Vai al contenuto

Mr.Prai

Utenti
  • Numero contenuti

    670
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Messaggi pubblicati da Mr.Prai

  1. Omloop Het Nieusblad <br style="color: rgb(103, 103, 103); font-family: tahoma, arial, verdana, sans-serif; line-height: 18px; background-color: rgb(253, 253, 253); "><br style="color: rgb(103, 103, 103); font-family: tahoma, arial, verdana, sans-serif; line-height: 18px; background-color: rgb(253, 253, 253); ">Vincitore

    <br style="color: rgb(103, 103, 103); font-family: tahoma, arial, verdana, sans-serif; line-height: 18px; background-color: rgb(253, 253, 253); ">Gilbert, Philippe 2.30

  2. Vincitore Classifica UCI World Tour Individuale

    Philippe Gilbert 1.40

    Vincitore Classifica UCI World Tour Squadre

    BMC Racing Team 1.40

    Vincitore Classifica UCI World Tour Nazioni

    Spagna 1.50

    Miglior Italiano nella Classifica UCI World Tour Individuale

    Vincenzo Nibali 2.00

    Numero Italiani in Top 10 Classifica UCI World Tour Individuale

    Due 2.50

    Testa a Testa Stagionali

    Classifica WorldTour [sceglierne 3 (uno per gruppo)]

    Gruppo 1

    Philippe Gilbert 1.70 / Alberto Contador 2.30

    Gruppo 2

    Alberto Contador 1.30 / Andy Schleck 4.00

    Gruppo 3

    Ivan Basso 2.30 / Michele Scarponi 1.80

    Numero Vittorie (Valevoli solo gare .1 o superiori, no gare per nazioni) [sceglierne 2 (Uno per gruppo)]

    Gruppo 1

    Alberto Contador 1.60 / Alejandro Valverde 2.50

    Gruppo 2

    Liquigas - Cannondale 2.30 / Lampre - ISD 1.90

  3. Nibali in vista del giro d'italia partecipa al tour de Romandie. Vince a man bassa con ben 3 vittorie di tappa, maglia a punti, a pois e vince la classifica generale. La squadra è prima in quella a squadre.

    Inizia il giro d'italia, questa la squadra della monster:

    NIbali, Leader

    Sagan, Obbiettivo maglia a punti

    Capecchi, Maglia a pois

    Agnoli

    Biondo

    Phinney

    Avis

    Rockmore

    Williams

    Nibali: Punto a un buon piazzamento, spero la vittoria....

    Sagan: Voglio vincere qualche tappa e la maglia a punti, sarebbe bello indossare la maglia rosa

    L'avversario più forte è Ivan Basso, ma parteciperanno anche Wiggins, Pellizzotti, Di Luca, Cunego, Tony Martin

    L'HTC vince la crono iniziale, seconda la Monster a 8". Tony Martin è la prima maglia rosa. Male LIquigas e Lampre a più di 1'

    Ottimo inizio per la Monster

    Nibali: Sono molto contento, non ci toccherà rincorrere i nostri avversari, correrò questo giro senza affaticarmi più del necessario per vincere, il mio obbiettivo rimane il tour

    A Freire la seconda tappa, batte McEwen e Haussler. é McEwen la nuova maglia rosa

    Haussler vince la terza tappa davanti a Petacchi e Rojas, è Haussler la maglia rosa

    Anche la quarta tappa sembra per velocisti ma sul passo del Bracco il ritmo è elevatissimo e i velocisti puri si staccano

    Sulla salita di castellaccio si avvantaggiano Visconti e Nibali che vincono con 38". Sagan vince la volata del gruppo. Al quarto giorno di corsa Nibali è già in maglia rosa.

    Ottimo l'avvio per Nibali. Ma non aveva dichiarato che non avrebbe attaccato?!?

    NIbali: Nel finale mi sono sentito così bene che ho seguito Visconti, mi sono fatto tirare e gli ho lasciato la tappa. A lui la tappa, ma a me la maglia

  4. Inizia la liegi.... tanti i big:

    Gilbert, Frank e Andy S., Vinokurov, Kreuziger, Basso, Pellizzotti, Rodriguez, Evans, Valverde, Anton,cunego, contador, sanchez, gesink e per la monster Sagan e Nibali

    La fuga prende il via a metà gara, ci sono Dekker, Pellizotti, Kreuziger. Arriva a 5' di vantaggioscreenshot2309201122341.jpg

    Ai 50 km dall'arrivo vengono ripresi..... solo Pellizzotti e poco staccato Kreuziger rimangono davanti, maverranno ripresi pochi km più tardi

    screenshot2309201122105.jpg

    A 20 dall'arrivo ci provano Evans, Gerrans e Cunego, ma lo scatto buono è quello di Gilbert, seguito da Frank S., Nessuno sembra evere le forze per seguirli.

    screenshot2309201122145.jpg

    Cunego e Andy S. provano a prendere i fuggittivi. Nibali sacrifica le proprie ambizioni e tira il gruppo per Sagan. I fuggitivi sono quasi ripresi dal gruppetto

    screenshot2309201122160.jpg

    NIbali si sposta e Frank è a pochi metri dal gruppo, scatta Vinokurov, Sagan lo passa ma non riescebanghead.gif a prendere Frank S. che vince la liegi

    screenshot2309201122485.jpg

    Ecco l'ordine di arrivo:

    screenshot2509201116501.jpg

    Peccato per Sagan, se non doveva chiudere il buco far lui e Frank avrebbe vinto.......

  5. Gli Screenshot li preferite presi dal replay o durante la corsa(cambiano solo i menu)?

    Come all'Amstel, anche alla Freccia Vallone la leopard fa il ritmo, su una rampa a 30 km dal traguardo il treno leopard, pilotato da Andy, stacca il gruppowacko.gif. Anche Frank rimane indietro.....

    screenshot2209201117354.jpg

    Andy aspetta il fratello, ma Kreuziger ne approffitta e cerca la fuga....

    screenshot2209201117361.jpg

    Rodriguez, Sagan, Cunego e Valverde provano a rraggiungere l'attacante

    screenshot2209201117370.jpg

    Ma a solo 4 km dal traguardo vengono ripresi. La strada è strettissima molti corridori sono bloccati a metà gruppo.

    screenshot2209201117375.jpg

    Rodriguez anticipa la volata!!!! Guadagna qualche metro e a la vittoria in pugno, gli altri tentano di recuperalo. Colpo di scena!!

    Gilbert è rimasto bloccato nel gruppo!!!

    screenshot2209201117382.jpg

    Rodriguez si pianta, Sagan passa tutti e va a vincere, solo Andy S. e Kirken tengono il suo passo!!!! E la sua prima vittoria ad una classica!!!!!

    screenshot2209201117384.jpg

    Sagan: "E' stata dura, ma c'è lo fatta. Adesso la Liegi, chissà che non riesca a ripetermi. Ho deciso di partecipare anche al giro per vincere una tappa e ottenere la maglia a punti"

  6. Sagan vince il tour du finistere. Era l'ultima gara prima del suo obbiettivo stagionale: Le classiche delle Ardenne

    Inizia l'Amstel gold race. Tanti gli avversari: Gilbert, Andy e Frank S., Contador, Rodriguez, Cunego, Vinokurov e Evans. Vincere sembra impossibile......

    Durante tutta la corsa la leopard fa il ritmo e nessuna fuga riesce a prendere il largo. A 20 km dal traguardo parte Frank S., Gli rispondono Vinokurov e Gilbert. I due però non riescono a raggiungerlo e collaborano per riprenderlo.

    screenshot2209201117081.jpg

    Il gruppo non a più forze e Frank S. continua a guadagnare, Evans, Sagan, e Kolobnev raggiungono il duo di inseguitori.

    screenshot2209201117084.jpg

    per un breve tratto la strada spiana e il gruppo si riavvicina ai fuggitivi. Sembra che Frank S non c'è la faccia a resistere......

    screenshot2209201117100.jpg

    .....e invece conserva un piccolo vantaggio e va a vincere!!!!!

    screenshot2209201117102.jpg

    Il gruppo si ricompatta e gilbert vince la volata del gruppo, quarto Sagan

    screenshot2209201117103.jpg

    Ed ecco la classifica!!!!

    screenshot2409201119023.jpg

    Fra i grandi staccati Contador e Andy S.

    Sagan: "Oggi potevo lottare per il podio, avrei potuto far meglio nella volata finale, Vinokurov non era al top. Frank S. era su un altro pianeta..... Comunque spero ancora di vincere, magari alla Liegi....."

  7. In tanti cercano la fuga nella quinta tappa, fra i più attivi Niemec e Dekker. A 100 km dal traguardo parte Sagan, scatta anche Sanchez. Il guppo li lascia fare, sono entrambi fuori classifica.screenshot2109201120593.jpg

    Dopo 15 km partono anche Gerrans e Valverde. Sembra proprio che la fuga possa arrivare perchè le squadre dei big non lavorano........

    screenshot2109201121030.jpg

    Ai 40 dall'arrivo il gruppo rira fortissimo e i fuggitivi non ci credono più..... A 25 km la fuga viene ripresa, solo Sagan resiste. I big lasciano indietro il gruppo ma non collaborano.......

    screenshot2109201121073.jpg

    Sagan da tutto quello che ma riesce a Vincere!!!!!!

    screenshot2109201121081.jpg

    Kirken vince davanti a Contador e Rodriguez la volata per il secondo posto

    screenshot2109201121091.jpg

    Sagan è sfinito ma vincitore.....

    Sanchez vince la crono finale. Buona ma non ottima la crono di Scarponi, Vinokurov vince la Vuelta al Pais Vasco

    Ecco la classifica generale. Peccato per la crisi di sagan, inspiegabile, poteva ottenere il podio, se non la vittoria

    screenshot2109201121110.jpg

  8. Nella quarta tappa ci si gioca tutto sulla rampa finale

    screenshot2109201119373.jpg

    Sagan, che era fra i favoriti si staccanonnn.gif. Dopo la supremazia alla vuelta a cataluna ecco un passo falso, brutto segno in vista delle classichebanghead.gif....... Contador, Kirken, Frank S. e Andy S. provano un allungo. Non riescono ad avvantaggiarsi. Nuovo scatto, guadagnano metri Scarponi, Rodriguez, Contador, Vinokurov e Frank S.

    screenshot2109201119375.jpg

    Fanno il vuoto e scarponi vince la volata!!!! è davvero in forma........

    Dopo la vittoria e il secondo posto nella generale alla Paris Nices e al criterium international anche la vittoria al pais vasco.

    screenshot2109201119381.jpg

    Dopo i migliori un gruppetto con kirken e vandevelde e poi Andy S., Wiggins, Cunego, di Luca e Sanchez, ancora più staccato Sagan. E' in crisi o si prepara per la tappa di domani??

  9. Boonen batte Cancellara alla Gent Wevelgem

    GP Migueil Indurain. Parte la fuga, fra i fuggititvi anche Capecchi. A 20 km dall'arrivo Capecchi è in testa alla corsa con un discreto vantaggio. Scattano Nibali e Kessiakoff. Capecchi viene raggiunto a soli 5 km dall'arrivo. Vince Nibali davanti a Kessiakoff e Capecchi

    Vince Boonen davanti a Pozzato e Cancellara alla Ronde van Vlaanderen

    Inizia la vuelta ciclistica al pais vasco. Tanti i possibili vincitori: Contador, Vinokurov, Frank S., Rodriguez, Scarponi, Sanchez e Sagan. Questa corsa potrà dirci molto su come si sono preparati i corridori per le classiche.........

    Nella prima tappa nulla di eccezionale, Niemec fa il pieno di punti ai gp della montagna, e arrivo in volata. Vince Rodriguez davanti a Sanchez e Knees, quinto Sagan.

    screenshot2009201119493.jpg

    Ventoso vince la seconda tappa, terzo Dekker della monster. Niemec allungo nella classifica dei gp della montagna

    Boasson Hagen vince la terza tappa, sesto Viviani.

  10. Quinta tappa senza colpi di scena. Efemkin allunga nella classifica dei gp della montagna, Sagan vince i traguardi volanti e indossa virtualmente la maglia di leader. A dieci km dal'arrivo ci prova Masciarelli, nessuno si preoccupa e lui va a vincere. La volata è atipica e secondo arriva Sanchez,che prende i secondi di abbuono e vanifica gli sforzi di Sagan.

    Parte la fuga nella sesta tappa ma ha vita breve. La fuga passa per prima sul gp della montagna, Niemec non può più recuperare Efemkin vince la maglia a pois. Sagan vince lavolata e grazie agli abbuoni diventa leader della classifica generale

    screenshot1809201120362.jpg

    screenshot1809201120380.jpg

    Crllano invece Niemec, che era ottavo e Dekker che era terzo

    screenshot1809201120381.jpg

    Rojas vince l'ultima tappa e Viviani fa quarto

    Ecco la classifica generale

    screenshot1809201120575.jpg

    Sagan è il re della Vuelta a Cataluna!!! Vince due tappe, classifica generale, classifica a punti, classifica under 25, Niemec è secondo in quella dei gp della montagna e in quella a squadre la monster è seconda. Dekker è ottavo e Niemec dodicesimo

  11. sfortuna italia al motocross delle nazioni :banghead::banghead::stelle::stelle:

    Ma è possibile?????

    IO c'ero a franciacorta, e ti assicuro che una sfortuna cosi è molto peggio. Era un nazioni vinto, e invecebanghead.gifbanghead.gifbanghead.gifbanghead.gifbanghead.gifbanghead.gifbanghead.gif

    P.S. comunque grandissimo philipperts, se ci fosse stato lui........

  12. Viviani partecipa alla Milano Sanremo ma rimane fuori dalla top 10, a lottare per la vittoria un gruppo che esce dal gruppo su una rampa a 10 km dal traguardo, e a vincere e Flecha

    Inizia la Vuelta ciclistica a Cataluna

    Il leader della squadra è Peter Sagan. Niemac e Dekker i suoi gregari migliori. Viviani è il velocista.

    Sagan "Parteciperò per prepararmi in vista delle classiche, ma se mi sentirò in forma proverò a vincere"

    I principali avversari Basso, Valverde, Sanchez, Wiggins, Kirchen, Gesink e Ricco

    Tomas Dekker vince il prologo, secondo arriva Sanchez, terzo Millar, solo indicesimo Tony Martin. Decimo Phinney, quindicesimo Biondo, diciottesimo e diciannovesimo Sagan e Niemec a 15"

    Seconda tappa per velocisti, vince Rojas, secondo Ventoso, terzo Viviani

    Nella terza tappa ci sono molti scatti ma la fuga non parte, fra i più attivi Niemec e Efemkin, che cercano fuga e maglia a pois

    screenshot1809201118174.jpg

    Anche Basso prova ad allungare, ma è lontano dal traguardo......

    screenshot1809201118294.jpg

    Nessuno riesce a fare la differenza e quindi arrivo in volata

    screenshot1809201118391.jpg

    Vince Riccò, la classifica rimane invariata, leader Dekker. Niemec quinto e Sagan settimo e primo in quella -25

    Anche nella quarta la fuga non parte e Sagan e Rojas si giocano i traguardi volanti, Niemec e Efemkin i gp della montagna. Molto attiva la Monster che tira il gruppo.screenshot1809201119151.jpg

    E quindi un altro arrivo in volata. Questa volta il treno Monster funziona e Sagan vince a man bassa

    screenshot1809201119175.jpg

    E la sua prima vittoria stagionale!! Prende la maglia a punti, conserva l'under 25 e ed secondo a solo 1" dal primo nella generale: Sanchez che passa Dekker grazie agli abbuoni

  13. Inizia la penultima tappa, decisiva per la classifica finale. La tappa presenta infatti una serie di rampe e con l'arrivo in salita

    Parte la fuga con 9 corridori. 7' di vantaggio massimo. Nel caso arrivasse la fuga, Niemec il favorito.

    screenshot1609201119204.jpg

    Non succede nulla di rilevante per tutta la tappa. A 27 km dal traguardo ci provano Cunego e Pozzato

    screenshot1609201119391.jpg

    Ma la leopard mette Cancellara a tirare al massimo, che finito il suo lavoro si stacca. Nibali si tiene in testa al gruppo. Anche oggi si stacca Evans.

    screenshot1609201119425.jpg

    La fuga e a pochi metri e sulla penultima rampa scatta Nibali. Solo Cunego risponde, ma non ne ha abbastanza. Alcuni dei fuggitivi Finetto, Righi, Ventoso, d'Amore e Niemac rimangono in testa alla corsa.

    screenshot1609201119443.jpg

    Dopo un attimo di incertezza ci prova Frank S. ma ormai Nibali a qualche metro di vantaggio.

    screenshot1609201119450.jpg

    NIbali scatta sull'ultima rampa e va a vincere, secondo Niemec e seguire i fuggititvi e il gruppo. Che colpo per la Monster!!!!

    screenshot1609201119462.jpg

    screenshot1609201119500.jpg

    NIbali "Sono davvero contento, sono riuscito a vincere e guadagnare qualche secondo in classifica. Domani, alla crono conto di fare un buon piazzamento e rientrare nella top 5 della classifica generale"

    screenshot1609201119501.jpg

    E l'indomani.......

    screenshot1609201119564.jpg

    Nibali vince!!!! e rimonta in classifica......

    screenshot1609201119571.jpg

    Centrando un obbiettivo stagionale, la top 5 alla tirreto adriatico

  14. Inizia la quinta tappa

    La fuga parte dopo qualche km, fra questi c'è anche hushovd

    screenshot1609201118333.jpg

    La fuga affronta la salita con 8' e 30" di vantaggio. La monster tira il gruppo

    screenshot1609201118473.jpg

    A un km dalla vetta parte Nibali, nessuno risponde, perde contatto Evans, non è giornata per lui.

    screenshot1609201118512.jpg

    Nibali raggiunge un vantaggio massimo di 20" sul gruppo ma viene ripreso al fondo della discesa. La BMC tira i ritardatari e sembra che Evans possa rientrare

    screenshot1609201118535.jpg

    La fuga viene ripresa, ma un corridore della Liquigas ha ancora un discreto vantaggio. Evans riesce a rientrare sul gruppo.

    Ha 35 km parte Gilbert, risponde Frank S. e un corridore Astana.

    screenshot1609201118594.jpg

    Ma la sky tira per Gerrans(leader nella generale) e i tre vengono ripresi. A 20 km parte Gerrans. Si stacca di nuovo Evans.

    screenshot1609201119022.jpg

    Ma anche il suo tentativo viene neutralizzato, e anche l'ultimo fuggitivo viene ripreso. A 10 km parte Frank S. risponde gilbert, e poco dopo si muove Nibali

    screenshot1609201119042.jpg

    Ma ancora una volta tutto viene annulato. E vince Lovkvist in volata.

    screenshot1609201119070.jpg

    screenshot1609201119093.jpg

  15. Sanchez vince la crono, tiene la maglia scarponi. Rodriguez vince la settima tappa battendo vinokurov che fa secondo ma prende la maglia di leader, in crisi scarponi. I Monster sprofondano in classifica ma Capecchi tiene la maglia a pois

    Casar vince l'ultima tappa, secondo Sanchez che vince la corsa, terzo Scarponi secondo nella globale. Capecchi vince la maglia a pois.

    Inizia la Tirreno Adriatico

    la Monster porta Nibali, Phinney, Dekker, Colby, Niemec, Moletta e Friedman. Frank Schlek e Gilbert i favoriti n°1

    La sky vince la crono iniziale e Nibali e compagnia prendono 30"

    Non succede nulla nelle due tappe successive con vittorie in volata di Avermaet, Freire

    Pozzato vince la quarta tappa con un discreto vantaggio sui migliori(più di un minuto). Solo Frank Schelk resiste e prende 40". 50" per Gilbert che tutti davano per vincente ancor prima della partenza.

    Nell'intervista Nibali dichiara "Sono fuori forma ma spero lo stesso di entrare nei primi 5, domani ci sara una salita vera e sara una giornata decisiva"

  16. infatti,vista la crisi sul fedai e sul finestre non è assolutamente da res 80

    Un po' tutti i corridori hanno caratteristiche alte, e se tutti c'è le hanno basse o tutti alte non cambia niente. ( Contador rimane sempre più forte di Nibali)

    Quinta tappa paris nice

    Inizia la quinta tappa, lunga 193 km, piena di gran premi della montagna e con una ripidissima rampa a pochi km dal traguardo

    Gli scatti iniziano sulle prime rampe e a sorpresa scatta anche Leipheimer, seguito a ruota da Capecchi. La fuga prende il via sulla seconda rampa ed è composta da una decina di corridori, tra cui Leipheimer, e Capecchi per la Monster.

    screenshot1509201120241.jpg

    E sono proprio loro a lottare per i gran premi della montagna e a tenere elevata l'andatura.

    screenshot1509201120314.jpg

    La fuga raggiunge il vantaggio di 8' e sembra avere la possibilità di arrivare in fondo, finche l'astana non si mette a tirare per Vinokurov. Ai piedi dell'ultima rampa e Scarponi a scattare, e guadagna diversi metri.

    screenshot1509201121070.jpg

    Gli rispondono Sanchez e dopo qualche secondo, forse di troppo, Vinokurov e Rodriguez. Il gruppo perde metri e si spezza.

    screenshot1509201121081.jpg

    Scarponi tiene sulla rampa e perde negli ultimi km su duo Vinokurov e Sanchez, ma riesce a vincere ed a indossare la maglia gialla. Se solo Vinokurov fosse scattato prima.....

    screenshot1509201121101.jpg

    Gli altri arrivano con ampi ritardi, fra questi anche Contador che perde moltissimo. Capecchi rafforza la maglia a pois.screenshot1509201121132.jpg

  17. Ed eccoci alla Paris Nices

    Il leader per la Monster e Szmyd, il velocista Viviani, partecipa anche Capecchi

    Non accade nulla nelle prime due tappe, le fughe non partono nemmeno..... e vince Haedo entrambe le volte, tredicesimo e ottavo Viviani. Theo Boss vince la terza, secondo Haedo

    Inizia la Quarta tappa

    Molti gli scatti ma il gruppo va forte e la fuga parte solo dopo 50 km, e composta da quattordici corridori, il piu pericoloso in caso di arrivo in volata Guarnieri (Liquigas), ma c'è anche Capecchi che potrebbe tentare qualcosa prima dell'arrivo. Vantaggio massimo 7' e 38"

    screenshot1409201119433.jpg

    Ma l'htc non ci sta e tira il gruppo per Goss, l'andatura è alta e il gruppo minaccia di spezzarsi

    screenshot1409201119464.jpg

    La fuga non va in porto è viene ripresa a 15 km dal traguardo

    a 2 km dal traguardo c'è uno scatto tra questi c'è anche Goss

    screenshot1409201119580.jpgscreenshot1509201119225.jpg

    Vince Bazayev, quarto Szmyd nella volata del gruppo. Capecchi che a vinto su quasi tutti i gran premi della montagna indossa la maglia di miglior scalatore

  18. Riassunto prime gare

    La squadra inizia la stagione con Il tour down under e schiera Viviani come velocista, gli avversari più forti sono Cavendish, Freire, Petacchi, Goss, McEwen e Renshaw.

    Nella prima tappa vince Viviani che batte Freire e Cavendish.

    Nella seconda vince ancora Viviani con una rimonta magnifica su Cavendish, quarto Felline

    Freire vince la terza su Petacchi, quarto Viviani.

    Sempre Freire vince la quarta tappa contro Petacchi, Viviani è solo decimo.

    Freire vince anche la quinta tappa su Gasparotto, si staccano i velocisti puri, Viviani oltre il minuto

    McEwen vince l'ultima tappa contro Haussier e Viviani, che fa terzo.

    Freire vince la classifica a tempo e a punti

    Settimo Battaglin e ottavo Viviani al GP coppa degli etruschi, vince garzelli.

    Alla Volta a regiao do Algarve Dekker è il leader, partecipa anche Phinney una grande promessa

    Goaddert vince la prima su Boasson Hagen

    Nella seconda tappa arriva la fuga, vince Flores su Phinney

    Callegarin vince la terza su Vinokurov e Roche e Gerrans vince la quarta

    MIllar la crono finale quarto Dekker

    Ottavo Sagan al trofeo di laigueglia, vince Voeckler

    Terzo Dekker al GP di Lugano, vince Kirken.

×
×
  • Crea Nuovo...