.jpg

    Allo scollinamento la situazione è più chiara, in testa ci sono 10 uomini, per noi Albasini, mentre Nardello insegue a circa 1' con Ongarato e Zberg.

    Davanti oltre a Albasini ci sono: il leader Mori, Cataldo, Kunitski, Serri, un sorprendente Abakoumov, Sijmens, Duma, Mandri e D'Aniello.

    6h2m8j.jpg

    Mori prova la sparata nel finale, tentando il colpo gobbo dopo il lavoro dell'ucraino Duma. Si fiondano all'inseguimento Albasini e Sijmens.

    30932f4.jpg

    Mori si pianta negli ultimi cinquanta metri, ma sfortunatamente per noi a vincere è Sijmens, Albasini 2°. Dietro Nardello anticipa Ongarato e il gruppo segnati allo stesso tempo, arrivando 12°.

    33w1dht.jpg

    Ordine d'arrivo

    1 Nico Sijmens LANDBOUWKREDIET - TONISSTEINER 3h43'32

    2 Michael Albasini HELVETIA - PHONAK s.t.

    3 Massimilliano Mori LAMPRE s.t.

    4 Eddy Serri MICHE s.t.

    5 Igor Abakoumov MITSUBISHI-JARTAZI s.t.

    6 René Mandri AG2R LA MONDIALE s.t.

    7 Andrei Kunitski ACQUA E SAPONE - CAFFE MOKAMBO s.t.

    8 Antonio D'Aniello CERAMICA FLAMINIA s.t.

    9 Dario Cataldo LIQUIGAS s.t.

    10 Vladimir Duma CERAMICA FLAMINIA s.t.

    Classifica generale

    1 Massimilliano Mori LAMPRE 8h32'54

    2 Nico Sijmens LANDBOUWKREDIET - TONISSTEINER + 8

    3 Michael Albasini HELVETIA - PHONAK + 16

    4 Igor Abakoumov MITSUBISHI-JARTAZI + 28

    5 Dario Cataldo LIQUIGAS s.t.

    6 René Mandri AG2R LA MONDIALE s.t.

    7 Andrei Kunitski ACQUA E SAPONE - CAFFE MOKAMBO s.t.

    8 Eddy Serri MICHE s.t.

    9 Vladimir Duma CERAMICA FLAMINIA s.t.

    10 Antonio D'Aniello CERAMICA FLAMINIA s.t.

  5. Si parte per Grosseto, nella mia Toscana, dove si correrà appunto il Giro della Provincia di Grosseto.

    Ecco la formazione:

    11hb1v5.jpg

    Giro della Provincia di Grosseto - 1° Tappa

    Si parte e dopo venti kilometri parte la fuga, ci inserisco Alex Bazhenov. Con lui il connazionale Eskov, Van Mingoeret, Haueisen, Fumagalli, Giallorenzo e Laganà.

    fxfbx5.jpg

    Ma la fuga non va, gli ultimi a cedere, quando mancano 18 km, sono Giallorenzo, Haueisen e Van Mingoeret. Ci si prepara per la volata...

    2wedhj4.jpg

    Wyss non trova una gran ruota (è in fondo a un trenino coi favoriti) e chiude solo 6°. Buon 7° il nostro Donadello. Vince Max Mori, non proprio un velocista, al fotofinish su Ongarato. 3° Corioni.

    x59gl2.jpg

    Ordine d'arrivo

    1 Massimilliano Mori LAMPRE 4h49'50

    2 Alberto Ongarato TEAM MILRAM s.t.

    3 Claudio Corioni LIQUIGAS s.t.

    4 Oscar Gatto GEROLSTEINER s.t.

    5 Stéphane Poulhies AG2R LA MONDIALE s.t.

    6 Danilo Wyss HELVETIA - PHONAK s.t.

    7 Emiliano Donadello HELVETIA - PHONAK s.t.

    8 Hans Dekkers MITSUBISHI-JARTAZI s.t.

    9 Tom Steels LANDBOUWKREDIET - TONISSTEINER s.t.

    10 Markus Zberg GEROLSTEINER s.t.

    Classifica generale

    1 Massimilliano Mori LAMPRE 4h49'30

    2 Alberto Ongarato TEAM MILRAM + 8

    3 Claudio Corioni LIQUIGAS + 12

    4 Oscar Gatto GEROLSTEINER + 20

    5 Stéphane Poulhies AG2R LA MONDIALE s.t.

    6 Danilo Wyss HELVETIA - PHONAK s.t.

    7 Emiliano Donadello HELVETIA - PHONAK s.t.

    8 Hans Dekkers MITSUBISHI-JARTAZI s.t.

    9 Tom Steels LANDBOUWKREDIET - TONISSTEINER s.t.

    10 Markus Zberg GEROLSTEINER s.t.

×
×
  • Crea Nuovo...