Vai al contenuto

cunego680

Utenti
  • Numero contenuti

    368
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da cunego680

  1. BIANCHI

    bianchibi3.gif

    La squadra del campionissimo coppi è tornata con anche l' aquisto di bartali oltre che a gastone nencini e fiorenzo magni

    il roster:

    bianchieg9.jpg

    grandi acquisti in casa bianchi che potra essere competitiva su ogni terreno dal pave al collinato e alla montagna

    Fausto coppi

    coppirb7.jpg

    Palmarès

    1938

    Castelletto d'Orba

    1939

    Giro del Penice

    Coppa Citta' di Pavia

    Circuito di Susa

    Giro del Casentino

    Premio di Varese

    1940

    1 tappa (Modena) e classifica finale al Giro d'Italia (con 2'40" su Enrico Mollo)

    campionato italiano di inseguimento

    1941

    campionato italiano di inseguimento

    Giro di Toscana

    Giro dell'Emilia

    Giro del Veneto

    Tre Valli Varesine

    Giro della provincia di Milano

    1942

    Primato mondiale dell'ora (al Velodromo Vigorelli, Milano, supera di 31 metri il record di Maurice Archambaud)

    campionato d'Italia su strada

    campionato italiano di inseguimento

    1945

    Coppa Salvioni

    Coppa Candelotti

    Circuito degli Assi

    Criterium di Lugano

    Circuito di Ospedaletti

    1946

    Milano-Sanremo

    Giro di Lombardia

    3 tappe (Bologna, Auronzo di Cadore e Bassano del Grappa) al Giro d'Italia (2° in clss.finale a 47" da Bartali)

    Gran Premio delle Nazioni

    Giro di Romagna

    Circuito di Lugano

    Circuito del Trocadero

    1947

    3 tappe (Prato, Napoli e Trento) e classifica finale al Giro d'Italia (con 1'43" su Bartali)

    Campionato del mondo di Inseguimento

    Giro di Lombardia

    campionato d'Italia su strada

    Giro di Romagna

    Giro del Veneto

    Giro dell'Emilia

    campionato d'Italia inseguimento

    Gran Premio delle Nazioni

    Attraverso Losanna

    1948

    Milano-Sanremo

    Giro di Lombardia

    2 tappe (Cortina d'Ampezzo e Trento) al Giro d'Italia

    Giro dell'Emilia

    Tre Valli varesine

    Classifica del Gran Premio della Montagna al Giro d'Italia

    1949

    3 tappe (La Rochelle, Aosta e Nancy) e classifica finale al Tour de France (con 10'55" su Gino Bartali)

    3 tappe (Salerno, Bolzano e Pinerolo) e classifica finale al Giro d'Italia (con 23'47" su Bartali)

    Milano-Sanremo

    Giro di Lombardia

    Giro di Romagna

    Giro del Veneto

    Classifica del Gran Premio della Montagna al Giro d'Italia

    Classifica del Gran Premio della Montagna al Tour de France

    campionato del mondo di inseguimento

    Campionato d'Italia su strada

    Circuito della Lauvière

    Challenge Desgrange-Colombo (classifica che tiene conto dei piazzamenti al Giro, al Tour, alla Parigi-Roubaix, Parigi-Bruxelles, Giro delle Fiandre, Giro di Lombardia e Milano-Sanremo)

    (3° al Mondiale di Copenaghen)

    1950

    Parigi-Roubaix

    Freccia Vallone

    Giro della Provincia di Reggio Calabria

    Circuito di Genova

    1951

    1 tappa (Briancon) al Tour de France (10° in cl.finale a 46'51" da Hugo Koblet)

    2 tappe (Terni e Bolzano) al Giro d'Italia (4° in clss.finale a 4'04" da Fiorenzo Magni)

    Gran Premio di Lugano

    Gran Premio di Braaschaat

    Criterium delle Sables d'Olonne

    1952

    5 tappe (Nancy, L'Alpe d'Huez, Sestriere, Pau e Le Puy de Dome) e classifica finale al Tour de France (con 28'17" su Stan Ockers)

    3 tappe (Rocca di Papa, Bolzano e Como) e classifica finale al Giro d'Italia (con 9'18" su F.Magni)

    Classifica del Gran Premio della Montagna al Tour de France

    Gran premio del Mediterraneo

    Gran premio di Lugano]]

    Criterium di Tarascona

    Criterium d'Auch

    Criterium di Vallorbe

    1953

    Campionato del Mondo (a Lugano, con 6'22" su Germain Derijcke)

    3 tappe (Roccaraso, Bolzano e Bormio) e classifica finale al Giro d'Italia (con 1'29" su H.Koblet)

    Bol d'Or des Monedières

    Trofeo Baracchi (cronocoppie)

    Circuito di Borgosesia

    Gran premio di Firminy

    Circuito degli assi a Tortona

    1954

    Giro di Lombardia

    1 tappa (Bolzano) al Giro d'Italia (4° in clss.finale a 31'17" da Carlo Clerici)

    Classifica del Gran Premio della Montagna al Giro d'Italia

    Coppa Bernocchi

    Giro di Campania

    Trofeo Baracchi (cronocoppie)

    Circuito di Cagliari

    1955

    campionato d'Italia su strada

    1 tappa (San Pellegrino Terme) al Giro d'Italia (2° in clss.finale a 13" da F.Magni)

    Giro dell'Appennino

    Tre Valli Varesine

    Giro di Campania

    Trofeo Baracchi (cronocoppie)

    Circuito di Cagliari

    Gran Premio Van Cauthem

    Gran Premio Titano e San Marino

    1956

    Gran Premio di Lugano

    Gran Premio Campari

    Criterium di Namur

    1957

    Trofeo Baracchi (cronocoppie)

    1958

    Sei Giorni di Buenos Aires

    Criterium di Versailles

    Circuito di Calvisano

    1959

    Gran premio del Progresso (a Lione)

    Il palmares dice tutto su quanto sia stato grande faustino il campionissimo

  2. BANESTO

    banestoaz8.jpg

    La banesto è stata la squadra piu celebre del ciclismo spagnolo ed ora con il caos ha deciso di tornare in gioco

    questa la divisa

    banestowtj1lj4.jpg

    questo è il roster

    banestoyl3.jpg

    il capitano è miguel induran affiancato da lejarreta,ruperez,delgado e il mitico cronomen abram olano

    Miguel Indurain

    miguelindurainfoto01dy8.jpg

    Data di nascita : 16/07/1964 a Villava

    Altezza : cm

    Peso : kg

    Nazionalità : Spagna

    Carriera di Miguel INDURAIN

    1996 : Jeux Olympiques CLM,Dauphiné Libéré,Bicyclette Basque,Tour des Asturies

    1995 : Championnat du monde CLM,Tour de France,Dauphiné Libéré,GP Midi Libre,Tour de Galice

    1994 : Tour de France,Tour de l'Oise

    1993 : Giro d'Italia,Tour de France

    1992 : Giro d'Italia,Tour de France,Tour de Catalogne,Championnat d'Spagna

    1991 : Tour de France,Tour de Catalogne

    1990 : Classica di San Sebastian,Paris-Nice

    1989 : Paris-Nice,Critérium international

    1988 : Tour de Catalogne

    1986 : Tour de l'Avenir

    Tour

    Vincitore : 1991,1992,1993,1994,1995

    Tappe : 12

    Squadre

    1990-1995 : iBANESTO.COM

  3. ALFA-LUM

    170fj8.jpg

    Il roster:

    alfalumcu4.jpg

    E questa la nuova maglia

    alfa90ir3.jpg

    Questa squadra è dotata soprattutto di corridori dell' est europa e poi inglesi e danesi

    3 sono i capitani berzin,riis per le corse a tappe e kelly per le classiche

    Bjarne RIIS

    riisettienejl8.jpg

    Data di nascita : 03/04/1964 a Herning

    Altezza : 1.84 cm

    Peso : 71 kg

    Nazionalità : Danimarca Professionista dal : 1986

    UCI :

    Coppa del Mondo :

    Prima squadra :

    Carriera

    1997 : Amstel Gold Race

    1996 : Tour de France,Championnat du Danimarca

    1995 : Championnat du Danimarca,Tour du Danemark

    1992 : Championnat du Danimarca

    Tour

    Vincitore : 1996

    terzo : 1995

    Tappe : 4

    Squadre

    1987-1987 : LUCAS

    1988-1988 : TOSHIBA

    1989-1989 : SYSTEME U

    1990-1991 : CASTORAMA

    1992-1993 : CERAMICHE ARIOSTEA

    1994-1995 : GEWISS

    1996- : TEAM DEUTSCHE TELEKOM

  4. ORA PASSIAMO ALLA PRESENTAZIONE DELLE SQUADRE DEL PROTOUR E DI TUTTE LE SQUADRE STORICHE

    AG2R PREVOYANCE

    Questo il roster:

    ag2rrosterny1.jpg

    Squadra che dopo la rivoluzione del mondo del ciclismo si è piazzata al centro del ciclismo francese

    Per quanto riguarda il mercato significativa la vendita di mancebo e la dirigenza ora punta tutto su moreau e casar.Da segnalare anche altri acquisti importanti come quelli del collinare vockler,del velocista giovane hiddou e del jolly nicolas portal

    IL NUOVO ACQUISTO SCHEDA

    SANDY CASAR

    sandycasarmx4.jpg

    Data di nascita : 02/02/1979 su Mantes la Jolie (Francia)

    Altezza : 1.79 cm

    Peso : 63 kg

    Nazionalità : Francia Professionista dal : 2000

    UCI : 43

    Coppa del Mondo : FRANÇAISE DES JEUX

    Prima squadra :

    Carriera di Sandy CASAR

    2005 : Route du Sud

    2003 : Paris-Nice (Pos:12 - Tempo:3'25"),Giro d'Italia (Pos:6 - Time:23'53"),Route du Sud (Pos:5 - Time:2'58")

  5. appena ricevuta la risposta vado a prenotare il biglietto all' alitalia e la mattina dopo via si vola tutti a berlino direbbe caressa

    qui l' aereo in partenza da roma

    alitaliamd80svv1.jpg

    dopo 2 ore di viaggio finalmente sono a berlino e all'arrivo all' aereoporto vedo quel viso strano io vado li e gli parlo e lui senza dirmi una parola mi porta sulla sua macchina e dopo un ora siamo a duisburg

    se vi dico questo nome cosa pensate????

    lippi05phv6.jpg

    da buon italiano e amatore del calcio mi faccio portare a visitare il campo dove si erano allenati i campioni del mondo

    cmq sono già le 2 del pomeriggio e alle 7 cè l' aereo di ritorno per l' italia quindi abbiamo solo il tempo di un panino e di una birra e bisogna metterci a lavoro

    allora il professor inizia e mescolare i vari elementi

    scienziatobq5.gif

    lui mi dice che è tutto ok e io gli kiedo di far comparire Coppi il campionissimo

    il dottore inizia il rito e puuuffffff

    str050403lm2.jpg

    un botto e appare il campionissimo all' eta di soli 25 anni

    coppiportrait2ss8.jpg

    poi gli chiedo il pirata ed esso appare

    pantanimarcoom2.jpg

    poi è la volta di bartali e tutti gli altri

    alla fine dato che l' aereo di ritorno era vuoto abbiamo dovuto prenotarlo noi totalmente con una spesa per me non indifferente

    questo fu un successo per me perche potei fare del ciclismo lo sport piu grande di tutti i tempi e con i campioni di tutti i tempi

    e cosi ai corridori in attivitra di oggi se ne aggiunsero molti altri

  6. 29 ottobre 2006:Sono a casa da solo sdraiato sul mio divano sono circa le 14.30 e ho appena finito di guardare sport time e mi vado a sintonizzare su sky tg 24 sto per premere il tasto verde per andare allo sport quando vedo una strana foto

    scenziatopazzodu2.png

    e poi la giornalista.......

    INCREDIBILE SEMBRA CHE UNO SCENZIATO TEDESCO ABBIA SCOPERTO COME FAR RITONARE IN VITA LE PERSONE

    La notizia è stata ufficialmente dallo stesso scienziato von rattentop ma tutto è stato ritenuto impossibile dai piu autorevoli scienziati del mondo

×
×
  • Crea Nuovo...