Vai al contenuto

KenianoBianco96

Utenti
  • Numero contenuti

    1090
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Messaggi pubblicati da KenianoBianco96

  1. Considerazioni varie.

    1) Gilbert non è solo il vincitore del mondiale, ma dell'intera stagione. Per preparare questo mondiale ha sacrificato le classiche, e ha avuto pienamente ragione.

    2) L'Italia. Ora se la tattica era "Paolini lancia Nibali che stacca tutti all'ultimo passaggio sul Cauberg" due risate me le farei. Uno che capisce poco di ciclismo dopo aver visto quell'arrivo si chiederebbe perché l'Italia corre per il Belgio: se Bettini ha un po' di dignità o per Firenze chiede a Di Rocco di far tornare le convocazioni libere o è meglio che se ne vada.

    3) Contador mostruoso nella sua umiltà. Si mette a fare ritmo per gli spagnoli che, come sempre, falliscono correndosi contro: un uomo così gli mancava gli altri anni. C'è da chiedersi se Rodriguez abbia finito le flebo,

    4) Wiggins, Froome e la nazionale inglese.... vabbè....

    5) Sagan: comincia a diventare sempre meno un caso il fatto che nelle classiche non faccia i risultati che fa nelle corse a tappe. Gli mancano doti di fondo?

    6) Nessuno ha mai provato a mettere veramente in difficoltà il Belgio. E' mancata la fuga del penultimo giro

    7) Chissà come sarà girato il culo a Mc Quaid nel consegnare il bronzo a Valverde

    8.) Che cazzo ci fa Paolini in un mondiale?

    9) Che senso aveva mandare i tre italiani in fuga per non farli tirare un metro? Ho capito che c'era Contador ma così hai perso lo stesso.

    10) Degenkolb spaventoso per aver tenuto e vinto la volata del gruppo. Attenti in futuro.

    Quoto pienamente il punto 2.

    Se Nibali voleva scattare doveva farlo al penultimo giro se non prima

  2. Gilbert ha avuto la gamba più forte dello scorso anno...perchè tenere più di un km dopo lo scollinamento era assai complicato..Nibali non vincerà mai una corsa di un giorno, non ha la sparata che può fare la differenza e in volata è battuto 10 volte su 10..era un'italia troppo poco agguerrita, non avevamo il corridore che poteva insidiare il podio...

  3. no no, non giocare e continua a seguirmi :mrgreen:

    PAIS VASCO 2015

    TAPPA N° 5, collina

    so già che me ne pentirò, ma simulo la penultima tappa di collina

    arriva la fuga con Gatto davanti a Flohimont e Pauriol.

    dopo molti altri fuggitivi arrivati più o meno alti, ecco Martin che precede Schleck rifilando altri secondi ai big

    l'irlandese conduce la generale con 8sec sul lussemburghese e 2.22 su L.L.Sanchez. Velits scende in 8a posizione a 4min

    TAPPA N° 6, crono di 18km

    quindi andiamo alla crono senza più nessuna velleità di classifica.

    vince manco a dirlo Cancellara su L.L.Sanchez e Castrovejo. Velits 7° a 18sec guadagna molti secondi in generale, ma rimane 8°

    vince la Vuelta Ciclista al Pais Vasco, Daniel Martin che per soli 4 secondi tiene a bada Andy il Secondo

    3° L.L.Sanchez, 4° Kreuzinger, poi Moser, Capecchi, Velits, Meyer e Fuglsang

    vi lascio con la pagina di Piero, che ha ancora tanta strada davanti a se, ma comincia ad essere qualcuno

    a domani con la Roubaix

    Piero2015.jpg

    Che alto! e quanto pesa!!! ed è in una squadra di basso livello a quanto pare..

×
×
  • Crea Nuovo...