Vai al contenuto

albydigei

Utenti
  • Numero contenuti

    3097
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Messaggi pubblicati da albydigei

  1. Insomma hai escluso due percorsi in base alla persona?  :dubbio:

    Questo è andare contro lo spirito del gioco (dovresti giudicare il percorso, non chi lo fa)

    Ho semplicemente deciso di non decidere (dato che non sono un arbitro) sulla disputa che c'era tra i due, comportarsi come se il contest fosse una lotta personale a me semplicemente non piace. Ad ogni modo se la mia motivazione non ti va bene cancella pure il mio voto, a me (e agli altri) non cambia nulla :wink:
  2. Ah, quanto mi dispiace per il tour di Nibali San Baronto...mi era piaciuto davvero molto.

    Visto che sono finite le votazioni dico un'attimo la mia:

    Per quanto riguarda Sauber e Andrepg, ho deciso di non votarli non perché i loro percorsi fossero scadenti ma perché alcuni atteggiamenti mi sono sembrati un po' troppo competitivi e non hanno (secondo me) rispettato lo "spirito" del gioco.

    L'unica votazione di cui ero sicuro era quella per Nibali San Baronto, a mio modo di vedere il più bel percorso tra tutti; per gli altri la scelta è stata complicata.

    Sono molto contento per Francesco Palma che, nonostante la minore esperienza rispetto ad altri, ha saputo creare un ottimo percorso realistico, impegnativo e a tratti spettacolare; tra Nasdon e Papaloukas ho deciso all'ultimo secondo perché i percorsi, oltre ad essere entrambi validi, erano decisamente diversi tecnicamente...mi rasserena il fatto di non aver influito in questo caso la votazione con la mia scelta.

    Faccio i complimenti a tutti per gli ottimi percorsi (soprattutto a Nibali San Baronto :mrgreen: ) anche perché ho provato sulla mia stessa pelle la difficoltà di realizzare un grande giro ed il risultato è stato chiaramente disastroso :mrgreen:

  3. Io vorrei far vivere Luigi96 in mezzo ai musulmani, poi vediamo se viene ancora a dire che noi imponiamo la religione..

    Avrei voglia di aggiungere delle cose dopo quello che hai appena scritto ma mi sono auto imposto di smettere di scrivere ad un certo punto. :mrgreen:

    Ad ogni modo ti do un bel +1, sono assolutamente d'accordo :wink:

  4. Credo sia nell'ottica della valorizzazione (l'NBA di fatto a tarda notte se lo filano in pochi) ma avrebbe potuto fare entrambe le cose. Magari tagliando, che so, lo stipendio dell'inutile Massimo Mauro

    Da quello che ho letto nella sua pagina facebook, non farà solo le telecronache ma farà soprattutto alcuni approfondimenti personali di avvicinamento al mondiale che lo terranno occupato fin da marzo; non avrebbe avuto senso quindi fargli fare solo metà stagione...

    Mi immagino solamente la riunione pre-mondiale in cui sono presenti sia Buffa sia Massimo Mauro. Ad ogni modo Sky ha sempre fatto ottimi ascolti con la replica pomeridiana della partita Nba notturna, io molte partite le guardavo solamente per sentirmi la coppia Buffa-Tranquillo.

    Poi solo pensare delle Finals senza l'avvocato......ho i brividi :|

  5. Notizia peggiore per quanto riguarda la pallacanestro non me la potevi dare. Quei maledetti di Sky gliela dovevano far pagare dopo quello che era successo anni fa su Sky Calcio. Vedere la NBA su Sky senza Buffa non ha nessun senso...si vergognassero.

    Almeno potremo sentirlo ai mondiali di calcio.

  6. Concludiamo al più presto l'accordo col Chelsea e diamo via Balotelli per 35 mln. Torniamo a giocare come squadra (come abbiamo fatto la seconda parte del girone d'andata dell'anno scorso) perché i giocatori li abbiamo, El Shaarawy - Matri (o Pazzini)- Kakà è un tridente AD OGGI migliore di quello con Balotelli.

    È diventato indisponente, con quei 35 milioni ci rimettiamo a posto parte della squadra...

    Aspettiamo la coppia Seedorf (o Inzaghi)-Tassotti per la prossima settimana, ora dico basta ad Allegri pure io...ed è tutto dire!

  7. Ma del Vaticano ho parlato solo nella parentesi che l'Italia non può essere uno stato laico. Sì, ingigantite e puntate il dito verso uno che impreca, perché non vi va bene quello che dice, quando sono altre le imprecazioni contro cui prendersela (porca troia, vacca, puttana...).

     

    Ti ho già detto che non vi do dei creduloni bla, bla, bla. Poi ti ripeto che sono agnostico, non ateo, quindi non escludo l'esistenza di Dio, ma non ne do importanza (sempre che esista, ma resta il fatto che non me ne importa).

    Con la meritocrazia non si va da nessuna parte: un esempio semplicissimo come la borsa di studio, la deve vincere quello con la media del 9,8 con reddito alto o quello con la media del 8,9 con reddito basso? Oppure ricevere aiuti economici per l'acquisto dei libri, non li dai a chi ha la media sotto il 7?

    Poi quello che hai scritto è di un qualunquismo allucinante, che ne sai perché son senza lavoro e senza casa? Colpa loro se sono stati sbattuti fuori di casa? Ogni giorno decine di famiglie vengono sfrattate in Italia, la tensione sociale è alle stelle (vedi quello che è successo a Roma due giorni fa), ci sono poi milioni di precari, gente che non arriva a fine mese per pagare l'affitto e mantenere i figli e mandarli all'università. Ormai molte coppie non possono neanche divorziare. Poi una cosa è il piccolo imprenditore, ma se ti metti a difendere le medio-grandi aziende dicendo che falliscono perché le tasse son troppo alte... poi se le pagassero tutti le tasse non sarebbero così alte. Ma uno per vivere dignitosamente, se lo deve guadagnare? Una casa ed uno stipendio per permetterti di vivere, non dico nel lusso, ma proprio VIVERE.

    Poliziotti, carabinieri, vigili, cercherò di evitarli il più possibile (non in quel senso :mrgreen:). 

     

    Ritornando alla questione bestemmie, io son capacissimo di controllarmi quindi se mi dici che ti dà proprio fastidio non le dico in tua presenza.

     

    P.S. I cattolici hanno introdotto solo la beneficenza.

    Siamo in due posizioni che definire contrastanti è un eufemismo. Studiando ho scoperto la bontà del liberismo, te hai un odio incredibile per questo...lo stesso che io ho per il comunismo. :)

    Come ho già detto, io la finisco qui, anche perché credo che si sia andati un po' fuori tema.....

  8. Non sto dicendo di voler fare una rivoluzione, bestemmiando. In Italia il Cattolicesimo ci è imposto in modo prepotente, basti pensare ai crocefissi obbligatori nelle scuole; io rivendico la laicità bestemmiando, qui c'è la libertà. Non ci vedo del conformismo nel bestemmiare, mica è una moda come il "bomber" st'Estate.

     

    I luoghi comuni insiti nella nostra società li hai scritti tu dopo, parlando in modo fazioso delle manifestazioni e di chi protesta perché vuole vivere in modo dignitoso (casa e reddito fisso per tutti). I Black Block che fanno solo casino sono sempre stati degli infiltrati. Gli assassini veri sono i poliziotti che ammazzano i cittadini per difendere gli oppressori, non a caso chiamati servi.

    Che ha fatto di buono la Chiesa? La Chiesa non c'entra proprio niente con Gesù, proprio zero, per lo meno per quel che so di Gesù. La Chiesa è da sempre stata un'istituzione politica e sanguinaria, che di spirituale c'ha sempre avuto poco, fino a 150 anni fa c'era ancora lo Stato Pontificio :lol: , tralasciando i moralismi (=ipocrisia) che non piacciono neanche a te. 

    Io ancora non ho capito dove offenderei le altre persone, e dove vi darei contro per la vostra fede. A me non importa in che credi, questa è tolleranza e tu non mi devi imporre la tua religione e le tue regole, questo è il punto.

    Sta cosa del voler far annullare i patti lateranensi bestemmiando non capisco dove l'abbiate letto, io ho solo risposto ad Emmea che ha detto che l'Italia era uno stato laico. E la Chiesa costa tantissimo all'Italia, considerando che i preti non pagano mezza tassa...

    Sui PRIVILEGI lasciamo stare.

    Cos'hai contro l'Agnosticismo? Non posso voler fregarmene se esiste o no un'entità superiore? Devo per forza credere che esista o cercare di dimostrare che non esiste(ateismo)?

    Non mi ero nemmeno accorto della risposta, anche se con questo chiudo la mia personalissima diatriba.

    Il cattolicesimo in Italia non ci è stato imposto per nulla, te non sei obbligato a credere in Dio, non sei obbligato ad andare in Chiesa o a pregare la sera prima di andare a dormire. Te rivendichi la laicità con l'unico strumento che dimostra come in Italia questa non sia possibile: per uno stato laico il presupposto essenziale è il rispetto, l'integrazione tra diverse culture. Chi ha la mentalità chiusa (come la tua) affronta la laicità come una sfida personale, come una vittoria nei confronti dei "pecoroni che continuano a pregare come dei deficienti un Dio che non esiste" quando in realtà questa dovrebbe dare la possibilità a TUTTI di pregare ciò che vogliono (cosa che in parte è già presente). Forse ciò che non hai capito è che la laicità non è la religione degli atei :wink:

    Sai, fin da piccolo (non che io ora sia grande :lol: ) ho sempre pensato ad una cosa sola: realizzare la mia vita utilizzando solamente le mie capacità e la mia voglia di fare. Ho sempre considerato gli aiuti esterni come una personale sconfitta, non ho mai voluto avere nessun privilegio nei confronti degli altri, non ho mai nemmeno considerato di "ereditare" il lavoro di mio padre perché questo avrebbe significato una sconfitta parziale della mia indipendenza. La gente che va in piazza a protestare per qualcosa che non ha, invece di chiedersi il motivo per cui quel particolare bisogno non viene realizzato, lo pretendono. Essendo più di concezione anglicana rispetto a quella cattolica ritengo che tutti i nostri problemi ce li siamo creati noi stessi: quando vedo i miei compagni di classe che fanno parte di quel 40% di giovani disoccupati non sono scandalizzato. Se loro per 5 anni hanno deciso di divertirsi e di farsi i cavoli loro mentre io sbattevo la testa sui libri rimanendo giornate intere chiuso in casa per cercare di capire un cavolo di problema (poi magari mi chiedevano di copiare e io ovviamente glielo facevo fare) è chiaro che prima o poi si tirano le somme. Loro vanno in piazza a protestare perché senza lavoro e io intanto continuo a studiare per realizzare me stesso.

    Io sono contrario non solo alla casa e al reddito fisso ma pure alla solidarietà estremizzata che c'è in Italia (voluta dai cattolici); un imprenditore che rischia TUTTO il proprio patrimonio, dando lavoro a decine di persone, è costretto a pagare più del 50% di tasse. Adesso ti prego dimmi dov'è la vera giustizia sociale: merita di più chi rischia la sua vita (il fallimento non significa solo rimanere senza lavoro ma pure senza una casa) oppure chi non rischia nulla accontentandosi della mediocrità. La risposta è nessuno, eppure in Italia si privilegia nettamente la seconda categoria....

    La casa ed il reddito fisso sarebbero l'ulteriore dimostrazione di come il comunismo sia il fallimento della persona, di come il comunismo appiattisca i sogni delle persone, e con essi la loro forza di volontà e voglia di fare. La casa e il reddito fisso porterebbero le persone ad adagiarsi in quanto una porzione di lavoro aggiuntivo non porterebbe alcuna utilità.

    Dato che ritieni i poliziotti e i carabinieri come gli "assassini della società moderna" ti auguro di non dover mai avere bisogno di loro e di non aver bisogno del loro intervento per salvarti dalla giungla che te così tanto auspicheresti. :wink:

    Che la Chiesa cattolica c'entri poco con Gesù sono d'accordo con te, non per nulla in Chiesa sono anni che non ci vado sia per questioni teologiche sia per questioni di ipocrisia.

    Te dici che io devo rispettare la tua scelta di essere ateo? Certamente, io non ho mai né offeso né criticato coloro i quali hanno la tua mentalità; attraverso le bestemmie invece offendi le mie credenze e certezze... Ancora non capisco la presunzione di credere che bestemmiando non si offenda nessuno, ogni volta che lo fate non è che ammettete l'assenza di Dio ma semplicemente lo offendete. Non aborro l'agnosticismo, aborro coloro che pretendono di creare un loro particolare mondo eliminando tutti quelli che la pensano diversamente.

    Spero solo di non essere stato troppo estremista, in questo caso scusatemi :)

    • Upvote 1
  9. Le grandi domande sono cambiate. Chissà se nello spazio siamo soli oppure c’è qualcuno che non vediamo... alieni... Ma la vera domanda è: perché SkySport si tiene ancora Massimo Mauro? È il commentatore più indisponente che ci sia, arrogante, tendenzioso, furbetto e sommo paraguru. L’altra sera, a commento della decima di campionato, è stato strafottente nei confronti di Andrea Della Valle, presidente della Fiorentina, invitandolo a essere «sportivo» per una storia di rigori «generosi»: si è buttato in un vicolo cieco e poi non sapeva come uscirne, se non con boriosità. Di una squadra che prende un po’ troppi gol ha detto che i suoi giocatori sono «psicolabili». Spero conosca il peso delle parole, anche se ho qualche dubbio.

    Giorni prima, era la terza giornata di Champions League, nel commentare «tecnicamente» Real Madrid-Juventus, ha parlato a senso unico, sempre contro le Merengues. Più volte ha messo in difficoltà l’ottimo Massimo Marianella con osservazioni che dire faziose è poco. Passi la partigianeria, ma ciò che in lui è intollerabile è la banalità.

    Le grandi domande sono cambiate, ma la vera domanda è: con tutti i soldi che Sky spende per i diritti sportivi, perché rovina tutto con i commenti di Massimo Mauro? Sto parlando del personaggio, di ciò che appare in tv, non della persona che non conosco. Sky ha giornalisti molto preparati, «seconde voci» di tutto rispetto (Luca Marchegiani, Antonio Di Gennaro, Beppe Bergomi), ha avuto il coraggio e la fortuna di trovare Ilaria D’Amico e poi rovina tutto con il sorrisetto esasperante di Massimo Mauro. Capisco che Sky debba stare attenta, nella scelta dei commentatori, al suo bacino di utenza, ma forse Gianluca Vialli, Giancarlo Marocchi, Paolo Rossi sono più che sufficienti.

    A volte, non basta essere stato deputato dell’Ulivo, aver fatto il presidente del Genoa, aver giocato con Platini, Zico e Maradona per essere all’altezza del compito.

    Aldo Grasso per il Corriere.it
  10. Non solo, ma l'Italia non sarà mai uno stato serio finché non verranno sciolti i Patti Lateranensi, probabilmente la peggiore decisione di Mussolini, peggio pure dell'alleanza con Hitler e il fascismo, che costa all'Italia 10mld all'anno(che non vanno nemmeno spartiti equamente tra le varie religioni(!!!!!!)).

    Ci devi crederci (cit.)

    Tabella riassuntiva dei risparmi annui per lo stato grazie al contributo del mondo ecclesiale:

    1) oratori 210mln

    2) realtà caritative parrocchiali 260mln

    3) mense dei poveri 27mln

    4) banco alimentare 650mln

    5) fondi di solidarietà diocesana 50mln

    6) scuole paritarie cattoliche 4,5 MLD

    7) formazione professionale 370mln

    8) sanità ospedaliera 1,2 MLD

    9) settore socio assistenziale: stima impossibile

    10) comunità per il recupero di tossicodipendenti 800mln

    11) lotta contro l'usura 1,2mln

    12) volontariato cattolico 2,8 MLD

    13) migrantes 2mln

    14) beni culturali ecclesiastici 130mln

    15) prestito della speranza 30mln

    16) post terremoto dell'Aquila 35mln in 3 anni

    17) post terremoto Italia del nord 13mln

    18) progetto policoro 1mln

    In totale lo stato risparmia grazie alla Chiesa più di 11 miliardi di euro all'anno.

    I patti lateranensi sono stati un'iniziativa strettamente politica ed è stata una delle molte scelte giuste che ha portato l'Italia ad essere una delle più grandi nazioni al mondo in quel periodo. Oltre al fatto che attraverso questi ha ottenuto un enorme consenso popolare proprio dalla maggioranza cristiana presente in Italia, anche al giorno d'oggi.

    La tanto acclamata e desiderata laicità dello stato non porta a nessun vantaggio se non una vostra soddisfazione personale per aver vinto per l'ennesima volta i potenti. Il giorno in cui la religione cattolica avrà la stessa importanza dei musulmani (coloro che compiono OGGI guerre sante) me ne andrò su due piedi da questo paese. Quel giorno sarà la vittoria del qualunquismo e dell'anticonformismo (conformista) nei confronti di 2000 anni di storia e del 91% della popolazione italiana.

  11. Sbagli, contraddizione non c'è. Dio non deve essere per forza inteso come il Dio cattolico, anche Zeus è un Dio. Quindi contraddizione non c'è, inoltre come detto io credo in un'entità superiore (Dio), quindi non c'è ignoranza.

     

    Riguardo le offese credo sia (prendendo il paragone con le pinze) come dire Juve Merda e non Juventino Merda.

     

    Comunque Albi io non ho scritto da nessuna parte "sono più ignoranti coloro che pregano di quelli che bestemmiano", non voglio che le mie parole vengono fraintese quella era un'estremizzazione della situazione attuale.

     

    Che poi c'è da dire che molto dipende dal contesto, l'ignoranza è quando si bestemmia per il puro gusto di farlo, su questo non ci son dubbi.

    Mi dispiace, per me rimane ignoranza in ogni tipo di situazioni e motivazioni che portano a bestemmiare.

    Hai ragione, mi sono sbagliato: non sono andato a rivedere ciò che avevi scritto sul topic campionati e ho riportato male il messaggio.

    La bestemmia per me non ha un significato, è un'imprecazione. Io l'ho introdotta st'Estate nel mio vocabolario perchè dà fastidio al Clero. E la libertà c'entra perchè c'è chi vuole limitarla, specialmente quella di parola.

    E l'Italia non sarà uno stato laico finchè non verranno sciolti i Patti Lateranensi.

    Detto questo, sticazzi di Dio, W l'Agnosticismo!

    Beh, l'introduzione volontaria nel proprio vocabolario della bestemmia solo per far fastidio al clero non è che un altro esempio di come il mio discorso e ragionamento sia corretto.

    Ti chiedo però in che modo precisamente la libertà di parola sarebbe limitata dal clero: qui in Italia c'è un'ipocrisia enorme, ci sono diversi luoghi comuni che sono insiti nella mentalità italiana. Chiesa cattiva è uno di questi (gli altri due sono politici per cui evito di parlarne), senza considerare ciò che la Chiesa ha fatto (di buono, nonostante tutto) per questa nazione; nonostante io sia un cristiano credente e convinto del mio credo, la Chiesa non riesco a sostenerla del tutto per la loro presunzione nel voler insegnare qualcosa a noi tutti quando in realtà la Chiesa (a mio modo di vedere) dovrebbe essere condivisione e umiltà.

    Con questo voglio dire che puoi condividere o meno l'atteggiamento ecclesiastico, ma bisogna sempre mantenere rispetto (che in Italia c'è sempre meno) nei confronti delle persone credenti, nei confronti di persone che a differenza vostra hanno l'umiltà di ammettere che l'uomo non è il padrone dell'universo, di ammettere altre religioni oltre alla propria, di ammettere come non tutto sia costantemente sotto il nostro controllo.

    Ripeto ciò che avevo scritto nell'altro mio post, leggi la mia firma e ciò che diceva Pasolini qualche anno fa: è la rappresentazione perfetta dell'atteggiamento italiano (e non solo). Noi pretendiamo libertà per tutto senza poi sapere cosa farcene, vogliamo tutto per non fare nulla. A noi basta ottenere vittorie contro i potenti, non importa che serva oppure no, facciamo scioperi, blocchiamo il traffico, costringiamo la gente a non andare al lavoro o a studiare (gente che ha voglia di fare, a differenza di chi ha la presunzione di considerarsi un Dio in terra), spacchiamo le vetrine dei negozi e delle banche (padroni!), ammazziamo poliziotti, distruggiamo treni e pullman, mettiamo sotto assedio Roma, offendiamo la gente che la pensa diversamente da noi...tutto questo per difendere i nostri diritti!!11!1!

    Abbiamo talmente tante libertà che non ci rendiamo conto nemmeno di tutti i PRIVILEGI che abbiamo dalla mattina alla sera, però voi vi lamentate perché non siete liberi di bestemmiare, di offendere altri cittadini. Ah, ma per voi probabilmente questi non sono al vostro stesso livello....no! Sono cittadini di serie b perché loro sono talmente tanto creduloni che credono pure a Dio, ahahahah. Tutte queste libertà che abbiamo non fanno altro che alimentare la vostra presunzione, il vostro sentimento di onnipotenza tanto da credere che bestemmiando offendiate la Chiesa e comporterete l'annullamento dei patti lateranensi.

    La tua ultima affermazione non la commento nemmeno perché la sola risposta offenderebbe 2000 anni di storia...

    • Upvote 1
  12. se non è ironico, è perchè sta per uscire (o è già uscito) il libro di Rasmussen in cui viene citato anche il canadese.

    Certo che è ironico! :mrgreen:

    EDIT: a quello che hai detto te aggiungo la faccenda dei 10 anni di prescrizione

  13. Stanotte comincia l'nba. Faccio un nome: brooklyn nets.

    Brooklyn sarà la delusione dell'anno, la squadra rivelazione Detroit (e Orlando), la squadra vincente Clippers (nonostante stanotte non li ho visti molto bene). Aggiungo che quest'anno bisognerà stare molto attenti ai Lakers, non hanno nulla da perdere ed è già tanto se finiscono ai playoffs...

  14. Il discorso ha perfettamente senso, ma parte anche da un assunto ormai anche un po' obsoleto. Ovvero che la bestemmia è raramente in quanto tale, ma ormai prevalentemente una imprecazione entrata (troppo probabilmente) radicalmente nel linguaggio comune, senza un significato letterale.

    Con questo non dico che non sia esecrabile, ma forse bisognerebbe anche limitarsi, in certi contesti meno formali, a considerarla per quello che è: una imprecazione e basta.

    Discorso che peraltro varia fortemente anche col variare delle regioni, ad esempio.

    Se ho un mio amico che bestemmia non mi metto a catechizzarlo con discorsi del genere (nonostante mi dia molto fastidio) ma leggendo frasi del tipo "la bestemmia è libertà d'espressione" e "sono più ignoranti coloro che pregano di quelli che bestemmiano" sinceramente non posso esimermi dal rispondere in questo modo.
  15. Rispondo qui 

     

     

     

    Non sono d'accordo sul fatto che la bestemmia sia sinonimo di ignoranza, cosa si ignora nella fattispecie? Si ignora la presenza di un'entità superiore che ancora non si sa chi sia? Premetto che è ovvio che esista un'entità superiore, mi sembra chiaro, ma quello che non capisco è perché debba essere proprio Dio. 

    Io non offendo nessuno a mio avviso, ma è qualcuno che si offende delle mie parole il che è diverso.

    Poi sinceramente tu parli di rispetto bene allora quale rispetto ha avuto la Chiesa nelle sue "guerre sante", io sono una persona molto rispettosa, rispetto la scelta di voler credere in Dio sebbene non la ritengo corretta (o meglio non giusta).

    Le preghiere del tipo "facci la grazia" mi danno fastidio perché mi fanno capire quanto siamo creduloni e guidati da qualche istituzione/personaggio come delle marionette (mi fanno capire perché si vota ancora Berlusconi). In ogni caso quella di prima era una estremizzazione, più che offendere me e la mia intelligenza offendono lo loro, ma questa è una mia opinione e quindi non è detto sia la Bibbia  :ph34r:

     

    Dovrei averti risposto in breve su tutto, sono in uscita se qualcosa non ti è chiara o non ti trova d'accordo dillo apertamente.

    L'ignoranza della bestemmia riguarda l'enorme contraddizione che si compie: se premetti l'assenza dell'esistenza di Dio non ha senso la bestemmia in quanto tale. Se Dio non esiste, perché insultarlo?

    Se qualcuno si offende dalle tue parole non è per la sua particolare suscettibilità ma solamente perché loro hanno una fede. Questo non si può nè criticare nè elogiare perché non siamo nessuno per farlo, credo sia necessaria un pizzico di umiltà per capire la situazione altrui e non considerarsi "l'unica persona in questo mondo". L'offesa non è un'azione univoca ma è qualcosa che implica necessariamente un'azione e chiaramente una reazione; se qualcuno si offende significa ovviamente che un'altra persona ha offeso (non si deve tenere conto della volontarietà o meno del gesto). Se io offendo la tua più grande credenza di conseguenza offendo pure te.

    Il resto è una tua opinione che non mi permetto (e non ho veramente voglia) di giudicare.

    Chiedo scusa se ho risposto solo ora ma sono tornato a casa dall'università da 10 minuti :lol:

×
×
  • Crea Nuovo...