Vai al contenuto

Gibo15

Utenti
  • Numero contenuti

    375
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gibo15

  1. grande le scarico subito le devo inserire e basta senza sostituire nulla o devo inserire queste e toglierne altre??
  2. 31 Gennaio 2012: Pomeriggio Ecco a voi le convocazioni per la corsa a tappa Etoile de Besseges: Tre uomini con i gradi di capitano: Taaramae, Kiserlovski e Van Garderen sara’ anche un esperimento provare a correre con ben tre leader. Ovviamente la strada potra’ dire che dei tre e’ piu’ in forma e chi invece e’ meglio che si faccia da parte per il bene del team. Per le volate ci saranno Degenkolb e Breschel il secondo sara’ a disposizione del primo negli arrivi in volata, ma avra’ comunque una certa liberta’ di movimento. De clerq sara’ il nostro cacciatore di tappe e probabilmente puntera’ alla classifica dei GPM. I due americani Talansky e Dombroski saranno i due uomini di fatica della squadra. Gli obiettivi per l’Etoile de Besseges saranno: -Vincere una tappa -Top 5 classifica generale -Vincere la classifica dei GPM
  3. 31 Gennaio 2012: Mattino Io:Pronto! XXX: Sono il direttore del Birrificio Lariano, complimenti ha fatto un lavoro incredibile in Argentina andando oltre ogni previsione. Io: Grazie ma e’ anche merito vostro e del budget che ci avete messo a disposizione per comprare questi corridori di ottimo livello. XXX: Su non faccia il modesto, comunque ha visto le classifiche di questo primo mese? Io: No, perche’? XXX:Guardi lei le invio un subito un e-mail con le immagini. A livello continentale stiamo dominando singolarmente con Fuglsang e Kittel e come squadra siamo primi. A livello globale abbiamo degli ottimi piazzamenti sempre con Fuglsang e come squadra ma nessuno ha vinto quanto noi. Complimenti ancora e mi dica quali sono i prossimi impegni e progetti? Io: Oggi siamo tutti tornati in Italia sia i sei ragazzi che erano in Argentina a correre e gli altri che erano rimasti a Sidney a continuare la preparazione. I sei che tornano dalla corsa si godranno tre giorni di riposo e torneranno a correre al GP costa degli Etruschi mentre altri otto gia’ domani saranno in Francia per l’etoile de besseges a breve rendero’ pubbliche le convocazioni. XXX: Va bene, allora la lascio lavorare e spero che continui a ottenere ottimi risultati come in questo suo primo mese con noi. Io: Ci proveremo, allora la saluto e le auguro buona giornata.
  4. peccato bastavano pochi secondi e ne superavi molti comunque ottima corsa 3 tappe non sono poche.
  5. bella maglia peccato per il risultato nella generale ma la classifica GPM e' sempre un buon traguardo.
  6. io ho fatto richiesta per una wild card non credo di riceverla se dovessi ottenerla lo preparerei al meglio
  7. ho messo livello normale perche' era la prima volta che giocavo e onestamente non sapevo come sarei andato. provo una seconda corsa con questo livello se ve ancora cosi ovviamente lo alzo, comunque credo di aver dominato perche' non c'erano avversari all'altezza .
  8. Analisi Tour de San Luis: Prima corsa, prima vittoria la nostra avventura nel mondo del ciclismo non poteva iniziare meglio prima di fare un’ analisi vediamo quali erano i nostri obiettivi prima di questa corsa. Gli obiettivi per il Tour de San Luis: -Vincere una tappa -Top 5 classifica generale -Vincere una classifica secondaria (punti, gpm, giovani) Obiettivi centrati tutti e tre e anche alla grande, il primo quello di vincere una tappa e’ stato centrato gia’ dalla prima tappa, alla fine della corsa possiamo contare cinque vittorie di tappa e un secondo posto, solo in una tappa non abiamo ottenuto piazzamenti di rilievo. Secondo obiettivo era un posto nella top 5 della classifica generale abbiamo fatto di piu’ e siamo riusciti a vincere la classifica generale con uno strepitoso Jakob Fuglsang. Centrato anche il terzo obiettivo quello di vincere una classifica secondaria, ne abbiamo vinte ben due quella verde e quella a pois peccato per quella dei giovani per solo quattro secondi sarebbe stato bello fare il pieno vincendo quattro classifiche su quattro. Analizziamo ora uno ad uno i corridori del Birrificio Lariano cycling team che hanno preso parte a questa corsa. Fuglsang: Strepitoso, dovrebbe bastare questa sola parola per descrivere la sua prestazione in questa corsa. Vince la classifica generale e quella a punti inoltre porta a casa anche tre vittorie di tappa e un secondo posto, nulla da dire praticamente perfetto. VOTO 10 Kittel: Il suo compito era portare a casa una vittoria di tappa e’ riuscito a vincerne due se non ci fosse stato un Fuglsang cosi in forma probabilmente avrebbe portato a casa la maglia a punti. VOTO 9 Felline: Ottima anche la sua prestazione sempre in fuga quando c’e’ da andare a caccia di punti per la maglia a pois. Manca forse l’acuto personale in una tappa ma quando serve sempre pronto a mettersi in testa a tirare. VOTO 8,5 Preidler: Nulla di eccezionale ma fa il suo e sempre disponibile ad aiutare i compagni ottima la sua prestazione personale in classifica e per poco non riesce a portare a casa la classifica dei giovani. VOTO 7,5 Brambilla e Rohregger: Si mettono completamente a disposizione della squadra il primo per le tappe di pianura il secondo utilissimo quando la strada sale al capitano Fuglsang. VOTO 7 Aspetto con ansia vostri commenti, critiche e consigli per migliorare questa story ditemi cosa vi piace, cosa non vi piace e cosa vi piacerebbe vedere nel futuro di questa story
  9. TAPPA 7 SAN LUIS – SAN LUIS 167 km Ultima tappa di questa corsa sulla carta altro arrivo per le ruote veloci ma dopo quello che e’ successo ieri ci si puo’ aspettare di tutto. La tappa di oggi prevede un circuito da ripetere tre volte, il circuito prevede una salita di terza categoria che potrebbe farsi sentire nelle gambe dei velocisti durante la volata. Ci siamo tutto e’ pronto i corridori sono pronti a partire per l’ultima tappa molti sono rilassati sara’ l’ultimo giorno di fatica per loro. Si parte dopo 5 km parte la fuga vanno via in quattro: Beppu, Zandio, Chiarini, e Rohregger, riusciranno ad avere un vantaggio massimo di circa nove minuti. Il gruppo inizia a spingere e ai -13 riprende i quattro fuggitivi, le squadre iniziano a prepararsi per la volata ma c’e’ molta confusione tutti vogliono essere davanti per questo ultimo arrivo. Attenzione incredibile sfruttando il caos in testa al gruppo e’ la maglia gialla Jakob Fuglsang che ai –4 km prova ad andarsene da solo. Il gruppo impiega troppo tempo per organizzarsi, ormai Fuglsang ha quasi un minuto di vantaggio, non lo prende piu’ nessuno. Ed eccolo sul traguardo Fuglsang che esulta per la sua terza vittoria in questa corsa, una vittoria incredibile ottenuta dall’uomo che non ti aspetti. Ora l’ultima premiazione di questa corsa quella che conta di piu’. La classifica generale la vince Jakob Fuglsang con un minuto e venticinque secondi su Rui Costa sul gradino piu’ basso del podio troviamo Kiryienka con poco piu’ di due minuti di ritardo. La classifica a punti la vince Jakob Fuglsang che grazie alle tre vittorie di tappa precede nella classifica il compagno di squadra Marcel Kittel che ha vinto due tappe, al terzo posto Rui Costa che una vittoria parziale e diversi piazzamenti riesce a salire sul podio. Passiamo ora alla classifica degli scalatori dominata dall’italiano Felline, vittoria meritata Felline e’ andato sempre in fuga e a caccia di punti sui GPM. Secondo posto per Fuglsang e terzo per Rui Costa che salgono nuovamente sul podio. La classifica dei giovani la vince un ottimo Favilli che precede per soli quattro secondi Preidler. A tra poco con l’analisi completa e dettagliata del Tour de San Luis.
  10. basta premere i tasti per l'esultanza puoi esultare ad ogni sprint quindi tutti i gpm e anche gli sprint parziali
  11. TAPPA 6 LUJAN – QUINES 201 km Penultima tappa di questa corsa dove probabilmente ci sara’ arrivo in volata, ma attenzione alla lunghezza della tappa che potrebbe restare nella gambe ai velocisti oltre che alla lunga salita con il GPM di prima categoria. Si parte e pronti via parte la fuga vanno via in cinque: Felline, Arroyo, Ricci Bitti, Veilleux e Kuschynski arriveranno ad avere fino a dodici minuti di vantaggio. Felline in fuga soprattutto per guadagnare punti per la classifica degli scalatori e cercare di riprendersi la maglia a pois che oggi indossa in quanto Fuglsang primo in classifica indossa gia’ la maglia gialla di leader della corsa. Il GPM di terza categoria e’ vinto da Felline che guadagna altri punti, Felline vince anche il GPM di prima categoria ed esulta al passaggio per la conquista matematica della maglia a pois. Intanto il gruppo da dietro lascia fare e sale tranquillamente col suo ritmo non troppo preoccupato per la fuga. Subito dopo il GPM il gruppo si organizza e inizia tirare per riprendere la fuga, fuga che sara’ ripresa ai -20 km da questo momento si inizia a preparare la volata ma vediamo che alcuni velocisti puri come Modolo, Kittel e Fischer fanno fatica a prendere posizione per la volata forse a causa della lunghezza della tappa. Siamo all’ultimo chilometro tutto in leggera pendenza l’unico vero velocista pronto a sprintare e’ Kittel, pronti per lo sprint anche alcuni uomini di classifica tra cui Rui Costa e Barta. Chavanel prova ad anticipare lo sprint ma si pianta da dietro parte un sorprendente Di Luca che riesce sorprende tutti e con un sprint devastante va a prendersi la vittoria di tappa. Di Luca riesce a vincere allo sprint una tappa piu’ difficile di quello che ci si aspettava probabilmente ai velocisti sono rimasti nella gambe i molti km e sicuramente l’arrivo in pendenza non ha aiutato. Brividi per il Birrificio Lariano quando ha visto Rui Costa prendere parte alla volata a caccia di abbuoni fortunatamente per Fuglsang ottiene un piazzamente e non guadagna secondi.
  12. A parte quella giornata no sei sempre stato coi big potevi giocarti un buon piazzamento.
  13. Lo so infatti penso che non ho avuto avversari con grandi nomi e che arriveranno momenti senza vittorie e pochi piazzamenti. Pero' per adesso mi godo questo buOn inizio di stagione.
  14. Grazie, la fortuna del principiante e' la prima volta che gioco a pcm e mi e' andata bene speriamo di andare avanti cosi
  15. scusate l'ignoranza ma questa sara' la penultima patch e l'ultima uscira' verso la fine di luglio dopo di che il gioco per quanto riguarda il lavoro ufficiale della cyanide sara' completo??'
  16. TAPPA 5 LA TOMA – MIRADOR DEL SOL 163 km Tappa relativamente fino alla salita finale dove si scatenera’ la lotta per la classifica generale. Tra i favoriti di giornata i primi della classifica generale che vorranno sfruttare anche gli abbuoni per i primi tre di giornata. Andiamo ora in diretta con la partenza dove i corridori sono pronti a partire. Via! Sono partiti per la tappa decisiva di questo Tour de San Luis, non si fa in tempo a partire che va via la fuga. Fuga compasta da ben undici uomini che riuscirano a guadagnare fino a cinque minuti e mezzo. La tappa procede tranquilla in attesa della salita finale. Ci siamo siamo ai piedi della salita che portera’ al traguardo la fuga ha ancora due minuti di vantaggio ma l’accordo tra gli uomini davanti sembra non esserci piu’ accordo e questo potrebbe favorire il rientro da dietro del gruppo. Ai -5 km inizia la battaglia tra i big il primo a partire e’ Kiryienka seguito da Moreno, Zandio e Fuglsang subito reattivo dopo lo scatto del bielorusso. Da dietro gli altri uomini di classifica non stanno a guardare e provano a rientrare riuscendoci, intanto la fuga ormai e’ a meno di un minuto. Ed e’ la maglia gialla ad attaccare ai -3 km un attacco deciso e potente che spiazza tutti. Fuglsang recupera i fuggitivi di giornata ma da dietro rientrano i due della movistar e Moreno. Questi quattro insieme ai fuggitivi rimasti andranno a giocarsi tappa e maglia. Ci siamo tutto e’ pronto per lo sprint ed e’ di nuovo Fuglsang che prova ad anticipare lo sprint, reagiscono subito gli uomini di classifica mentre i fuggitivi restano tagliati fuori ormai esausti per lo sforzo compiuto durante la tappa. Mancano 100 metri e Fuglsang ha ancora qualche metro di vantaggio nessuno ha le forze per riprenderlo, Kiryienka ci prova alla fine ma non basta. FUGLSANG!!! Doppietta vince anche oggi e ipoteca la maglia gialla e la vittoria in questo Tour di San Luis. Secondo Kiryienka seguito da Moreno e Rui Costa. Straordinaria giornata per il danese del Birrificio Lariano cycling team che grazie al risultato di oggi va ad indossare la maglia verde e quella a pois oltre a quella gialla rinforzata dai 20 secondi di abbuono conquistati con la vittoria di tappa. Ecco la festa del podio e la prima pagina della Gazzetta di domani. Oggi quasi sicuramente si e’ delineata quella che sara’ la classifica finale di questa corsa: Fuglsang sempre primo ma con 21 secondi su Rui Costa. Terzo posto per Kiryienka a un minuto dal primo e Moreno a 1,35 da Fuglsang molto piu’ indietro gli altri.
  17. Si prendere la maglia e' stata una bella botta di .... comunque speravo di guadagnare qualche secondo alla fine fuglsang non e' niente male a crono. Se riesco prima di sera pubblico la tappa 5
  18. brutta giornata puo' succedere ora devi provare da lontano con cataldo se ci sono altre tappe di montagna.
  19. TAPPA 4 SAN LUIS – SAN LUIS 20km La quarta tappa e’ una cronometro individuale lunga 20 km. Il percorso e’ semplice non presenta difficolta’ altimetriche, le uniche cose che si possono notare sono il primo tratto fino all’intermedio la strada e’ leggermente in salita nel finale al contrario la strada tende a scendere. Prova adatta agli specialisti e con una classifica corta come questa uno specialista potrebbe anche guadagnare molto e inserirsi nelle prime posizioni della classifica generale. Il primo a partire sara’ D. Veilleux dell’Europcar. La cronometro continua e quando mancano solo gli uomini in testa alla classifica generale in testa troviamo Nelson Olivera che ha 25 secondi di vantaggio su un ottimo Kittel che ha accumulato tutto il suo svantaggio nella prima parte della cronometro, con lo stesso distacco di Kittel troviamo Kwiatkowski. Ora aspettiamo con ansia la partenza degli uomini che lotta per la generale. Aggiornamento in diretta Vandevelde e Lofkvist si inseriscono in seconda e terza posizione con rispettivamente tredici e ventidue secondi di distacco. Parte ora Rui Costa il primo della generale, intanto arrivano aggiornamenti dall’intermedio dove kiryienka e barta passano al comando ma entrambi nel tratto finale perdono da Oliveira che mantiene il primo posto per pochissimi secondi su entrambi i corridori. Ecco Fuglsang che taglia il traguardo e ottiene il primo tempo provvisorio in attesa dell’arrivo di Rui Costa. Rui Costa esce dall’ ultima curva e si lancia verso il traguardo ci siamo eccolo sulla linea del traguardo e ottiene il terzo tempo con otto secondi di ritardo su Fuglsang che vince la tappa di oggi. Ora attendiamo con ansia il momento in cui sara’ annunciato il nome del leader della classifica perche’ ricordiamo che Fuglsang partiva con otto secondo da recuperare e li ha recuperati sara’ questione di centesimi l’assegnazione della maglia gialla. Ed e’ ufficiale Fuglsang domani indossera’ la maglia gialla, il ritardo di Rui Costa e’ stato corretto ed e’ di nove secondi. E ora riviviamo la sfida tra Fuglsang e Rui Costa con queste immagini. La partenza di Fuglsang con sullo sfondo l’immagine di Rui Costa gia’ pronto alla partenza. Il passaggio all’intermedio della maglia gialla Rui Costa con un solo secondo di ritardo rispetto al passaggio di Jakob Fuglsang. L’ arrivo sul traguardo di Fuglsang che proprio sul traguardo riesce recuperare lo spagnolo Moreno partito un minuto prima di lui. L’ arrivo della maglia gialla Rui Costa che perde la maglia solo per un secondo. Fuglsang sul podio dopo aver conquistato la maglia di leader. La classifica risulta abbastanza cambiata rispetto a quella di stamattina Fuglsang conquista la maglia di leader a scapito di Rui Costa. Mentre Kiryienka e Barta guadagnano diverse posizioni grazie alla crono di oggi. Domani probabilmente vedremo due sfide: una per la vittoria della generale e una per l’ultimo gradino del podio con molti pretendenti. Difficilmente sull’ ultima salita i corridori dal terzo posto in poi riusciranno a guadagnare un minuto sui primi due in classifica generale. Interviste e analisi della tappa: Presentatore: Jakob, complimenti dopo il secondo posto di ieri e’ arrivata una bella vittoria oggi e sei anche riuscito a prendere la maglia gialla, pensi di poter portala fino alla fine? Fuglsang:Non lo so, domani non sara’ facile mantenerla Rui Costa e’ molto in forma e domani partiamo praticamente alla pari quindi chi arriva per primo al traguardo si prende la maglia e poi dovrebbe riuscire a portarla fino alla fine. Quindi domani massima attenzione e speriamo di tenere la maglia Presentatore: Anche oggi arriva un risultato incredibile la terza vittoria in questa corsa e in piu’ vi riprendete la maglia si aspettava un cammino di questo livello? Io: Onestamente, speravo di fare una buona impressione in questa corsa con dei buoni piazzamenti e giocarci un posto sul podio per la generale invece abbiamo ottenuto molto di piu’ e questo ci rende solo felici e orgogliosi di quello che questo progetto sta ottenendo sin dall’inizio.
  20. Già comunque ci sono una crono e un altro arrivo in salita e 8 secondi non sono nulla
×
×
  • Crea Nuovo...