Jump to content

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2022 e Tour de France 2022 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Consigli letterari


novitopoli

Recommended Posts

Buongiorno!

Posto questo topic, fotocopia di quello cinematografico, per dei consigli sui libri.

Personalmente ho appena finito di leggere "1984" di George Orwell e mi ha colpito molto. La narrazione molto precisa di un mondo lontano, ma vicino, è un monito di Orwell agli uomini: non lasciarsi abbindolare dagli ideali per andare incontro a un'ideologia distruttiva, che annulla la personalità della gente e la capacità di critica: in 1984, se il partito dice che 2+2=5, tutti, anche se fino a un secondo prima 2+2=4, devono credere all'esattezza di 2+2=5: è la tecnica del Bispensiero, a mio parere il più brutalemetodo di condizionamento possibile.

Ora postate i libri che avete letto e commentate quelli degli altri.

PER FAVORE NIENTE DISCUSSIONI POLITICHE!!!

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 287
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

E' una raccolta di poesie, e le traduzioni non sono spesso precisissime, ma consiglio a chi piace la poesia, I fiori del Male di Charles Baudelaire.

Per quanto riguarda libri stile romanzo, adoro Emilio Salgari; uno qualsiasi, sono tutti belli

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators
chissà se c'è su questo forum chi legge libri...

Che hai contro gli scrittori russi dell'800-'900? Compito andato male?

Su Anna Karenina ho preso 5,5... sono troppo riflessivi, c'è poca azione...

Link to comment
Share on other sites

Buongiorno!

Posto questo topic, fotocopia di quello cinematografico, per dei consigli sui libri.

Personalmente ho appena finito di leggere "1984" di George Orwell e mi ha colpito molto. La narrazione molto precisa di un mondo lontano, ma vicino, è un monito di Orwell agli uomini: non lasciarsi abbindolare dagli ideali per andare incontro a un'ideologia distruttiva, che annulla la personalità della gente e la capacità di critica: in 1984, se il partito dice che 2+2=5, tutti, anche se fino a un secondo prima 2+2=4, devono credere all'esattezza di 2+2=5: è la tecnica del Bispensiero, a mio parere il più brutalemetodo di condizionamento possibile.

Ora postate i libri che avete letto e commentate quelli degli altri.

PER FAVORE NIENTE DISCUSSIONI POLITICHE!!!

1984 è forse il mio libro preferito.

Sempre di questo genere utopistico ti consiglio Farenheit 451 di Bradbury, e il mondo nuovo di Huxley, anche se il migliore rimane sempre 1984.

@novitopoli

Non leggo libri, aspetto che esca il film :mrgreen: !!!

Da evitare

- Anna Karenina

- I Fratelli Karamazof

I fratelli Karamazof non li ho letti ma lo farò prima o poi, di Dostoevskij consiglio Delitto e Castigo.

Personalmente amo Il vecchio e il mare di Heminghway, e sconsiglio Calvino (lo odio! :evil: )

Link to comment
Share on other sites

lo sapevo che qualcuno l'avrebbe aperto sto topic :rolleyes:

1984, mi ricordo quando l'ho letto... Almeno 10 anni fa... Che incastro... Lo inserii subito in un trittico pessimistico (distopia o utopia negativa direbbero gli intellettuali) insieme al Mondo nuovo di Huxley e Fahreneit 451 di Bradbury. Seguiti poi da altri (Fattoria degli animali, Il pianeta delle scimmie, Macchina del tempo ecc). Un gran bel filone... Per i più pigri di alcuni di questi romanzi ci sono anche i film :lol:

Per quel che dice emmea, la letteratura russa è difficile da digerire, soprattutto per i maschietti, fra qualche anno (per compiacere una ragazza magari :rolleyes: ) potresti trovarti a rileggerli e magari apprezzarli...

Link to comment
Share on other sites

Personalmente amo Il vecchio e il mare di Heminghway, e sconsiglio Calvino (lo odio! :evil: )

Hemingway :ave::105:

Se diventerò un alcolizzato lo dovrò a lui :rolleyes::mrgreen:

Uno dei miei grandi amori letterari, forse il più grande... :wub:

Forse il vecchio e il mare non è fra i miei preferiti, ma resta un gran bel romanzo (c'è il film anche di questo per chi volesse :lol: )

Calvino invece non è certo fra i miei preferiti ma resta un passo fondamentale per chi si appassiona alla lettura :wink:

Link to comment
Share on other sites

Un po' di libri che ha letto Leo li ho letti anch'io, as Fahreneit, diventi pazzo a leggerlo....poi Hemingway cm Stevenson è fantastico.

H finito stamattina "Jack Frusciante è uscito dal Gruppo", storia di un adoloscente alcolizzato che qnd sta cn una certa ragazza cambia totalmente......ambientato a Bologna in mezzo ai suoi colli e muri...

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators
H finito stamattina "Jack Frusciante è uscito dal Gruppo", storia di un adoloscente alcolizzato che qnd sta cn una certa ragazza cambia totalmente......ambientato a Bologna in mezzo ai suoi colli e muri...

Nooo quello è da bruciare! Pagine e pagine di seghe mentali!

Link to comment
Share on other sites

Un po' di libri che ha letto Leo li ho letti anch'io, as Fahreneit, diventi pazzo a leggerlo....poi Hemingway cm Stevenson è fantastico.

H finito stamattina "Jack Frusciante è uscito dal Gruppo", storia di un adoloscente alcolizzato che qnd sta cn una certa ragazza cambia totalmente......ambientato a Bologna in mezzo ai suoi colli e muri...

:thumbup:

L'ho letto una prima volta, e mi è piaciuto molto.

La seconda l'ho rivalutato in negativo.

Resta il fatto che questo strano modo di scrivere possa piacere.

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators
senza offesa emmea ma tu hai una visione molto profonda x i libri

Io li battezzo dopo 20 pagine circa.

Se mi piacciono il giorno dopo è finito (anche se ne ha 1000...)

Se non mi piacciono faccio fatica ad arrivare a pag 40...

Link to comment
Share on other sites