Jump to content
  • Sign Up

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2022 e Tour de France 2022 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Guida completa all'utilizzo dello Steam Workshop


Description

Guida che spiega l'utilizzo dello Steam Workshop in modo dettagliato, dall'aggiunta dei file alla pubblicazione della mod quando terminata.

Guida completa all'utilizzo dello Steam Workshop

Traduzione della guida originale di Eyolfur, consultabile qui.

Modificare file del gioco

L'aggiunta del workshop semplifica in maniera consistente l'installazione di mod create dagli utenti, in quanto non c'è bisogno di preoccuparsi del contenuto originale. La regola numero 1 per una corretta esperienza di gioco, infatti, è quella di lasciare inalterati i file originali. Per modificare il gioco, devi aggiungere nuovi dati o modificarne altri già esistenti, e fare ciò nella cartella dei "Documenti" di Pro Cycling Manager. Quando sei soddisfatto dei cambiamenti apportati, hai la possibilità di pubblicare il tuo pacchetto, in modo da condividerli con migliaia di altri utenti o lasciarli privati.

E6jqo7G.png

Il contenuto di una cartella del workshop dovrebbe essere simile a questo

Nella cartella "Documenti\Mod", vi è una cartella chiamata "Default", utilizzabile a modello per la creazione di un nuovo pacchetto. Essa contiene un file cdb e 5 altre cartelle per altri elementi di gioco modificabili, che verranno approfonditi in questa guida. Se vuoi scoprire come creare una nuova mod, crea una copia della cartella "Default" e dalle un nome differente, essa verrà visualizzata in-game sotto il nuovo nome.

Database

Il database può essere modificato utilizzando l’editor, PCM_Database_Editor.exe, che è incluso col gioco, ed è possibile trovarlo nella cartella "Pro Cycling Manager 2016\DatabaseEditor" (spesso in C:\Program Files (x86)\Steam\steamapps\common\). Altri editor, più avanzati e stabili, possono essere scaricati nella sezione di download di cycling-manager.eu.

Con l’editor di base, è possibile modificare alcune caratteristiche base del database, come I nomi dei corridori, i loro valori, alcune loro caratteristiche, i nomi delle squadre, delle corse e poco altro, mentre un accesso completo ad ogni funzione del database può essere ottenuta con l’utilizzo di editor come il Lachi’s Editor, il Fast Editor o l’Excel Editor.

Una volta che le modifiche sono terminate e state salvate, ottieni un file con estensione ".cdb". Il file va salvato o incollato dentro alla cartella “Mod”, chiamandolo solo e soltanto "OfficialRelease.cdb", stando attento a maiuscole e minuscole.

Se scelto una volta iniziata una nuova partita, è possibile giocare con tale database al posto di quello originale.

Maglie (Jersey)

La cartella "Jersey" permette di modificare le maglie presenti in modalità 3D. Ci sono diverse guide, in diversi siti, che spiegano come fare a modificare una maglia. Tale cartella contiene tre sottocartelle, rispettivamente “Country” (maglie di default per i campioni nazionali), “Race” (maglie di leader di corse) e “Team” (la cartella principale che contiene le maglie delle squadre). La nomenclatura delle maglie è molto importante e quindi è consigliato non cambiare i loro nomi. La struttura utilizzata è quella che può essere trovata in Pro Cycling Manager 2016\3D\Cyclists\Cloth.

Se per esempio voglio modificare la maglia dei Roompot, il quale codice è "rop", devo inserire il file “rop_maillot.png” che ho modificato in "Mod\Eyolfur\Jersey\Team\rop\" (in questo caso, ho invertito i colori della maglia).

TWUekdq.png

Come spiegato sopra, il colore principale della maglia dei Roompot, da arancione è diventato blu.

La creazione di magliette vera e propria avrebbe bisogno di una guida molto più dettagliata, quindi non esitate a chiedere aiuto se ce ne fosse bisogno!

Minimaglie (MiniJersey)

Questa è la versione 2D della maglia, che viene mostrata in vari menu del gioco, tra cui quello mostrato sotto. Essa va basata sul contenuto della cartella "\Gui\team_jersey". Come visto prima, invertirò i colori della maglietta Roompot, ed esporterò il file della minimaglia, che chiamerò "Mod\Eyolfur\MiniJersey\rop_minimaillot.dds".

C’è un modo per convertire velocemente i file principali delle maglie da png a tga/dds, e può essere consultato a questo link.

dDCfLs6.png

Adesso, la minimaglia è anch’essa blu.

Tappe (Stages)

Proprio come per le maglie suggerisco di dare un’occhiata alle varie community di PCM per scoprire I passi principali per creare o modificare una tappa. È possibile utilizzare lo stage editor fra gli strumenti di Steam.

Per quanto riguarda il modding, la cartella interessata è "\CM_Stages".

Per esempio, se voglio modificare le prime tre tappe del Tour de France sostituendole con 3 tappe della Tirreno – Adriatico, ciò che andrò a modificare non sovrascriverà il contenuto originale del gioco ma verrà vista come variante.

Per modificare una tappa del 2016, c’è bisogno che le prime tappe vengano nominate: top_tdf_01_2016, top_tdf_02_2016, top_tdf_03_2016 (sia per i file cds, sia per i file zces). Per aggiungere questa variante alla nostra mod, inseriremo i seguenti file nella cartella "Mod\Eyolfur\Stages": top_tdf_01_eyo, top_tdf_02_eyo, top_tdf_03_eyo. Questo creerà una variante del Tour chiamata 'eyo' che sarà possibile giocare in tutte le modalità di gioco, anche in modalità carriera, ma in stagioni successive alla prima, cioè successive al 2016.

TixlxIn.png

Online

La cartella Online è molto simile alla cartella Stages sotto alcuni punti di vista. Essa infatti permette di modificare tappe, ma destinate solo all’uso in modalità multiplayer. I file che vanno inseriti sono esattemente gli stessi della cartella Stages.

Questa cartella è stata aggiunta per permettere all’utente di modificare tappe senza andare ad influire su ogni altra modalità offline, e quindi creare tornei online speciali è molto più facile. È possibile per esempio creare un Tour de France fantasy, completamente diverso da quello di default, da poter giocare online con gli amici, tutto ciò lasciando invariato il Tour de France incluso nel gioco.

Foto (ProCyclistPhoto)

La cartella ProCyclistPhoto permette di modificare le foto associate ad ogni ciclista. Basta aggiungere un file immagine TGA di 64 x 64 pixel compatibile con il tipo di immagini usate nel gioco ufficiale (Gui\cyclist_photo). Il nome del file dev’essere lo stesso riscontrabile in "gene_sz_photo" del database, nella tabella dyn_cyclist/Cyclists.

Multiplayer

Download automatico:

Condividere una mod fra tutti i giocatori non è obbligatorio. Infatti, se i file utilizzati dall’host non sono presenti nelle cartelle degli altri giocatori, verranno sincronizzati automaticamente una volta connessi a una nuova partita. Va aggiunto che però, se i file vengono condivisi prima di iniziare, un torneo sarà molto più stabile rispetto ad un altro dove non vengono condivisi.

Pubblicare e utilizzare una mod

Pubblicare una mod:

Quando hai finito di apportare modifiche alla tua mod, la puoi pubblicare nello Steam Workshop, scegliendo un nome, una descrizione, ed un tipo di disponibilità, che può essere pubblica, visibile solo ad i tuoi amici, o privata. Puoi modificare la tua mod quando vuoi e tali cambiamenti verranno sincronizzati con chi l’ha sottoscritta. Ricordati di rispondere al feedback mandato dagli utenti del tuo pacchetto.

KxXYFXk.png

Puoi visualizzare la lista delle mod da te pubblicate nelle opzioni.

Scegliere una mod:

Quando inizi una nuova modalità, che essa sia offline o online, puoi scegliere un pacchetto mod dal menu che viene visualizzato. Attenzione però, perché una volta che viene scelto un pacchetto per tale modalità, non può essere cambiata durante il corso di essa.

sAF81pf.png

Scegli la mod con la quale iniziare una nuova partita.

  • Upvote 1

User Feedback

Recommended Comments

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...