Vai al contenuto

Rio Immagina

Utente Storico
  • Numero contenuti

    1686
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    22

Messaggi pubblicati da Rio Immagina

  1. Quella è stata un'altra infamata ma la corsa è corsa.

    Cito le testuali parole (dalla gazzetta): "Sì, colpa mia che non sono riuscito ad alimentarmi prima - commenta Sagan, splendido in corsa e nella sincerità -, ero rimasto senza gel e zuccheri. Non mi aspettavo che Sanchez attaccasse a 12 km dall'arrivo, però lui è molto esperto... Comunque lo spagnolo aveva una grande gamba, ha pedalato forte ed ha meritato la vittoria: per me sarebbe stato difficile anche se fossi rimasto con lui. Mi resta una bella esperienza e sono soddisfatto per i punti maglia verde"

    LL Sanchez ha sfruttato una debolezza di Sagan, non ha sfruttato un problema o un malore. Se beccava una puntina, ero il primo a dire che era un infamata, ma è tutto in piena regola. Devi anche saperti autogestire, non puoi sperare che quando tu rifornisci gli altri stiano lì con te in un atmosfera di amicizia.

    Comunque questo tour è partito male e finirà peggio: disegnato col razzo, pensato da gente che ne capisce di ciclismo quanto un otaria ne capisce di fisica nucleare, gestito ancora peggio.

  2. Io solitamente sono abbastanza imparziale ma sinceramente Luis Leon Sanchez mi sta sulle palle in maniera esorbitante...

    Perchè ha attaccato mentre Peter Sagan, l'amico di tutti, stava prendendo gli zuccheri dall'ammiraglia?

    A detta dello slovacco, correttissimo, ha detto che è stata solo colpa sua: se fosse riuscito a mangiare prima il problema non si sarebbe posto.

    E comunque mi ricordo venerdì davide Cassani che raccontava che 20-30 anni fa gli attacchi partivano nei momenti più infami, anche quando ti fermavi per "cambiare l'acqua al pipistrello (cit.)"

    Spero che Sagan le vinca tutte da qui in fondo, altrimenti avrai una lista di corridori che ti stanno sulle palle stratosferica

  3. 14° Tappa: Limoux > Foix

    Domenica 15 Luglio 2012

    Planimetria

    CARTE.jpg

    Altimetria

    PROFIL.jpg

    Sprint

    PROFILSPRINT.jpg

    Ultimo Km

    PROFILKMS.jpg

    Anche se nibali guadagnasse 1 minuto in discesa (glielo auguro, ma penso che gli sky scollinino forte), ha ancora un 15 km da fare a fondovalle contro uno/due (/tre) cronomen.

    Mi sembra dura che riesca a portare a casa più di 15/30 secondi (nella migliore delle ipotesi).

    Se guardate bene la sky tiene alto il ritmo SOLO quando c'è un serio rischio attacco. Lì spreme a uno a uno i gregari, tenendo freschi quelli dietro (l'ordine infatti è sempre Rogers-Porte-Froome-fine gara).

    Secondo me o qualcuno si inventa un attacco folle dove nessuno ci potrebbe pensare (in pianura, ad esempio) o il tour è già deciso.

  4. Se rivedete le tappe di media montagna il copione sky è sempre lo stesso...

    Sono in 4 (Wiggo, froome, porte e rogers). Non tirano sempre, tirano solo quando c'è il rischio di attacchi pesanti (difatti son due giorni che le fughe arrivano).

    Tira uno, gli altri tre stanno a ruota; poi tira il secondo, con wiggins e froome a ruota. Infine tira froome, con wiggins a ruota. Poi finisce la gara.

    Wiggins non fa minimamente fatica, è perennemente a ruota e consuma pochissimo: quando arriva la crono, lui è il più fresco.

    Se guardate le tappe movimentate è SEMPRE stato così.

    Doping o non doping, anche un buon cronoman capace di difendersi in montagna vincerebbe facile...

    Se sbaglio io ditelo eh :smilie_daumenpos:

  5. Il giro è già per scalatori puri, ma gente come Merdy va comunque al Tour

    Razzi loro!

    Emmea, io non ti conosco, e sinceramente non so se pedali (e dove sei bravo), ma se sei un velocista non punti a vincere una tappa di alta montagna...

    Io gioco a calcio (a 7) e non sono un fulmine di guerra. Nulla mi vieta di far l'ala, ma con la mia stazza renderò sicuramente meglio da difensore

    Wiggins vuole venire e scalar lo zoncolan? Faccia pure!

    Merdy vuole correre 100 e passa km a crono? Contento lui....

  6. GIRO D'ITALIA. Alternanza con il Tour: per correrlo a luglio

    ERRORE Il Giro d’Italia fece a suo tempo un clamoroso errore, che

    risale all’epoca in cui l’Uci chiese a italiani e spagnoli chi dei

    due fosse disposto a spostare la propria corsa a settembre. Gli

    iberici che avevano la Vuelta ad aprile (con problemi di eccessiva

    vicinanza con le classiche e con l’eterna spada di Damocle del

    maltempo sulle alte vette) si dissero ben lieti, gli italiani no. E

    furono più scaltri loro, visto che oggi la Vuelta è concepita come

    impegno fondamentale per preparare al meglio il Mondiale su strada. I

    “Girini” vollero salvare la tradizione, sbagliando. La stessa

    tradizione che oggi tradirebbero volentieri, facendo benissimo nel

    chiedere uno spostamento in piena estate.

    L'errore principale, secondo me, è quello di voler pensare il tour come superiore. L'UCI lo classifica come superiore rispetto al giro (punteggi più alti), ma non deve essere così, neanche per la vuelta.

    Come hanno già scritto, bisogna sapersi "vendere":

    - Il tour è "le tour", il GT più vecchio del mondo

    - La vuelta è la grande prova prima dei mondiali

    - Il giro dovrà diventare LA corsa per gli scalatori. Pochi Km a crono (per completezza), quelli lasciamoli al tour.

    Volete dirmi che uno scarponi o un Andy shleck puntano alla Gand?

    Classicisti: fai le classiche a marzo-aprile

    Scalatori puri: punti al giro

    Scalator-cronomen: Tour

    Mondialisti: Vuelta.

    Perchè non chiedere all'UCI di dividere la stagione in parti per ogni categoria? Poi, ovvio che uno scalatore puro possa puntare al tour, ma che non facciano storie se non lo vincono

  7. Froome è strapieno!

    Ma veramente, basta con sta storia. Tu hai il potere di fare un controllo antidoping a un corridore con solo uno sguardo da un televisore?

    Esiste una giustizia sportiva? Si. Se un giorno diranno che la sky al tour 2012 era dopata, allora ti darò ragione.

    Se no fai le classiche illazioni che fanno bene al ciclismo, e che ti fanno tutti i simpaticoni quando vai e chiedi: chi è arrivato al giro/tour/mondiale/olimpiade?

    Beccano i ciclisti con 0,0000000000000001 microgrammi di clembuterolo e non dovrebbero prendere le "farmacie ambulanti" sky?

    E te lo dico io che sono tifoso di calcio e se mi dici 34-18 o 39-21 non capisco...

    P.S: e non dirmi che anche armstrong era dopato ma al tour non lo beccavano: sbaglio o in questi giorni è accusato di aver assunto doping?

  8. Per isolare wiggo servirebbe una SQUADRA che tiri e sfianchi ad uno ad uno gli sky. Il problema è che per quello che si è visto sia la liquigas che la BMC non hanno le forze (o la voglia) per farlo.

    Come diceva il commento della gazza, la sky si è preparata SOLO per il tour, sia fisicamente che mentalmente: la dimostrazione è che Cavendish corre senza treno.

    Altre considerazioni:

    - Secondo me il tour l'hanno disegnato ultrafacile per avere una buona startlist: se era un "ammazzagambe", alcuni avrebbero bellamente saltato la grand boucle per i cinque cerchi

    - Nibali ieri ha provato solo a saggiare la gamba di wiggins: se avesse guadagnato di più avrebbe provato a chiuderla, ma mi sembrava solo una prova. Il problema è che devi prendere almeno 4 minuti (a meno di miracoli a crono) a wiggins. E devi tenere d'occhio anche Evans, ammesso che si riprenda

    - Evans secondo me non è in formissima, e sta provando il "metodo purito": attacca gli ultimi metri per guadagnare secondi pesanti. Lo sta facenso, però, ad cazzum.

    - Togliendo la sky non esiste una squadra capace di fare il bello e il cattivo tempo

    - Sarebbe il caso di giocarsi qualche alleanza in casa liquigas, visti i livelli dei ciclisti: Frank, VdB, Monfort, Taaramae, lo stesso Evans: aiutarsi in salita non pregiudica niente, a crono tanto sei uno contro l'altro.

    - Stesso discorso per la BMC

    - Evidentemente tutti odiano wiggins (non mi è chiaro il perchè)

    - Il livello dei gregari è calato incredibilmente

  9. - Sì è vero la Sky si era posta l'obiettivo di vincere il Tour entro il 2012

    - Oddio non è proprio così, Wiggins è esploso nel 2009, Froome nel 2011, Hesjedal è cresciuto costantemente (dal 2009) così come Gilbert.

    - Se Cancellara è in forma oscena Bubba è un suo Tifoso

    - Sì è monotono

    - Ha due minuti perché non può vincerlo? È vero non ci sono molte occasioni, ma al Giro in quanti avevano già dato vincitore Basso?

    - Evans è ancora abbastanza tosto in salita si fa rispettare è un cagnaccio se vecchio è lui non saprei come definire Leipheimer

    - Concordo

    - ...e non solo

    - Hai un opportunità più unica che rara, avendo in casa sir Bradley... E' normale che spremi tutta la squadra per portartela a casa...

    - Bè, non è che tre anni fa Hesjedal era un pischello, è dell'80.

    - Non dico fuori forma, dico che potrebbe tenersi a un 85% per evitare di andare fuori giri all'olimpiade (che secondo me vuole portarsi a casa, magari facendo doppietta).

    - I due minuti sarebbero quantomeno da raddoppiare, contando anche l'altra crono. Senza pensare che devi correre su lui e (ipoteticamente) anche su Evans, perchè la prossima crono magari un minuto te lo dà...

    - :)

    Un ultima cosa, non dimentichiamoci che Cadel ha avuto alcuni blackout. Ricordiamoci la crono finale del Tour 2008. Quindi può essere anche che il minuto che si è preso non sia un minuto reale.

  10. Dico la mia.

    - La sky sa che quest'anno può (deve?) vincere il Tour e si è preparata per quello. Ho idea che abbiano raggiunto il picco di forma in questo Tour.

    - Wiggins all'olimpiade non combinerà niente

    - Wiggins e froome sono esplosi solo quest'anno? E Hesyedal? E gilbert? Nel ciclismo nessuno è mai esploso?

    - Metà dei corridori sono in una forma oscena, un pò sono segnati dalle cadute, un pò punta all'olimpiade (Cancellara in primis)

    - Tour osceno, non dico che è già deciso ma quasi

    - Nibali non può puntare alla vittoria, a meno di miracoli

    - Evans sta invecchiando, così come Menchov

    - Dare del dopato a chi sta facendo exploit (senza avere minimamente le prove) è da "blog di cunego". Anche a me stanno stupendo (un pò troppo) gli SKY, ma se hanno preparato così bene il tour, non vedo perchè dargli dei dopati

    - Per migliorare a crono esistono anche le gallerie del vento...

  11. Io vorrei capire cosa vi ha fatto di male la neutralizzazione...

    Capisco tutto, ma se io a 50-60 all'ora mi trovo davanti una bici per terra e cado, qual'è la mia colpa? Quella di essere stata nel posto sbagliato al momento sbagliato?

    Non sono qui a chiedere un ciclismo di "pace et amore", ma razzo, se uno ti stende tu che colpa ne hai? Ben venga la neutralizzazione: se dopo un tour dove ho dato tutto perdo la vittora per 6 secondi causati da un Arashiro che mi tira giù ai meno 2 della quarta tappa, come minimo mi metto ad inseguirlo con un lanciarazzi

  12. Wiggins è in formissima da troppo tempo, non credo resisterà fino alle olimpiadi tanto da battere Cancellara. Considera che poi farà classifica e quindi spenderà molto di più dello svizzero.

    Secondo me la gran bretagna punta tutto su su Cavendish.

    Wiggins lo sa e si gioca (di brutto) il tour quest'anno

  13. Del piero ha visto il campo col contagocce quest'anno.

    Ben vengano quelli che corrono, ma devono giocare.

    Sulla difesa prandelli ha puntato su 4 centrali più balzaretti e abate. Stop. Maggio è un esterno basso.

    C'è poco da fare, devi saper portare e saper cambiare

  14. Io faccio alcune considerazioni:

    - La difesa a 3 è figlia della batosta russa: prandelli ha avuto paura di prenderle anche all'europeo e per fortuna che siamo ritornati a 4 contro l'EIRE, se no eravamo qui a raccontare un altro europeo.

    - La propensione a far giocare i "figliastri" è ammirevole: montolivo non era neanche da convocare, è stato tirato fuori al CINQUANTACINQUESIMO. Magari cominciare il secondo tempo con tre punte no?

    - hai una rosa di 23 giocatori, come mai giocano sempre quei 14? Ogbonna perchè l'hai portato? E borini, giovinco, e compagnia bella?

    - Giaccherini titolare le prime due partite: no comment

    - Chiellini non ha avuto (o prandelli ha creduto di poter vincere con un giocatore al 50%) il coraggio di dire: "non sto bene, non gioco". Balzaretti, in confronto, era bale.

    - Thiago motta perchè è entrato? Volevi battere la spagna schierando un frigorifero trequartista?

    - Commentatori rai: 0. "Non ci sono scusanti, ma se avessimo avuto un giorno in più di riposo..."

    - Visto il secondo posto, si vivrà sul "squadra che vince non si cambia"? Andremo in brasile con cassano 34enne, pirlo quasi quarantenne, chiellini-barzagli dietro e montolivo trequartista?

    Spero prandelli cominci a fare come ferrara: sei in forma? Giochi! (anche se vieni dal castel di sangro).

×
×
  • Crea Nuovo...